I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

La Repubblica delle stragi impunite (eNewton Saggistica)
EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DI L'ITALIA SEGRETA DEI SEQUESTRI Un autore da oltre 90.000 copie I documenti inediti dei fatti di sangue che hanno sconvolto il nostro Paese La storia recente dell’Italia è attraversata da una lunga linea rossa, che va dalla bomba di Piazza Fontana alle morti di Falcone e Borsellino. Terribili eccidi di persone innocenti, sacrificate a trame segrete e...
Ferdinando Imposimato
Italia criminale (eNewton Saggistica)
Dall'autore del bestseller Roma criminale Dalla banda della Magliana a Felice Maniero e la mala del Brenta Li chiamano “duristi”, “bravi ragazzi” o, più semplicemente, rapinatori. Con le armi in pugno hanno sfidato le forze dell’ordine ma anche le logiche mafiose di controllo e sfruttamento del territorio. Qualcuno è rimasto un cane sciolto, altri si sono associati in batterie o in vere e ...
Cristiano Armati
Vajont - Oltre il muro
L'autore di questo libro, all'epoca dei fatti, era un giovane pompiere. Assieme ai suoi compagni, all'alba del 10 ottobre del 1963, si è trovato improvvisamente catapultato sul luogo del disastro, una delle più grandi catastrofi degli anni sessanta. A distanza di quasi cinquant'anni ha voluto raccontare la sua esperienza mettendo a nudo tutta la drammaticità di quei momenti. Il suo libro parla...
Paolo Guarnieri
Io e la Lam
LAM vuol dire leucemia mieloide acuta o adattamento mentale limitato? La cura prevede un ricovero in ospedale o un viaggio in astronave? Guarire significa aver sperimentato l'efficacia di una terapia o essersi presi cura di sé da un punto di vista filosofico-esistenziale? Come dire, ho avuto la sfiga di ammalarmi a trentatré anni o la fortuna di aver potuto conoscere me stessa e aver fatto i ...
Marta Costantini
Via de la Maranella
Con questa raccolta, per certi versi torno indietro nel tempo. Se il lettore conoscesse la Via della Marranella non ci sarebbe nulla da aggiungere all'immagine di copertina. Ma le foto, anche se eloquenti, non possono raccontare gli stati d'animo delle persone, né tantomeno i sentimenti che si "spendono" in certi momenti della vita. Qui racconto parte della mia infanzia e della mia adolescenza...
Marco Marzi
Barbanera (I Signori della Guerra Vol. 14)
“Non si può immaginare il terrore che suscitava in chi lo guardava. Sembrava uscito direttamente dalle viscere dell’inferno”. Edward Teach, soprannominato Barbanera, in poco meno di due anni è riuscito a conquistare e depredare quasi 150 navi, trasformandosi nell'icona immortale della pirateria. Sul suo nome e sulle sue gesta nei secoli sono fiorite decine di storie, racconti, leggende: la ...
Richard J. Samuelson
Padre Pio e la lotta con il demonio
A un figlio spirituale che gli diceva: «Padre, alcuni negano l’esistenza del demonio», Padre Pio rispose: «Ma come si fa a dubitarne, quando io me lo vedo sempre d’attorno?». E in effetti che cos’è, o meglio, chi è il diavolo? È semplicemente la personificazione di alcune nostre paure, la necessità di dare un volto al male, oppure ci troviamo di fronte a un essere davvero esistente, operante ...
Andrea Tornelli
A Luciano Pavarotti: un maestro per tutti: Un ricordo personale
Luciano Pavarotti è stata una delle grandi stelle della lirica mondiale, il marchio inconfondibile del belcanto italiano. Ambasciatore infaticabile della musica, con il timbro della sua voce «morbida eppure volitiva come una melagrana appena spaccata, che sembra sangue e sa di zucchero», ha emozionato il pubblico dei più celebri teatri, dalla Scala di Milano al Metropolitan di New York. A suo ...
Andrea Bocelli
Il nuovo Sentiero (Ricerca interiore)
Nel 1946, il grande maestro indiano Paramhansa Yogananda pubblicò la sua famosa Autobiografia di uno yogi. Da allora quel libro ha venduto oltre un milione di copie, è stato definito uno dei cento maggiori libri spirituali del secolo scorso ed è diventato la biografia spirituale più letta di tutti i tempi. La storia di Yogananda ha ispirato milioni di lettori a cercare Dio e la gioia divina in ...
Swami Kriyananda
Maria Stuarda: La rivale di Elisabetta I d'Inghilterra (Tascabili. Saggi)
Il tragico percorso della vita di Maria Stuarda ha origini e radici nella sua ascesa incredibilmente rapida alla condizione della massima potenza terrena: a sei giorni regina di Scozia, a sei anni fidanzata d’uno dei più potenti principi d’Europa, a diciassette regina di Francia. Un’ascesa ottenuta senza fatica né merito, come in un sogno, senza il tempo di esserne interiormente consapevole. Ma...
Stefan Zweig
Il dovere di un capitano (Rizzoli best)
Non può finire così … » Richard Phillips sapeva bene che il suo era un mestiere rischioso. L’aveva anche scritto in una email alla moglie. Ma l’8 aprile 2009 cominciò come un giorno qualunque per il capitano della Maersk Alabama, la nave americana che trasportava cibo e materiali agricoli per il World Food Programme. Un giorno qualunque fino al momento in cui, a duecento miglia dalla costa del ...
Richard Phillips
Il caso Enron
SINOSSI All'inizio degli anni Duemila la settima multinazionale statunitense, valutata dai mercati 70 miliardi di dollari, fallisce inspiegabilmente e trascina con sé nel baratro migliaia di dipendenti e piccoli risparmiatori. Quali scheletri si nascondono nell'armadio della "compagnia più innovativa d'America"? La storia della Enron è un cocktail imbarazzante di manager senza scrupoli, ...
Alessandro Colombo
Incontri con uomini di qualità: Editori e scrittori di un'epoca che non c'è più (La cultura)
Fra il 1961 e il 1977 Guido Davico Bonino ebbel’occasione di dialogare e confrontarsi con colleghi, intellettuali, autori che oggi, a più di quarant’annidai fatti narrati in questo libro, rappresentano il cuore della cultura italiana ed europea del Novecento. Montale, Pasolini, Morante, Sciascia, Gadda, Ginzburg, Fenoglio, De Filippo… Furono gli anni in cui, giovanissimo, Guido Davico Bonino ...
Guido Davico Bonino
Misteri, crimini e storie insolite di Torino (eNewton Saggistica)
Gli enigmi insoluti, i misteri oscuri e i delitti irrisolti della capitale italiana dell’esoterismo Torino è una città densa di contraddizioni. Nelle sue strade all’apparenza piane e tranquille, il bianco e il nero, il bene e il male, la luce e l’ombra si mescolano fino a confondersi. Gli elementi segreti che la caratterizzano si nascondono agli occhi di chi non la conosce a fondo. L’aura ...
Laura Fezia
I nuovi padrini (eNewton Saggistica)
Un successo da oltre 15.000 copie Camorra, 'ndrangheta e mafia: chi comanda oggi Come sono cambiate mafia, ’ndrangheta e camorra negli ultimi anni, dopo arresti importanti che ne hanno decapitato i vertici? Esistono ancora i boss o il fenomeno mafioso si è frammentato in mille realtà locali che controllano solo piccole parti del territorio? O, viceversa, è diventato globale, allungando i suoi...
Bruno De Stefano
Mozart
A due secoli e mezzo esatti dalla nascita, Mozart (1756-1791) resta ancora per molti versi un mistero. Infinite sono state le interpretazioni, le invenzioni e le leggende sul musicista: nessuna, tuttavia, che fosse convincente fino in fondo, nessuna che riuscisse a collegare lo straordinario genio creatore all'uomo Mozart. Ponendo al centro della sua indagine la musica, scrivendo quasi più una ...
Wolfgang Hildesheimer
Autobiografia dalle lettere (Classici)
Un documento storico di inestimabile valore, non solo dal punto di vista della sua originalità e rigorosità, ma più semplicemente per la capacità di rievocare, in un grande affresco storico, l’Italia ottocentesca dei teatri, della lirica e delle prime grandi case musicali. Verdi racconta verdi, dischiude al suo pubblico, all’ appassionato di lirica o a chiunque abbia voglia di ascoltarlo, le ...
Giuseppe Verdi
Alessandro Magno (Storia)
Da oltre duemila anni la leggenda di Magno affascina il mondo: la sua figura è stata raccontata e analizzata da poeti e storici sin dall’antichità. E proprio la fusione dei due generi è il punto di partenza di quest’affascinante biografia in cui la solidità scientifica dello storico di professione si unisce al gusto della narrazione, rivivendo il passato con gli occhi degli uomini di allora.
Georges Radet
Il libro dei santi. Come hanno vissuto, cosa hanno detto, come li ricordiamo
I santi sono tra le figure più popolari e famigliari per tutti i credenti. Con la loro vita, il loro esempio, si fanno compagni di viaggio dei poveri e dei semplici, consolano i bisognosi e aiutano gli uomini ad avvicinarsi a Dio, del quale testimoniano l’amore. Le 365 biografie raccolte in questo volume sono arricchite da aneddoti che invitano all’avventura dello spirito, all’amore per il ...
Elio Guerriero
Jura: Ricerche sulla natura delle forme scritte (Saggi)
In nuova veste si ripubblica l’estrosa prima raccolta dei “saggi autobiografici” di Meneghello – supplemento e guida ai testi narrativi.
Luigi Meneghello
La materia di Reading e altri reperti (Saggi)
Questa raccolta di saggi autobiografi ci di Meneghello (dieci anni dopo Jura) presenta testi "parlati" per lo più, discorsi e pensieri in controluce sulle cose che gli importano e sui libri che ha scritto, e in particolare sulla sua esperienza all'Universtà di Reading in Inghilterra. Temi di fondo riesplorati con ossessiva fedeltà in un tessuto di nuovi spunti.
Luigi Meneghello
Quattro zampe e un amore
"Eddy non dimenticherà mai il giorno in cui, tornando da scuola, trovò a casa un cocker spaniel dal manto dorato. Erano andati a prenderlo il papà e la mamma e glielo avevano fatto trovare proprio il giorno del suo compleanno. Eddy era il bambino più felice del mondo." Eddy oggi vive in un agriturismo immerso nelle colline emiliane, con la donna che ama, in compagnia di molti animali. Ma il suo...
Edoardo Stoppa
Trappola globale
Una volta si diceva: The sun never sets on British empire, sull'impero britannico il sole non tramonta mai. Oggi l'astro della perfida Albione è agonizzante mentre, ironia della sorte, le grandi multinazionali globali nate dall'alleanza anglo-americana non hanno la più pallida idea di che significhi tramonto. Che cos'è la globalizzazione? Il frutto venefico delle cospirazioni d'importanti ...
Sabina Marineo
La guerra europea. Memorie della mia vita (Grande Guerra)
Nelle "Memorie della mia vita", scritte da Giovanni Giolitti nel 1922, una parte importante è dedicata alle vicende che condussero allo scoppio della Prima guerra mondiale e alle vicissitudini che dalla neutralità portarono il nostro Paese a schierarsi a fianco delle potenze dell’Intesa. Con stile sobrio ed efficace, il grande statista piemontese descrive nel dettaglio le polemiche tra ...
Giovanni Giolitti