I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


Gli Annientatori

Gli Annientatori 1

«Quand’è iniziato il percorso che mi ha portato a quest’inumana dannazione?» A chiederselo è Giulio Maspero, giovane autore bolognese con due radicatissime passioni: la scrittura e le ragazze. Due strade certe per la rovina. Infatti, tra qualche romanzo più o meno di successo e qualche flirt non proprio innocente, nel mezzo di una calda estate si ritrova senza fidanzata – soprattutto senza la ...

Gianluca Morozzi
Diario di una IT GIRL in love

Diario di una IT GIRL in love 1

Anna, dopo aver digerito il fidanzamento di suo padre con la famosissima attrice Helena Montaine, si trova ormai incastrata nel ruolo di It Girl (anche perché i due convoleranno a nozze a breve). Lei però resta un vero disastro sociale… Per esempio non riesce a capire se Connor ora è il suo ragazzo, visto che non si sono ancora baciati. E perché con lui c'è sempre Stephanie, la sua compagna di ...

Katy Birchall
Il libro dei gatti tuttofare (PasSaggi)

Il libro dei gatti tuttofare (PasSaggi) 1

Brunero il Gatto del Mistero, Bombalurina, il Tiremmolla, Mister Mistofele, Rotella: ecco il catalogo dei gatti più ineffabili effabili effineffabili del mondo. Ciascuno coi suoi tre nomi e un’intera collezione di capricci e di segreti. Le grandi poesie gattesche di T.S. Eliot illustrate da Axel Scheffler in una nuova, preziosa edizione. Con la traduzione di Roberto Sanesi.

T.S. Eliot
Il monastero dei delitti

Il monastero dei delitti 2

La storia come la conosciamo sta per essere riscritta Un grande thriller Il tempo non cancella l’orrore nell’eterna lotta tra bene e male Geremia Solaris è allo sbando: un tempo studioso e uomo brillante, dopo disillusioni e fallimenti, a cinquant’anni si ritrova senza soldi, ambizioni e interesse per il suo lavoro, e con una bottiglia di Chianti per amica. La sua vita, però, è destinata a ...

Claudio Aita
Dove tutto diventa possibile

Dove tutto diventa possibile 1

1944, Teheran: dopo un’interminabile odissea attraverso la Siberia, dove i loro genitori hanno perso la vita, Helena e Luzyna sono infine approdate in un campo di accoglienza, insieme a migliaia di profughi polacchi. Due sorelle molto unite, eppure molto diverse tra loro: riflessiva e riservata Helena; vivace e imprevedibile Luzyna, che a sedici anni è così bella da togliere il fiato e ha ...

Sarah Lark
Dodici ricordi e un segreto

Dodici ricordi e un segreto 2

"Vuoi essere l’addetta al ricordo, bambina mia?" Attilio, il nonno che è stato per lei un padre, fa ad Aura questa richiesta sconcertante: non assistere alla malattia che divorerà la mia mente, ricordami nel pieno della vita. Aura è una ragazza speciale, ha il nistagmo – disturbo che fa muovere le pupille incessantemente e che le è valso il soprannome di Signorina Occhipazzi – e davvero il suo ...

Enrica Tesio
Anna che sorride alla pioggia

Anna che sorride alla pioggia 1

Un'ora dopo aver letto l'esito del test di gravidanza, avevo già montato un canestro in giardino. «È un maschio, me lo sento!». Perché dopo due meravigliose figlie femmine era giusto, se non pareggiare i conti, almeno bilanciare un po' le parti. A Daniela l'ultima cosa che interessava era il sesso della creatura che portava in grembo. Bastava che fosse sana, diceva. Che poi è il pensiero di ...

Guido Marangoni
Il fantasma di San Michele: La nuova indagine di Sambuco e Dell'Oro

Il fantasma di San Michele: La nuova indagine di Sambuco e Dell'Oro 1

Tre giovani seminaristi sono testimoni involontari della morte misteriosa dello scultore Gianni Malatesta mentre, di prima mattina, attraversano il sagrato della Basilica di San Michele Maggiore, a Pavia, avvolto nella nebbia. Ingaggiati dalla moglie del Malatesta per far luce sulla vicenda - e sul passato del marito - Sambuco e Dell'Oro dovranno riannodare i fili di una storia popolata da "...

Alessandro Reali
Giocando a scacchi nei gulag di Tito - L'odiessea di un giovane fiumano (edeia / letture del mondo)

Giocando a scacchi nei gulag di Tito - L'odiessea di un giovane fiumano (edeia / letture del mondo) 1

Portare la carriola era il lavoro più pesante perché bisognava spingere in salita e in certi tratti correre su tavole traballanti. Alle carriole in legno erano sta-te inoltre rialzate le sponde e portavano quasi il doppio del carico. Venivano chiamate jeep. Spesso mi impegnavo in questo lavoro perché mi dava modo di giocare a scacchi – alla cieca – con un detenuto jugoslavo che incrociavo ogni ...

Emilio Stassi
Un uomo al timone

Un uomo al timone 1

Non è facile essere una madre divorziata nell’Inghilterra del 1970. Quando un’eccentrica drammaturga mancata, con una certa inclinazione per le sregolatezze, si trasferisce dalla città in un villaggio insieme ai tre figli, al cane e ad alcuni pony, la minuscola comunità locale accoglie il loro arrivo con un misto sconcertante di ostilità e sospetto che li sospinge ai margini di qualunque evento...

Nina Stibbe
La ragnatela del potere

La ragnatela del potere 1

Alla morte del nonno bibliotecario, Davide Majorana, riceve una fortissima eredità fino ad allora sconosciuta. Ormai, da ricco, il paese siciliano in cui è nato non è più un posto adatto a lui e così si trasferisce a Roma. Ma non ha pace, vuol scoprire da dove deriva l'enorme e misteriosa eredità. Intanto, per le vie della Capitale una mano criminale uccide indisturbata e in modo rocambolesco ...

Jim Tatano
Cinque storie ferraresi: Dentro le mura

Cinque storie ferraresi: Dentro le mura 1

Questa splendida raccolta di racconti (Lida Mantovani, La passeggiataprima di cena, Una lapide in via Mazzini, Gli ultimi anni di Clelia Trotti e Una notte del ’43) valse a Giorgio Bassani il Premio Strega 1956. In comune le “cinque storie” hanno una sorta di dolente consapevolezza e l’ambientazione indimenticabile: Ferrara, cittadina di provincia che qui assurge a simbolo di un’intera nazione...

Giorgio Bassani
Pellegrini del sole

Pellegrini del sole 1

La fine del mondo è vicina. È l’inverno più freddo che si sia registrato da secoli. Le temperature stanno precipitando, a Gerusalemme nevica, un iceberg sta per raggiungere le coste della Gran Bretagna, la gente muore assiderata, chi può fugge da Londra in cerca di un clima più mite. Dylan invece prende un autobus diretto a nord, sulle Highlands scozzesi. Alle spalle si lascia il piccolo cinema...

Jenni Fagan
THE LAST GIRL

THE LAST GIRL 1

Una misteriosa epidemia ha ridotto il numero di donne sulla terra a meno di 1.000. Le sopravvissute sono state isolate e tenute rinchiuse in un centro scientifico e, da oltre vent'anni, vengono trattate come cavie. Zoey, che ha sempre vissuto da prigioniera è determinata a fuggire prima di essere sottoposta a dei successivi test dai quali nessuna è mai tornata. La fuga sembra essere un'impresa ...

HART JOE
La cosa giusta per Lizzie

La cosa giusta per Lizzie 1

Astuto, sexy e molto conservatore, Sebastian Daniels si vanta di fare sempre la cosa giusta. E quando scopre che Lizzie, la neonata che Jessica gli ha affidato, potrebbe essere figlia sua, è deciso a regolarizzare la situazione. Anche se così facendo deve rinunciare alla donna dei suoi sogni, Matty Lang. Ma la frizzante cowgirl, segretamente innamorata di Sebastian, non è disposta a rinunciare ...

Vicki Lewis Thompson
Katerina io ti salverò

Katerina io ti salverò 1

Pur non essendosi mai considerato un paladino degli infelici, il giovane industriale del periodo vittoriano Christopher ha sempre avuto molto a cuore il benessere dei suoi conterranei. Così, quando sua madre gli presenta una donna bisognosa d'aiuto, si sente subito coinvolto. Katerina, quasi annientata dai sempre più violenti maltrattamenti del padre, teme che le prossime percosse possano ...

Simone Beaudelaire
Lealtà (Einaudi. Stile libero big)

Lealtà (Einaudi. Stile libero big) 1

Lealtà è uno straordinario romanzo sul potere, sulla natura del desiderio, sul bisogno contemporaneo di trovare un nuovo linguaggio per le relazioni umane. E Giulia, la protagonista, è un personaggio forte, con una vena di malinconia, che seduce pagina dopo pagina. «Gli esseri umani amano pensare che le loro decisioni, corrette o no, riflettano una ...

Letizia Pezzali
Non c’è, e non deve esserci (Elit - Letteratura europea)

Non c’è, e non deve esserci (Elit - Letteratura europea) 1

Dodici racconti che dischiudono il microcosmo della famiglia e delle relazioni personali con una prosa minimalista in cui gli oggetti parlano più dei personaggi, antieroi prigionieri della quotidianità. Per la prima volta in Italia la voce di una delle più importanti rappresentanti della prosa breve in Ungheria.

Edina Szvoren
Il problema dei tre corpi

Il problema dei tre corpi 1

Nella Cina della Rivoluzione culturale, un progetto militare segreto invia segnali nello spazio cercando di contattare intelligenze aliene. E ci riesce: il messaggio viene captato però dal pianeta sbagliato, Trisolaris, l'unico superstite di un sistema orbitante attorno a tre soli, dominato da forze gravitazionali caotiche e imprevedibili, che hanno già arso undici mondi. È quello che i fisici...

Cixin Liu
The Walking Dead vol. 4 - La forza del desiderio

The Walking Dead vol. 4 - La forza del desiderio 1

Quando l'imperativo della sopravvivenza sembra allentarsi, le pulsioni dell'animo riemergono in tutta la loro primitiva violenza. Per non morire dentro e tentare di riedificare l'illusione della normalità non puoi far altro che imparare in fretta dai tuoi errori, mentre ogni sforzo compiuto sembra trascinarsi lento come i non-morti che si accalcano al di là delle recinzioni. Quella che ...

Robert Kirkman
Incroci obbligati: Milano, le investigatrici per caso Bonetti e Valli indagano

Incroci obbligati: Milano, le investigatrici per caso Bonetti e Valli indagano 1

Milano. L’architetto Mirella Bonetti trova un geometra morto assassinato in un ufficio del Comune e dà l’allarme. Anche se la polizia avvia l’inchiesta Mirella e la sua amica Anita conducono una indagine parallela. Le due vivono a Musocco, vicino a via Gallarate e al cimitero Maggiore, hanno ristrutturato un vecchio edificio industriale e lo hanno trasformato nelle loro residenze. Si rendono ...

Paola Varalli
Nelle terre di nessuno

Nelle terre di nessuno 1

Paesaggi di brutale bellezza, alcol e fucili, rabbia e rassegnazione. Segherie abbandonate; vecchie baracche dove si gioca a poker e le partite rischiano di finire a colpi di pistola, bar fumosi in cui tutti gli avventori si conoscono, e molti coltivano antichi rancori. Figli senza padri, alla deriva; famiglie nelle quali nessuno lavora, ma che l’assistenza sociale sembra aver dimenticato. E ad...

Offutt Chris
Il maggiore dei beni

Il maggiore dei beni 1

Davide ha quindici anni quando inizia a scrivere le sue memorie e vive con la sua famiglia in una periferia del sud. Dotato di una fantasia vivace e di abitudini stravaganti, si definisce un saggio, un senza sesso e un puro. Ci fosse qualcosa a incuriosirlo sulla terra ci rimarrebbe, ma non c'è. Attratto da sempre dal mistero dell'aldilà trasforma la tragedia in idillio, in un luogo di pace e ...

Valeria Caravella
La donna che pensava di essere triste (quisiscrivemale)

La donna che pensava di essere triste (quisiscrivemale) 1

In una città senza tempo e senza nome, la donna che pensava di essere triste cerca chi possa cucirle la coperta di tristezza di cui ha bisogno.Una piccola folla di personaggi, non si sa se reali o immaginari, si rivela più prodiga di consigli che di aiuto: animali parlanti, sarti collezionisti, figli che abitano in un trafficato supermercato dei sogni, un monumento di bronzo annoiato e girovago...

Bartolazzi Marita

1053 1054 1055 1056 1057 1058