I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


La mandorla (Super ET)

La mandorla (Super ET)

A diciassette anni Badra va in sposa al notaio Hmed, uno degli uomini piú importanti del suo villaggio, nel Marocco interno. Hmed ha quarant'anni e ha già ripudiato due donne che, secondo lui, non gli hanno saputo dare un figlio. Badra subisce ogni sorta di angherie del marito e della suocera, che la valutano soltanto per due cose: la verginità al momento del matrimonio e la sua capacità ...

Nedjma
Solar (Supercoralli)

Solar (Supercoralli)

Pochi altri autori riescono come McEwan a far appassionare il lettore ai destini di personaggi quantomeno discutibili, «eroi» che attraggono in misura proporzionale al disgusto che suscitano. È il caso di Michael Beard: basso, grasso, inverosimile seduttore, fedifrago patentato e marito seriale al quinto matrimonio, a poco più di cinquant'anni è ormai uno svogliato e dispotico burocrate della ...

Ian McEwan
L'ultimo arrivato

L'ultimo arrivato

La storia di un bambino e di un viaggio, le avventure e le disavventure di un piccolo emigrante con la testa piena di parole. «Balzano mostra come la letteratura sappia, e possa, parlare del mondo che ci circonda» (Marco Belpoliti, l’Espresso).

Marco Balzano
La terra del fiore azzurro

La terra del fiore azzurro

Una delle più classiche favole per bambini di tutte le età dall’autore del “Il giardino segreto”

Frances Hodgson Burnett
Il cavaliere di Lagardère: o il gobbo misterioso di Parigi

Il cavaliere di Lagardère: o il gobbo misterioso di Parigi

Nella Francia d’inizio XVIII secolo, il cavaliere di Lagardère si trova al centro di un complotto ordito dal principe di Gonzaga per uccidere il duca di Nevers, sposarne la vedova e impossessarsi della fortuna della figlia Aurore. Dopo un lungo esilio in Spagna e in possesso del colpo segreto del defunto duca (l’invincibile “botta di Nevers”), ritroviamo Lagardère diciannove anni dopo a Parigi...

Paul Fèval
Dora Bruder (Edizione Italiana) (Guanda Narrativa)

Dora Bruder (Edizione Italiana) (Guanda Narrativa)

PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 2014. «Questo libro nasce da uno scacco: si muove nel vuoto, si agita nel vuoto, attraversa il vuoto, interroga il vuoto, viene deluso dal vuoto; ma da questo scacco nasce la sua bellezza.» Pietro Citati «Un racconto esemplare cui fa da sfondo la sinistra Parigi dell’occupazione e da primo piano il ritratto di un’adolescente tenera e misteriosa come Anna ...

Patrick Modiano
La figlia del fuorilegge

La figlia del fuorilegge

Chicago, Illinois, primi anni Novanta. Per la famiglia Jose non esiste più: ha ucciso il fratello della moglie, e nessuno vuole avere contatti con lui. La figlia Maria, adolescente, gli scrive una lettera dicendo di desiderare la sua morte. Poi, incoraggiata dagli insegnanti, decide che non farà la vita delle sorelle e della madre e parte per l’università con una borsa di studio, e poi per New ...

Maria Venegas
Il meglio di Roald Dahl (Guanda Narrativa)

Il meglio di Roald Dahl (Guanda Narrativa)

Venti racconti dal maestro dell’imprevedibile: caustico, cinico, irriverente, Roald Dahl colpisce il lettore con uno humour sofisticato e macabro, lasciandolo senza parole di fronte alla beffa e al repentino ribaltamento di situazioni di apparente normalità quotidiana. In queste storie fantasiose incontriamo, tra gli altri, un giocatore che colleziona le dita di chi perde contro di lui, un ...

Roald Dahl
Sherlock Holmes e la scomparsa di Lady Freemont (Sherlockiana)

Sherlock Holmes e la scomparsa di Lady Freemont (Sherlockiana)

RACCONTO LUNGO (42 pagine) - GIALLO - Tra mummie e misteri, un'avventura "egiziana" di Sherlock Holmes L'affascinante moglie di un famoso archeologo è scomparsa e Holmes è chiamato a prevenire lo scandalo. La donna è come svanita nel nulla e un'atmosfera di mistero aleggia nella casa londinese piena di reperti egiziani. Sarà solo partendo dai piccoli particolari che tutti trascurano che l'...

Enrico Solito
Terrore a Whitechapel (History Crime)

Terrore a Whitechapel (History Crime)

RACCONTO LUNGO (30 pagine) - STORICO - Fiona Lynch, giovane prostituta londinese, viene trovata morta con due forellini sul collo nel cuore dell'East End. Che cosa collega questo drammatico evento al noto scrittore Bram Stoker, a parte la bizzarra circostanza che quest'ultimo ha appena pubblicato un romanzo sui vampiri? Anno 1897. L'ex ispettore Abberline di Scotland Yard, famoso per aver dato...

Antonino Fazio
La notte dei leoni

La notte dei leoni

C'è un'Africa di tragedie e carestie, corruzione e guerra. E poi c'è il continente che ha evocato nei viaggiatori un'inesplicabile necessità di ritornare, il luogo che ha conservato ciò che la maggior parte del mondo ha perduto: spazio e radici. Tradizioni, una bellezza eccezionale, panorami selvaggi, animali rari, gente straordinaria. È questa l'Africa cha canta Kuki Gallmann ne La notte dei ...

Kuki Gallmann
La festa parmigiana

La festa parmigiana

Un mosaico di storie e di emozioni da cui emerge la più misteriosa, ammiccante, passionale delle donne: la Parma di Bevilacqua. "Città femmina", come la definisce lo scrittore, essa lega con la medesima grazia rievocativa Maria Luigia, scandali di corte e cronache di alcove, follie di ieri e di oggi. Il lettore viene coinvolto in una "festa parmigiana" che non cessa di sorprendere dall'inizio ...

Alberto Bevilacqua
Anomalia temporale (11 piccole ombre)

Anomalia temporale (11 piccole ombre)

Racconto della serie "11 Piccole ombre"C’è un mondo intorno a noi, impalpabile, il più delle volte invisibile, che ci avvolge e ci avviluppa in una sorta di eterea nebbia. Ne abbiamo coscienza solo in rare occasioni o in posti particolari, ma sappiamo che esiste, anche se non riusciamo a spiegarcelo. Undici racconti aprono un piccolo spiraglio sul lato oscuro della nostra esistenza, una piccola...

Claudio Paganini
La madre

La madre

Una delle più potenti trasposizioni in racconto della problematica morale cara alla scrittrice. Storia della lotta di una madre perché il figlio prete abbandoni l'amante.

Grazia Deledda
Il segreto di Luca

Il segreto di Luca

Storia di Luca, ergastolano innocente, e di Andrea Cipriani che, trascurando i doveri della sua carriera politica, cerca di capire le ragioni della condanna che ha straziato la vita di un uomo. Il racconto sofferto di una ingiustizia sopportata in silenzio.

Ignazio Silone
I turbamenti del giovane Törless

I turbamenti del giovane Törless

In una storia di contrasti e impressionanti violenze di adolescenti all'interno di un collegio militare asburgico, la scoperta delle ambiguità, delle contraddizioni dell'esistenza. E il sinistro presagio dell'imminente tragedia nazista. Il capolavoro giovanile di Musil (1880-1942).

Robert Musil
Uscita per l'inferno

Uscita per l'inferno

Barton George Dawes sta facendo incetta di armi. Eppure all'apparenza è un uomo ordinario dalla vita tranquilla. Ma ha appena scoperto che i lavori per il prolungamento di un inutile tratto autostradale minacciano la casa in cui abita da sempre, e persino il luogo di lavoro. Ebbene, questa cosa non gli piace per niente. È arrabbiato, molto. E vuole vendetta. Contro chi sta cercando di ...

Stephen King (Richard Bachman)
L'occhio del male

L'occhio del male

Un tremendo sortilegio gitano incatena a una sorte da incubo Billy Halleck, un noto e influente avvocato: dopo aver investito e ucciso con la sua auto una zingara, è stato infatti assolto dal tribunale, ma non dal padre della vittima, che gli ha scagliato addosso un pietrificante anatema. A Billy resta solo un'ultima mossa per salvarsi: affrontare quel vecchio accecato dall'odio in una partita ...

Stephen King (Richard Bachman)
Le età di Carlotta: Incontri, pensieri, ritratti e confessioni

Le età di Carlotta: Incontri, pensieri, ritratti e confessioni

Dopo molti anni, se coltivato con la giusta dedizione, ogni diario assume lo spessore di un bilancio, la forza di un'esistenza diluita in attimi che sembravano figli del caos e che si rivelano invece le tappe necessarie di un percorso prestabilito. Carlotta Tagliarini, giornalista fuori dagli schemi, il suo diario l'ha vezzeggiato e composto ogni giorno per più di trent'anni. Il risultato è un ...

Carlotta Tagliarini
La Rosa Bianca (Ircocervo Vol. 2)

La Rosa Bianca (Ircocervo Vol. 2)

Sette poemi in prosa che raccontano il percorso di evoluzione interiore maturato dai due personaggi principali. La protagonista è una giornalista veneziana che nel maggio del 1999 conosce David un reporter di New York, in piena crisi esistenziale. A partire dal loro incontro nella Serenissima, i due iniziano una trasformazione spirituale delle loro vite, grazie anche ad altri personaggi di ...

Nicoletta Benatelli
Solo per una notte

Solo per una notte

INCONTRARSI A PARIGI: IL LICEALE E IL CALCIATORE . Mathieu Varenne è un liceale parigino. I capelli biondi, timido, l’aspetto di un attore “degli anni 50” e un segreto che custodisce gelosamente: la consapevolezza di essere gay. Un mercoledì di novembre, mentre esce da scuola, dopo avere salutato gli amici Samuel e Fatima, per caso incontra e conosce il suo idolo calcistico, Goran Klasic, il ...

Nicolas Bendini
Le maschere

Le maschere

Dopo la morte di Leone X, nella Roma rinascimentale, scoppia la battaglia senza esclusione di colpi tra i vari cardinali che aspirano alla successione. Ma il cupo gorgo di oscuri complotti e crudeli congiure che si apre tra gli eterni palazzi del potere travolgerà tutto e tutti. Un romanzo storico caratterizzato dallo stile inconfondibile di un grande narratore.

Luigi Malerba
L'avventura d'un povero cristiano

L'avventura d'un povero cristiano

Il dramma dell'eremita Pietro Angelerio del Morrone, eletto pontefice nel 1294, con il nome di Celestino V, poi dimessosi perché convinto dell'impossibilità di conciliare lo spirito del Vangelo con i doveri del trono.

Ignazio Silone
Epistolario (eNewton Classici)

Epistolario (eNewton Classici)

L’ Epistolario leopardiano raccoglie 940 lettere scritte dal 1810 al 1837 agli amici, agli editori, agli eruditi, alle donne: argute e spiritose, o tristi e dolorose, spedite da Recanati o dalle città dove lo portava la sua fuga dal «natio borgo selvaggio». Uno scrigno che contiene il tesoro dello spessore umano, degli affetti, pene, passioni e timori dello splendido poeta e geniale letterato...

Giacomo Leopardi

782 783 784 785 786 787