I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


Il Mango d'Itamaracá: Leggenda brasiliana

Il Mango d'Itamaracá: Leggenda brasiliana

Un giovane si innamora di una fanciulla, figlia di un agricoltore ricco, ma rifiuta la sua richiesta di matrimonio. Il ragazzo si arruola nell'esercito al tempo delle invasioni olandesi e gravemente ferito. Si riprende e molto tempo dopo diventa prete, venendo a incontrare il suo amato.

Orlando Fernandes
Voivoda

Voivoda

Questa è una storia cupa e triste. Vera, forse. Vi narrerò di quel Vladimir, terzo nel suo nome, che ha ispirato tanti romanzi e opere di fantasia. Starà a voi, cari lettori, decidere quanto sia reale o meno ciò che andrete ad osservare con occhi e mente. Oltre la nebbia, attraverso gli specchi.

Alessandro Cacciamani
L'Amore che Resta

L'Amore che Resta

"L'Amore che Resta" racconta l’amore di due ragazzi, uomini e anziani nel corso di 50 anni. Si parte da una Sicilia anni 60, dove Tonino (protagonista e voce narrante), un ragazzo ricco e acculturato, incontra Alfredo, bello e tenebroso, insomma il classico siciliano. Quella che nasce come un’amicizia, ben presto si trasforma in qualcosa di diverso... Anche se con non poche difficoltà. La ...

Little Francy
Jamie (O'Connor Brothers Vol. 4)

Jamie (O'Connor Brothers Vol. 4)

Ogni mattina mi sveglio e so che ruolo devo interpretare, chi devo essere, cosa le persone si aspettano che io sia. Sono Jamie, il campione. Sono un esempio di forza e determinazione, di integrità e di lealtà. Sono il loro idolo e sono invincibile. E poco importa se la sera, quando rientro nel mio appartamento, tutto mi sento fuorché un campione. Perché quando i riflettori si spengono e la ...

A. S. Kelly
Mia!

Mia!

Un incidente cambierà la vita di Sara. Il suo presente, stravolto da un inganno, la condurrà in ospedale dove incontrerà, apparentemente per caso, due uomini attratti da lei. I due, legati dai segreti di un drammatico passato, la trascineranno nelle loro difficili esistenze. Coinvolta dal rischio, dall'attrazione, dal pericolo e dalla passione non avrà il tempo di fuggire. Sara dovrà fare ...

Cristina Rotoloni
Figlie del padre: Passione e autorità nella letteratura occidentale

Figlie del padre: Passione e autorità nella letteratura occidentale

Da quando le figlie hanno cominciato a interrogarsi sui loro padri? Certo, la storia della letteratura è piena di scrittori che hanno indagato il rapporto tra i padri e le loro figlie, spesso senza rinunciare al tentativo di trovare una voce al punto di vista di queste ultime, come hanno fatto Sofocle con Antigone, Shakespeare con Cordelia o Philip Roth con Merry in Pastorale americana. Eppure...

Maria Serena Sapegno
Lo scannatoio: L'Assommoir

Lo scannatoio: L'Assommoir

Settimo pannello del ciclo dei Rougon-Macquart, iniziato nel 1871 con "La fortuna dei Rougon" e che si concluderà venti anni più tardi con il Dottor Pascal", "Lo scannatoio" (1877) è il primo “romanzo sul popolo che non menta, e che abbia lo stesso odore del popolo”. Quando inizia a uscire sulle pagine del “Bien publique”, nell’aprile del 1876, il romanzo viene immediatamente accusato di ...

Émile Zola
Ventimila leghe sotto i mari

Ventimila leghe sotto i mari

Scritto nel 1870, il romanzo di Jules Verne, tra i più celebri dello scrittore francese, è stato ripreso nel corso del Novecento da innumerevoli adattamenti televisivi e cinematografici. Pensato come il primo volume di una trilogia, fin da subito il romanzo accese l’immaginazione dei contemporanei, per la straordinaria visione di un sottomarino in grado di esplorare il fondo dei mari. Una nave...

Jules Verne
Continuare

Continuare

Sybille, a cui la giovinezza prometteva un avvenire brillante, ha visto la sua vita disfarsi sotto i suoi occhi. Come è arrivata fino a lì? Come ha potuto lasciarsi sfilare la vita davanti? Se pensa di aver sbagliato tutto fino a oggi, è invece decisa a impedire a suo figlio Samuel di sprofondare senza tentare nulla. Ha il folle progetto di partire qualche mese con lui a cavallo nelle montagne ...

Laurent Mauvignier
Libera me

Libera me

Uma novela de horror provinciano, sobre um viajante solitário que fez alguns encontros estranhos em uma aldeia.

Marco Siena
Nel paese della persuasione

Nel paese della persuasione

Con questa raccolta di racconti, George Saunders è stato consacrato uno dei migliori autori di short stories degli Stati Uniti di oggi. Per il suo talento comico e visionario è stato paragonato di volta in volta a Vonnegut, Pynchon, Twain, ma la sua è anche una scrittura profondamente critica rispetto alla società contemporanea. Il mondo di Saunders si configura così come una versione “alterata...

George Saunders
Il veleno dei ricordi

Il veleno dei ricordi

Chi racconta ha temporaneamente perso la memoria a causa di un forte trauma. Ricoverato in una clinica in Alaska, su di lui sono state rinvenute persistenti tracce radioattive e il dottor Mills, che lo ha in cura, si convince che l’uomo sia sopravvissuto a un disastro nucleare. Grazie ai frequenti dialoghi con lo psichiatra, in lui riaffiora il volto di una donna, sempre più insistente: non ...

Matteo Fontana
La caccia allo Snark

La caccia allo Snark

Lewis Carroll pubblicò La caccia allo Snark nel 1876. Sin dal nome, composto da “shark” (squalo) e da “snake” (serpente), così da connettere in un unico termine due significati, lo Snark introduce un concetto di doppiezza, di ambiguità, di inafferrabilità. Come ogni “monstrum”, lo Snark è il non-visibile, il non-rappresentabile, che tuttavia, con stupore e terrore, percorre l’esistenza. In ...

Lewis Carroll
La casa futura del Dio vivente

La casa futura del Dio vivente

Il mondo come lo conosciamo sta finendo. L’evoluzione ha invertito marcia e ne risentono tutti gli esseri viventi sulla Terra. La scienza non riesce a opporsi e i nuovi nati sembrano appartenere a specie umane arcaiche. Cedar, la giovane narratrice e protagonista, di origine ojibwe ma adottata alla nascita da una coppia di bianchi “liberal” e generosa, non è solo turbata e confusa come il resto...

Louise Erdrich
La scimmietta che voleva volare

La scimmietta che voleva volare

Mambi è una giovane scimmia che pensa di non avere nessun talento perché non sa volare come il suo amico pappagallo e nemmeno nuotare come l’amica tartaruga. Finché non scoppia un incendio nella foresta e lei, grazie al suo coraggio e alla sua agilità, salva pappagallo e tartaruga. Morale: non desiderare mai di essere qualcun altro. Perché ognuno di noi ha un dono che lo rende speciale e unico.

Nandana Sen
Olla scappa di casa

Olla scappa di casa

Olla ha dieci anni ed è sempre vissuta insieme alla mamma. Ma l’idillio ora è finito: Einar, il nuovo compagno della madre, si è trasferito in casa ed è arrivato un nuovo fratellino di pochi mesi, che si chiama Ian. Olla è una bambina un po’ insicura ma con un talento per le invenzioni e ha una migliore amica con la quale non si annoia mai. Durante una delle loro scorribande, le due bambine ...

Ingunn Thon
Il Lago

Il Lago

“Questa è una raccolta di poesie scritte ricordando la mia infanzia vissuta in una casa su un lago. La natura mi ha fatto da compagna per tanti anni, anni vissuti in un ambiente stupendo, lontano dal caos della città, a contatto con ciò che di più bello ci circonda e che ogni individuo dovrebbe poter assaporare. Tutto questo rappresenta il vero piacere della vita, che ci permette di poter ...

GIAMPIERO FENU
Il rosso e il nero (I Grandi Classici della Letteratura Europea)

Il rosso e il nero (I Grandi Classici della Letteratura Europea)

Julien Sorel, un giovane ambizioso di umili origini, diventa l’amante di Madame de Renal, moglie del sindaco di Verrières presso il quale lavora come precettore, ma improvvisamente la donna, sopraffatta dal rimorso, termina il loro rapporto. Successivamente, Julien diventa il segretario del ricco marchese de la Mole e ne seduce la figlia, Mathilde. Ma quando il matrimonio con quest’ultima ...

Stendhal
Il commissario Richard. L'affare Jefferson (Fogli volanti)

Il commissario Richard. L'affare Jefferson (Fogli volanti)

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). Disincantato, concreto, solo in apparenza distaccato, il “simenoniano” Richard...

Ezio D'Errico
Il commissario Richard. La donna che ha visto (Fogli volanti)

Il commissario Richard. La donna che ha visto (Fogli volanti)

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). Disincantato, concreto, solo in apparenza distaccato, il “simenoniano” Richard...

Ezio D'Errico
La libertà conquistata

La libertà conquistata

Romanzo di formazione. Alessandra, una ragazza di 19 anni, è in vacanza per due settimane con la famiglia in Costa Azzurra a casa dello zio e di sua moglie, Claire. Tra dinamiche familiari conflittuali e l'influenza determinante di Claire, alla fine Alessandra riuscirà a conquistare la libertà.

Elisa P. Sanacore
Bruco Story (Il Trenino verde)

Bruco Story (Il Trenino verde)

Cattivi non si nasce, è che a volte non si sa che esistono altre vie possibili. Così la pensa Bobo, il grande cane a cui il bruco Fritz ha chiesto aiuto. Lui e i suoi fratelli sono diventati le gustose prede di un merlo e una vespa. Passeggiando su e giù lungo il naso di Bobo, Fritz spiega che potrebbe non diventare ciò per cui è nato: una splendida farfalla. Per Bobo l’amicizia rende ogni cosa...

Livy Former
Emmie la telepatica - La mia nuova vita Volume 1

Emmie la telepatica - La mia nuova vita Volume 1

Emmie è una dodicenne dotata di un potere speciale; sua madre lo definisce un dono, ma lei non è per niente d’accordo: essere telepatica non è divertente come si potrebbe pensare e si trova costantemente nei guai. A scuola tutti sono spaventati dai suoi poteri e la evitano. I continui traslochi, cambi di scuola e gli inutili tentativi di farsi degli amici la fanno sentire sempre più sola. Ma ...

Katrina Kahler
Alla ricerca di un amico

Alla ricerca di un amico

Un viaggio insieme alla protagonista, bimba di nome Serenella, alla ricerca di un amico. C'è tutto quello che piace ai piccoli lettori: magia, animali che parlano, avventura. Una favola in rima adatta a tutte le età.

Halina Piekarska

18 19 20 21 22 23