I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria
La Certosa di Parma: Ediz. integrale (Grandi classici) di Stendhal
EDIZIONE REVISIONATA 25/06/2019. IN OFFERTA LANCIO! Pubblicato nel 1839, il romanzo La Certosa di Parma è ritenuto, insieme a Il rosso e il nero, il capolavoro di Stendhal. Vi si narrano le vicende di Fabrizio Del Dongo, figlio illegittimo di un’aristocratica milanese e di un ufficiale dell’armata napoleonica. Grande ammiratore di Napoleone, il giovane Fabrizio scappa per partecipare alla ...
Alì Pascià di Alexandre Dumas
In questa narrazione, uscita per la prima volta sulle pagine del giornale napoletano L’Indipendente, Dumas mescola cronaca e invenzione per raccontare l’ascesa e la caduta del despota Alì Pascià. Alexandre Dumas rimase affascinato a tal punto dall’avvincente storia di Alì Pascià, scritta dall’amico Mallefille, da decidere di crearne una propria versione, spinto anche dalla volontà di supportare...
Gli ultimi fuochi di Francis Scott Fitzgerald
Gli ultimi fuochi è il lascito di un romanzo incompiuto che Francis Scott Fitzgerald non terminò a causa di un attacco cardiaco, e che possiede tutte le caratteristiche del capolavoro letterario. L’autore vi lavorò quando la sua stella era declinata e aveva cercato, senza successo, di far carriera nel mondo hollywoodiano come sceneggiatore. La sua esperienza trova eco nell’opera che solleva il ...
YURI: Versione Italiana "Her Russian Protector #3" (Follie in Passion) di Roxie Rivera
Romanzo Autoconclusivo. Terzo libro della serie Her Russian Protector Mentre tenta di scrollarsi di dosso un passato trascorso nei quartieri più malfamati di Houston, Lena Cruz giura a se stessa che non permetterà più a nessun uomo di esercitare del potere su di lei. Figlia di un criminale incapace di mantenere le promesse e di una madre che l'ha abbandonata da piccola, Lena è convinta che l'...
Piccoli borghesi di Pierre Drieu La Rochelle
Con Piccoli borghesi, scritto nel 1934, Drieu La Rochelle ricostruisce la storia della sua famiglia conformista, affettuosamente opprimente, sinceramente egoista e tipicamente borghese. Nella figura di Camille Le Pesnel, ritroviamo il padre di Drieu. Quest’uomo viene a Parigi dalla Normandia, fa un matrimonio di interesse e si mette negli affari; ma sebbene la fortuna in apparenza gli sorrida, ...
Mio fratello di Daniel Pennac
“Non so niente di mio fratello morto, se non che gli ho voluto bene. Sento moltissimo la sua mancanza, e tuttavia non so chi ho perso.” Poco tempo dopo la morte del fratello Bernard, Daniel Pennac allestisce una lettura scenica di un celebre racconto di Melville, Bartleby lo scrivano. Per il personaggio di Bartleby, lui e Bernard avevano la medesima predilezione. Alternando le pagine dell’...
La badessa di Castro di Stendhal
Il melodramma italiano ci ha mostrato così spesso i briganti del Cinquecento, e tanta gente ne ha parlato, senza conoscerli, che noi abbiamo intorno ad essi le idee più false. Si può dire, in generale, che i briganti costituirono l'"opposizione" contro gli atroci governi che in Italia succedettero alle repubbliche del Medioevo. Il nuovo tiranno fu di solito il più ricco cittadino della defunta ...
Piccole miserie della vita coniugale di Honoré De Balzac
Quest’opera del 1847, ricca di sentenze ironiche e pungenti, riprende alcune tematiche già sollevate nella Fisiologia del matrimonio (1829), e illustra al meglio l’indole di Balzac quale osservatore e studioso delle passioni umane caratteristiche dell’universo femminile, soprattutto in relazione ai precetti e agli obblighi imposti dall’istituzione matrimoniale. L’autore propone una miscela di ...
Volpe 8 di George Saunders
Dopo il romanzo dell’aldilà, un racconto che più terreno non si può. George Saunders torna con una novella, un apologo in forma epistolare che va dritto al cuore del problema della convivenza fra esseri umani e animali, del rapporto fra la natura e i suoi abitanti. La storia è narrata da un peloso quattrozampe entrato in contatto con i cosiddetti esseri civilizzati. Una volpe gentile e ...
Goldstein di Volker Kutscher
Berlino, 1931. La crisi economica si aggrava, il conflitto fra nazisti e comunisti diventa sempre più violento e in città infuria una guerra fra bande di criminali rivali, mentre il commissario Gereon Rath, per fare un favore ai colleghi dell’Fbi, deve tenere sott’occhio Abe Goldstein, un gangster americano in città per motivi oscuri. Come se non bastasse, viene coinvolto da Charly, la sua ...
Favole per badanti e vecchi disgraziati di Ugo Cornia
Lupi sfrattati o in pensione, alci disoccupate che si ammalano di depressione, Raperonzolo, Cipollonzolo e Pomodoronzolo rapiti dalla jihad agroalimentare, un gattino che vuole diventare il gatto con gli stivali ma non ha i soldi per comprarsi gli stivali... Attingendo alla tradizione classica delle favole, e stravolgendola, Ugo Cornia scrive e riscrive venti fabliaux contemporanei, ...
Il tempo di Escher di Gianluca Parola
Escher Newbirth non è un adolescente come tutti gli altri, ha un dono o maledizione che dir si voglia... Il meteo cambia a seconda del suo umore... Il suo viaggio sta per cominciare, ed è deciso a svelare i misteri che pesano su di sé e sulla sua famiglia! Pronti ad accompagnarlo?
Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen
Orgoglio e pregiudizio è sicuramente il romanzo più popolare di Jane Austen, quello in cui si realizza un equilibrio perfetto tra struttura e stile, e quello che esalta in maniera più distintiva lo smalto della sua arte. Il libro fu pubblicato nel 1813 ottenendo già all’epoca un ottimo riscontro da parte dei lettori. Un romanzo che ancora oggi è considerato tra i massimi di tutta la letteratura...
PRONICO: I CACCIATORI di ANTONIO DENTINI
L’avvistamento di scout alieni scatena l’allarme sulla Terra che deve preparsi ad affrontare la minaccia di uno scontro futuro. Nel piano di difesa è inevitabilmente coinvolto anche Pro, pianeta gemello nel sistema solare, abitato da cacciatori indigeni. Questo primo libro compie un salto nel passato di Pro per narrare la storia dei progenitori, in particolare di Avus, cacciatore eccezionale, ...
Fratello grande di Mahir Guven
Vincitore del Premio Goncourt per il primo romanzo nel 2017 Fratello grande è un autista di auto a noleggio. Bloccato undici ore al giorno nella sua “carlinga”, la radio sempre accesa, riflette sulla sua vita e sul mondo che gli si presenta dall’altro lato del parabrezza. Fratello minore è partito in Siria in nome dell’idealismo già da molti mesi. Impegnato come infermiere per un’...
I ricordi svaniti di Patrizia Lasco
Trama: Margareth Stone non ricorda nulla di ciò che è avvenuto nella giornata in cui hanno trovato il suo fidanzato ucciso con venticinque pugnalate. I suoi ricordi sono svaniti e, seppur sforzandosi, non riesce a ricordare nulla, come se un blackout abbia divelto i ricordi di quella giornata dalla sua mente. Questo problema affligge la mente di Margareth, fino a quando Curtis Duke, nuovo ...
Il bramino dell'Assam: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo di Emilio Salgari
La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell'Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 98, che chiariscono i numerosi termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, botaniche o zoologiche. Il romanzo “Il bramino dell’Assam”, pubblicato nel 1911 per l’Editore Bemporad...
Prosa Poetica di Angelo Ricupero
Libretto di prosa poetica con versi liberi illustrati da scatti fotografici realizzati dall' autore.
Cinquanta in blu: Otto racconti gialli di Aa. Vv.
Per i 50 anni della casa editrice alcuni autori Sellerio hanno tratto dallo scaffale un libro del catalogo per raccontarlo in una nuova avvincente trama. Ne sono nate otto avventure straordinarie.
Amami prima che vengano a prendermi: Un'intensa storia d'amore gay ai tempi della Seconda Guerra Mondiale di Giulia Amaranto
Una notte, nel pieno della Seconda Guerra Mondiale, il giovane maestro elementare Francesco viene svegliato da qualcuno che chiede aiuto, picchiando alla porta. Agitato, corre ad aprire: quasi non lo riconosce, perché sono passati alcuni anni, ma è Michele, un amico d'infanzia, che è scappato dal fronte di guerra e lo supplica di nasconderlo in casa sua. Francesco, turbato, sente di nuovo ...
La morte di Marx e altri racconti di Sebastiano Vassalli
Un intellettuale omosessuale, il dottor Marx, così chiamato per la sua somiglianza con il filosofo, che viene misteriosamente ucciso. L'emozione di una commessa di supermercato che incontra "Rocco del Grande Fratello", nuovo Apollo dell'Olimpo catodico. E poi l'incontro di uno scrittore di nome Sebastiano con una prostituta nigeriana e lo scontro tra un sostenitore della partecipazione ...
L'ombra che mi porto di Stefano Cercasi
Un viaggio nelle stagioni, nelle memorie, nell'anima della notte.
Furiosa Scandinavia (Clerici e il Minotauro) di Antonio Rojano
È morto un uomo. È morto per una storia. Una storia che, tra l’altro, ha dimenticato. Un libro letto anni fa diceva che la memoria è come un cane, un cane a cui lanci un bastone e ti riporta una cosa qualsiasi.Un ambizioso caleidoscopio su l’amore e la memoria. Inquietante e poetico.Marcos Ordóñez, El PaísFuriosa Scandinavia è un ossimoro che ci catturerà per lungo tempo. È questo quello che ci...