I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

Du Démon (Nero Inchiostro Vol. 1)
Londra, 1890. Il cadavere di un noto psichiatra, coinvolto in pratiche occulte, è rinvenuto in una stanza d'albergo. Sui muri della camera qualcuno ha appuntato undici poesie in stile ermetico. L'ispettore Alexandre Blake, sagace poliziotto dedito alle droghe e all'alcool, viene chiamato a indagare, scoprendo, suo malgrado, quanto profonde possano essere le radici della follia. Passando ...
G. Celestino
L'estate degli inganni (Nero Rizzoli) (Le indagini di Annibale Canessa)
NERO RIZZOLI È LA BUSSOLA DEL NOIR FIRMATA RIZZOLI. Rischiare la pelle non è mai stato un problema per l'ex colonnello dei carabinieri Annibale Canessa , fin dai tempi in cui era ai vertici del Nucleo antiterrorismo, durante gli anni di piombo. Sguardo obliquo che incenerisce o seduce, implacabile charme da eroe solitario, "Carrarmato Canessa" sembra cambiato, adesso che divide la sua vita ...
Roberto Perrone
OUIJA VOLUME 1: LA NOTTE ESOTERICA (ARTMEDIUM COLLECTION)
Complice la frenesia estiva di una piccola contea californiana, un ristretto gruppo di amici, decide di continuare i festeggiamenti per la conclusione dell'anno scolastico e del conseguimento del diploma sino a notte fonda. Approfittando dell'assenza dei genitori in vacanza, uno degli amici mette a disposizione la propria casa per riunire il piccolo gruppo con l'intento di prolungare l'...
TED BRAUN Scrittore.
L'isola che brucia
Sotto di lei, la scogliera è un precipizio perfetto. L'alba è una cartolina di mare, luce e vento che sferza la natura selvaggia del Cap Corse. Thérèse non vuole guardare giù, ma non ha scelta. Ancora un passo, solo uno, e la vede. Prima un lembo bianco che volteggia in aria, poi quel corpo riverso sulla roccia in modo innaturale, gli occhi vuoti che la fissano. Mamie, sua nonna, è morta. E ora...
Emma Piazza
I Gillespie
Nel 1888 Glasgow è una città culturalmente molto ricca. Ospita l’Esposizione Internazionale ed è la casa degli influenti Glasgow Boys, un gruppo di artisti che annovera tra le sue fila il carismatico Ned Gillespie, pittore ambizioso ma povero, padre di famiglia affettuoso e oggetto ignaro dell’affetto di Harriet Baxter, londinese trentacinquenne capace di sfidare i pregiudizi dell’epoca nei ...
Jane Harris
Meridiani e paralleli
"Continuavo a ripetermi che dovevo essere più forte, più sicura di me, continuavo a ripetermi che ce la dovevo fare e questa volta senza l’aiuto di nessuno. Ero nella mia stanza quella calda notte estiva, al telefono le mie due migliori amiche Emma e Ramona, sentivo le loro voci che rimbombavano nella mia testa come i tuoni risuonano in tutta la città, preavvisando l’arrivo di un temporale. ...
Melania Meo
DASSINE: FRAMMENTI DI VITA
Jonny, professionista che vive a Cagliari, stanco della solita routine quotidiana decide di cambiar vita. Abbandonato tutto si trasferisce col suo cane ad abitare in una casa sulle rive di un lago del nord Sardegna, il “Liscia”, per ritrovare se stesso. L’incontro con una donna, Dassine poetessa Tuareg vissuta nel passato, che gli darà in dono la croce di Agadez , lo porterà a rivivere ...
GIAMPIERO FENU
Addio all'Irlanda
In fuga dopo aver sparato a una guardia, Grace O’Malley, moglie del fuorilegge Morgan McDonagh, che si vocifera sia morto di febbre nelle prigioni irlandesi, si è imbarcata con sua figlia Mary Kate sulla piccola nave che avanza lentamente lungo il fiume Mersey, diretta a Liverpool. Il mare d’Irlanda è ormai lontano, e i passeggeri affacciati al parapetto meditano sulla loro sorte futura, ...
Ann Moore
Gatti, rosari, chiacchiere e ... delitti: Bianca e gli intrighi di Paradise's Cat
La misteriosa morte di un gatto a Paradise's Cat non viene sottovalutata. Questa vicenda apre la strada a intrighi e misteri che si svolgono sull'isola e che vedono coinvolti dei gatti, un ispettore di polizia, un religioso poco ligio alla sua missione e la giustizia che trionferà? Sullo sfondo ruotano altri personaggi che arricchiranno la storia. Un giallo felino, da leggere!
Angelina De Bonis
Il "Trattato" di Luís Fróis: Europa e Giappone Due culture a confronto nel secolo XVI (NovaCollectanea)
Il XIV secolo è stato per i giapponesi un periodo di viaggi e contatti con popoli e culture sconosciute. Poco prima della metà del secolo i marinai portoghesi scoprirono la mitica isola del Giappone, con la quale stabilirono relazioni commerciali e religiose. Tra i religiosi inviati con il compito di evangelizzare i giapponesi troviamo il gesuita Luís Fróis, che ci ha lasciato un importante ...
Cristina Rosa
Ogni volta che mi baci muore un nazista
Fidanzate vecchie e nuove, sbronze sotto la luna, invasioni di zombie. Dopo il grande successo del suo primo romanzo pubblicato per Rizzoli, D'amore si muore ma io no, il poeta-rockstar Guido Catalano torna alla poesia: parole irriverenti ed esilaranti da leggere soli la sera, accoccolati sotto il piumone, o da declamare a voce alta; poesie per fare colpo sulla persona che ci piace, per ...
Guido Catalano
Il reverendo
Può l'amore per Dio impedire quello tra gli uomini? Pëtr Rosanov è ancora bambino quando entra clandestinamente in un monastero dell'anello d'oro per realizzare il suo sogno di diventare monaco-sacerdote della Chiesa ortodossa russa. Sono gli anni più violenti e tragici delle persecuzioni staliniane e il giovane vive la contraddizione di chi deve essere esempio di Cristo ma si consuma, invece, ...
Vittorino Andreoli
Silenzi
Inseguendo il sogno del boom economico, dispensatore di ricchezze e felicità, la famiglia Sartori si trasferisce dalla campagna alla città industrializzata. Ma Ottavio, il padre, si ritrova quasi subito in cassa integrazione, divorato dalle rapide evoluzioni di un'economia governata dalla logica del profitto. Da questo momento in poi, tutto precipita inarrestabilmente verso un destino tragico ...
Vittorino Andreoli
Il marchio della peste
La peste nera si è abbattuta su Londra, con il suo carico di morte e paura. Uno sconosciuto speziale sembra aver trovato una cura efficace e il negozio di Christopher Blackthorn viene incaricato di preparare il rimedio. Ma oltre alla peste, misteri e trame oscure si annidano nei vicoli della città e qualcuno attenta alla vita dello speziale. Ancora una volta tocca a Christopher e al fido amico ...
Kevin Sands
LA COLF (Prima Parte)
Marianna Raimondi è una tranquilla casalinga di provincia, rassegnata ad una esistenza di privazioni e alla totale abnegazione nei confronti di un marito violento e possessivo. A peggiorare la situazione, già insostenibile, la sopportazione di due figlie, indifferenti alle sofferenze della madre. Massimo Lorenzetti, brillante manager di una rinomata società finanziaria, grazie all'...
TED BRAUN Scrittore.
Un PellegrinViaggio.: Rivelatosi… Strada Facendo
Questo è il racconto di un viaggio. Non il viaggio dei viaggi. Non il viaggio di una vita alla ricerca di un senso a cui dare una definizione. Non quello immaginato durante i film visti in gioventù. Non una fuga da te, da me, da noi, da loro, da tutto. Nulla di ardimentoso, faticoso o particolarmente godurioso. Non è neanche il sogno nel cassetto macerato nell’insonnia. Forse un desiderio, sì. ...
Renato Collodoro
Pellediluna: e il riscatto del Pianeta Terra
Il Pianeta Terra era avvolto da incantesimi malefici e da guerre in ogni dove, volute dal malvagio Macis, Dio delle forze oscure del male. Rifiutato per l’ennesima volta, pieno di rancore, aveva rapito la Bella Isador e le mise al collo un ciondolo che la fece cadere in un sonno profondissimo e senza sogni. Non contento, Macis, con tutta la sua energia negativa, costruì attorno al corpo della ...
Ariel Ariel
Un tempo migliore: Saggio sul Carducci giovane (La Rosa Vol. 19)
In una delle sue poesie più note, Carducci definisce gli anni della propria fanciullezza un tempo migliore. Proprio da quel tempo prende le mosse questo libro, che racconta la vita di Carducci dall'infanzia alla nomina a professore all'Università di Bologna (1835-1860). Di questi venticinque anni sono illuminati gli snodi biografici più significativi e le fasi principali della scrittura in ...
Chiara Tognarelli
Opere teatrali
Drammi e commedie Opere teatrali è la raccolta di due drammi e due commedie. Nei drammi, I cortili degli invisibili e Nell’arco dell’iride, dopo i terrificanti eventi notturni del terremoto e dell’invasione militare, la morte incombe sulle popolazioni superstiti, intrappolate o costrette alla fuga, disorientate e terrorizzate dal futuro. Si sviluppa la lotta tra le ...
Antonio Venditti
Seme di strega
«C'è una tempesta. E vendetta, decisamente vendetta.» Felix è un regista teatrale di successo. Da parecchie stagioni, le punte di diamante del cartellone del Makeshiweg Theatre Festival sono proprio i suoi allestimenti ingegnosi, provocanti per natura. Eppure, nulla di ciò che ha portato in scena finora potrà reggere il confronto con la brillante, spiazzante rilettura della shakespeariana ...
Margaret Atwood
Quando
Giovanni si risveglia dal coma nel luglio del 2017. Aveva vent'anni quando la sua vita si interruppe. L'ultimo ricordo, prima dell'incidente, è in piazza San Giovanni, il 13 giugno 1984. Insieme al padre e alla fidanzata sta partecipando al dolore collettivo per la morte di Enrico Berlinguer. Dopo oltre trent'anni la vita ricomincia. Giovanni rinasce, adulto. Tutto è cambiato. Si trova in un ...
Walter Veltroni
La menzogna
«Ci sono tre categorie di ricordi nella mia memoria: le cose che voglio dimenticare, le cose che non riesco a dimenticare e le cose che avevo dimenticato di aver dimenticato finché non mi sono tornate in mente.» Comincia con queste parole la storia di Sabrina, trentenne insoddisfatta divisa tra un rapporto ormai incrinato con il marito, i tre figli e un lavoro in piscina che le risulta noioso ...
Cecelia Ahern
Sissi: La solitudine di un'imperatrice
È l’estate del 1868 e l’imperatrice Elisabeth d’Austria- Ungheria, che i suoi sudditi preferiscono chiamare semplicemente Sissi, vive una vita libera dai dettami di corte a Gödöll, la sua proprietà di campagna alle porte di Budapest. Andata in sposa all’imperatore Franz Joseph a sedici anni, Sissi è stata l’artefice del compromesso in virtù del quale l’Ungheria ha scelto di restare nel regno, ...
Allison Pataki