I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie


Il giardino delle mosche

Il giardino delle mosche

« Viene in mente Memorie del sottosuolo di Dostoevskij ». Alberto Sebastiani, La Repubblica « Il libro lascia senza fiato […] Ogni paragone con la romanzeria media sarebbe fuori luogo. Oltre a fare squadra a sé, Tarabbia gioca in un’altra categoria, quella poco affollata dei fuoriclasse ». Alessandro Gnocchi, Il Giornale Tra il 1978 e il 1990, mentre in Unione Sovietica il potere si ...

Andrea Tarabbia
Teste matte

Teste matte

Quartieri spagnoli. Il centro di Napoli. Negli anni Ottanta il paradiso della criminalità. C’è un clan che domina tutto e tutti, la famiglia Viviani. E c’è un bambino, Sasà, già stanco di sottomettersi. Lui e suo cugino Totò sono artisti del furto, mariuoli sempre alla ricerca di occasioni. Tra contrabbando, prostitute, soldati americani, troveranno presto un protettore, il ladro più abile del ...

Guido Lombardi
Nonno Bach: La musica spiegata ai bambini (PasSaggi)

Nonno Bach: La musica spiegata ai bambini (PasSaggi)

Tu chi sei? Io sono Nonno Bach. Comincia così, con una domanda semplice e una risposta curiosa, la conversazione che Ramin Bahrami intreccia con un bambino vestendo i panni dell’amatissimo Johann Sebastian, che ha scelto come guida, sommo maestro e nume tutelare fin da quando era a sua volta un bambino. Per Bahrami non c’è alcun dubbio: Bach è il musicista più grande di tutti i tempi. E dargli ...

Ramin Bahrami
Lettere (Emozioni senza tempo)

Lettere (Emozioni senza tempo)

Attraverso questi eccezionali documenti vergati dallo stesso scienziato, è possibile ricostruire la linea biografica di quello che è stato uno dei più grandi filosofi e innovatori di tutti i tempi. Leggendo le sue parole conoscerete la grande apertura mentale di un uomo che alla scienza ha dedicato gran parte della sua vita, ma che nel corso degli anni ha coltivato una quantità infinita di ...

Galileo Galilei
«È veramente l'amore che fa girare il mondo». Epistolario di Mariacristina Cella Mocellin (Il pozzo - 2ª serie)

«È veramente l'amore che fa girare il mondo». Epistolario di Mariacristina Cella Mocellin (Il pozzo - 2ª serie)

Il presente lavoro costituisce il completamento di una trilogia iniziata nel 2005 con la pubblicazione del Diario personale di Mariacristina Cella Mocellin (Una vita donata) e proseguita poi nel 2009 dalla sua Biografia (Cara Cristina, di A. Zaniboni).Questa edizione integrale delle sue lettere, in occasione del ventesimo anniversario della sua salita al cielo, tiene conto anche della ...

Mariacristina Cella Mocellin
Il ragazzo che si risvegliò uomo

Il ragazzo che si risvegliò uomo

«Avete mai visto uno di quei film in cui il protagonista non sa di essere morto e quando si sveglia è un fantasma? Per me era esattamente così. Ero invisibile... ero il ragazzo fantasma.» Una storia che colpisce ed emoziona. Lo scafandro e la farfalla a lieto fine. The Sunday Times «Il ragazzo che si risvegliò uomo» è la storia di Martin, un ragazzino di dodici anni che un giorno tornò ...

Martin Pistorius
Dove troverete un altro padre come il mio

Dove troverete un altro padre come il mio

Rossana Campo, ancora una volta senza infingimenti e con lo stile dirompente e «difforme» che caratterizza la sua produzione letteraria, ma mettendosi in gioco forse più che in ogni altro suo libro, racconta qui il rapporto con Renato, il padre amatissimo e difficile scomparso di recente; o meglio con le molteplici figure, spesso contraddittorie, che Renato ha incarnato lungo tutta la sua ...

Rossana Campo
La repubblica degli innovatori: 85 storie di startup. 16 settori in cui fare impresa. 105 consigli da mettere in pratica.

La repubblica degli innovatori: 85 storie di startup. 16 settori in cui fare impresa. 105 consigli da mettere in pratica.

Nel 2006 Alessandro Rimassa ci ha fatto scoprire l'Italia dei precari con Generazione mille euro, diventato il manifesto di un'intera generazione. Oggi, con La repubblica degli innovatori, ci racconta l'Italia che rinasce: dall'agricoltura al digital, dalla nuova industria al design, dalla moda alla social innovation. Rimassa crede infatti che nel nostro Paese sia ancora possibile costruirsi un...

Alessandro Rimassa
Fra Terra e Cielo: L'autobiografia del co-fondatore del Voice Dialogue

Fra Terra e Cielo: L'autobiografia del co-fondatore del Voice Dialogue

“C’è un fiume che scorre attraverso le nostre vite, una corrente sotterranea che veicola la nostra essenza.Dall’età di ventuno anni a tutt’oggi, viaggio in quelle acque... Questo libro racconta la storia di quel fiume che scorre dentro tutti noi. Il mio augurio è che ti sia di stimolo per aprirti alla potenza, profondità e chiarezza di quella corrente sotterranea”. Hal Stone “È un onore per...

Hal Stone
Il viaggio della speranza

Il viaggio della speranza

A Palermo, salendo sulla Freccia Del Sud che mi avrebbe portato a Milano, mi resi conto di quanta gente lasciava la Sicilia ogni giorno. Erano per lo più emigranti...” Questa è la storia del viaggio di “uno di quei tanti siciliani” che hanno abbandonato la propria città natale per darsi una nuova possibilità di vita. È l’ottobre del 1958 quando l’autore, intraprende a soli sedici anni il suo “...

Gian Paolo Buffa
Il Mediterraneo era il mio regno: Memorie di un aristocratico siciliano

Il Mediterraneo era il mio regno: Memorie di un aristocratico siciliano

A Palermo, nel maestoso palazzo Villafranca dov’è conservata la Crocifissione di Van Dyck, è nato e cresciuto l’ultimo superstite della nobiltà siciliana: il suo nome è Francesco Alliatae, a novantacinque anni, è «più vivo e più forte che pria», come avrebbe detto Petrolini. La sua storia non ha niente a che vedere con gli eccessi sfarzosi dei Savoia o con l’ossessione dei Colonna nei ...

Francesco Alliata
Un anno con Salinger

Un anno con Salinger

Gonna e maglioncino da ragazza perbene, stile Sylvia Plath allo Smith College, ogni mattina Joanna Rakoff si reca sulla Quarantanovesima ed entra nel palazzo stretto e anonimo in cui ha sede l’agenzia letteraria dove lavora. Un’agenzia antica, prestigiosissima, probabilmente la piú antica tra quelle ancora in attività nella metà degli anni Novanta a New York. Lí sta seduta tutto il giorno, con ...

Joanna Rakoff
Pinelli. Una finestra sulla strage (La cultura)

Pinelli. Una finestra sulla strage (La cultura)

È il 15 dicembre 1969, a Milano è da poco passata la mezzanotte. Da tre giorni non si parla d’altro che dell’attentato alla Banca dell’Agricoltura, in piazza Fontana. Per Camilla Cederna è stata una lunga giornata, quella dei funerali in Duomo delle diciassette vittime della strage. Si è appena addormentata, quando all’improvviso squilla il telefono. Sono gli amici e colleghi giornalisti ...

Camilla Cederna
Viaggiatori del Seicento

Viaggiatori del Seicento

Francesco Carletti, Carlo Ranzo, Michele Bianchi, Dionigi Carli, Antonio Murchio ed Ercole Zani sono solo alcuni dei narratori di viaggio proposti in questa raccolta che Utet oggi ripropone in una edizione digitale di pregio, corredata da un accurato apparato critico fruibile in modalità ipertestuale.

Aa. Vv.
Storia di un'alchimia imperfetta

Storia di un'alchimia imperfetta

Cosa succede quando si rimane stregati da uno sguardo ammaliatore capace di celare i più oscuri moti dell’animo ? Impossibile sottrarsi al suo incanto soprattutto se quegli occhi così neri e profondi appartengono ad una persona speciale, una di quelle che non si dimentica facilmente, capace di estorcere caldi brividi tali da rendere irrequieto chiunque gli stia accanto ...

La pazienza del tempo

La pazienza del tempo

“Quello che mi fa veramente pensare che il tempo è passato inesorabilmente, è il fatto di ricordarsi di cose che se raccontate, ai nostri figli parrebbero irreali”. La vita di un uomo ormai settantenne cresciuto nel cuore della Bassa padana, la sua infanzia e la sua giovinezza lontane possono effettivamente sembrare inverosimili ad un giovane lettore di oggi. Parrebbero il frutto di una ...

Ferrante Guastalla
MAFIA IN SUD AMERICA 2: LULA E ROSSO ESERCITO (A MÁFIA NA AMÉRICA DO SUL)

MAFIA IN SUD AMERICA 2: LULA E ROSSO ESERCITO (A MÁFIA NA AMÉRICA DO SUL)

Continuazione del primo volume, affrontando questioni di politica e crimini, dove i più grandi mezzi di comunicazione e di informazione, fornire relazioni trattano Operation Lava-jet e altre operazioni della Polizia Federale Brasiliana fino 14/07/2015; I collegamenti consentono di accedere alle questioni giornalistiche sono discussi dall'autore, che sfrutta la sua formazione umanistica e come ...

SERGIO ROMERO
Le mie prigioni (Emozioni senza tempo)

Le mie prigioni (Emozioni senza tempo)

Nel contesto storico di grande fermento che travolse l'Europa nella prima parte dell'Ottocento, dando vita non soltanto a guerre e moti rivoluzionari ma anche innescando spunti indimenticabili per le arti di ogni genere, quest'opera di Silvio Pellico entra di diritto nella narrativa senza tempo pur partendo da un contesto autobiografico. Arrestato nel 1820 perché membro della setta segreta dei...

Silvio Pellico
Padre Antonio Scagliotti, ofm. Un sacerdote francescano

Padre Antonio Scagliotti, ofm. Un sacerdote francescano

Padre Antonino Scagliotti (1884-1962), religioso della Provincia Piemontese dei Frati Minori, per circa trent’anni è stato parroco nella chiesa della Madonna degli Angeli in Torino.Non sono pochi coloro che, avendolo conosciuto di persona o attraverso testimonianze, nutrono nei suoi confronti sentimenti di stima e di venerazione, e si raccomandano fiduciosi alla sua intercessione, ...

Silvana Morgese Rasiej
VELA NEGRA: una storia di droga

VELA NEGRA: una storia di droga

Questa è la storia di un viaggio a bordo di una barca a vela, attraverso l’oceano Atlantico, dall’Italia al Brasile. Lo scopo, in un secondo momento, si dimostra quello di trasportare un carico di cocaina dal Brasile ai Caraibi. Finisce in un tragico arresto e da origine ad una storia di morte, sofferenza e tristezza. L’autore ha voluto trasmettere un “avviso ai naviganti” meno esperti su cosa ...

Jonice do nascimento silva
Matilde di Canossa

Matilde di Canossa

Nel 2015 ricorrono i 900 anni dalla morte di Matilde di Canossa. È stata la donna più potente nellastoria d’Italia, la Gran Contessa. Fu Signora di uno Stato che nel Medioevo metteva insieme la parte più importante del nord Italia, nonché protagonista della scena europea come tessitrice del più grande accordo di pacificazione fra Papato e Impero della storia d’Occidente. La figura di Matilde di...

Alessandro Carri
La mia vita

La mia vita

“La mia vita durata 90 anni, scritta a 36, finita di scrivere a 37” è una bizzarra autobiografia, collage di finzione e vita reale. Spaccato di una realtà di paese fatta di caricature e fantasiosi personaggi. L’autore descrive se stesso e gli altri con tagliente ironia, trascinando il lettore in un mondo in cui non riesce più a distinguere il vero dal falso. Una lettura coinvolgente, fatta di ...

Federico Fabbri
John Maynard Keynes

John Maynard Keynes

Raccontare le radici e le conseguenze della rivoluzione keynesiana in economia, come fa Giorgio La Malfa in questo volume, significa ripercorrere in gran parte la storia concettuale della disciplina economica del Novecento, ma anche recuperare un’eredità intellettuale, culturale e soprattutto politica. La teoria keynesiana fu tanto radicale nella sua novità che per qualche tempo i suoi ...

Giorgio La Malfa
MAFIA IN SUD AMERICA: Il RISCHIO POPULISMO (A MÁFIA NA AMÉRICA DO SUL Vol. 1)

MAFIA IN SUD AMERICA: Il RISCHIO POPULISMO (A MÁFIA NA AMÉRICA DO SUL Vol. 1)

Riflessione dell'autore sui recenti avvenimenti che riportano alla scoperta del più grande sistema di corruzione esistente in Brasile, pubblicata dai principali media, con i collegamenti di lettura e discusse le questioni; Esso permette al lettore di conoscere materia penale e politiche, coinvolgendo il PT, dal punto di vista di un esperto legale, che scrive il modo più conveniente per la ...

SERGIO ROMERO

126 127 128 129 130 131