I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

Daizingher: Infernal Steel Armor
ep.3 Tieniti aggiornato sul sito www.alessandrofalzani.com Dall'autore della saga best seller - CODEX SECOLARIUM -, arriva un'avventura... senza esclusione di colpi. DAIZINGHER ep. 3 Il male. Esso esiste in diversi livelli e dimensioni: alcune volte si può solo sentire, alcune affrontare e vincere, altre, come ora, è sfuggente e miete vittime silenziosamente, non lo percepiamo, non lo ...
Alessandro Falzani
Al di là dell'Aurora
Aurora è una ragazza semplice e introversa, studia scienze all’Università di Trieste ed è affascinata dalla fisica e dai misteri della natura. Durante la settimana vive in città con cinque studenti come lei, ma la voglia di tornare tra le sue amate montagne, le Dolomiti, è sempre forte. Ama la famiglia che è il pilastro portante della sua vita e la realtà in cui vive la maggior parte del suo ...
Sara Pasa
Rock elfico
San Donato Milanese, dicembre 2012. Il giovane Paolo Rossastri riceve uno strano dono: una chitarra blu dalle straordinarie caratteristiche. È l'inizio di un'avventura oltre ogni immaginazione. In soli tre giorni il sedicenne si troverà ad affrontare l'amore, la magia e la tentazione diabolica del potere. Uno young adult fantasy pieno di ironia e colpi di scena, adatto a tutte le età.
Fabio Larcher
Il Lascito I: La Caccia del Falco
Il Lascito – La Caccia del Falco, è un romanzo fantasy ambientato a Jotnarheim, un mondo dove tecnologia e magia si incontrano. Un mondo dove uomini modificati attraverso riti oscuri, chiamati arswyd, vengono usati come armi, per destabilizzare governi e ribaltare le sorti delle guerre. I regni cercano di sfruttare queste risorse per i propri scopi: chi alla ricerca del controllo sul popolo, ...
Stefano Caruso
L'uomo delle rune
Dopo il tramonto, quando cala l'oscurità, il mondo diventa il regno dei coreling, demoni assassini dotati di poteri soprannaturali e consumati da un odio ardente per l'umanità. Da secoli i coreling terrorizzano gli uomini, costringendoli a uscire solo con la luce del giorno e a trascorrere le ore buie al sicuro nelle loro case, protette da simboli magici la cui origine si perde nella notte dei...
Peter V. Brett
Regina delle ombre
Ancora una volta nascosta sotto il suo manto da assassina, Celaena è tornata a Rithfold, ma non è più una schiava. Ora è Aelin Ashryver Galathynius, Regina di Terrasen. Tuttavia, prima di riprendere il trono che le spetta, dovrà ancora combattere: scavare tra i ricordi più dolorosi, battersi per la sopravvivenza e lottare contro una passione che potrebbe consumarla. E soprattutto si troverà ...
Sarah J. Maas
Nell'azzurro
Nell’azzurro è il titolo della prima raccolta pubblicata da Grazia Deledda ed è composta da cinque novelle ormai classiche: Vita silvana , Sulla montagna , Memorie infantili (frammenti) , Una terribile notte , La casa paterna .
Grazia Deledda
Stella d'oriente
Non ostante i suoi quarant’anni vicini, la marchesa Anna di Oriente era ancora una bellissima donna, alta, bionda dalla carnagione di neve e gli occhi grandi e grigi con riflessi d’oro. E poi che chic nella sua persona dalle forme stupende, dalla vita lunga, elegantemente sottile e soprattutto nelle sue mani di cui è impossibile darvi un’idea.
Grazia Deledda
Il vecchio e i fanciulli
Da cinque mesi il vecchio proprietario Ulpiano Melis cercava inutilmente un servo per il suo ovile: tutti erano alla guerra, ed i padroni che ancora ne avevano uno, si guardavano bene dal lasciarselo pigliare. Durante l’inverno, il vecchio Ulpiano aveva fatto tutto da sé, nell’ovile, ma con l’avvicinarsi della buona stagione e lo sgravarsi delle pecore, la cosa diventava sempre più difficile: ...
Grazia Deledda
Il Dio dei viventi
Zebedeo nasconde il testamento di Basilio, suo fratello maggiore defunto, per mantenere all’interno della sua famiglia l’eredità che spetterebbe al piccolo nipote Salvatore, figlio illegittimo del fratello. Però Zebedeo non riuscirà mai a liberarsi del senso di colpa per il misfatto compiuto. Incontrerà, in seguito, Lia, la madre di Salvatore e ex-amante del fratello, offrendosi di sostenere ...
Grazia Deledda
Le migliori storie di cani (Biblioteca dell'acqua)
Poche cose tirano le corde del cuore, come il coraggio e la lealtà di un buon cane. Questa antologia raccoglie molte storie classiche di cani che illuminano il prezioso e indissolubile legame che si instaura tra l’uomo e il cane. Questi racconti sapranno trovare un piacere familiare negli amanti dei cani. Dai classici dimenticati di un cacciatore solitario e il suo cane alla signora in ...
Lev Tolstoj
Shanghai (Asiasphere)
Shanghai, 1925. Figure inquiete si aggirano per la città. Due di esse sono giapponesi: Sanki lavora in banca, coprendo le losche operazioni finanziarie del suo direttore; Koya è un uomo d'affari d'assalto, privo di scrupoli ma vivace e dinamico. Attorno a loro la Shanghai d'inizio secolo, metropoli dinamica che preannuncia quella del nostro presente: le nebbie del porto sul lungofiume, i vicoli...
Riichi Yokomitsu
Un perfetto Natale. Storie classiche della festa delle feste (Biblioteca dell'acqua)
Anche se il Natale è sfruttato a scopo di lucro, anche se il suo significato è spesso danneggiato, è ancora il periodo dell’anno in cui sentiamo l’impulso a pensare agli altri. È ancora la stagione delle aspettative e della gioia. La luminosità e il profumo di un albero di Natale sotto il quale sono previsti i regali sono impareggiabili – troviamo la luce e il calore; qui c’è vita e amore. Nel ...
Lev Tolstoj
Uno, nessuno e centomila (illustrato)
Costruire la propria identità è un’ardua impresa, una sfida che Vitangelo Moscarda, chiamato affettuosamente “Gengè” dalla moglie, è destinato ad affrontare molto presto. Egli è un uomo come tanti altri, un comune essere umano e tutta la sua umanità, nonché fragilità, entra in gioco nell’istante in cui la moglie evidenzia la singolare forma del suo naso. Da quel momento Gengè cade vittima di ...
Luigi Pirandello
Operette morali
Scritte tra il 1824 e il 1832, le Operette morali sono un capolavoro della letteratura italiana. Si tratta di prose e dialoghi che hanno per protagonisti personaggi storici, tra cui Tasso, Parini, Plotino, Copernico, e immaginari, come gnomi e folletti, maghi e diavoli, o figure allegoriche come Terra e Luna, Sole e Morte. I temi sono gli stessi che percorrono le liriche dei Canti, già editi da...
Giacomo Leopardi
Il Principe
«Coloro e' quali solamente per fortuna diventano, di privati, principi, con poca fatica diventano, ma con assai si mantengono.» (Niccolò Machiavelli, Il Principe) Il Principe (titolo assegnato nell'edizione originale postuma di Antonio Blado e poi unanimemente adottato, ma il titolo originario era in lingua latina: De Principatibus, "Sui Principati") è un trattato di dottrina politica scritto...
Niccolò Macchiavelli
Tre uomini in una barca (per tacer del cane)
Risalendo la corrente del fiume Tamigi i tre amici Jerome ("J." voce narrante), Harris e George, assieme al cane Montmorency, viaggiano per giorni sulla loro imbarcazione, sfilando lungo le campagne inglesi e vivono inattese avventure che strappano risate di continuo. Il viaggio è costellato da una serie di gag comiche sulle gioie e i dolori della vita in barca, unite a divertenti divagazioni ...
Jerome K. Jerome
Uomini e troll (Narrativa)
I reami della fantasia e le pieghe più sottili dell’animo umano: è tra questi due orizzonti che si muove l’affascinante universo narrativo di Selma Lagerlöf. Che racconti di creature fatate dei boschi o di avventure quotidiane che si colorano di leggenda, che si ispiri a personaggi storici, alle misteriose forze della natura o al ricco immaginario popolare del Nord, ogni storia di questa ...
Lagerlöf Selma
Storia della colonna infame
Questo capolavoro del Manzoni maturo, dedicato al processo contro i cosiddetti untori della peste di Milano, è un affresco del Seicento lombardo che completa in un certo senso la ricerca storica cominciata con I Promessi sposi. L'autore narra, attraverso l'attenta e documentata ricostruzione degli interrogatori a Guglielmo Piazza e Gian Giacomo Mora, e agli altri sfortunati comprimari del ...
Alessandro Manzoni
La casa nel vicolo
Nicolina cuciva sul balcone, affrettandosi a dar gli ultimi punti nella smorta luce del crepuscolo. La vista che offriva l’alto balcone era chiusa, quasi soffocata, fra il vicoletto, che a quell’ora pareva fondo e cupo come un pozzo vuoto, e la gran distesa di tetti rossicci e borraccini su cui gravava un cielo basso e scolorato. Nicolina cuciva in fretta, senza alzare gli occhi: sentiva, come...
Maria Messina
Malombra: I grandi classici del romanzo gotico (Il rosso, il nero e il gotico)
"Una delle più alte e delle più artistiche concezioni romantiche che siano comparse ai nostri giorni in Italia" Giovanni Verga "Il più bel libro che si sia pubblicato in Italia dopo I promessi sposi" Giuseppe Giacosa Un castello solitario e spettrale, un lago misterioso, la scoperta di un manoscritto, una tragica femme fatale , spiritismo e reincarnazione: ecco alcuni degli ingredienti ...
Antonio Fogazzaro
Fermo e Lucia
Alessandro Manzoni nasce a Milano nel 1785. Figlio del conte Pietro e di Giulia Beccaria, nel 1808 si sposa con Enrichetta Blondel e due anni dopo, nel 1810, si converte al cattolicesimo. Seguono anni di intensa attività letteraria e di fervidi contatti con gli ambienti del romanticismo milanese: ne nasce la poesia dei primi Inni sacri e delle odi politiche (Marzo 1821 e Il cinque maggio) e l'...
Alessandro Manzoni
Canto di Natale
"Canto di Natale" è un romanzo breve di genere fantastico del 1843 di Charles Dickens (1812-1870). Charles Dickens è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico.
Charles Dickens
I promessi sposi
I Promessi sposi si è imposto nel corso dei secoli come uno dei più grandi romanzi italiani di tutti i tempi. Nella vicenda seicentesca dei due fidanzati che solo dopo innumerevoli peripezie riescono a coronare il loro amore, infatti, sono racchiusi una trama intrigante e complessa, una sorprendente finezza psicologica nella caratterizzazione dei personaggi, un senso ironico tagliente che sa ...
Alessandro Manzoni