I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


Ballata: Tutti i racconti vol. I

Ballata: Tutti i racconti vol. I

“Io so una cosa sola, So che se ci sarà una vita dopo di questa, voglio avere una famiglia molto diversa. Non voglio avere altro che figli favolosamente ricchi, spiritosi e incantevoli” Quindici straordinari racconti dal cantore del fallimento del sogno americano. Quindici storie in cui emerge, prepotente, il delicato infrangersi della società delle apparenze, tra radio magiche, riunioni di ...

John Cheever
La fortuna di Dragutin (Dal mondo)

La fortuna di Dragutin (Dal mondo)

Dragutin Jovanovi? è sfuggito, ancora bambino, allo sterminio nazista dei rom. Nella sua storia, i più scorgono il marchio di un destino benigno che lo ha preservato fino a oggi, ormai anziano ma ancora punto di riferimento di un esteso campo rom italiano. Attorno a lui, e a ciò che ha saputo costruire con la sua fortuna, si snoda un romanzo che lega storie, culture e tempi diversi, in cui il ...

Gino Battaglia
Mi è passato il mal di schiena (Dal mondo)

Mi è passato il mal di schiena (Dal mondo)

Il mal di schiena può passare ma bisogna cambiare vita! La sua vita scorre tranquilla e serena: quarant’anni, villetta in un moderno quartiere residenziale di Parigi, impiego in un prestigioso studio di architettura, moglie affettuosa e figli ormai maggiorenni. A turbare questa vita al limite della perfezione arriva un brutto mal di schiena che attanaglia il protagonista, io narrante senza ...

David Foenkinos
La Gilda del Mac Mahon (Universale economica)

La Gilda del Mac Mahon (Universale economica)

La Gilda del Mac Mahon è una raccolta di racconti successiva al Ponte della Ghisolfa, spesso rappresentata a teatro, proprio per lo straordinario calore umano delle vicende. Nella Gilda Testori descrive gli effetti che nell’immaginario della bellona di via Mac Mahon e dei ragazzotti di periferia hanno i miti della cultura di massa: le dive sexy, le super prestazioni, le soubrette. Al centro di ...

Giovanni Testori
Sembrava il paradiso (Universale economica)

Sembrava il paradiso (Universale economica)

Sembrava il paradiso è l’ultimo romanzo di John Cheever, apparso solamente quattro mesi prima della sua morte. Il protagonista, Lemuel Lears, è un vecchio gentiluomo che vive in un paesino incantato, dove non è ancora arrivato un fast-food e neppure la ristrutturazione delle grandi ville per farne case di riposo per anziani alla fine del loro ciclo vitale. Il paradiso di Lears è rappresentato ...

John Cheever
La tentazione del rabbino Fix

La tentazione del rabbino Fix

Quando un rabbino esperto di Talmud si dà alla letteratura poliziesca, il lettore entra in un universo familiare e allo stesso tempo sorprendente: familiare nel contesto, sorprendente per il procedimento del ragionamento.Il rabbino Fix accorre a Gerusalemme al capezzale del nipotino ferito in un attentato. Il medico che lo cura viene trovato morto nella sua auto crivellata di colpi in zona ...

Jacquot Grunewald
Truciolo (Biblioteca Adelphi)

Truciolo (Biblioteca Adelphi)

«Márai sorride!» potremmo annunciare oggi (come la MGM, quando distribuì "Ninotchka", annunciava al mondo che la Garbo rideva). Che Sándor Márai, la cui voce ci aveva soggiogati in romanzi intensi e drammatici come "Le braci" o "Divorzio a Buda", si riveli in questo libro anche umorista sottile e arguto moralista, sarà per tutti una piacevole sorpresa. D’altronde, ci confessa lo stesso Márai ...

Sándor Márai
Esploriamo il diabete con i gufi

Esploriamo il diabete con i gufi

Un tizio entra in un vagone ristorante e… Da qui la storia può continuare in mille modi diversi. Il tizio entra nel vagone ristorante e incontra l'amore della sua vita. Oppure, il tizio entra nel vagone ristorante e lo trova completamente vuoto. Quando il tizio è David Sedaris le possibilità diventano infinite, ma il risultato sempre lo stesso: vi farà spanciare dalle risate e vi lascerà con un...

David Sedaris
Squilibri (Officina Marziani)

Squilibri (Officina Marziani)

Venticinque racconti di altrettante vite sospese su un filo. Squilbri, è una vertigine di storie narrate spesso al femminile, con una scrittura semplice, diretta, senza risposte, con pochi rimpianti. Si perde l'equilibrio sul filo della violenza e dell'incesto (Che cosa hai fatto, Serata a teatro), nell'incapacità di accettarsi (Il primo giorno di primavera, Re Mida all’incontrario), nei ...

Milvia Comastri
Il giorno che non c'è (Narrativa universale)

Il giorno che non c'è (Narrativa universale)

Francy, 35 anni e nessun legame all’attivo. Nessun rapporto è mai stato facile per lei. Neppure quello con Baloo, all’inizio. Era stata la madre, in uno dei suoi rari gesti di affetto, a presentarsi alla porta con Baloo, un bellissimo esemplare di beagle. Per lei cane era sempre stato beagle. Per educare Baloo, si affida a Marta, educatrice cinofila. E per un attimo, Francy pensa che con ...

Edelweiss Ripoli
Finzioni (Biblioteca Adelphi)

Finzioni (Biblioteca Adelphi)

Un falso paese scoperto in «un’enciclopedia pirata», Uqbar, e un pianeta immaginario, Tlön, «labirinto ordito da uomini» ma capace di cambiare la faccia del mondo; il "Don Chisciotte" di Menard, identico a quello di Cervantes eppure infinitamente più ricco; il mago che plasma un figlio nella materia dei sogni e scopre di essere a sua volta solo un sogno; l’infinita Biblioteca di Babele, i cui ...

Jorge Luis Borges
Sua, anima e corpo - Volume 8

Sua, anima e corpo - Volume 8

Emma è prigioniera, sequestrata da alcuni rapitori di cui ignora le intenzioni. Sola e terrorizzata, in un hotel di lusso con le persiane chiuse è in preda ai dubbi e alla paura. Dov'è Charles? Anche lui è in pericolo? E che cosa vogliono questi russi con le facce da ceffi? La bella americana è terrorizzata dall'idea di aver perso per sempre il suo affascinante miliardario...Per amore e per ...

Olivia Dean
Il futuro di Babette e altri racconti

Il futuro di Babette e altri racconti

Può non interessarti il confronto intellettuale tra un gatto e un essere umano... Può lasciarti indifferente l'omicidio che nasce da una busta di spinaci formato famiglia... Ma sei sicuro di riuscire a dormire senza sapere cosa è arrivato al secondo piano in casa Siccari ? Dieci nuovi racconti per analizzare l'accanimento del destino nella vita di tutti i giorni.

Manuela Castaldi
L'integrazione (Universale economica)

L'integrazione (Universale economica)

L’integrazione è un romanzo del 1960. Narra la storia di due fratelli intellettuali, Marcello e Luciano, che si trasferiscono da Grosseto a Milano, con l’obiettivo di compiere una “mediazione” tra l’Italia centrale e l’Italia del Nord. è una critica aspra e amara, ma anche divertente, dell’industria culturale ed editoriale milanese nel periodo del Boom economico. Le nevrosi quotidiane del mondo...

Luciano Bianciardi
Il piccolo hotel (Fabula)

Il piccolo hotel (Fabula)

In un piccolo hotel sulle rive del Lago Lemano uomini e donne di varie nazionalità trascinano pigramente la propria vita – nell’attesa che il mondo uscito dalla seconda guerra mondiale acquisti tratti meglio de?niti. Nella neutralità spaziotemporale dell’amena località, nella nitida impersonalità dell’albergo gli ospiti si avvicendano, vagano sospesi: lontani dai loro paesi d’origine e dai ...

Christina Stead
Casi (Gli Adelphi)

Casi (Gli Adelphi)

Fra i grandi russi del Novecento, Daniil Charms è forse sinora il meno conosciuto. Un po’ per il carattere frammentario di questi testi, un po’ per le infelicissime sorti editoriali che essi hanno subìto, solo in questi ultimi anni ci si è potuti rendere pienamente conto della loro rilevanza e unicità. Dotato di un debordante talento comico, unito a un perverso rigore metafisico, Charms è ...

Daniil Charms
Il salto di Saffo (Tascabili. Best Seller)

Il salto di Saffo (Tascabili. Best Seller)

Saffo, sulla cima di un monte, è giunta all’estrema risoluzione: soltanto trovare la morte gettandosi dall’alta rupe allontanerà lo spettro della vecchiaia e di un amore infelice. Ma prima di compiere il gesto estremo, la poetessa rivede con l’occhio interiore la sua intera esistenza: il rapporto rivelatore con la schiava Prassinoa, l’amore per Alceo e il tentativo, compiuto insieme a lui, di ...

Erica Jong
Idi di agosto (History Crime)

Idi di agosto (History Crime)

RACCONTO LUNGO (36 pagine) - STORICO - Albanum, 210 d.C. Un gladiatore viene ucciso. Non sarà facile per il questore Lucio Cenidio risolvere il mistero L'insediamento della II Legione Partica è in fermento per l'organizzazione dei giochi che si terranno presto nell'anfiteatro del castrum. Il cadavere di un giovane gladiatore viene trovato al centro dell'arena. Il questore Lucio Cenidio, ...

Marzia Musneci
Rosalia Tobia: Dialogo sulla fortuna ed il successo (Collana Incontri Fantastici)

Rosalia Tobia: Dialogo sulla fortuna ed il successo (Collana Incontri Fantastici)

Rosalia Tobia, emigrata in Francia alle fine del secolo XIX, divenne modella di famosissimi artisti, quali gli accademici William-Adolphe Bouguereau, Charles Émile Auguste, l'americano James Whistler ed il grande Amedeo Modigliani. Ad una certa età, decise di ritirarsi ed aprire una piccola trattoria a Montparnasse, proprio vicino all'hotel dove vivevano gli artisti della rive gauche. Il ...

Marcello Tobia
Maghreb

Maghreb

Il romanzo, che potremmo definire di "fantascienza sociale", narra in forma fantastica una storia di sfide. E' una sfida dalle conseguenze imprevedibili il progetto Rosa Assetata, che trae l'acqua dal deserto. E' una sfida l'amore tra Paolo e Souad che, seppure per breve tempo, si afferma superando qualsiasi ostacolo. E' una sfida la rivolta violenta nel ghetto di Marrakech. Ed è una sfida, ...

Beniamino Sala
Céline: Dialogo sull'ipocrisia, l'ottusità e la disinformazione (Collana Incontri Fantastici)

Céline: Dialogo sull'ipocrisia, l'ottusità e la disinformazione (Collana Incontri Fantastici)

Louis-Ferdinand Céline, uno degli scrittori forse più controversi e contraddittorî del secolo XX. Personalità complessa e morbosamente ossessionata, la sua opera provoca ancor oggi a riflessioni impegnative sul rapporto fra individuo e società. Questo è perciò un dialogo sui luoghi comuni e gli stereotipi che l’informazione ci fornisce. Imparare a non accettare nulla per scontato e saper andare...

Marcello Tobia
Pillole: 49 racconti brevi

Pillole: 49 racconti brevi

Antologia di racconti brevi, scritti per lo più tra il 2003 e il 2006, divisa in quattro sezioni: - Pillole verdi: racconti leggeri, con l'unica pretesa di strappare un sorriso - Pillole blu: narrativa pressoché tradizionale, con un tocco di surrealismo - Pillole rosse: digressioni sul ragionamento, la mente e la conoscenza del sé - Pillole argento: racconti di pura fantasia, dal ...

Stefano Adriani
La cassaforte di madame Imbert (Arsenio Lupin)

La cassaforte di madame Imbert (Arsenio Lupin)

RACCONTO (13 pagine) - GIALLO - Arsenio Lupin ricorda la sua prima avventura criminale, che non andò proprio come si aspettava A quanto ammonta  la fortuna degli Imbert? C'è chi parla di centinaia di milioni, altri di molto meno. Ma Arsenio Lupin è convinto che tale fortuna esista, ed è determinato a impossessarsene. Con un astuto piano entra nelle confidenze del signor Imbert fino al punto di...

Maurice Leblanc
Femminicidio

Femminicidio

Un uomo in una splendita giornata di inizio estate si reca nella sua bella casa al mare. Ma quella visita, che voleva essere di svago, viene turbata dal ritrovamento del cadavere di una giovane donna, che avvolto in una coperta, era stato deposto vicino l'ingresso della villetta. L'uomo, turbato, chiama i Carabinieri. I quali iniziando gli accertamenti scoprono che l'uomo che ha fatto la ...

Nicola Miller

810 811 812 813 814 815