I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


Tempo bello per un pò

Tempo bello per un pò

Il sole c’è dietro le nuvole, anche se non si vede. Bisogna saper cercare il proprio raggio di sole, poi il soffio della speranza spazzerà via le nuvole e sarà ancora bello, per un po’. Questa raccolta comprende i racconti: Tempo non è, Solo un’ ipotesi, Ancora in fuga (versione integrale), C’è di più, Le cose non dette, In scadenza.

Maria Antonietta Laguardia
Il labile confine

Il labile confine

Una pediatra in carriera divisa tra lavoro e famiglia, affannata e appagata da una vita impegnativa ma serena. Un ladro maldestro e il suo compare un po’ tonto impegnati a ripulire con metodo le case borghesi di una tranquilla cittadina laziale. Vite diverse e senza apparenti contatti che casualmente si incrociano, si sfiorano, percorrono insieme il labile confine tra bene e male. Se lo ...

Monica Caira Monticelli
La città e il demonio

La città e il demonio

Nella nuova Torino si dipanano grandi e tempestosi amori.La città, guidata dalla splendente Signora delle Olimpiadi, vive giorni febbrili. Scoppia l'allegria, arrivano i turisti, sfila il mitico circo Balivo, si susseguono le brillanti feste totemiche. Nel superbo Palazzo Reale convengono le glorie piemontesi e s'espandono nel mondo le immagini della festa, ma durante la fastosa cena...

Ezio Saia
Eros in giallo

Eros in giallo

«Volendo ragionare per generi,» scrive Paolo Bianchi nella Prefazione a Eros in giallo «due sono quelli che sembrano attrarre di più i lettori di tutto il mondo, ai nostri tempi: l’erotismo e il noir. Il secondo in diverse varianti, colorato di giallo o thriller storico o fantascientifico. Ci siamo chiesti: che cosa succederebbe a mischiarli?La domanda è stata girata a un pugno di narratori, ...

AA.VV.
I colori del sesso (Damster - Eroxè, dove l'eros si fa parola)

I colori del sesso (Damster - Eroxè, dove l'eros si fa parola)

Il mondo è fatto di colori, di situazioni e di emozioni. Il titolo di questa antologia, I colori del sesso, vuole richiamare l'attenzione sulle mille sfumature che può avere un racconto erotico. Perché di racconti erotici si tratta, declinati ognuno in un genere diverso: il giallo (Ante Omnia), il panormal fantasy (Camille Bordeaux), la fantascienza (Kiara Olsen), il rosa (Hunter H. Gilmour...

Autori vari
L'inizio di qualcosa di bello

L'inizio di qualcosa di bello

Fuggire non serve quando non puoi dimenticare. E così Gadi e Hezi continuano ad amare Amalia la ribelle, indomabile da bambina come da adulta, testarda e sarcastica fino all’eccesso, l’unica ad essere rimasta nel quartiere che li ha visti crescere, quel quartiere abitato da sopravvissuti alla Shoah come i loro genitori, luogo di nostalgie, sofferenze rimosse e timorose speranze. Ora sono ...

Lizzie Doron
Morte di un uomo felice (La memoria)

Morte di un uomo felice (La memoria)

«Giorgio Fontana ha scritto un romanzo - lucido, bellissimo - che ancora mancava. Un romanzo che stavo aspettando. Attraverso la storia del magistrato Colnaghi, il suo sguardo, la sua solitudine, riesce a penetrare la dimensione della vita quotidiana al tempo del terrorismo... Che questo libro delicato, tagliente e doloroso sia stato scritto da un narratore italiano nato nel 1981, lo stesso ...

Giorgio Fontana
L'arte di amare (eNewton Classici)

L'arte di amare (eNewton Classici)

Edizione integrale Testo latino a fronte Cura e traduzione di Cesare Vivaldi «Se c’è qualcuno tra i tanti lettori che non conosce l’arte di amare mi legga, poi potrà amare con stile». È un manuale che diverte e incuriosisce, quello di Ovidio: una geniale e colorata sequenza di scene maliziose, di quadri brillanti; un inno all’eros, ora sussurrato, ora gridato. La seduzione e l’amplesso...

Publio Ovidio Nasone
Corto viaggio sentimentale (eNewton Classici)

Corto viaggio sentimentale (eNewton Classici)

Edizione integrale Introduzione di Mario Lunetta Un breve viaggio di lavoro è l’occasione che l’anziano signor Aghios attendeva da tempo. Finalmente staccatosi dalla moglie, può concedersi di assaporare piccole, innocue promesse di libertà. Ma è una libertà che si sostanzia di sensazioni e di pensieri, più che di azioni concrete: il protagonista senile di questo piccolo capolavoro, ...

Italo Svevo
Racconti straordinari

Racconti straordinari

Edgard Allan Poe, scrittore statunitense, viene considerato uno dei rappresentanti più importanti del genere gotico, sebbene la sua vita e le sue opere siano posteriori rispetto al periodo del romanzo gotico vero e proprio. Del movimento neogotico riprende molte suggestioni, svincolandosi però dalle ambientazioni tipiche e più stereotipate, e sviluppandone con grande originalità più gli aspetti...

Edgard Allan Poe
Le stagioni dell'anima

Le stagioni dell'anima

Cosa succederebbe se ci venisse offerta l’opportunità di poter tornare indietro nel tempo? Di rivedere con altri occhi i propri errori ed iniziare così una nuova vita basata su questa consapevolezza? Un viaggio all’interno di noi stessi alla riscoperta di quelle parti di noi che troppo spesso ingiustamente demonizziamo.

Mauro Damato
La sinfonia Jupiter

La sinfonia Jupiter

È fine autunno quando Karl, violinista dei Wiener Philhamoniker, incontra Alexandra, che si è trasferita a Vienna per stare vicina al fratello Anton. Anche se la timidezza di lui si scontra con il riserbo di lei, tra una prova e l’altra di un concerto dedicato alla sinfonia Jupiter di Mozart Karl arriva lentamente a conoscere la vera storia di Alexandra e di Anton e decide di agire. Per il bene...

Franco Di Leo
Piccole donne

Piccole donne

Il romanzo di formazione al femminile per eccellenza. Qualsiasi ragazza dovrebbe ascoltarlo: le quattro diverse figure femminili sono efficacissimi specchi in cui ognuna potrà ritrovarsi, per andare alla radice della propria identità femminile, per cambiare ciò che non è più attuale e rivivere emozioni ormai "passate di moda".

Luisa Alcott
Fuoco pallido (Biblioteca Adelphi)

Fuoco pallido (Biblioteca Adelphi)

Nel dicembre del 1961, sei anni dopo la pubblicazione di "Lolita", Nabokov termina "Fuoco pallido", prodigio di invenzione e, per alcuni, summa della sua opera: romanzo audace e segreto, che risulta anche più sconcertante quanto alla forma, poiché è costituito da un magistrale poema di 999 versi con relativo commento. Al centro del poema il sessantunenne John Shade, celebre poeta nonché ...

Vladimir Nabokov
L'interprete dei malanni (Guanda Narrativa)

L'interprete dei malanni (Guanda Narrativa)

PREMIO PULITZER PER LA NARRATIVA 2000 A Boston, complice un blackout, una giovane coppia indiana in crisi riesce a dirsi cose a lungo taciute. In India, il signor Kapasi, «interprete» alle dipendenze di un medico, accompagna in un giro turistico una famiglia di indiani ormai americanizzati; l’interesse della donna per la strana professione di Kapasi susciterà in lui un sogno romantico che ...

Jhumpa Lahiri
Justine: tetralogia di Alessandria

Justine: tetralogia di Alessandria

romanzo di Lawrence Durrell, traduzione di Clara Spada, eizione a cura di Gloria Gaetano

Lawrence Durrell
Cento favole per crescere - Volume 4

Cento favole per crescere - Volume 4

"Cento favole per crescere" è una collana di quattro volumi (ognuno con 25 favole). L’ascolto di favole dove non sempre c’è un lieto fine, dove con un linguaggio semplice si entra in contatto anche con personaggi che non agiscono secondo morale e buon senso, dà la possibilità al bambino di recepire degli insegnamenti circa il bene e il male. È proprio attraverso le favole che il tuo bambino...

Chiara Lubes
24h: Trilogia di un giorno

24h: Trilogia di un giorno

24h è la trilogia di un giorno qualunque. Tre storie distribuite in tre precise ore. Eccole: Ore 9: Y?kai, racconto del mattino Finalista XXX concorso "Premio Firenze", 2012 Ore 15: Aprile, racconto del meriggio Edito nell'antologia Liquidi Inversi, 2011 Ore 18: La Sposa, racconto della sera Finalista I concorso "Progetto Zeno", 2013 Copertina, illustrazioni e astrazioni a ...

Ersilia Anna Tomoe
La signora Dalloway

La signora Dalloway

Opera in gran parte autobiografica, pubblicata nel 1925, ha come protagonista Clarissa Dalloway, una donna bella, nobile e snob e si svolge nell’arco temporale di una giornata di giugno, in cui ella ha stabilito di dare un party con alcuni amici di famiglia. Attraverso lo stream of cosciousness, una sorta di monologo interiore che rispecchia il flusso spontaneo, asintattico dei pensieri, l’...

Virginia Wolf
Vento largo (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 221)

Vento largo (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 221)

Paesaggi e passaggi: storie di solitudini che sembrano fuggire verso l'ampio orizzonte e che forse non si incontreranno mai; il continuo andirivieni di uomini e donne legati dalla comune necessità del contrabbando, una necessità vissuta come dedizione e sofferenza. Figure trasparenti nella loro nostalgia e nel loro disincanto, la cui tristezza viene gettata al vento largo del mare come le ...

Francesco Biamonti
La presentatrice morta (Longanesi Narrativa)

La presentatrice morta (Longanesi Narrativa)

È la sera della grandiosa festa del cinquantottesimo compleanno di Eda Dolci, star televisiva che ha fatto la storia del piccolo schermo. Bella, famosa e spietata, Eda ha un marito, due figli, un cane. Eppure nulla della sua esistenza è ordinario. Nemmeno il suo compleanno. Gli ospiti sono arrivati numerosi per celebrarla come merita, ma Eda Dolci non taglierà mai quella torta, perché giace ...

Peppi Nocera
Quello che sei per me (Narrativa Nord)

Quello che sei per me (Narrativa Nord)

È bastata una notte per mandare in frantumi l'esistenza di Kacey Jacobs. Da allora, lei ha abbandonato gli studi, si è trasferita in un’altra città e ha trovato un lavoro. Ma, proprio quando pensava di essersi lasciata tutto alle spalle, ecco che il passato torna a bussare alla sua porta. Letteralmente. Jake Titus si presenta da lei e per chiederle aiuto. D’istinto, Kacey vorrebbe cacciarlo ...

Rachel Van Dyken
La mia stirpe (Garzanti Narratori)

La mia stirpe (Garzanti Narratori)

PREMIO STREGA 1978 La mia stirpe è il racconto dell’immortalità attraverso la specie: il protagonista sente che, quando non ci sarà più, la nipotina che ora tiene in braccio lo farà rinascere, ma sente anche di essere stato presente, prima di nascere, nell’amore tra il ragazzo e la ragazza che saranno i suoi genitori. È l’amore del primo Novecento, quando la ragazza temeva di restare incinta...

Ferdinando Camon
Uomini e comandanti (Supercoralli)

Uomini e comandanti (Supercoralli)

Questo libro è una specie di miracolo: pensavamo di aver già letto la migliore letteratura sulla Resistenza, quella scritta dai diretti protagonisti, ma non avevamo ancora scoperto la voce viva, limpida, smaliziata e potente dei racconti di Giulio Questi. Ex partigiano poi regista di culto, oggi novantenne film-maker di cortometraggi che spopolano in rete, Giulio Questi ha partecipato...

Giulio Questi

816 817 818 819 820 821