I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


Gli anni del nostro incanto

Gli anni del nostro incanto 1

Una domenica di aprile, una Vespa, a Milano, negli anni Sessanta: un padre operaio, una madre parrucchiera, un figlio di sei anni e una bimba che non ne ha ancora compiuto uno. Vengono dalla periferia, sembrano presi dall’euforia del benessere che ha trasformato la loro cronaca quotidiana in una vita sbarluscenta. Qualcuno scatta una foto a loro insaputa. Vent’anni dopo, nei giorni in cui la ...

Giuseppe Lupo
L'amore mi chiede di te

L'amore mi chiede di te 1

L'autrice del bestseller Te lo dico sottovoce Roccamonte è una cittadina tranquilla, dove non succede mai molto. Per questo fa notizia anche l’apertura di una tisaneria: a gestirla è Selva, una ragazza arrivata da poco in paese. Considerata strana sin da piccola, per i suoi gusti diversi dalle coetanee, Selva ha un dono particolare: è brava ad aiutare chi è in difficoltà. Per qualsiasi ...

Lucrezia Scali
Per sempre mia

Per sempre mia 1

Il grande ritorno  dell’autrice di Ti aspettavo  Ti cerco da sempre.  Non ti ho mai dimenticata.  Adesso non mi sfuggirai…      È bastato un battito di ciglia per mandare in frantumi il mondo di Sasha Keeton. Da studentessa come tante, in un attimo si è ritrovata prigioniera di un serial killer. Lo Sposo l’ha tormentata per giorni, e solo un miracolo le ha permesso di fuggire. E da allora ...

Jennifer L. Armentrout
Il tavolo di ciliegio (Elit - Letteratura europea)

Il tavolo di ciliegio (Elit - Letteratura europea) 1

Fuggita dalla Jugoslavia dilaniata dalla guerra per trovare rifugio in una Germania da poco riunificata, Arjeta Filipo prende possesso del suo nuovo appartamento a Berlino. Qui, in presenza del vecchio tavolo in legno di ciliegio che era appartenuto a sua nonna, Arjeta rievoca la propria infanzia, ora con l’ausilio di alcune fotografie ricevute dalla madre, ora ricordando gli anni di Parigi e ...

Marica Bodrozić
Diario di uno sfigato innamorato

Diario di uno sfigato innamorato 1

Vi avverto. Il testo che state per leggere è scioccante. Alcune parti vi faranno scuotere la testa per l'incredulità. Altre vi faranno arricciare il naso per il disgusto. Altre ancora potrebbero persino farvi venire voglia di precipitarvi fuori, nella notte tempestosa, strapparvi la camicia di dosso e ululare: "Perché, Dio, perché?". O magari vi limiterete a mettervi comodi e sorridere, forti...

Jake Wizner
Jacqueline

Jacqueline 2

Riccardo Neri è uno scrittore spavaldo e sicuro di sé. La sua fama è legata a una vecchia trilogia fantasy e ora, dopo molto tempo, ha ritrovato l’ispirazione. Improvvisamente nella sua vita compare la bella Jacqueline ma, nonostante la complicità che si crea tra loro, Riccardo non riesce a conquistarla. Chi è realmente Jacqueline? Che cosa vuole da lui? E perché è così ambigua? L’apparente ...

Rocco Cascini
Cantare in coro

Cantare in coro 1

Personaggi enigmatici e strane circostanze sono i temi di questa nuova raccolta di dieci racconti inediti di Yehoshua Kenaz. Il grande scrittore israeliano conferma in queste pagine la sua riconosciuta capacità di delineare con estrema precisione la psicologia dei personaggi e di creare atmosfere cariche di tensione che lasciano un’impronta profonda sul lettore, affascinato e al tempo stesso ...

Kenaz Yehoshua
Dammi tutto il tuo male

Dammi tutto il tuo male 1

Fin dove sei capace di arrivare per proteggere chi ami? C’è un momento all'imbrunire in cui tutti i rumori della giornata si attutiscono e cala un silenzio perfetto. È il momento in cui sul prato scende l'oscurità e si accendono le mille luci delle lucciole. Come ogni sera, Viola, una bambina di quasi sei anni, attende quel momento abbracciata a suo padre Andrea sotto la veranda della loro casa...

Matteo Ferrario
L'ultima estate e altri scritti

L'ultima estate e altri scritti 2

«Dicono che si nasca incendiari e si muoia pompieri. A me è successo il contrario: brucerei tutto, adesso». Nel 2009, all’età di 72 anni e già malatissima, Cesarina Vighy esordì con L’ultima estate, un romanzo dai forti spunti autobiografici che divenne presto un vero caso letterario vincendo il Premio Campiello Opera Prima e qualificandosi nella cinquina del Premio Strega. Tradotto all’estero...

Cesarina Vighy
Tutto cambia (La saga dei Cazalet)

Tutto cambia (La saga dei Cazalet) 2

PREZZO SPECIALE DI 9,99€ INVECE DI 12,99€ PER IL PERIODO DI PREVENDITA E alla fine sono arrivati gli anni Cinquanta, che portano via gli ultimi frammenti di un mondo che sta scomparendo: quello della servitù in casa, della classe sociale, della tradizione. È il mondo in cui i Cazalet sono cresciuti. Louise, ormai divorziata, resta invischiata in una relazione pericolosa, mentre Polly e Clary...

Elizabeth Jane Howard
Il blues del ragazzo bianco

Il blues del ragazzo bianco 2

PREZZO SPECIALE DI 7,99€ INVECE DI 9,99€ PER IL PERIODO DI PREVENDITA «Questa è la storia di Gunnar Kaufman, «il negro demagogo»: ultimo discendente di una dinastia di «devoti leccaculo servi dei bianchi» – un padre ufficiale di polizia e una madre autoritaria che canta le lodi dei suoi discutibili antenati –, Gunnar trascorre un’infanzia serena e priva di tensioni razziali nell’agiata Santa ...

Paul Beatty
L’ultimo degli Eltyšev

L’ultimo degli Eltyšev 1

Gli Eltyšev sono una famiglia come tante, nella Russia di oggi: Nikolaj è un agente di polizia che si occupa della sorveglianza in un luogo di detenzione per alcolizzati e disturbatori della quiete pubblica, sua moglie Valentina lavora da trent’anni nella biblioteca cittadina. Hanno due figli ventenni: il maggiore è uno scansafatiche e il minore è in carcere da quando, in una rissa, ha ridotto ...

Roman Senchin
L'undicesima ora

L'undicesima ora 1

Il corpo senza vita di un noto architetto romano viene ritrovato nel suo loft una settimana dopo il decesso. L’autopsia non ha ancora dato risposte certe sulle cause, ma sembra escludere l’ipotesi della morte violenta. Quasi contemporaneamente, una villetta dove l’architetto abitava fino a poco tempo prima viene distrutta da un incendio doloso. I due eventi sono in relazione tra loro? Qualcuno ...

Giovanni Ricciardi
Delitto al Luna park

Delitto al Luna park 1

È maggio, a Parigi. Il XII arrondissement, un tempo teatro importante della Rivoluzione, è oggi pungolato dalla cosiddetta doccia scozzese: un acquazzone, un raggio di sole, un raggio di sole, un acquazzone… Nestor Burma è in stazione ad attendere il ritorno di Hélène da Cannes, ma dal treno la segretaria non scende. Così, il detective si mette a vagare per Parigi e finisce in un luna-park. ...

Léo Malet
Michael mio

Michael mio 1

"Scrivo questa storia perché le persone che ho amato sono morte. Scrivo questa storia perché quando ero giovane avevo una grande capacità di amare, e ora questa capacità di amare sta morendo. Ma io non voglio morire." Inizia così il racconto in prima persona di Hannah, una trentenne israeliana, studentessa di letteratura ebraica, sposata ad un geologo, Michael Gonen, che ha conosciuto all'...

Amos Oz
La mia musica segreta

La mia musica segreta 1

Inghilterra, anni '50. Gli occhi della piccola Ruth si fanno grandissimi quando, a scuola, vede il meraviglioso pianoforte Steinway che a lei, in quanto allieva non pagante, è proibito. Perché Ruth ha, fin da piccolissima, un talento speciale per la musica, che non può esprimere nella soffocante vita familiare, con la madre affetta da depressione, incapace di occuparsi di lei, e un padre che ...

Jane Hawking
La ragazza delle ciliegie

La ragazza delle ciliegie 2

Inghilterra, 1919. La guerra è finita da poco, ma la sua fine non sembra aver portato la pace nel cuore della giovane Emeline Vane. In quell'anno, infatti, Emeline, diciannove anni e volontà di ferro, scompare, lasciandosi dietro il fratellino per cui pure provava un amore sconfinato. Cinquant'anni dopo, Bill Perch è un giovane avvocato a cui viene chiesto di provare legalmente la morte della ...

Laura Madeleine
Le penultime lettere di Jacopo Ortis

Le penultime lettere di Jacopo Ortis 2

Un misterioso manoscritto di Foscolo con un incredibile potere: far innamorare chi lo legge. Intorno alle sue pagine ruotano le vite di Ernest, architetto gay con la passione per le trame improbabili, perennemente innamorato dell'amore; Amanda, blogger delusa che dell'amore non vuole nemmeno sentir parlare; Giulia, barista tuttofare con una laurea in Lettere appesa al chiodo. Ma al Café du ...

Michela Cantarella
La parola del padre

La parola del padre 1

L'Inquisitore accusa Caravaggio: di non ubbidire a Santa romana Chiesa, di essere un ribelle, un seguace dell'eretico Giordano Bruno, di dipingere prostitute, ubriaconi e tavernieri nella convinzione che Dio va cercato proprio lì. È un monologo in cui le parole e le espressioni del pittore si raccontano attraverso gli occhi e la voce dell'Inquisitore. Il quale è un uomo a un passo dalla morte: ...

Ermanno Rea
L'ammerikano

L'ammerikano 1

Il tranquillo scorrere della vita a Monte Saraceno, un piccolo paese dell'Appennino lucano, viene sconvolto dall'arrivo di un uomo dal passato oscuro e inquietante: l'Ammerikano. Wilber Boscom, l'ultimo discendente di una coppia emigrata clandestinamente negli Stati Uniti, ha appena portato a compimento la sua personale e atroce vendetta contro una famiglia mafiosa italo-americana, gli Zambrino...

Pietro De Sarlo
Il Vesuvio sotto le Alpi

Il Vesuvio sotto le Alpi 1

Massimo Torciani, giovane ingegnere lodigiano, con le sue due sorelle emigra dal Nord Italia a Napoli, per trovare lavoro e qualcos’altro, con un’ipotetica inversione dei fenomeni migratori del passato.  Qui i tre si caleranno in un mondo fatto di personaggi e situazioni che influenzeranno la loro esistenza, con valori e straordinari rapporti che modificheranno profondamente il loro modo di ...

Domenico Dimase
La vita è un tiro da tre punti

La vita è un tiro da tre punti 1

Ogni compagnia di amici ha un posto speciale, un punto di riferimento dove incontrarsi, un luogo dove dimenticarsi dei problemi quotidiani. Per Alberto, Federico e Orlando, questo posto è il campetto da basket del paese, dove si ritrovano con gli amici per praticare il loro sport preferito. Lo stesso però vale per un'altra compagnia di ragazzi, ben più bravi a pallacanestro, soprannominati "Le ...

Marco Dolcinelli
La voce nascosta delle pietre

La voce nascosta delle pietre 1

«Segui le pietre, solo loro regalano la felicità.» Luna è una bambina quando il nonno le dice queste parole speciali insegnandole che l'agata infonde coraggio, l'acquamarina dona gioia e la giada diffonde pace e saggezza. E lei è certa che quello sia il suo destino. Ma ora che ha ventinove anni, Luna non crede più che le pietre possano aiutare le persone. Non riesce più a sentire la loro voce. ...

Chiara Parenti
Lettera al mio giudice

Lettera al mio giudice 1

Una ragazza minuta, pallida, arrampicata su alti tacchi, nella vita di un uomo "senza ombra", la cui esistenza, così normale, si avvicina sempre più al confine con l'inesistenza. E quella donna è l'ombra stessa, qualcosa di oscuro e lancinante al di là di ogni ragione, che conduce tranquillamente alla morte.

Georges Simenon

1082 1083 1084 1085 1086 1087