I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

Fair play 1
Mari e Jonna, due artiste, due atelier ai capi opposti di un grande edificio sul porto di Helsinki, e una casetta condivisa su una piccola isola solitaria davanti al mare aperto. Mari scrive, illustra, sogna, si fa domande, accoglie un maestro burattinaio russo che sacrifica il sonno all'arte, si appassiona a una donna sola al mondo che le chiede il senso della vita. Jonna dipinge, intaglia il ...
Tove Jansson
La nostra casa 1
Höppner, Vera, Pauline, Cäcilia, Harry... un gruppo di amici e una promessa: la loro vita non sarebbe stata un semplice avvicendarsi di scuola-lavoro-morte. Per questo motivo e per proteggere chi fra loro - Frieder - ha tentato il suicidio, decidono di andare ad abitare tutti insieme in una ex fattoria. Una casa in cui vivere senza adulti, un luogo condiviso nella Germania degli anni Ottanta ...
Bov Bjerg
Il trafugatore di salme 1
Fettes studia medicina a Edimburgo e lavora e riceve ospitalità dall'anatomista mister K. Fettes è incaricato di ricevere i corpi portati per la dissezione. In un'occasione, Fettes identifica il corpo di una donna che conosceva, ed è convinto che sia stata uccisa. Ma un altro studente, Macfarlane, lo convince a non denunciare l'accaduto, perché sarebbero entrambi implicati nel crimine.
Robert L. Stevenson
Efemeridi. Storie, amori e ossessioni di 27 grandi scrittori 1
Ventisette racconti, nati da una rubrica dell'«Huffington Post» e dal format teatrale Magical Afternoon, scrutano nella vita e nel cuore di altrettanti scrittori moderni, in un istante preciso di un giorno qualsiasi delle loro esistenze. Hemingway circondato dai fantasmi delle sue cento donne, Mishima pensieroso sulle rive del mar Ionio, Kafka che disegna mani spezzate nel sanatorio dei monti ...
Cesare Catà
Se mi tornassi questa sera accanto: 1 1
"Se mi tornassi questa sera accanto", memorabile incipit della poesia "A mio padre" di Alfonso Gatto, è il secondo libro di Carmen Pellegrino che racconta il delicato rapporto tra padre e figlia. Un romanzo sulla distanza, a volte abissale, che può esserci tra gli esseri umani, specie se si sono amati. Giosuè Pindari - uomo antico, legato alla terra, alla famiglia e a un ideale politico - ...
Carmen Pellegrino
Porcini sull'asfalto 2
Un bambino scompare nel nulla inghiottito dalle gelide acque dell'Arno davanti ai suoi amici. Una famiglia distrutta e un gruppo di ragazzi che cresce insieme, aggrappato a un bar di quartiere e al suo barista rustico e paterno. Ognuno diverso, ma tutti venuti su come funghi porcini, nello stesso sottobosco urbano. Ambientato nella Firenze degli anni Novanta, tra asfalto, periferia e vita di ...
Iacopo Bianchi
Prima di domani 1
Se avessi solo un giorno per cambiare tutto? Samantha Kingston ha tutto quello che si potrebbe desiderare: un ragazzo che tutte invidiano, tre amiche fantastiche, la popolarità. E venerdì 12 febbraio sarà un altro giorno perfetto nella sua meravigliosa vita. Invece Sam morirà tornando in macchina con le sue amiche da una festa. La mattina dopo, però, Samantha si risveglia nel suo letto: è di ...
Lauren Oliver
Odioamore 1
Dall'autrice bestseller del New York Times e Wall Street Journal Condividere una casa per le vacanze con un coinquilino sexy da morire dovrebbe essere un sogno che diventa realtà, giusto? Non se si tratta di Justin: l’unica persona che io abbia mai amato... E che ora mi odia. Quando mia nonna è morta e mi ha lasciato metà della casa sull’isola di Aquidneck, l’eredità conteneva una trappola: ...
Penelope Ward
La piccola libreria dei cuori solitari 2
Nel cuore di Londra c'è una piccola libreria chiamata Bookends. Per quanto vecchia e malandata, è sempre stata un fantastico mondo di storie e di sogni per Posy Morland, sin da quando era bambina. Fino a farle da casa e da famiglia. Ma ora che l'anziana proprietaria, Lavinia, è morta lasciandole in eredità il negozio, Posy si ritrova a fare i conti con la realtà insieme ai colleghi: restano ...
Annie Darling
Tutta colpa di Mr Darcy 1
Che cosa distingue una semplice lettrice di Jane Austen da Jane Hayes? Tutto: nella sua testa parole come "orgoglio", "pregiudizio", "ragione", "sentimento" hanno un significato ben diverso da quello del dizionario, e soprattutto, per lei, non c'è nessun uomo al mondo di cui valga la pena innamorarsi. Perché nessun uomo è e sarà mai Fitzwilliam Darcy - tranne Colin Firth nella migliore ...
Shannon Hale
Il magistero dei giardini e degli stagni 1
« Un impero della sensualità, una sorgente di poesia e una epopea più esaltante e più vicina a noi di tanti altri racconti ambientati nell'attualità » L'Express Non conterebbe nulla, nell' impero giapponese del Dodicesimo secolo , il remoto villaggio di Shimae, se non fosse per il pescatore Katsuro e le sue bellissime carpe ornamentali. Catturati, amorevolmente nutriti e accuditi, i pesci...
Didier Decoin
Rondini d'inverno: Sipario per il commissario Ricciardi 1
Il Natale è appena trascorso e la città si prepara al Capodanno quando, sul palcoscenico di un teatro di varietà, il grande attore Michelangelo Gelmi esplode un colpo di pistola contro la giovane moglie, Fedora Marra. Non ci sarebbe nulla di strano, la cosa si ripete tutte le sere, ogni volta che i due recitano nella canzone sceneggiata: solo che dentro il caricatore, quel 28 dicembre, tra i ...
Maurizio de Giovanni
La grande caccia allo squalo 1
In questo libro Hunter Thompson affronta i temi a lui più cari: lo sport e la politica. E come al solito, l'argomento trattato è un pretesto per affrontare questioni più ampie e dilungarsi sulle proprie esperienze personali. "La grande pesca allo squalo", che dà il titolo al volume, è l'articolo di Thompson che più si avvicina al celebre "Paura e delirio a Las Vegas": Hunter viene inviato da "...
Hunter S. Thompson
Le stelle fredde 1
Abbandonato dalla sua donna il protagonista di questo romanzo, con cui Piovene vinse il Premio Strega nel 1970, lascia la città per trasferirsi in campagna. Qui viene sospettato dell'omicidio di un abitante del luogo che nutriva per lui antichi rancori. Ha così inizio una lunga fuga e soprattutto il distacco dallo "stolto gioco della vita", un ritiro dal mondo durante il quale incontrerà Fëdor ...
Guido Piovene
Sirene 1
Un romanzo spaventoso e indimenticabile, scritto – come ha affermato Angelo Guglielmi – «in un linguaggio secco, lucido e fermo e insieme percorso da una strana vibrazione di natura segreta e inudibile». Samuel, sorvegliante di una vasca dove vengono allevate e nutrite le sirene destinate alla produzione della «carne di mare», si lascia tentare dal più pericoloso dei piaceri. Si unisce a una ...
Laura Pugno
Blood 2
Jack Vaughan, figlio illegittimo di Sir Thomas Vaughan, viene inviato da lui in Spagna a custodire un prezioso segreto di cui non conosce l’entità. Nel frattempo il padre è arrestato e fatto giustiziare da Riccardo, conte di Gloucester, che reclama il trono d’Inghilterra. Jack decide così di ritornare in patria, portando con sé il tesoro che qualcuno sta tentando di rubargli. Giunto al ...
Young Robyn
Pane cose e cappuccino: dal fornaio di Elmwood Springs 1
Dena Nordstrom è alta, bionda e bellissima, lavora come giornalista televisiva a Manhattan e la sua carriera è al massimo dello splendore. La sua vita sembra perfetta, ma in realtà Dena è sfinita dai ritmi frenetici della metropoli, ed è infelice, anche se non se ne è ancora resa conto. Ci vorrà un tracollo fisico per costringerla a una vacanza e riportarla a Elmwood Springs, la piccola e ...
Fannie Flagg
Guardami negli occhi 1
Nessuno ci fa caso. È un anello piccolo, d'oro, con un lapislazzuli. Quasi non lo si vede, quando si guarda la Fornarina di Raffaello. Eppure quell'anello seminascosto, nella parte bassa del dipinto, racchiude una storia che da secoli affascina e incuriosisce. Nessuno ne ha mai davvero svelato il segreto. Margherita detta Ghita, la figlia del fornaio, la ragazzina appena adolescente che sta a ...
Giovanni Montanaro
Lingua madre: 1 1
Come i suoi fratelli e tanti altri con loro, anche Stefano è fuggito dall'Italia, dalla fame e dalla miseria, per cercare fortuna in Argentina. La pampa l'ha accolto insieme alle donne della sua vita: moglie, figlia, poi una nipote. È lei, Julieta, che ripercorre la storia della famiglia. Tornata in Sudamerica dopo aver trascorso alcuni anni in Germania con una borsa di studio, esaudisce l'...
Maria Teresa Andruetto
Voli separati 1
"A voce bassa, quasi stesse cospirando, in quella strana intimità che si era creata fra di loro, gli parlò dell'amore. Non aveva idea di quando aveva smesso di amare suo marito, disse. In un certo senso era felice che fosse successo così tardi, perché a quel punto sicuramente aveva già smesso di credere nell'amore. No, disse Robert, dev'essere accaduto il contrario. Lei ci pensò sopra, ...
Andre Dubus
Il regalo di Nessus 1
Il lavoro sta lentamente uccidendo Eddie Cameron. Eddie è un venditore della Rocklight LTD, una ditta di apparecchiature elettriche di Glasgow, di cui ha falsificato le spese aziendali. La sua vita è ridotta ormai a brandelli: sua moglie lo detesta e il suo temperamento violento ha portato la sua amante sull'orlo di una crisi di nervi. Cosa potrebbe mai salvare un uomo dalla gabbia di un'...
William McIlvanney
Papà, non sono stata io! Ediz. a colori 1
"Qualcosa di pesante era caduto a terra. Stavo per aprire la porta per scoprire cos'era successo, quando ho sentito mia figlia di là che mi diceva: 'Papà, non sono stata io. È stato il leopardo...'" In questa storia ci sono un papà, una figlia, una casa con una grande biblioteca, un leopardo... Un leopardo? Sì, e anche un coniglio dispettoso. Età di lettura: da 5 anni.
Ilan Brenman
A ogni costo 1
«Cosa saresti disposto a fare per poter stare con me per sempre?» È questa la domanda che darà inizio a tutto. L'amore, si sa, è la forza più potente dell'universo, ma fin dove può spingersi un uomo innamorato? Simone è sempre stato un duro, un lupo solitario. Solo avventure, zero sentimenti. Poi è arrivata Laura, e tutto è cambiato. Laura che dice di amarlo, che però è sposata con un uomo ...
Davide Schito
Patria 2
ROMANZO VINCITORE DEL PREMIO STREGA EUROPEO 2018 « Da molto tempo non leggevo un romanzo così persuasivo, commovente, e così brillantemente concepito. » Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la letteratura « Un libro che ha spinto i critici a parlare, nientemeno, di un Guerra e pace iberico. » Il Sole 24 Ore - Guido de Franceschi « Patria ha la grandiosità dei Buddenbrook e la passione ...
Fernando Aramburu