I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


Vecchie nuove

Vecchie nuove

“Ecco qui un volume di quel che una volta erano giornali: ognuno su una piccola mezza-pagina, gialla e macchiata dal tempo, di rozza fattura e stampato con vecchi caratteri grossolani. Il loro aspetto conferisce un'impressione di antichità a un tipo di letteratura che siamo abituati a considerare esclusivamente legato al presente. Effimeri come sono ritenuti e destinati a essere, hanno ...

Nathaniel Hawthorne
Il ragazzo gentile

Il ragazzo gentile

Nel 1665, in New England, i quaccheri che sbarcano a frotte dall'Europa sono mal visti, esiliati e perseguitati senza alcuna cristiana pietà. Un protestante, di ritorno da un lungo viaggio, trova sulla via di casa, in lacrime sul luogo di un'esecuzione di quaccheri, un angelico bimbo. Il piccolo Ilbrahim è stato in prigione col padre quacchero e ha deciso di lasciarsi morire sulla tomba dell'...

Nathaniel Hawthorne
Il mio parente

Il mio parente

Il giovane Robin sbarca una tarda sera nella città dove vive un suo parente, il maggiore Molinaux, in cerca di buona sorte. Nonostante la posizione rispettabile dell'uomo, fatica a trovarlo, lo attorniano scherno e villania. Ma Robin, senza darsi per vinto, continuerà a vagare tutta la notte chiedendo e chiedendo, finché un cupo individuo, il volto dipinto di sangue e tenebra, non gli darà una ...

Nathaniel Hawthorne
Frammenti di sogno

Frammenti di sogno

Questa è una raccolta di racconti scelti per la loro nascita quasi casuale, senza l'obbligo di seguire una linea logica fra di loro. Raccontano molte sfaccettature della mia personalità, e rimandano a ricordi o sensazioni passate e vissute. Qualcuno riconoscerà certi episodi, qualcun altro godrà del semplice intreccio fantastico che rende alcune narrazioni più inverosimili di altre, qualcun ...

Sara Cespoli
Al fondo del nulla, il soffio della vita (Accenti)

Al fondo del nulla, il soffio della vita (Accenti)

«Tutto cospira a tacere di noi, un po’ come si tace un’onta, forse, un po’ come si tace una speranza ineffabile» (Rilke). Perché parlare del nichilismo? Con il non senso abbiamo imparato a convivere: ha dismesso la sua apparenza tragica, si è fatto dimenticanza, «refrain» dialettico. Si può vivere, amare, morire in una società in cui la cultura dominante sia segnata dal nichilismo, ma non si ...

Tiziana Liuzzi
L'olocausto della Terra

L'olocausto della Terra

“Una volta - se nel passato o nel futuro è questione che importa poco o nulla - questo mondo tanto vasto aveva accumulato così tante logore cianfrusaglie, che gli abitanti decisero di liberarsene con un falò universale.” E cosa sono queste cianfrusaglie se non tutti gli orpelli che l'umanità per tanti secoli si è portata dietro? Dalle spesse carte della burocrazia al legno ardente dei patiboli...

Nathaniel Hawthorne
L'artista del Bello

L'artista del Bello

“Fin dal tempo in cui le sue dita delicate furono in grado di usare un temperino, Owen era stato notato per la sua raffinata creatività che, a volte, produceva delle belle figurine di legno, soprattutto di fiori e di uccelli, e a volte sembrava concentrarsi sui misteri nascosti di oggetti meccanici. Ma era sempre a scopo di realizzare qualcosa di grazioso e mai con l'intento di fare qualcosa di...

Nathaniel Hawthorne
La sepoltura di Roger Malvin

La sepoltura di Roger Malvin

“Uno dei rari episodi delle guerre indiane che si presta naturalmente al filtro del chiar di luna del romanzo, fu la spedizione del 1725 in difesa delle frontiere, che si concluse nella memorabile ‘Battaglia di Lovell’.” E l'autore trova, a pochi giorni dalla fine di quella battaglia, due soldati stremati dalle ferite: uno anziano, ormai sull'orlo della morte e uno giovane, gravemente ferito ma...

Nathaniel Hawthorne
La figlia di Rappaccini

La figlia di Rappaccini

Il giovane Giovanni raggiunge Padova per gli studi universitari ma, non appena si affaccia alla finestra della pensione in cui ha preso residenza, ogni pensiero accademico scompare. Tra i fiori di un bizzarro giardino vi è difatti una splendida rosa: il suo nome è Beatrice, esile e bellissima figlia dell'inquietante dottor Rappaccini. Lei, che rifiuta tutti gli ammiratori, sembra più che ...

Nathaniel Hawthorne
L'UOMO OMBRA: Diario di un viaggio alla scoperta della conoscenza segreta

L'UOMO OMBRA: Diario di un viaggio alla scoperta della conoscenza segreta

Libro vincitore della TARGA CITTA' DI CATTOLICA - Associazione Pegasus Cattolica - Aprile, 2015. Avevo tutto, eppure mi mancava qualcosa. Così, ho intrapreso un viaggio in cui ho scoperto di non poter più decidere nulla, con il solo obbligo di obbedire ad un vecchio Sciamano che mi ha addestrata senza alcuna pietà, privandomi di ogni mia certezza effimera. Avrei dovuto perdermi, per ...

Paola Elena Ferri
L'Acqua è come l'Anima

L'Acqua è come l'Anima

Giulio è il protagonista della sua vita dall'Africa all'Italia. Un percorso allo scoperta delle piccole cose che fanno grande il nostro cammino sulla terra.

Sara Saverione
Desperados (Guanda Narrativa)

Desperados (Guanda Narrativa)

Nicaragua, estate 1985. Il paese centroamericano è in ginocchio per la guerra civile dei contras, la perdita di consensi della rivoluzione sandinista e il caldo insopportabile. Frank Little, tassista irlandese di mezza età, si trova lì per cercare di vedere il corpo del figlio Johnny, morto in circostanze misteriose. A bordo di un camper scalcinato, insieme all’ex moglie Eleanor e con l’aiuto ...

Joseph O'Connor
Il passato davanti a noi (Guanda Narrativa)

Il passato davanti a noi (Guanda Narrativa)

Forse le passioni di un'epoca non possono essere raccontate a un'altra. Eppure la voce che narra questa storia di ragazzi e ragazze che crescono negli anni Settanta in un paesino del Sud ha il timbro forte e consapevole di chi non può più tacere. È una nitida voce corale, quella di Alberto Malinconico, di Angelo Malecore e dei loro amici. Per loro, il punto di svolta è l'11 settembre 1973, ...

Bruno Arpaia
Prigioniera del vampiro - vol. 2

Prigioniera del vampiro - vol. 2

Héloïse è di fronte a un dilemma: partire e dimenticare la sua avventura tra i vampiri, o restare e lottare per la sua folle storia d'amore? Scrivere il suo diario quotidiano le ha fatto venire un'idea: gli umani conoscono poco i vampiri e lei scriverà un libro per svelare il loro vero volto. Gabriel si serve di questa scusa per continuare a ospitare la graziosa umana. Ma Rebecca, la moglie ...

Sienna Lloyd
Prigioniera del vampiro - vol. 5

Prigioniera del vampiro - vol. 5

L'uscita di Nel cuore di tutti è un vero e proprio successo! Héloïse è felicissima della fama improvvisa, ma una strana email interrompe la sua gioia: gli H non vogliono la pace con i vampiri! Trascurata dal suo amato, tradita da un nuovo amico, la dolce umana sprofonda lentamente nella malinconia... Gabriel sarà in grado di trattenerla? Con il quinto episodio delle avventure di Héloïse...

Sienna Lloyd
Prigioniera del vampiro - vol. 6

Prigioniera del vampiro - vol. 6

Tradita, nascosta in un albergo con le tapparelle chiuse, braccata da Olivier, il leader degli H , grazie al quale sono arrivati l'odio e la paura, la dolce Héloïse è presa in trappola, pronta a ripartire definitivamente per il mondo degli umani... Gabriel riuscirà a salvarla? Il vampiro miliardario riuscirà a trattenerla tra i suoi simili e a confessarle finalmente tutto l'amore che prova per...

Sienna Lloyd
Deledda - Cosima

Deledda - Cosima

Inizia a leggere GRATIS: scarica un estratto ora! Ebook con INDICE INTERATTIVO.

Grazia Deledda
Professor XY

Professor XY

Professor XY è una tragicomica storia autobiografica, che avvicina l'esperienza dell'autore a quella dei molti precari della scuola. Una testimonianza semplice, disincantata, ma di forte carica umoristica su un mestiere, quello dell'insegnante di sostegno "precario", nel quale alle doti empatiche, alle conoscenze psicologiche e alla generale capacità di problem solving, si accompagna anche l'...

Marcello Pozzato
Re, donna, fante (Biblioteca Adelphi)

Re, donna, fante (Biblioteca Adelphi)

Come un organismo che guizza e respira, questo romanzo nato due volte nell’universo creativo di Nabokov – all’origine in russo e quarant’anni dopo in inglese – vive nell’occhio che coglie il gesto più remoto e più preciso dell’esperienza comune, quello che infallibilmente colpirà il segno e accenderà la «scintilla sensoriale». Il naturalista incantatore si concentra sul dettaglio, lo isola, lo ...

Vladimir Nabokov
La strega e il capitano (Fabula)

La strega e il capitano (Fabula)

Nel febbraio del 1617, a Milano, Caterina Medici, serva «carnosa ma di ciera diabolica», viene condannata al rogo: «Sia condotta sopra un carro al luogo del pubblico patibolo, ponendole sulla testa una mitra con la dicitura del reato e figure diaboliche, e percorrendo le vie e i quartieri principali della città col tormentarla nel corpo con tenaglie roventi, per poi essere bruciata dalle fiamme...

Leonardo Sciascia
Prigioniera del vampiro - vol. 3

Prigioniera del vampiro - vol. 3

Nonostante gli ostacoli che le sbarrano la strada, Héloïse decide di restare nel mondo dei vampiri per battersi per Gabriel. Ma una notizia inattesa sconvolge il loro piccolo mondo: Rebecca è tornata ed è decisa a recuperare il suo tenebroso miliardario. Riuscirà a portare a temine il suo piano? Héloïse riuscirà a salvare il suo amore nascente? Con questo terzo volume delle avventure di ...

Sienna Lloyd
Il libro della sera: Un anno di letture da tenere sul comodino (Grandi classici)

Il libro della sera: Un anno di letture da tenere sul comodino (Grandi classici)

La sera, dopo un’intensa giornata di studio o di lavoro, abbiamo spesso il desiderio di leggere per svagarci, per rilassarci, per viaggiare con il pensiero. Il libro della sera, con la guida di Guido Davico Bonino, ci conduce in uno straordinario percorso di letture che ci tiene compagnia per tutte le sere dell’anno: dal 1° gennaio al 31 dicembre, passi tratti da capolavori di ogni tempo e ...

AA. VV.
Mi scappa da vivere

Mi scappa da vivere

non si scatta una foto perchè ti viene detto di farlo o per prenderti i meriti di un paesaggio magnifico del quale però non sei il creatore. la scatti e basta.non si scrive un libro per diventare famoso o per raggiungere lo status di filosofo della società moderna. lo scrivi e basta, anche solo per ricordarti in futuro di idee e pensieri che ti accompagnano e che possono riportarti sulla tua ...

Stefano Bertoli
LE MILLE NOTE DI UN AMORE: autunno-inverno-primavera

LE MILLE NOTE DI UN AMORE: autunno-inverno-primavera

Erano le 19. 30 di una giornata di metà Luglio, lì seduta sul terrazzo con il mare a pochi passi, si lasciava accarezzare dalla dolce brezza di quell’ora, la luce soffusa di un sole che pian piano salutava la costa per lasciare spazio alla sera. Dopo le grida e i giochi di una giornata di mare e prima delle follie notturne… Un momento quasi di surreale silenzio... Quasi di ritorno a se stessi...

Rebekka F.

786 787 788 789 790 791