I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


Certe fortune: I casi del maresciallo Ernesto Maccadò

Certe fortune: I casi del maresciallo Ernesto Maccadò

« Vitali, che si presenta con l’umiltà dell’artigiano, oggi è uno dei più bravi narratori italiani. » Panorama - Massimo Boffa Allarme rosso a Bellano: un toro, noleggiato per ben altri scopi, a causa di una maliziosa imprudenza semina feriti come piovesse . La bestia era… era… Né il Piattola né la moglie riuscirono a trovare le parole giuste per descrivere la sorpresa. Mai ...

Andrea Vitali
La forma delle mani

La forma delle mani

Primo libro dell’autrice, questo volume è una raccolta casuale di poesie scritte tra il 2014 e il 2018 in uno stile semplice e spontaneo. È una cartina geografica dei sentimenti di una giovane donna che sta diventando adulta e per questo a volte inciampa, ma molto spesso vola con la fantasia e si lascia andare dove solo quella sa portare. È un libro sulle mani, sulle loro infinite capacità e ...

Cecilia Baraldi
L'assassino timido

L'assassino timido

Dall’autrice del romanzo La figlia, un caso letterario in Italia e un grande successo di critica e di pubblico, la storia di Sandra Mozarowsky, giovanissima attrice celebre in Spagna negli anni Settanta, una delle «Lolite» di quel cinema che si contrapponeva alla censura producendo film ad alto contenuto erotico. Morta all’età di 18 anni dopo essersi gettata dal balcone di casa, Clara Usón ...

Clara Usón
Le avventure di Gordon Pym

Le avventure di Gordon Pym

Giovane figlio di un ricco commerciante di Nantucket, nascosto nella stiva di una nave, Gordon Pym si trova coinvolto in una serie di avventure pericolose e via via sempre più allucinate: ammutinamenti, naufragi, lotte con tribù cannibali, misteriosi incontri con vascelli fantasma, fino a un'esplorazione dei mari ghiacciati dell'Antartide che diventa un viaggio senza ritorno, oltre i confini ...

Edgar Allan Poe
La casa di campagna

La casa di campagna

In questo romanzo, pubblicato per la prima volta nel 1907, John Galsworthy ha saputo condensare al meglio i tratti caratteristici che hanno fatto la fortuna della più nota Saga dei Forsyte. La casa di campagna presenta un magistrale ritratto dell’alta società dei proprietari terrieri e con il suo stile arguto e insieme ironico racconta l’amore sconveniente che George Pendyce nutre per Helen ...

John Galsworthy
Grazia e Meraviglia

Grazia e Meraviglia

Luporini è scrittore e fotografo non professionale che cattura immagini rubate alla vista che poi diventano visioni e sanno parlare al cuore. Come il suo breve saggio introduttivo che dà il nome a questa raccolta. La Grazia, incontrata talvolta nella vita, può ripresentarsi anche dopo anni per meravigliarci come la prima volta dell’armonia del mondo e delle sue cose. In questa raccolta è ...

Paolo Luporini
La Divina Commedia - Oggi - Inferno: In esclusiva mondiale

La Divina Commedia - Oggi - Inferno: In esclusiva mondiale

Per la prima volta al mondo, l'opera più celebre ideata dal padre della lingua italiana, viene rivista secondo una chiave di lettura odierna, mantenendo però intatta la poesia del componimento. Una lettura affascinante che saprà emozionare ogni appassionato. L'utilizzo delle terzine, secondo uno schema da nove, e l'abbandono dell'endecasillabo per una narrazione semplice e diretta,portano...

Lord M
Io, Angelo, discepolo di Tommaso da Celano

Io, Angelo, discepolo di Tommaso da Celano

E' l'anno del Signore 1217 : Angelo vive in Puglia, in un piccolo paese di mare non lontano da Monte Sant'Angelo, meta di devoti pellegrinaggi; in una calda giornata estiva incontra un gruppo di pellegrini diretti alla grotta sacra di San Michele e fa così la conoscenza di Tommaso da Celano e questo incontro cambierà per sempre la sua esistenza . Angelo , divenuto suo discepolo lo seguirà da ...

Maria Pia Oelker
Milano sottozero: 1978, la seconda indagine del commissario Negri

Milano sottozero: 1978, la seconda indagine del commissario Negri

Dicembre 1978, Milano. Pochi giorni prima del Natale, una ragazzina dell’alta borghesia milanese viene trovata impiccata nella sua cameretta. Il commissario Negri, con l’aiuto del suo vice Palamara e dell’ispettore Coviello, dovrà fare i conti con una storia che nasconde molto di più di quanto si possa immaginare. In una Milano pronta a festeggiare il Natale, la candida neve si tinge di nero, ...

Oscar Logoteta
Eroi in battaglia

Eroi in battaglia

Un autore da 5 milioni di copie  Tre vecchi amici sono costretti a diventare nemici sullo sfondo della Seconda guerra mondiale 1938. Durante una perfetta estate nell’isola greca di Lefkas nasce l’amicizia tra tre ragazzi, del tutto ignari degli inquietanti presagi oscuri che si profilano all’orizzonte. Peter, in visita dalla Germania al seguito della spedizione archeologica organizzata da ...

Simon Scarrow
Viaggio di nozze in India

Viaggio di nozze in India

Un’autrice bestseller mondiale  Pubblicata in 26 Paesi «Ho adorato questo libro. Veramente bello!»  Dinah Jefferies, autrice del bestseller Il profumo delle foglie di tè Oxfordshire 1947. Kit Smallwood è molto provata dopo anni passati ad accudire come infermiera i soldati feriti in guerra. L’incontro con Anto, un medico indiano che sta ultimando il dottorato all’università di Exeter, è ...

Julia Gregson
Il Figlio Punico

Il Figlio Punico

Riuscirà Isabel, figlia di un noto antropologo inspiegabilmente assassinato, a scoprire i mandanti del crimine? Per poterlo fare dovrà affrontare una drammatica avventura nel deserto libico alla ricerca del segreto custodito da un sepolcro cartaginese, dal quale emergerà una sconvolgente verità. Servizi segreti, industrie farmaceutiche, manipolazioni genetiche, amori improbabili, introspezione...

Enrico Di Bernardo
IL FALCO PELLEGRINO (RACCONTI)

IL FALCO PELLEGRINO (RACCONTI)

Un racconto che fa sognare. Una breve storia che condurrà il lettore in un viaggio, in sella a una bicicletta, attraverso la Garfagnana fino a San Pellegrino in Alpe. Un pellegrinaggio a pedali tra meravigliosi paesaggi che regala spunti di riflessione sul senso della vita. Il tutto reso ancora più intricante e avvincente da un finale a sorpresa.

David Berti
L'autobiografia del doppio: Scrittura e tecniche narrative nell'opera di G. Perec (Alma Mater)

L'autobiografia del doppio: Scrittura e tecniche narrative nell'opera di G. Perec (Alma Mater)

Georges Perec (Parigi 1936-1982), romanziere tra i più innovativi della sua generazione, nacque da una famiglia di ebrei polacchi [...]

G. M. Rosaria Russolillo
I giochi del linguaggio: Scrittura e tecniche narrative nell'opera di G. Perec (Alma Mater)

I giochi del linguaggio: Scrittura e tecniche narrative nell'opera di G. Perec (Alma Mater)

Georges Perec (Parigi 1936-1982), romanziere tra i più innovativi della sua generazione, nacque da una famiglia di ebrei polacchi [...]

G. M. Rosaria Russolillo
Le potenzialità della scrittura: Scrittura e tecniche narrative nell'opera di G. Perec (Alma Mater)

Le potenzialità della scrittura: Scrittura e tecniche narrative nell'opera di G. Perec (Alma Mater)

Georges Perec (Parigi 1936-1982), romanziere tra i più innovativi della sua generazione, nacque da una famiglia di ebrei polacchi [...]

G. M. Rosaria Russolillo
Cat Person (versione italiana): Racconti (Einaudi. Stile libero big)

Cat Person (versione italiana): Racconti (Einaudi. Stile libero big)

«Guardandolo cosí, goffamente piegato, la pancia grassa e molle e coperta di peli, Margot pensò: oh, no. Ma il pensiero di quello che ci sarebbe voluto per interrompere quello che aveva avviato era insostenibile; avrebbe dovuto metterci un tatto e una delicatezza di cui sentiva di non disporre. Non era per paura che lui cercasse di costringerla a fare qualcosa contro la sua volontà, ma che ...

Kristen Roupenian
Il dramma di Celestino V

Il dramma di Celestino V

Anche altri insigni studiosi della nostra epoca come il Golinelli professore di storia medievale scrive su Celestino e già nel titolo però lo apostrofa come “il papa contadino”. Quasi che l’alone di leggenda che avvolge la sua persona sia l’origine della sua grandezza. Come al solito, pur di colpire l’immaginario collettivo si tende a coprire la verità su Celestino e sulla sua grandezza con...

Amedeo Bonifacio
Scrivimi Ti Amo (Floreale)

Scrivimi Ti Amo (Floreale)

«Non parlo, chiudo gli occhi, sento le braccia di David sui miei fianchi e le dolci note di quella canzone si mescolano ai battiti del mio cuore. Mi guarda in modo strano, un miscuglio di dolcezza e sensualità, la sua mano continua a muoversi sulla mia guancia, il suo respiro sul mio viso. Mi sento stordita, come se tutto questo fosse qualcosa di nuovo. Poi sorride, in quel suo modo che mi fa ...

Liz Mac Tea
"Prendo il tuo corpo. (Un corpo, un cervello)". : Romanzo

"Prendo il tuo corpo. (Un corpo, un cervello)". : Romanzo

La prima parte del romanzo nasce trenta anni fa, crioconservato come un embrione, ha preso vita soltanto oggi. Mi ero posta la domanda: -"Sarà mai possibile un trapianto di cervello umano?"- Per chi crede nell'anima, oltre alle ragioni scientifiche esistono quelle filosofiche e religiose:-"Che fine farà l'anima del donatore?"- -"Che fine ha fatto l'anima del ricevente?"- Inoltre: - "Il paziente...

Bianca Fasano
Il Salotto Letterario di Lodi 2008-2016

Il Salotto Letterario di Lodi 2008-2016

Raccolta di testi di poesia, narrativa e saggistica ad opera di componenti e frequentatori del Salotto Letterario di Lodi, negli ultimi otto anni di vita del sodalizio( 2008-2016).

AA. VV.
#restiamoumani: 15 racconti per ritrovare un'umanità a volte persa

#restiamoumani: 15 racconti per ritrovare un'umanità a volte persa

Incantevole raccolta antologica, che oltre a intrattenere amabilmente il lettore, riesce anche a toccare con delicatezza tanti temi sociali, che vanno dall'emarginazione alla depressione, dalla diversità alla tolleranza. Un viaggio intimo con una valigia piena di vita, sogni e speranza, attraverso un mondo di affetti, solidarietà ed emozioni.

Cinzia perrone
Racconti scambisti: Trio con il massaggiatore

Racconti scambisti: Trio con il massaggiatore

Trio con il massaggiatore è il mio secondo racconto, accetto volentieri critiche costruttive! Anche questo racconto è frutto di una storia vera, scrivo solo fatti realmente accaduti, per questo non metto i nomi, ma se preferite li posso cambiare e inserire, solo preferisco evitare le licenze e non metterli. I miei racconti scambisti son tutti reali e presto ce ne saranno senza lieto fine, ...

Annina Piccola
La guerriera che sorride: La storia di Rina Louise Dal Cengio

La guerriera che sorride: La storia di Rina Louise Dal Cengio

‘Un giorno una discendente del popolo dei Gubbi Gubbi, uno dei gruppi aborigeni originari della costa a nord di Brisbane, nel sud del Queensland, incontrò un giovane emigrato dal Veneto e la mia vita ebbe inizio.’   Non è stata una vita facile quella di Rina Louise dal Cengio:dopo la separazione dei genitori, trascorre l’infanzia e l’adolescenza fra la solitudine dell’orfanotrofio e gli abusi ...

Stefano Girola

108 109 110 111 112 113