I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


Call me Bitch - Versione integrale

Call me Bitch - Versione integrale

Amore, passione, brivido, erotismo… Soccomberete alla tentazione? Jude Montgomery, incorreggibile dandy miliardario, e Joséphine Merlin, bella ex barista dal carattere impossibile, si vedono affidare la piccola Birdie di tre anni: figlia unica e viziatissima del ricco Emmett Rochester, durante la sua vacanza romantica alle Bermuda con la dolce Sidonie. Un’astuta mossa per mettere insieme il ...

Emma Green
Ognuno muore solo

Ognuno muore solo

Un romanzo sulla resistenza e sulla disperazione nella Germania sotto la doppia angoscia del nazismo e della guerra. Basato su una storia vera è la rielaborazione letteraria dell’inchiesta della Gestapo che portò alla decapitazione due coniugi berlinesi di mezz’età accusati di avere diffuso materiale anti-nazista.

Hans Fallada
Mai esistito

Mai esistito

La mattina era cominciata male. Il bottone del colletto duro era caduto, e si era andato a ficcare in una fessura dello sconnesso pavimento di legno. Questa piccola disgrazia non è altro che il prologo di una sequela di imprevedibili avvenimenti, scatenati dallo stupido scherzo dei colleghi di Carlo Pautasso, giovane impiegato d'ordine dell'ufficio anagrafico di Roma, che ne travolgono la ...

Bruno Bertolini
Il vero sogno è svegliarsi (Lorenzo Ciuccoli, Poesie Vol. 1)

Il vero sogno è svegliarsi (Lorenzo Ciuccoli, Poesie Vol. 1)

Prima poesia, Lorenzo Ciuccoli

Lorenzo Ciuccoli
La banda della culla (Einaudi. Stile libero big)

La banda della culla (Einaudi. Stile libero big)

Le avventure scatenate dei sei personaggi in cerca di figli di Francesca Fornario fanno piangere dal ridere, nel romanzo di esordio di un talento comico naturale, decisamente fuori formato. La banda della culla è una satira tenera e spietata sulle difficoltà che in Italia incontrano i 20-30-40enni nel diventare genitori. I lavori «a progetto» che impediscono di fare progetti, le leggi ...

Francesca fornario
Woody

Woody

PREZZO SPECIALE DI LANCIO Quasi tre anni e due occhi curiosi che guardano il mondo con stupore: Woody è un cane di razza basenji, cresciuto sempre con la sua adorata padrona, una ragazza giovane e allegra che lui ama sopra ogni cosa. Finché un giorno, aprendo gli occhi, Woody scopre che tutto è cambiato: il mondo che conosceva, pieno di gioia, avventure e affetto, è stato sostituito dal buio e...

Federico Baccomo
A fuoco (L'Arcipelago Einaudi)

A fuoco (L'Arcipelago Einaudi)

Lawrence Newman fa quasi tenerezza nella sua goffaggine: pavido e abitudinario, vive con la madre in una tranquilla zona residenziale cullandosi in illusioni stantie. Dietro la facciata perbene nasconde però un aspetto del quale è piú difficile sorridere: quando vede una scritta antisemita, legge di atti di vandalismo o sente i vicini scagliarsi contro il negoziante ebreo del quartiere, è ...

Arthur Miller
U Carrettu de Pinseri: Poesia Siciliana

U Carrettu de Pinseri: Poesia Siciliana

Poesie e piccoli Racconti in Siciliano, un ricordo per tutti coloro che sono lontani delle proprie radici.

Pippo Cosentino
Sodoma e Gomorra (Emozioni senza tempo)

Sodoma e Gomorra (Emozioni senza tempo)

Marcel rievoca il fascino e le ambiguità del mondo dell'aristocrazia parigina, testimoniandone la disgregazione. Apprende che Charlus è omosessuale e narra le vicende dell'amore di Charlus per il violinista Morel. In seguito a un ritorno a Balbec l'amicizia per Albertine si trasforma in un'intensa passione, nonostante sospetti che anch'essa sia moralmente corrotta. Quando viene a sapere che Al­...

Marcel Proust
Materie scrittorie

Materie scrittorie

Lo studio delle scritture nei testi e documenti antichi offre un aiuto indispensabile per la datazione e la comprensione di quelle fonti; lo scopo è decifrare e leggere i documenti antichi e stabilirne, attraverso le caratteristiche esteriori, la data e la località o il centro scrittorio d’origine. Questo studio quando è rivolto alle iscrizioni lapidarie prende il nome di epigrafia, mentre ...

Antonella Franzese
Mai

Mai

Torrequebradilla. Entroterra andaluso. I cadaveri di due bambine cinesi vengono ritrovati in un bosco a poca distanza l’uno dall’altro.Colombia. Stazione di polizia di El Carmen. Una bambina asiatica viene inseguita e freddata da un killer.Tre vittime identiche: stesse impronte digitali, stesso DNA, stesso contenuto dello stomaco. La stessa persona, nello stesso momento, in tre posti diversi....

Matteo Oliveri
La resa dei conti (Timecrime)

La resa dei conti (Timecrime)

I gemelli Danny e Ashleigh Orchard hanno condiviso fin dalla nascita un legame oscuro e inquietante, un vincolo indissolubile che si spezza nel momento in cui Danny è l’unico che sopravvive a un terribile incendio. Dopo quel giorno, Danny non avrà più una seconda possibilità. Il libro che scrive in seguito a quell’esperienza drammatica, nonostante gli procuri fama e ricchezza, non riuscirà mai ...

Andrew Pyper
Roma Fantastica

Roma Fantastica

Giorgio Vigolo è riuscito a penetrare i misteri di Roma, sua città natale, come pochi altri autori. Inseguendo nelle vie della Capitale il respiro dei miti antichi e moderni, la scrittura disegna una geografia visionaria che si alimenta del desiderio di protagonisti in cerca di redenzione. La Virgilia è il romanzo di un amore folle, fuori dal tempo, che si impossessa di un musicista giunto ...

Claudio Vigolo
Misterio grande: Filosofia di Giacomo Leopardi (I grandi tascabili)

Misterio grande: Filosofia di Giacomo Leopardi (I grandi tascabili)

Poeta e filosofo di caratura europea, apprezzatissimo da Nietzsche e posto ai vertici della cultura occidentale da Emanuele Severino, Giacomo Leopardi rappresenta una delle punte più alte mai raggiunte dal pensiero moderno proprio per aver, di quest’ultimo, saputo riconoscere i limiti e le costitutive contraddizioni. Leopardi è pensatore rigoroso e “spietato”, e il suo corpus ha ancora molto da...

Massimo Donà
Il viaggio a Paros (I grandi tascabili)

Il viaggio a Paros (I grandi tascabili)

La chiamano Mo e all’inizio di questa storia non ha ancora diciotto anni: sembra una brava ragazza, ma porta sempre gli occhiali da sole, molto probabilmente per nascondere un segreto che non smette di fare male. I due coetanei che la amano di un amore senza attenuanti sono Mau e Dav: il primo, orfano di genitori e di affetto, è uno scapestrato che adora bere e giocare a carte; l’altro ha i ...

Mario Fortunato
The Gate (Benvenuti al Masquerade): Book 2 The Talson

The Gate (Benvenuti al Masquerade): Book 2 The Talson

The Masquerade continua come le due ragazze si incontrano il misterioso Anthony Talson. Tutto sembra molto magica e suggestiva, ma quello che sta succedendo dietro le porte è oscuro e sinistro. Si prega di godere la parte emozionante due della serie Talson scritto da Isobella Caroline Boucher.

Isobella caroline Isobella Caroline Isobella caroline boucher
Approdi 2 - L'Amore negli universi paralleli

Approdi 2 - L'Amore negli universi paralleli

«I pensieri messi per iscritto non sono nulla di più che la traccia di un viandante nella sabbia: si vede bene che strada ha preso, ma per sapere che cosa ha visto durante il cammino bisogna far uso dei suoi occhi» (Arthur Schopenhauer). La parola scritta è il traguardo, l’approdo a cui ogni vero Artista giunge per comunicare e condividere quelle verità nascoste che solo uno sguardo attento può...

Massimo Festa
Approdi 11 - Un Silenzio Resta

Approdi 11 - Un Silenzio Resta

«I pensieri messi per iscritto non sono nulla di più che la traccia di un viandante nella sabbia: si vede bene che strada ha preso, ma per sapere che cosa ha visto durante il cammino bisogna far uso dei suoi occhi» (Arthur Schopenhauer). La parola scritta è il traguardo, l’approdo a cui ogni vero Artista giunge per comunicare e condividere quelle verità nascoste che solo uno sguardo attento può...

Leonardo Mazzarotto
Approdi 10 - Nella solitudine del tempo è poesia

Approdi 10 - Nella solitudine del tempo è poesia

«I pensieri messi per iscritto non sono nulla di più che la traccia di un viandante nella sabbia: si vede bene che strada ha preso, ma per sapere che cosa ha visto durante il cammino bisogna far uso dei suoi occhi» (Arthur Schopenhauer). La parola scritta è il traguardo, l’approdo a cui ogni vero Artista giunge per comunicare e condividere quelle verità nascoste che solo uno sguardo attento può...

Roberto Scomparin
La parola al cuore

La parola al cuore

Un viaggio interminabile in un oceano di parole. Un sentiero di versi tramutati in poesia tra mille righe macchiate d’inchiostro. Un percorso interminabile che arriva al cuore di chi legge, perché le parole una volta scritte non mi appartengono più.

Giovanni Pellegrino
Guardo il camino...

Guardo il camino...

Siamo abituati a credere che le poesie siano il prodotto di menti particolarmente sensibili, lontane a noi. Invece poesia è la vita di ogni giorno, le cose più banali che facciamo e che ci circondano. Poesia è soltanto saper cogliere la poesia in tutto ciò. Questo libro non è semplicemente una raccolta di poesie, ma è un insieme di attimi di vita che ognuno ha dentro. Le persone che non ...

Marilena Cittadino
Fiabe danesi

Fiabe danesi

C’era una volta una principessa trasformata in cervo che tornava a essere donna ogni notte di Natale, c’era un giovane in cerca di fortuna finito al servizio di un malvagio troll, c’era un povero pastore che trovò un borsellino capace di sborsare monete all’infinito, e poi c’era una tovaglia che si imbandiva da sola, una scatola con dentro un gigante pronto a esaudire ogni desiderio, una ...

La ragazza che ballava sui cornicioni

La ragazza che ballava sui cornicioni

“Si dice che portasse i suoi amanti sul cornicione di via Rattazzi per mostrare il tessuto di strade ortogonali della città. Poi li faceva morire di terrore con le ruote e i salti mortali sul vuoto, mentre quelli se ne stavano rattrappiti sui coppi, mezzi sbronzi e in confusione. Poi li sbeffeggiava, quei conigli, poi li insultava e li maltrattava e li gettava come gomme masticate. Li ...

Simone Cerlini
QUELLI CHE STANNO PEGGIO

QUELLI CHE STANNO PEGGIO

Nella vita è importante imparare a guardare tutto nel modo giusto e con la giusta prospettiva. Per chi ha problemi di vista, come Michela, questa può dimostrarsi un’impresa impegnativa. In Quelli che stanno peggio, la protagonista ci guida attraverso il suo mondo fatto di importanti vittorie personali e rovinose cadute. Animato dallo studio, dal lavoro e dalle sue tante passioni. Abitato da ...

MARA BOSELLI

727 728 729 730 731 732