I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

Il ponte tra me e te 1
Percorrendo il ponte di Brooklyn, Rose ricorda il primo anno in cui ha vissuto a New York, nel quale ha conosciuto l'amore, le prime soddisfazioni professionali, ma anche la sofferenza più devastante.È il 2000 quando Rose, diciottenne, si trasferisce a Manhattan per studiare architettura alla Columbia University. Una sera Rose salva Eric Jones, un ragazzo affascinante e al tempo stesso ...
Arizona Ross
L'incubo di Hill House 1
Chiunque abbia visto qualche film del terrore con al centro una costruzione abitata da sinistre presenze si sarà trovato a chiedersi almeno una volta perché le vittime di turno non optino, prima che sia troppo tardi, per la soluzione più semplice - e cioè non escano dalla stessa porta dalla quale sono entrati, allontanandosi senza voltarsi indietro. A tale domanda, meno oziosa di quanto ...
Shirley Jackson
Il morbo di Haggard 1
Londra 1940. Mentre nel cielo incrociano gli aerei tedeschi, il dottor Haggard riceve la visita di James Vaughan, un giovane aviatore che gli si presenta con una frase letale: "Credo che lei conoscesse mia madre". Strappato di colpo alle sue fiale di morfina e al culto feticistico di una donna perduta per sempre, Haggard intraprende una lunga, tormentosa confessione, raccontando per la prima ...
Patrick McGrath
Reincarnation Blues 1
Milo è stato un grillo, un soldato, una vedova, un albero e altre cose. Si è reincarnato 9.995 volte per riunirsi al suo unico vero amore: la Morte. Ma ora le sue vite stanno per finire. Neil Gaiman, Kurt Vonnegut, Douglas Adams, ecco i numi tutelari di questa straordinaria cavalcata attraverso il tempo e lo spazio, dall'antica India allo spazio profondo, dall'Italia rinascimentale ...
Michael Poore
La ragazza del mare (Leggereditore) 1
Dopo che il padre l’ha sorpresa sul sedile posteriore di una macchina insieme a Tommy Webber, la vita della giovane Deanna è diventata un incubo. A distanza di due anni suo padre, che non riesce a perdonarle quell’errore, a stento riesce a guardarla in faccia. Anche se Tommy è l’unico ragazzo con cui sia mai stata, l’intera scuola la etichetta come una “ragazza facile”. Non potendo contare sull...
Sara Zarr
La mano nera: La vera storia di Joe Petrosino 1
Nei primi anni del Novecento New York è già “la capitale di mezzo mondo”. A Ellis Island gli immigrati sbarcano a migliaia ogni giorno, e la popolazione cresce di pari passo con il fermento destinato, nel volgere di pochi decenni, a forgiare la formidabile metropoli che conosciamo. È in questo brulichio di esistenze che prende forma la storia di una realtà criminale nuova e brutale, e dell’uomo...
Stephan Talty
Orient 1
« Personaggi vividi e atmosfera davvero avvolgente. » The New York Times « Orient è un libro molto ambizioso, è al contempo thriller e alta letteratura. Ricco di digressioni, di analisi anche sociologiche e di momenti introspettivi dei protagonisti. Un equilibrio che trascende le convenzioni di genere. » Los Angeles Times « Segreti, pettegolezzi di provincia, xenofobia gretta, vicinanza a...
Christopher Bollen
Ultima uscita per Brooklyn (BIGSUR) 1
Uscito nel 1964 e bandito per anni nel Regno Unito e in Italia con l’accusa di oscenità, diventato poi un libro (e un film) di culto, Ultima uscita per Brooklyn è un dirompente romanzo a episodi che racconta la vita violenta di una New York proletaria e marginale, fatta di case popolari, cantieri navali e bettole di quartiere. Nelle sue pagine, qui riproposte in una nuova traduzione italiana...
Selby Jr. Hubert
Questa sera è già domani 1
Nel 1938 si riuniscono 32 Paesi per affrontare il problema degli ebrei in fuga da Germania e Austria. Molte belle parole ma in pratica nessuno li vuole. Una sorprendente analogia con il dramma dei rifugiati ai nostri giorni. Nello stesso anno 1938 vengono promulgate in Italia le infami Leggi Razziali. Come e con quali spinte interiori il singolo uomo reagisce ai colpi nefasti della Storia...
Lia Levi
Note invernali su impressioni estive 1
Queste note, pubblicate nel 1863, sono l'amaro resoconto del primo viaggio in occidente di Dostoevskij: colonia, Parigi, Londra, un'Italia visitata in fretta, nella quale si fa un gran parlare di Garibaldi. La borghesia europea occidentale e la sua cultura sono il principale richiamo per lo scrittore russo. Dostoevskij tornerà deluso: le grandi idee di cui si sono nutriti i suoi sogni hanno ...
Fëdor Dostoevskij
Fino all'ultima parola (Leggereditore) 1
A prima vista Samantha McAllister sembra essere come tutte le ragazze della sua età, ma dietro il suo aspetto curato nasconde un segreto che non ha mai confidato a nessuno. Tormentata da un flusso continuo di pensieri negativi, paranoie e fissazioni, come quella per il numero tre, Sam soffre di un disturbo ossessivo-compulsivo che rende difficile non solo il suo rapporto con gli altri ma anche ...
Tamara Ireland Stone
Jack Russell Forever 1
New York. Ciao a tutti, il mio nome è Jack e sono un Jack Russell terrier di tre anni e mezzo. Sono un cane di piccola taglia, alto esattamente 26 cm al garrese, sono in splendida forma nei miei 5,3 kg, e il mio pelo è liscio oltre che impermeabile. Sono prevalentemente bianco con macchie marroni biscotto sul viso, sulla parte sinistra del collo, sulla pancia, sul sedere e sulla coda. I miei ...
Maria Vittoria Pratesi
La casa dei bambini 1
Nella Casa dei bambini vivono Sandro, Nuto, Dino e Giuliano, isolati dal muro di cinta dell’orfanotrofio non hanno nessuna notizia dal mondo esterno, ma ricordano incendi, saccheggi, omicidi, ricordano case distrutte e i fratelli da cui sono stati separati. Sono solo fantasie, incubi – dicono le maestre – ma rimangono cicatrici reali a raccontare un passato di cui si è persa ogni altra prova. L...
Cocchi Michele
Slow Days, Fast Company: Il mondo, la carne. L.A. 1
Nata a Hollywood nel 1943, Eve Babitz è diventata un'icona grazie alla foto che la ritrae ventenne mentre gioca a scacchi nuda con Marcel Duchamp. Scrittrice, giornalista, disegnatrice di cover di album per Linda Ronstadt e The Byrds, è cresciuta in una temperie culturale pop vivacissima, tra attori, registi, sceneggiatori, musicisti che hanno fatto la storia di Hollywood negli anni Sessanta e ...
Eve Babitz
Al largo 1
Timothy arriva da forestiero in un villaggio della costa per recuperare una casa abbandonata in attesa che la moglie Lauren lo raggiunga. La casa è appartenuta a Perran, un pescatore di cui nessuno vuole parlare. Farla tornare abitabile sembra un’impresa impossibile, eppure Timothy la affronta con energia, interrompendosi solo per correre e nuotare, come se la fatica in tutte le sue forme fosse...
Wyl Menmuir
Racconti ritrovati 1
Raccolti e curati da Fausta Garavini, in questo volume trovano corpo unico gli “scritti sparsi” di Anna Banti, ovvero i numerosi racconti che compose per giornali e riviste, come “Paragone”, di cui fu fondatrice assieme al marito Roberto Longhi. Considerata una delle autrici più importanti nella storia della letteratura italiana del Novecento, Anna Banti condensa in questi testi la ricchezza di...
Anna Banti
Tipi non comuni 1
Tom Hanks ha cominciato a scrivere questa raccolta di racconti nel 2015. «Nel frattempo ho girato film a New York, Berlino, Budapest e Atlanta e ho sempre scritto mentre lavoravo. Ho scritto in albergo durante i tour di lancio dei film. Ho scritto in vacanza. Ho scritto sugli aerei, a casa, e nel mio studio. Quando ho potuto permettermi un impegno regolare ho scritto la mattina, dalle nove all'...
Tom Hanks
L'età dell'oro 1
Narratives of Empire è una vera e propria controstoria dell’America, dagli albori della repubblica statunitense fino al secondo dopoguerra, composta da sette romanzi: Burr, Lincoln, Il candidato, Impero, Hollywood, Washington D.C., L’età dell’oro. Suscitando allo stesso tempo feroci polemiche e grandi consensi, questi volumi hanno accompagnato lo scrittore Gore Vidal per oltre trent’anni. La ...
Gore Vidal
Le parole sognate dai pesci 1
La vita di un paese sulle rive di un lago, raccontata attraverso le storie dei suoi abitanti e le loro improbabili avventure che si trasformano in epopee intorno al tavolo dell'unico bar, tra sigarette e ricordi, parole e liquori, fantasmi e visioni di terre promesse. C'è chi ha cercato fortuna in America, chi ha combattuto guerre nascosto in una cantina, chi si è improvvisato rapinatore ...
Davide Van de Sfroos
Le farfalle di Kerguélen 2
Isabel, raggiunta la maggiore età, si lascia alle spalle l’isola natale nella Canarie, La Palma, per iniziare una nuova vita, lontano dai genitori che sin dall’infanzia percepisce freddi e distaccati. A Madrid riesce a raggiungere un proprio equilibrio, fatto di indipendenza e passione per il suo lavoro. La solitudine, la mancanza d’amore e d’affetto non le pesano, li accetta come un aspetto ...
Sonia Carboncini
Costellazioni del crepuscolo 1
Ogni scrittura nasce da un fantasma primordiale. Quello di Francesco Permunian ha le movenze ossequiose di un servo mefistofelico, maledetto, oscuramente felice, uno spettro incarnato che trama nell'ombra, si muove con grazia ruffiana, e camuffa nei panni carnevaleschi da vassallo di una vecchia signora un dolore inestirpabile. Perché ogni fantasma per esistere ha bisogno di una maschera: fuori...
Francesco Permunian
Il sogno più dolce 1
Sono gli anni sessanta e la famiglia Lennox sembra non volersi o non potersi risparmiare nessuna contraddizione. I giovani, che rompono i tradizionali vincoli e chiedono libertà, vengono considerati dalle generazioni più vecchie come persone seriamente danneggiate. E Julia, la matriarca del clan, ne conosce anche il motivo: "Non è possibile passare attraverso due orribili guerre e poi dire: 'È ...
Doris Lessing
C'è ma non si 1
Durante una cena in un'elegante casa di Greenwich un amico di un amico dei padroni di casa si alza da tavola e non torna più. Si scopre che si è chiuso nella stanza degli ospiti e non ha la minima intenzione di uscire. Perché ha preso questa decisione? Cosa spera di ottenere? E soprattutto chi è Miles Garth? Gen, la padrona di casa, si mette alla ricerca di amici e parenti del suo ospite ...
Ali Smith
Il destino in una lacrima 1
Il destino tesse le vite dei protagonisti riunendoli in un unico filo quello del destino dell'umanità. Quel destino dipeso da una lacrima. Quale sarà la sorte dell'umanità? La profezia sembra parlare chiaro. Sarà il figlio del male a distruggere i sigilli che separano il mondo dei demoni da quello degli umani. A non arrendersi sono il prete Leonard e la strega Dalia e, mentre la ricerca ...
Fiorella Di Mauro