I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

Ci si può solo perdere
Luca è incastrato in una routine che lo soffoca ogni giorno di più. Ha sempre mostrato un carattere docile e i suoi familiari non lo prendono sul serio quando inizia a dare i primi segnali di insofferenza. Il ragazzo decide di agire per non trovarsi prigioniero di una vita che non lo soddisfa, così compie un gesto estremo che può essere visto sia come una manifestazione di coraggio che di ...
Daria Giuffra
Vita nuova, vecchia storia (R come Romance)
La vita di Dafne viene stravolta dal ritorno di Beatrice, amica d’infanzia e suo primo amore. In un ambiente scolastico prettamente omofobo, sfuggendo alle grinfie di bulle feroci come fiere, Dafne ricorrerà ad ogni stratagemma pur di conquistarla, giungendo poi a chiedersi se non sia invece meglio ascoltare i consigli di Virgilia, la sua migliore amica che la sprona a dichiararsi apertamente...
Mattia Vanfiori
Dagobert: ... e luce fu 2
Qual è l’attività migliore da svolgere all’alba di una fredda giornata piovosa, quando tutte le persone di buon senso restano rintanate in casa nel confortevole tepore dei loro letti? Partire alla volta dello Specchio di Smeraldo, naturalmente! Almeno, questa è l’opinione di Dagobert, che, completamente ignaro di dove si trovi esattamente la meta della propria gita (dettaglio di minima ...
Anna Cro
Lo Struzzo 2
Flavio perde la vista a seguito di un trauma emotivo. Cerca con Sandra, una psicanalista, di ritrovare un minimo di pace interiore. Quali immagini restano a chi non vede più? Rimangono i vissuti e nel caso di Flavio il ricordo dei tanti paesi attraversati come reporter e scrittore. Dall'Africa all'Oriente abbiamo modo di rimpiangere un mondo passato in cui era possibile vagare in ogni dove con ...
Paolo Galli
L'appello 1
E se l'appello non fosse un semplice elenco? Se pronunciare un nome significasse far esistere un po' di più chi lo porta? Allora la risposta "presente!" conterrebbe il segreto per un'adesione coraggiosa alla vita. Questa è la scuola che Omero Romeo sogna. Quarantacinque anni, gli occhiali da sole sempre sul naso, Omero viene chiamato come supplente di Scienze in una classe che affronterà gli ...
Alessandro D'Avenia
Rintocchi di Clessidra 1
Nivolet scrive storie nel suo palazzo al centro esatto tra i mondi. Dal balcone in cima alla torre può scrutare il vuoto cosmico, e al contempo percepire il fluire delle esistenze. Ogni racconto è indirizzato a un destinatario diverso, miliardi di racconti che come granelli di sabbia scorrono nella clessidra attorno a cui l'edificio sorge. Ogni volta che Nivolet termina di scrivere affida le ...
Alessandro Del Gaudio
Adorazione 2
A Pontinia, piccolo centro di fondazione fascista nel mezzo dell’Agro Pontino, la giovane Elena è stata uccisa dal fidanzato. A distanza di un anno, i suoi amici sono ancora divisi tra il dolore di quel trauma e il bisogno di un’adolescenza normale. Nell’arco di un’estate afosa, vissuta fra le architetture metafisiche di Pontinia e di Latina e le sensuali dune di Sabaudia, e con Roma, la grande...
Alice Urciuolo
Le Terre di Irtemal: La Rinascita degli Elementi 1
Il mondo di Irtemal è imprigionato da secoli sotto la dittatura del demone Zerek, che ne ha sottomesso i popoli, bramando sempre più potere. L’unica speranza di sconfiggerlo è riunire i Guardiani dei Quattro Elementi, il cui potere congiunto potrebbe essere in grado di riportare la pace. Kimberly, diciottenne italo-americana, sta frequentando l’ultimo anno di scuola, dopo essersi trasferita ...
Aurora Vasques
Cara pace 1
Maddalena, la maggiore, è timida, sobria, riservata. Nina, di poco minore, è bella e capricciosa, magnetica, difficile, prigioniera del proprio egocentrismo. Le due sorelle, legate dal filo di un'intima indistinzione, hanno costruito la loro infanzia e adolescenza intorno a un grande vuoto, un'assenza difficile da accettare. Ancora adesso, molti anni dopo, cercano di colmarla con corse, lunghe ...
Lisa Ginzburg
I QUATTRO UNIVERSI 2
La tranquilla normalità di Tommy viene sconvolta dal ritrovamento di una strana pietra. Un oggetto al quale fin da subito si sente legato in maniera particolare. Dal giorno del ritrovamento strani accadimenti lo accompagneranno e lo porteranno alla scoperta della verità.Un fantasy che porta il lettore a viaggiare in mondi paralleli e fantastici...
Simone
Maleficio (Le indagini del vicario di giustizia Jacopo Lamberti Vol. 2)
Bologna, marzo 1326. Il Capitano del Popolo, Fulgerio da Calboli, realmente esistito e menzionato da Dante nella Divina Commedia, invia Jacopo Lamberti, vicario di giustizia, in missione presso un borgo periferico. Il suo compito è prelevare un ladro e scortarlo nelle prigioni della città. Jacopo incontrerà una realtà diversa, fatta di boschi, terre incolte, di un paese arroccato su un colle e ...
Francesco Grimandi
L'IGNARO PRESCELTO
Una storia intrigante, con colpi di scena e azione da leggere tutta d’un fiato. Narra le vicende di Mark, uomo tedesco di origini italiane che vive a Potsdam, dove possiede una tabaccheria. Un giorno degli uomini entrano nel locale e uno di essi inizia a tossire. L’indomani, Mark si sente spossato, poco lucido, ma non dà peso a queste sensazioni. Decide di mettersi in macchina per dirigersi da ...
FABIO GIOIOSA
Nella nebbia controcorrente (1) 1
A ogni azione ne corrisponde un’altra uguale e contraria. Questo è il terzo principio della dinamica secondo Newton ma è anche ciò che accade tra gli esseri umani: le debolezze di un genitore possono ricadere sui figli; le distrazioni cui siamo costantemente sottoposti, possono distruggere la vita di un altro e via dicendo. Ma esiste l’opportunità di salvarsi. Se impariamo a indagare nel ...
Mirca Ferri
Elda: vite di magnifici perdenti 1
Attraverso gli occhi della protagonista Elda, questo romanzo immagina un gruppo di personaggi che si muovono in settant’anni di storia siciliana, dal dopoguerra alla fine del millennio: un’aristocrazia del pensiero opposta alla pavida aristocrazia del latifondo, che si è formata nell’angusto panorama fascista ed è diventata adulta durante il conflitto mondiale. Piccoli eroi invisibili che hanno...
Maria Adele Cipolla
IL BUONGIORNO SI VEDE DAL VICINO (Neighbors Vol. 1) 1
Lei si chiama Zoe e lui Seth. Chi sono? Amici? Fidanzati? Innamorati? Macché, sono solo VICINI, e si odiano. Più o meno. Eppure, nonostante lui abbia la bislacca tendenza a rimanere nudo in ogni situazione possibile e immaginabile, e lei odi tutto ciò per una svariata e lunghissima lista di motivi, riusciranno, tra un colpo di muro e l’altro, a conoscersi e, forse, a far incontrare le loro vite...
Federica Leone
Se questo è amore 1
Qual è il segreto della felicità? Non vorreste scoprire anche voi come fare della vostra vita un’opera d’arte?, “Quel desiderio – come scrisse Calvino – che spinge una rosa ad essere una rosa”. Sara, la protagonista di questo romanzo, ha un incontro fortuito col destino… si chiama Marcello. La sua vita improvvisamente subisce un radicale cambiamento, senza mai abbattersi Sara distruggerà e ...
Eddy Lovaglio
ENFYS E IL SUO MAGICO MONDO: il destino di tre sorelle
Crystal, Sissi e Brianna sono divise tra essere streghe o ragazze normali. Esse devono affrontare un viaggio che le porterà a compiere il destino che dalla nascita le ha segnate come il potere supremo, l’unico in grado di sconfiggere il male dell’universo. La storia di due mondi diversi tra di loro, ma allo stesso così similari dove esseri diversi coesistono formando un loro equilibrio.
Stefania bonisolo
Il soffio della morte
Bologna, novembre 1325. Una serie di sanguinosi omicidi, un dilemma che inchioda chi è chiamato a investigare, un mistero difficile da risolvere. In un duello a distanza contro tutto e tutti, il vicario di giustizia Jacopo Lamberti dovrà scoprire chi si nasconde dietro l’enigmatico assassino che colpisce di notte e infierisce sulle vittime senza un motivo apparente. Jacopo tenterà di fermarlo a...
Francesco Grimandi
Fuoco è tutto ciò che siamo 1
Davide Manfredi frequenta l'ultimo anno di un liceo scientifico romano, suona la chitarra elettrica, ama il cinema e la letteratura. A differenza della totalità dei suoi coetanei, ha scelto di non avere alcun profilo sui social network. Qualche volta la sua età gli sta stretta e lo rende insofferente nei confronti di un mondo che lo offende e lo irrita «come lana sulla pelle». Per fortuna può ...
Guido Saraceni
Quell'incredibile colpo di Fulmine 3
A volte l'universo si diverte a farci lo sgambetto, e a mettere sulla nostra strada imprevisti imprevedibili... Che non sempre poi si rivelano negativi, anche se all'inizio potrebbero sembrare quasi catastrofici... Ma col tempo poi, ci si accorge che non è stato così male lo scoprire che, fra le altre cose, ha messo sulla nostra strada una persona che in altre occasioni non avremmo mai e poi ...
Rogo Spanderai
NECTUNIA: la sinfonia del mare 1
In un futuro non molto lontano il mondo così come lo conosciamo non esisterà più. Le malattie saranno debellate; la morte, il dolore e la sofferenza non faranno più parte della vita. Non ci sarà spazio per l’inquinamento che soffoca i mari, l’aria e la terra. Tutto sarà pace, fratellanza e unione. Nessun crimine violento, nessuna disputa. Nella perfezione di questo nuovo mondo, tuttavia, un ...
Daniela Ruggero
Capolinea per le stelle 1
Immaginate un mondo in cui remoti sistemi solari sono collegati da tunnel attraverso i quali treni dotati di vita e sentimento in pochi istanti percorrono anni luce, passando di pianeta in pianeta, attraverso la devastazione lasciata da lunghe guerre di potere. Zen è un giovane ladro che vive con la sorella Myka e la madre in una città industriale poverissima, fino a che uno ...
Philip Reeve
Nome in codice "TREMENDO": La storia vera e segreta di un mercenario per bene 3
Tutto quello che leggerete è una storia vera, anche se a tratti può sembrare persino assurda. Prendete questo scritto per quello che è né più né meno, deciderete voi leggendolo se considerarlo una semplice favola frutto di fantasia oppure no. Alcuni nomi di persone coinvolte sono stati volutamente occultati. Per quelli citati invece, non esiste più nessuna necessità di sicurezza o discrezione...
Rogo Spanderai
Ritratto di Daniela 1
Daniela Pucci, appena ventiquattrenne, è la docente di lettere di Ludovico Pittangeli, un bel ragazzo ventenne. I due si innamorano e si mettono insieme mentre lui finisce gli studi di legge e lei lavora. Il loro rapporto sarà duraturo, si sposeranno e avranno figli. Però, mentre Daniela dimostrerà molta volitività, interesse alla cultura e intraprendenza sul piano sociale, Ludovico, che è meno...
Gennaro Maria Guaccio