I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


Gli anni di apprendistato sensuale Melissa: Il compagno di stanza calda del suo migliore amico

Gli anni di apprendistato sensuale Melissa: Il compagno di stanza calda del suo migliore amico 1

Il nuovo flatmate è abbastanza.... e il migliore amico di Melissa non ha detto nulla su di lui! Buona cosa la sta invitando subito nell' appartamento: un bicchiere di champagne. Presto la serata sarà completamente diversa dal previsto

Samantha Brooks
Lost & Found

Lost & Found 2

In seguito a un incidente d’auto avvenuto quand’era bambina, Tillie zoppica e ha forti dolori se si affatica troppo, mentre il padre, alla guida al momento dell’incidente, non ha mai superato il senso di colpa e vive nell’angoscia. Tillie è timidissima, a scuola non ha amici, ed è appassionata di fotografia: ha tre apparecchi fotografici con i quali immortala tutto, senza posa, in una sorta di ...

Brigit Young
I piccoli principi del Rione Sanità

I piccoli principi del Rione Sanità 1

Uhuru, un ragazzo africano diretto in Svizzera, fa tappa a Napoli. Cerca ospitalità nel centro di accoglienza del Rione Sanità, ma arriva tardi, perché si mette a guardare la strada, le persone, le case¿ così finisce a dormire su una panchina di fronte alla chiesa. Vorrebbe ripartire subito, invece resta a lungo in quella piazza e la panchina diventa la sua casa. I ragazzi del quartiere lo ...

Cristina Zagaria
Il rumore della Neve che cade

Il rumore della Neve che cade 1

Nora Winters è una donna in carriera, determinata e decisamente destinata a vivere in città, con la frenesia del suo lavoro, l'eccitazione provocata dalla scalata al successo e la sua prossima promozione alla vicepresidenza, di cui già sente l'odore da tempo. Le serve solo una cosa: l'idea geniale per soddisfare il miglior cliente dell'agenzia per cui lavora da anni, presentare un progetto che ...

Kikka R.
Lord Kiran di Lennox (Diario vittoriano Vol. 2)

Lord Kiran di Lennox (Diario vittoriano Vol. 2) 1

Un incontro d’anime. Questo è accaduto tra Robert, scrittore e pittore, e Kiran, conte e filantropo. A niente sono serviti rancori fanciulleschi, orgoglio, paura. Sono destinati a ritrovarsi. E nell’attesa del processo che, a pochi anni di distanza da quello subito da Oscar Wilde, si appresta a distruggere vita e reputazione di Robert, i suoi diari sono lì, pronti a restituirgli un’adolescenza ...

Laura Costantini
Il serenissimo borghese

Il serenissimo borghese 1

"Il Serenissimo borghese" è il racconto dell'ascesa dell'ultimo Doge, Lodovico Manin, e della sconfitta della Serenissima per mano di un giovanissimo e spregiudicato Napoleone Bonaparte attraverso le vicende del nobiluomo e della sua famiglia. Le residenze cittadine, quanto quelle di campagna, sono muti e affidabili testimoni di una società che lotta per mantenere i suoi privilegi, cercando ...

Alberto Frappa Raunceroy
Sugar Money

Sugar Money 1

Saint-Pierre della Martinica, Antille Occidentali, 1756. Lucien e suo fratello Emile sono schiavi creoli al servizio dei Frères de la Charité. Coltivano la canna da zucchero, coi proventi della quale i frati riescono a far fronte ai debiti accumulati per mantenere in vita l’ospedale locale e prendersi cura dei malati. Un giorno padre Cléophas, un uomo dallo sguardo sfuggente e pieno di malizia...

Jane Harris
LA CASA SUL FIUME

LA CASA SUL FIUME 1

La casa sul fiume, di Italia Izzo Vitiello, è un romanzo corale e polifonico che sprigiona con felice naturalezza le profondità nascoste del tempo di cui in genere si nutre – per sintesi macroscopiche – la narrazione storiografica quando inghiotte e tritura, nel ventre del suo oceano, eventi, uomini, storie. La storiografia raccolta nei manuali tende giocoforza a sorvolare sulle “minutaglie” ...

ITALIA VITIELLO IZZO
Il suo ultimo desiderio (La cultura)

Il suo ultimo desiderio (La cultura) 1

Un’eroina-reporter in bancarotta emotiva, un’ambientazione sospesa tra America e Centroamerica, una prosa di filo spinato, un narratore ellittico, un intrigo politico. Ecco Joan Didion al suo quinto e ultimo romanzo, ovvero le variazioni autobiografiche dell’autrice-reporter-saggista divenuta icona attraverso libri come L’anno del pensiero magico e Verso Betlemme, consegnando a uno stile ruvido...

Joan Didion
Un romanzo inglese

Un romanzo inglese 1

1917, campagna inglese. Sullo sfondo travagliato e perbenista dell’Inghilterra della Prima guerra mondiale, il ritratto di una donna inquieta e insofferente alle convenzioni. Un romanzo ricco di richiami woolfiani, che tratta con delicatezza temi quali l’emancipazione femminile, la maternità e l’identità sessuale.Una coppia della media borghesia trasferitasi nel Sussex per sfuggire ai ...

Hochet Stéphanie
Stella o croce

Stella o croce 1

L’esordio di un nuovo personaggio letterario: Angela Mazzola, giovane poliziotta di Palermo, intuitiva, curiosa, sicura di sé, alle prese con un territorio difficile. Il caso, rimasto irrisolto, di una parruccaia uccisa in modo sanguinoso attira la sua attenzione fino a spingerla ad avviare un’indagine privata e clandestina. Che seguirà con caparbietà fino a venirne a capo.

Gian Mauro Costa
Non ho tempo per amarti

Non ho tempo per amarti 1

Coinvolgente, romantico, divertente, poetico! Numero 1 nelle classifiche italiane Julie Morgan scrive romanzi d’amore ambientati nell’Ottocento. Di quell’epoca ama qualsiasi cosa: i vestiti lunghi, gli uomini eleganti, le storie romantiche che nascono grazie a un gioco di sguardi o al semplice sfiorarsi delle mani… L’unica cosa che salva del mondo di oggi è lo shopping online, che le ...

Anna Premoli
L'ultimo giorno di sole

L'ultimo giorno di sole 1

Mentre tutti fuggono alla ricerca di un improbabile luogo dove potersi salvare da una imminente esplosione solare, una donna decide di restare nel paese dov'è nata, e di guardarsi dentro. Racconta a se stessa e al mondo che scompare ciò che ha visto e chi ha incontrato, le cose che ha vissuto e quelle che ha sognato. E canta per esorcizzare il buio. O per accogliere quel buio con straziante ...

Giorgio Faletti
L'alcol e la nostalgia

L'alcol e la nostalgia 1

L’autore di Bussola , premio Goncourt nel 2015, ci offre un nuovo, struggente romanzo dove amore, letteratura, viaggio e amicizia si mescolano in una Russia che seduce e spaventa. Se Bussola era il libro dell’amore “impossibile” tra Oriente e Occidente, L’alcol e la nostalgia è il romanzo di un altro sofferto rapporto: quello tra Occidente e Russia. È la storia di un interminabile ...

Mathias Enard
Preghiera d'acciaio

Preghiera d'acciaio 1

Sei ragazzi decidono di andare incontro al loro carnefice, l'uomo che in passato gli ha fatto del male e li ha resi per sempre prigionieri di un trauma. Fra appostamenti e attese, meditando piani di attacco e scambiando promesse, riusciranno a fronteggiare ciò che più li spaventa, il mostro che inseguono come un miraggio e di cui progettano spietatamente la fine. Ognuno agirà però con le ...

Angela Bubba
Tentazioni proibite-parte seconda

Tentazioni proibite-parte seconda 1

ATTENZIONE: questo libro contiene contenuti adatti a un pubblico adulto. "All’inizio era stato tutto un gioco di tentazioni proibite…" Due persone. Un'attrazione fatale. Un divertimento maledettamente desiderato. "E se non fosse solo uno stupido gioco di sensualità? E se fosse tutto… solo… amore?" Tornano i protagonisti Ella e Brando e la loro intrigante storia.

Cristoforo De Vivo
Will ti presento Will

Will ti presento Will 1

Una sera, nel più improbabile angolo di Chicago, due ragazzi di nome Will Grayson si incontrano. Dal momento in cui i loro mondi collidono, le vite dei due Will, già piuttosto complicate, prendono direzioni inaspettate, portandoli a scoprire cose completamente nuove sull'amicizia, l'amore e su loro stessi.

John Green
Il ragazzo in ritardo

Il ragazzo in ritardo 1

"Ecco, sono in ritardo. Questa è la prima cosa che ricordo". Così iniziano le riflessioni di Charles Penguin, giovane scrittore della terra di Nandèra, un luogo immaginario ma molto simile alla nostra Italia di fine XX secolo, che pone mano alle proprie memorie, e ripercorre gli eventi centrali della prima parte della sua esistenza, tra disagi relazionali e crescita problematica, tra grandi ...

Pierluigi Cuccitto
La cura. Ediz. integrale

La cura. Ediz. integrale 1

Un uomo e una donna, nell'autunno della loro vita, vincono un soggiorno in un elegante albergo a cinque stelle nella splendida Engadina. In quel luogo incantevole la donna sente rivivere ancora una volta desideri e aspirazioni, mentre l'uomo è vittima della paura, dell'insicurezza e affronta tutto come se fosse il suo ultimo viaggio. Per fortuna ha con sé l'inseparabile borsa di plastica dove ...

Arno Camenisch
Redenzione (Einaudi. Stile libero big)

Redenzione (Einaudi. Stile libero big) 1

Benjamin ha undici anni, anche se ne dimostra al massimo otto, e gli occhi di un cane rabbioso. Il padre Jeremiah, ossessionato dall'apocalisse, ha deciso di vivere nei boschi isolato dal resto del mondo, cosí lui si aggira per il paese affamato, con addosso solo un maglione che pare appeso alle spalle. Alla fine qualcuno lo segnala a Pete Snow, l'assistente sociale che lavora in quelle valli ...

Smith Henderson
Materia prima

Materia prima 1

Harry Gelb ha sete. Sete di vita, di intensità, di gloria. Una sete inestinguibile. Per placarla viaggia, si droga, beve e, soprattutto, scrive. Va alla ricerca di estasi ed esperienze, ossia della «materia prima» dalla quale trarre i romanzi e le poesie con cui è determinato a entrare nella storia della letteratura. Il fiume in piena dei fermenti europei degli anni Sessanta e Settanta lo ...

Jörg Fauser
Sai fischiare, Johanna?

Sai fischiare, Johanna? 1

Ulf e Berra hanno sette anni e sono amici per la pelle. Ma Ulf ha un nonno che gli fa sempre fare un sacco di cose divertenti e gli dà perfIno una paghetta. Come si fa ad avere un nonno? Anche Berra vorrebbe tanto averne uno. Non c’è problema, gli dice Ulf, lui sa dove può trovarlo, e lo accompagna in un posto pieno di vecchietti, una casa di riposo. Qui Berra incontra subito il signor Nils, ...

Stark Ulf
Storie di bambini molto antichi

Storie di bambini molto antichi 1

Storie di bambini così antichi… che nessuno li ha mai conosciuti! Come la piccola Ebe, che ama danzare libera sui prati; di Perseo, che taglia la testa all'orribile Medusa dimostrando coraggio; di Proserpina, costretta a scendere negli Inferi anche se il buio le fa paura, e del piccolo Zeus, che ingaggia una lotta terribile proprio con il padre Saturno…

Laura Orvieto
La sciarpa ricamata

La sciarpa ricamata 1

Una sciarpa, due donne: un secolo le separa, il destino le unisce « Una narratrice straordinaria. » Publishers Weekly « Una narrazione evocativa ed emozionante. » Kirkus Reviews Ellis Island, settembre 1911.  Dopo aver perso l’uomo che amava, Clara ha scelto di prendersi cura degli emigranti che ogni giorno approdano all’isola, in attesa di ottenere il visto d’ingresso negli Stati ...

Susan Meissner

1061 1062 1063 1064 1065 1066