I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

La scelta
Due possibilità. Due scelte. Due storie. Dopo aver passato la serata con la tua migliore amica, stai tornando a casa, da sola. Non c’è nessuno in giro. Poi senti il rumore che ogni donna teme. Passi. Qualcuno ti sta seguendo. E si avvicina. Tu sei sicura che sia lui: il tizio che ti ha importunato al bar. Insistente, inopportuno. I passi sono sempre più vicini. Ormai lui è proprio alle tue...
Gillian McAllister
La strana storia dell'Isola Panorama
La strana storia dell’Isola Panorama è un romanzo mystery che ben esemplifica le caratteristiche che hanno reso Edogawa Ranpo un luminare di questo genere letterario: come nel romanzo "Il principe e il povero" di Mark Twain, l’intrigo prende le mosse dallo stratagemma narrativo dello scambio di identità, che permette all’indigente protagonista di venire catapultato in una condizione di ...
Edogawa Ranpo
E come stella in cielo il ver si vide
“E come stella in cielo il ver si vide” appartiene al genere dei romanzi saggi, ovvero a quel tipo di narrazione che “nasconde” nell’intreccio l’intento di diffondere contenuti di stampo saggistico-divulgativo (filosofia, storia, scienza, religione).La cornice narrativa è molto semplice e interessante: un nonno è in attesa del primo nipotino, e parla con lui per spiegargli le premesse della sua...
Ioannis Tsiouras
Il tesoro della Montagna Azzurra
Pedro e Mina De Belgrano, due giovani cileni figli del capitano Fernando, armatore di Valparaiso, del quale non si hanno più notizie da quattro anni, ricevono una visita inattesa. Il capitano Ramirez porta buone nuove ai due ragazzi. Egli, infatti, ha rinvenuto in mare un documento in cui Fernando De Belgrano, in punto di morte, comunica ai figli la scoperta, da lui stesso effettuata, di un ...
Emilio Salgari
La mia Landau ed altre storie (I libri di PB - Narrativa Vol. 4)
Gli emigranti finiscono spesso con lo sviluppare una doppia natura. Qualcosa a metà fra la necessità di sopravvivere ed il piacere di immergersi (o perdersi) in una nuova realtà. Nel caso di Giuseppe Butera, medico, emigrante, insegnante, siculo-brasiliano, scrittore, questo dualismo si manifesta narrativamente sotto forma di due cicli principali: quello “sudamericano” della Landau e quello, di...
Giuseppe Butera
I racconti del professor Carter: La tomba di Cleopatra
Un racconto breve di stampo storico umoristico che narra le vicende del professor Carter aiutato dal nipote Clay. Questo primo racconto, di una saga di dodici, narra l'avventura alla ricerca della leggendaria tomba di Cleopatra.
A.H. Faiz
La nuvola purpurea
Se, di ritorno da un lungo viaggio, scoprissimo che ogni affetto, ogni amico, ogni uomo o donna che abbia mai camminato su questa terra fosse ridotto a una muta statua di carne? Pubblicato per la prima volta nel 1901, precursore di due tra i generi letterari più fortunati della letteratura contemporanea – il postapocalittico e la climate fiction – La nuvola purpurea è la cronaca in prima ...
Matthew Phipps Shiel
Il padrone del destino
Le persone inseguono tutta la vita un'idea di successo che hanno raccolto dal pensiero di altre persone, senza mai realizzare chi sono davvero e cosa possa dare uno scopo alla loro esistenza. Questa è la storia di un ragazzo, William, che parte per una grande avventura, con il solo obiettivo di arricchirsi e diventare famoso, meta che raggiungerà, ma non nel modo in cui aveva immaginato, bensì ...
Matteo Agostini
L'altra faccia di Santo Domingo tra verita', segreti e falsita'
LA VERITA' E' LA PEGGIOR NEMICA DELLA MENZOGA! Il senso di questo libro un po’ narrativo, conoscitivo e autobiografico, e’ far conoscere la realtà che nessuna agenzia di viaggio, persona che lavora nel turismo, nella burocrazia, amico interessato, potrà raccontarvi per ovvi motivi….. Nessuno evidenzierà i problemi, ma RD resterà il paradiso da vivere , il paese dell’allegria, del ballo, ...
Angelo bruzzone
One Day: L' alba (1)
È un romanzo accattivante e pieno di interrogativi. La trama si rivela ricca di svolte inaspettate che costringe il lettore a correre tra le righe, portando la mente ad un immersione totale nel testo. Il romanzo è diviso in due parti: la prima in cui viene dato maggiore spazio alla descrizione dei luoghi e dei personaggi e in una seconda in cui si esaltano gli stati d'animo e l'interiorita dei ...
Martina Casalini
Attraverso l'Atlantico in pallone
Nel 1897 dall'isola del Capo Bretone in Canada,il milionario ingegnere Mister Kelly sta per partire per un'avventurosa trasvolata dell'oceano Atlantico a bordo del Washington , innovativo modello di mongolfiera, per raggiungere l'Europa. Pochi istanti prima del decollo all'equipaggio, formato dal solo Mister Kelly e dal suo domestico di colore Simone, si aggiunge Harry O'Donnell canadese di ...
Emilio Salgari
I selvaggi della Papuasia
Il primo racconto di Salgari, pubblicato sul giornale La Valigia.
Emilio Salgari
Storia della luna che non si spense
La storia del leader bolscevico Michail Frunze si cela, non troppo velatamente, in uno dei primi testi letterari che si arrischiarono a descrivere dall’interno la Rivoluzione russa. Pubblicato per la prima volta sulla rivista «Novyj mir» e immediatamente censurato, Storia della luna che non si spense narra la fine del rivoluzionario che avviò il primo soviet russo e che morì per avvelenamento ...
Boris Pil'njak
Le tigri di Mompracem
Dicembre 1849. Il giovane pirata Sandokan, soprannominato la Tigre della Malesia, dallo scoglio di Mompracem, ha lanciato una lotta senza quartiere agli invasori europei, rei di aver distrutto tutta la sua famiglia; Sandokan è infatti l'ultimo superstite di una famiglia di regnanti del Borneo spodestata dai bianchi, e ora è a caccia di vendetta. A seguirlo, c'è un folto drappello di pirati ...
Emilio Salgari
Capitan Tempesta: romanzo d'avventure
Dall’incipit del libro: — Sette!… — Cinque! — Undici! — Quattro! — Zara!… — Corpo di trentamila scimitarre turche! Che fortuna avete voi, signor Perpignano! Sono ottanta zecchini che mi guadagnate in due sere. Ciò non può durare! Preferisco una palla di colubrina in corpo e per di più una palla di quei cani di miscredenti. Almeno non mi scorticherebbero dopo presa Famagosta. — Se ...
Emilio Salgari
LA VENDETTA DI LORD HUGHES (DriEditore Historical Romance)
“Sulla terraferma si sentiva prigioniero. Inquieto. Il pensiero corse subito al motivo per cui si era cacciato con le sue stesse mani, anzi, con il cuore, in quella situazione di stallo: una giovane donna dagli occhi viola profondi come gli oceani, dal carattere forte e nel contempo fragile, bella da togliere il fiato. Sua moglie Judith.” Ironico, bugiardo, libertino, romantico, crudele, ...
Redivo Fabiana
O(MO)SMOSI
Immaginate non una, non due, non tre, bensì quattro anime belle. Immaginate quattro belle persone, talmente belle dentro da sembrare più belle anche fuori, dopodiché immaginate il loro incontro sullo sfondo di un'insolita Londra e cosa può succedere quando si mischia tanta bellezza. Immaginate, poi, che bellezza generi bellezza e quello che ci ritroveremo tra le mani sarà pura luce.
Emiliano Di Meo
Marianna Sirca
Con stile realistico e semplice Grazia Deledda ci conduce in un universo arcaico dominato da una rigida divisione in classi della società – padroni, servi, banditi – ma attraversato da sentimenti e passioni spesso incontenibili. La possidente Marianna e il giovane bandito Simone si muovono in un ambiente rurale, caratterizzato dal paesaggio aspro della Sardegna montana: la Serra nuorese. La “...
Grazia Deledda
Donne inquietanti di fine Ottocento. Romanzi
I romanzi qui raccolti sono accomunati da un tema univoco, il malessere femminile, che va da un’orgogliosa rivendicazione di indipendenza ( Carmen ), al conato represso di ribellione ad un potere maschile perverso ( Tristana ), all’insofferenza nei confronti del vincolo coniugale ( Teresa Raquin ed Effie Briest ), alla gelosia patologica e vendicativa ( Senso ), alla volontà di assoggettare l...
Zola
IL RACCONTO DI UNA VIPERA SU COME LE SONO APPARSI I DENTI VELENOSI
Un breve racconto del classico e principale esponente dell'espressionismo nella letteratura russa Leonid Andreev (1871—1919).
LEONID ANDREEV
Sopra un giaciglio giallo paglierino (La famiglia Corsi Vol. 2)
Sono trascorsi anni da quando Benedetta ha detto addio a Noah e all'Italia. La sua vita è cambiata: non è più la ragazza sovrappeso che nascondeva la sua insicurezza in grandi sorrisi, è una donna in procinto di sposarsi con l'uomo che dovrebbe essere la sua dolce metà e ha scelto la tenuta Corsi per dichiarare il suo sì. Dovrebbe… Eppure, non appena mette piede nella tenuta Corsi sente di ...
Emma Scacco
Isola: (L’origine di Atlantide e delle umane migrazioni) Favola per grandi e piccini (La Fantasia)
Tanto , ma veramente tanto tempo fa esisteva in mezzo al Mare Mediteraneo un’isola magica. Accoglieva tutti quelli che vi volevano approdare. Aveva addirittura capacità di emettere lembi di terra per raccogliere i naufraghi. Era un’isola felice. Poseidone non tollerava tutto ciò e la spostò spingendola oltre le Colonne d’Ercole facendole perdere le capacità magiche.
Alfredo Buttafarro
Black Cases
Samuel Lightman, agente speciale dell'FBI, sezione investigativa criminale, ha la carriera appesa a un filo. Il direttore esecutivo lo tiene nel mirino, il suo collega è andato in pensionamento anticipato e i casi che gli vengono assegnati sono misteriosi e irrisolvibili. L'agente Megan Faith è appena uscita dall'accademia di Quantico; specializzata in scienze fisiche, si appresta a prendere ...
Simone Lari
La scimitarra di Budda
A seguito di una scommessa, il Cap. Giorgio Ligusa si impegna a recuperare la mitica e introvabile "Scimitarra di Budda". Col prezioso contributo dei fedelissimi Korsan e Casimiro, non esita ad avventurarsi nella Cina misteriosa di fine secolo XIX, chiusa ed ostile verso gli stranieri. Travestiti da "Figli del Celeste Impero", più volte traditi e spesso al limite di ogni umana possibilità, ...
Emilio Salgari