I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


Strada provinciale tre

Strada provinciale tre 1

Chi non ha sognato, almeno una volta, di piantare tutto e tutti, e sparire? Una donna corre lungo la Strada provinciale Tre, tra i camion e i gas di scarico, in un paesaggio italiano irrimediabilmente mutato e sconvolto. Forse ha scelto di fuggire, o forse deve. Che cosa nasconde, quale peso insostenibile? Ai margini di tutto, dove sembrava non esserci nulla, si compone un mondo di umanità ...

Simona Vinci
Nel guscio

Nel guscio 1

La gravidanza di Trudy è quasi a termine, ma l'evento si prospetta tutt'altro che lieto per il suo piccolo ospite. Ad attenderlo nella grande casa di famiglia (e nel letto coniugale) non c'è il legittimo marito di Trudy e suo futuro padre, John Cairncross, poeta povero e sconosciuto, innamorato della moglie e della civiltà delle parole, ma il fratello di lui, il ricco e becero agente ...

Ian McEwan
Un divorzio tardivo

Un divorzio tardivo 2

Nella settimana che precede la Pasqua, torna in Israele Kaminka, padre di tre figli ormai sposati, e marito di una donna chiusa da anni in manicomio. Abita negli Stati Uniti, ha una nuova compagna e aspetta un figlio. Sono dunque le pratiche del divorzio che Kaminka deve avviare, ma il rientro in patria e in famiglia non avviene senza traumi. Davanti a un avvenimento così grave, vengono a galla...

Abraham Yehoshua
Le rane

Le rane 1

Tutti i bambini della regione di Gaomi sono venuti al mondo grazie alle cure e alla sapienza delle mani di Wan Xin, l'unica levatrice della zona. Il suo è un talento naturale che in breve tempo la trasforma nell'amata custode dei segreti della maternità. Ma quando, a metà degli anni Sessanta, il partito è preoccupato per l'esplosione demografica e decide di porvi rimedio, Wan Xin diventa la ...

Yan Mo
Favole fuorilegge: 1

Favole fuorilegge: 1 1

Da sempre in Siberia i destini dei grandi imperi si sono intrecciati a quelli degli uomini, componendo un unico tessuto narrativo alla base di molte leggende. Ma la Siberia, nei racconti dei vecchi, è soprattutto un luogo mitico: terra di liberi cacciatori, allevatori e nomadi, fuorilegge e briganti, anarchici per eccellenza, che ripudiano qualsiasi forma di potere che tenda a incatenare l'uomo...

Nicolai Lilin
Ritorno dall'India

Ritorno dall'India 2

Un giovane medico israeliano, Benji Rubin, è coinvolto dal dottor Lazar, direttore sanitario dell'ospedale in cui lavora, in un viaggio in India che sconvolgerà la sua vita di studente e figlio modello. Si tratta di andare a riprendere e riportare in Israele la figlia di Lazar, Einat, che si è ammalata laggiù di epatite. Durante il viaggio Benji si innamora non di Einat, ma della madre di lei, ...

Abraham B. Yehoshua
L'amante

L'amante 1

Sullo sfondo di una Haifa scossa dalla guerra del 1973, si dipana lo scenario de L'amante, il più sinceramente israeliano dei romanzi di Yehoshua. L'autore si affida alle voci dei suoi personaggi, ai loro sogni, ai ricordi, ai desideri, alle aspettative: sono le parole di Adam, agiato proprietario di una grande officina meccanica; le riflessioni della figlia Dafi, quindicenne insonne e ribelle...

Abraham Yehoshua
Valeria in bianco e nero (La serie di Valeria)

Valeria in bianco e nero (La serie di Valeria) 1

Dopo "Nei panni di Valeria" e "Valeria allo specchio", il terzo volume della Serie di Valeria di Elisabet Benavent. Quattro amiche, i sogni, le storie, le conversazioni e l'amore. Fatti innamorare!

Elisabet Benavent
Prima dopo

Prima dopo 1

Nel susseguirsi delle immagini di "Prima dopo", il tempo è pura magia. Dal giorno alla notte, da uno sciame di api al barattolo di miele, dalla pecora al gomitolo di lana, dalla tempesta alla quiete, il tempo consente metamorfosi, evoluzione, regressioni e mutamenti. In questo album poetico e nel contempo acuto, oggetti, eventi, esseri umani e paesaggi lavorano a coppie (in un'unica ...

Anne-Margot Ramstein
Mia madre, la mia bambina

Mia madre, la mia bambina 1

Ben Jelloun coglie con partecipazione gli atti e i pensieri della madre sofferente. L'Alzheimer che l'affligge non ha uno sviluppo lineare, il peggioramento è impercettebile, e spesso viene intervallato da momenti di lucidità in cui la madre scherza sul proprio male. Gli episodi descritti sono quelli dell'amnesia e confusione tipici della malattia; c'è la crisi dei figli, che oscillano tra l'...

Tahar Ben Jelloun
Voglio guardare

Voglio guardare 1

Celeste ha sedici anni, un corpo come molti e un segreto tutto suo. Ogni tanto, spinta da non si sa quale bisogno, scende sulla litoranea e aspetta. Quando una macchina si ferma, lei sale. Davide Heller è un avvocato penalista di successo. Vive solo in un grande appartamento, è un uomo giovane, bello, taciturno. Anche lui ha un segreto da sempre. Una mattina Davide Heller esce di casa in tenuta...

Diego De Silva
Requiem per un soldato

Requiem per un soldato 1

La trilogia "Racconti degli ultimi giorni" di Pavlov è un'opera semiautobiografica dai toni incisivi e universali, degna di rientrare a pieno titolo nella grande Letteratura Russa. Un resoconto narrativo assieme realistico e lirico, cadenzato da un delicato black humour, capace di immergerci nei tragici abissi in cui l'Esercito Russo è sprofondato negli emblematici anni della dissoluzione dell'...

Oleg Pavlov
La vita soltanto

La vita soltanto 1

Casagiamarra, frazione di Vetto, provincia di Reggio Emilia, 5 settembre 1921. Germa viene alla luce in una grande famiglia contadina, i Nobili: tante bocche da sfamare, campi da coltivare con fatica, pochi letti per troppa gente. Sullo sfondo, nel Paese stremato dalla Grande guerra, i vagiti del Ventennio fascista già sovrastano ogni altro suono. Ed è in questa minuscola parte di mondo che ...

Andrea Munari
Per te morirei: e altri racconti perduti

Per te morirei: e altri racconti perduti 1

A distanza di oltre ottanta anni, vedono la luce gli ultimi racconti inediti di Francis Scott Fitzgerald. Un evento editoriale di portata internazionale, che consegna al lettore l'ultima produzione dello scrittore de Il grande Gatsby e Tenera è la notte. Si tratta di short stories inviate singolarmente, nel corso degli anni Trenta, a diverse riviste e testate cui si aggiungono alcuni soggetti ...

Francis Scott Fitzgerald
Bruciare tutto

Bruciare tutto 1

A chi apparteniamo? A quale legge ubbidiamo? Per un prete che significa, davvero, amare Dio? Questo si chiede don Leo nelle sue giornate divise tra oratorio, mensa dei poveri (che sono sempre di più anche nella Milano del nuovo skyline da bere e da mangiare), ripetizioni ai bambini in difficoltà, messe celebrate con confratelli molto diversi da lui. Un prete è un uomo mangiato, potato come una ...

Walter Siti
Unravel Me

Unravel Me 1

Juliette è sfuggita alla Restaurazione e al suo leader che intendeva usarla come arma. Da quando vive al Punto Omega è libera di amare Adam, ma non sarà mai libera dal proprio tocco letale, né da Warner, che la desidera più di quanto lei credesse possibile. Tormentata dal passato e incapace di pensare al futuro, Juliette sa che dovrà compiere delle scelte difficili. Accettare il proprio ...

Tahereh Mafi
Rayuela

Rayuela 1

La obra maestra de Julio Cortázar. Una novela que conmocionó el panorama cultural de su tiempo y marcó un hito insoslayable dentro de la narrativa contemporánea. «Contranovela», «crónica de una locura», «el agujero negro de un enorme embudo», «un feroz sacudón por las solapas», «un grito de alerta", «una especie de bomba atómica», «una llamada al desorden necesario", «una gigantesca ...

Julio Cortázar
Cronache di poveri amanti

Cronache di poveri amanti 1

Via del Corno è troppe cose per essere solo una strada: in quei cinquanta metri privi di marciapiedi e di interesse, esclusi dal traffico e dalla curiosità, ci si può imbattere nel meglio e nel peggio del mondo, in cuori e cervelli malati di ossessioni e desideri, ma soprattutto nell'autenticità di un gruppo di persone che usa dire "noi". Via del Corno "è tutta udito", e anche quando le ...

Vasco Pratolini
Una specie di Zibaldone ristretto

Una specie di Zibaldone ristretto 1

Una specie di Zibaldone ristretto di Mario Formagnana è una raccolta di poesie, pensieri, intimi momenti personali condivisi con il lettore per il piacere di sentirli vivi. Sono momenti nati come stelle cadenti, sparsi per il prato della vita, che un giorno l’autore ha deciso di riunire tutti insieme per il gusto (e in parte la necessità) di dare un segno tangibile a ciò che non può disperdersi...

Mario Formagnana
Un pallido orizzonte di colline

Un pallido orizzonte di colline 2

Viene il momento per Etsuko, vedova giapponese che vive in Inghilterra, di levare lo sguardo dal presente doloroso e sofferto, per cercare in un altrove lontano un senso e una ragione. Ossessionata dal suicidio della figlia Keiko, Etsuko spinge il pensiero a Nagasaki subito dopo la guerra, dove nel deserto dei sopravvissuti maturava la sua gravidanza turbata. In questo percorso a ritroso nel ...

Kazuo Ishiguro
Un destino ridicolo

Un destino ridicolo 1

Un intellettuale marsigliese passato dalla Resistenza alla malavita, unpappone indolente e un pastore sardo scampato a una pesante condannaorganizzano il furto di un carico di merce preziosa. Tre uomini provenienti dadiverse latitudini ed esperienze che il destino riunisce a Genova per il"colpo" della vita. Due donne, una timida prostituta dell'angiporto eun'affascinante istriana, attraversano ...

Fabrizio De André
Nero oltremare

Nero oltremare 1

Basta un attimo... e la vita può cambiare irrimediabilmente, drammaticamente, sfortunatamente, ma con lo stesso battito di ciglia del destino può assumere colori sconosciuti e vitali, all’insegna di una nuova esistenza, fortunata, illuminata, bellissima e diversamente piena. Nero oltremare è la storia molto toccante di vite stravolte, a volte per “colpe” altrui, per proprie responsabilità, o ...

Galli Kati
Di cosa parliamo quando parliamo d'amore

Di cosa parliamo quando parliamo d'amore 1

Di cosa parliamo quando parliamo d'amore? Parliamo di un bicchiere di gin che si rovescia in una stanza dove discutono due coppie stanche. Parliamo di vecchi amici che forse per noia, forse per altro, commettono senza rendersene conto un delitto terribile. Parliamo di pasticceri a cui non hanno ritirato torte di compleanno. Parliamo di gesti che sembrano insignificanti, e invece sono in grado ...

Raymond Carver
Il sorpasso dell'irrealtà

Il sorpasso dell'irrealtà

"Il sorpasso dell'irrealtà" è una raccolta di racconti noir ed horror, in cui l'irrealtà s'intreccia con la realtà effettiva delle cose. Questo legame trascina con sè i personaggi, le loro storie ed i loro animi. Ogni racconto è segnato da un filo rosso che lega tutta la raccolta, ma che al contempo sembra dividerla per la straordinaria diversità delle ambientazioni, dei luoghi, dei fatti. Non ...

Anemone Ledger

1040 1041 1042 1043 1044 1045