I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

La donna che vestiva di rosso: I casi dell'ispettore Lynley
Dopo l'assurda morte della sua amatissima moglie, l'ispettore Lynley di New Scotland Yard cerca di superare il dolore con una vacanza in Cornovaglia, stordendosi in lunghe passeggiate solitarie lungo la costa. Ma l'angosciante pensiero della perdita di Helen, e del bambino che la donna aspettava, continua a tormentarlo. Un giorno, durante l'ennesimo giro, Lynley s'imbatte nel corpo senza vita ...
Elizabeth Susan George
Cercando nel buio: I casi dell'ispettore Lynley
Durante un concerto a Londra, il violinista Gideon Davies improvvisamente si blocca e non riesce più a suonare. Sconcertato e confuso si rivolge a un terapeuta, la dottoressa Rose, la quale si convince che il blocco di Gideon sia da ricondurre a un trauma infantile, conseguente alla tragica morte della sorellina Sonia, annegata nella vasca da bagno. Dopo che la madre di Gideon, sparita da casa ...
Elizabeth Susan George
Un omicidio inutile
Cinque magistrali racconti sul lato oscuro dell'essere umano, capaci di cogliere con acume sconcertante il momento in cui l'irrazionale e la follia fanno irruzione nella vita quotidiana. Un omicidio svelato casualmente da un gruppo di turisti, grazie anche all'infallibile ispettore Thomas Lynley; un matrimonio costruito su una gigantesca menzogna che solo la morte porterà alla luce; l'ambizione...
Elizabeth Susan George
Nessun testimone: I casi dell'ispettore Lynley
Thomas Lynley torna a indagare affiancato dalla sua collega Barbara Havers e da Winston Nkata, da poco promosso detective, e il caso che devono affrontare richiederà tutte le loro abilità deduttive. Per le strade di Londra si muove un sinistro assassino. Sulla sua strada ha lasciato il corpo nudo e mutilato di un giovane adolescente e una serie di macabri indizi lasciano pensare all'opera di un...
Elizabeth Susan George
L'arcipelago della nuova vita
Agli estremi confini orientali della Russia, dentro al vento del Pacifico, per terre immense che sembrano sfuggite alla storia, Pavel Gartsev e i suoi compagni danno la caccia a un criminale dal volto sconosciuto. Pavel, nato e cresciuto nella Russia di Stalin, ha un passato di solitudine e abbandoni: rimasto orfano da bambino in circostanze che non conosce, ha vissuto, soldato ancora ...
Andreï Makine
L'ultima lezione di Miss Bixby
Al mondo esistono sei tipi di insegnanti: gli Zombie; i caffeina dipendenti (Caff-Dip); i temibili Dungeon Master; gli Spielberg con un film sempre pronto; i Novellini e infine quelli che Brand, Steve e Topher - compagni di classe e amici inseparabili - chiamano semplicemente i Buoni, quelli che rendono sopportabile la tortura altrimenti detta scuola. Come la professoressa Bixby. Miss Bixby ...
John David Anderson
1919: L'anno sconosciuto della grande guerra
Il 20 Luglio partono per Napoli con destinazione Russia truppe dell'esercito italiano per sostenere, con altre spedizioni dell'Intesa, l'esercito bianco antibolscevico. Fra loro Daniele Morra, operaio socialista che paga con l'arruolamento nell'esercito l'aver partecipato a insurrezioni popolari. Si ferma a Massaua, naviga nell'Oceano, sbarca in Cina e a Tientsin conosce Stefano Rosolen, ...
Giovanni Bessé
La caduta (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1737)
Sistemati i personaggi come pedine su una scacchiera, Friedrich Dürrenmatt dà il via a uno dei giochi piú raffinati e crudeli, mettendo a nudo le ipocrisie, i sottintesi e le ambiguità delle strutture del potere. Vincolati da sottili fili mentali a una ragnatela che acquista sempre piú una dimensione reale, i protagonisti iniziano a sbranarsi a vicenda, rivelando retroscena meschini, ...
Friedrich Dürrenmatt
La sfolgorante luce di due stelle rosse
Un'epopea avventurosa attraverso l'Unione Sovietica durante la Seconda Guerra Mondiale. Viktor e Nadia hanno tredici anni, non si sono mai separati. Quando scoppia la guerra e Leningrado viene evacuata per sfuggire all'assedio dell'esercito nazista, le loro strade si dividono. Viktor finirà in Siberia, lontanissimo dalla sorella, e il suo viaggio per tornare da lei avrà il sapore metallico del ...
Davide Morosinotto
La nuova dinastia
Mi chiamo Astridius, principe dei folletti, re degli stracci, ultimo miserabile rampollo di una stirpe perseguitata, e in questo libro racconto la mia storia. Sono figlio di un uomo buono giustiziato con una falsa accusa di stregoneria, per il fatto di essere un divinatore. Questo è il nome che danno a coloro che possono vedere i folletti, creature fatte di aria e di follia. Vederli e ...
Silvana De Mari
Come vincere l'ansia, esercizio della retta intenzione: Un libro scritto per voi , come essere felici oggi nonostante tutto, cuore mente spirito (PENSIERI RICCARDO FENIZIA Vol. 1)
Il libro è il primo di una serie, scritto per voi da un amante delle arti marziali, dell'Oriente, della scienza, della storia. Il tema è la scoperta oggi di un senso, di un metodo, per vivere, comunicare, capire. Idee e consigli, un po' di filosofia. Chi parla è un docente, di ruolo dal 1992 nella scuola pubblica. Un filo percorre il libro...scopritelo. Vi considero amici. Scrivetemi e ...
Riccardo Fenizia
Vieni via con me (Vidal Romance)
Per Giulia, l'amore ha il volto ed il nome di Enzo, il suo fidanzato storico, ma quando lui la lascia per sposare la sua migliore amica, lei incontra Aaron Richardson, un ricco ed avvenente imprenditore britannico che, cambiandole la vita, le permette di incontrare l'amore vero. Per Clark, Aaron è un nome che fa ribollire il sangue nelle vene ed ha sempre pensato che il rifiuto fosse il prezzo ...
Marianna Vidal
Informazione come struttura. Una critica dello scientismo
Riflessione dell'autore sulla necessità, oggi, per l'antropologia filosofica estesa a tutte le dimensioni dell'esperienza umana e al dialogo tra i popoli, di ripercorrere le tappe della scienza moderna, che ha diffuso una mentalità dominata dalle scienze naturali e non ha saputo riconoscere un posto adeguato al "senso umano" nella sua ricchezza di dimensioni, compresa quella culturale e ...
Gian Luigi Brena
Leo usa il vasino (Prima infanzia - dai 30 mesi)
Oggi Leo ha comprato delle mutandine nuove. Addio, pannolino! È ora di usare il nuovo vasino. Ehi, non è così facile! Meno male che c’è la mamma pronta a dargli una mano!Una deliziosa storia per imparare ad usare il vasino. Dai 30 mesi
Kathleen Amant
Gatti molto speciali
Noi uomini osserviamo i gatti, ma anche i gatti ci studiano. In quegli occhi in apparenza indecifrabili si specchia il loro, e il nostro, mondo. Lo sa bene Doris Lessing, che con i gatti ha sempre convissuto, fin dal primo, raccolto per strada a Teheran quando aveva tre anni. Poi da bambina, in Sudafrica, e a Londra, da adulta. Alcuni aggressivi, altri più sornioni, tutti in cerca di attenzione...
Doris Lessing
Il «Thesaurus pauperum» pisano: Edizione critica, commento linguistico e glossario (Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie)
Medieval medicine is a field of study still largely unexplored, due mainly to the absence of modern editions of texts. One of these texts is the Thesaurus pauperum , a collection of recipes prepared with natural (and easily accessible) ingredients, conceived as a manual for self-medication. The extraordinary success of this work is proved by its large number of Latin witnesses and by the ...
Giuseppe Zarra
Irma Sirena
Il primo racconto scritto da Antonio Tabucchi rappresenta perfettamente quella che era per l’autore l’ambigua dimensione dell’infanzia, “che spia il mondo degli adulti e cerca di imitarlo, senza comprenderlo”. Già pubblicato da Feltrinelli nel 1980 nella raccolta "L’Astromostro" (a cura di Antonio Porta), viene ora riproposto in un’elegante edizione cartonata e illustrata. Vi si narra la ...
Antonio Tabucchi
SIAMO AL SICURO: Un approccio originale al tema della sicurezza (Collana Riccardo Fenizia Pensieri Vol. 4)
Il libro tratteggia la possibilità di condurre una vita in sicurezza , spiegando la natura psicologica della stessa. La sicurezza autentica presenta una componente soggettiva, che interagisce con la sicurezza intesa come assenza di rischi, attraverso adeguate strutture e comportamenti atti ad evitare danni a cosa e persone. Il discorso procede verso ciò che più in profondità consente di ...
Riccardo Fenizia
FORSE DAVVERO: L'avventura della conoscenza (COLLANA RICCARDO FENIZIA PENSIERI Vol. 2)
Per essere motivati occorre avere fiducia in se stessi, nelle proprie capacità. Vivere nel dubbio non è naturale. Il dubbio ha senso se posto criticamente, se motivato da solide verità. Paradossi che affronteremo con piacevolezza nel libro ricco di suggestioni culturali e spunti di riflessione. Dalla certezza alla verità. Quali certezze? Si può dubitare di tutto? Vi è contrasto tra ragione e ...
Riccardo Fenizia
Luca avrà una sorellina (Album illustrati)
Guarda quanto è grossa la pancia della mamma di Luca! “Sembra un pallone!” esclama Luca. “Ehi, chi c’è lì dentro? Quando esci?” Luca avrà una sorellina, ma ci vorrà ancora un po’ di tempo. Adesso tutto appartiene a Luca e al suo coniglietto Pippo: il biberon, la sdraietta, la maglietta, la vaschetta e la culla. Però, dopo la nascita di Carlotta, tutto cambia: Luca deve dividere i suoi ...
Pauline Oud
È nato un fratellino (Prima infanzia - dai 24 mesi)
Ciao! Io sono Lisa e lui è il mio fratellino Luca. Luca ha bisogno di tante cure perché è ancora molto piccolo. Un bellissimo libro illustrato per aiutare il bambino a vivere serenamente la nascita di un fratellino. Dai 24 mesi
LIesbet Slegers
Lisa e il pancione della mamma (Prima infanzia - dai 24 mesi)
Ciao, sono Lisa. Sono tanto felice perché nella pancia della mamma sta crescendo il mio fratellino... o sorellina! Un bellissimo libro illustrato sulla nascita di un fratellino. Dai 24 mesi
LIesbet Slegers
Non si picchia, Anna! (Prima infanzia - dai 24 mesi)
Anna ha due mani. Due mani e dieci dita. Con le mani Anna saluta, mangia e corre in bicicletta. E, qualche volta, aiuta la mamma a mettere in ordine. Ma, altre volte, Anna si arrabbia e usa le mani per picchiare il suo amico Leo o per tirargli i capelli. Ahia! Che male! Non si fa, Anna!Un libro per imparare a gestire la rabbia ed esprimerla nel modo più giusto. Dai 24 mesi
Kathleen Amant
Anna impara ad usare il water (Prima infanzia - dai 30 mesi)
Anna impara finalmente ad usare il water per fare la pipì e la popò. Anna è diventata grande!Una storia per aiutare i bambini ad affrontare le prime piccole difficoltà. Dai 30 mesi
Kathleen Amant