I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Il Caso Moro (Misteri Italiani Vol. 11)
Il sequestro di Aldo Moro è durato 55 giorni, dal 16 marzo 1978, giorno dell'agguato in via Fani, al 9 maggio successivo, quando il cadavere del presidente della Dc viene ritrovato in via Caetani. Ma se il sequestro più famoso della storia d'Italia si è tragicamente concluso in meno di due mesi, il caso politico-giudiziario che ne è seguito dura ormai da decenni. Il Caso Moro rappresenta il ...
Jacopo Pezzan
Leonardo da Vinci: Il genio, l'artista, l'inventore
Edizione illustrata. Contiene una ricca selezione delle opere più famose di Leonardo da Vinci. Le età della vita di Leonardo furono marcate da ricerche e spostamenti, sia attraverso luoghi fisici sia – soprattutto – attraverso le discipline che egli studiò e intrecciò in un continuo avanzamento. La sua fu una vita affascinante, tanto che da secoli viene studiata, catturando la curiosità di ...
Dalila Tossani
Introduzione a Dante
Questo libro è un brevissimo saggio di Francesco Fornari sulla vita e le opere di Dante. Pur essendo sintetico, fornisce un ritratto preciso della biografia di Dante. Un libro scorrevole da leggere anche in vacanza. In copertina "Lucifero e l'Angelo", opera RAO (Reality Art Open) realizzata a quattro mani dagli artisti Michelangelo Magnus ed Ennio Bencini. Si precisa che l'originale è velato ...
Francesco Fornari
Paracelso: Il medico alchimista
Con una personalità singolare, una curiosità e un’intelligenza spiccate, il medico e alchimista svizzero Philippus Aureolus Theophrastus Bombastus von Hohenheim, detto Paracelso, ebbe il coraggio di cercare il fine ultimo della vita, di indagare gli interstizi più remoti del corpo umano e andare oltre le convenzioni del proprio tempo. Paracelso fu infatti tra i primi a rifiutare l'insegnamento ...
Simona De Nicola
QUANTO MI COSTA UNA CROCIERA:: ...tutto quello che avreste voluto sapere leggendo il Diario di una Marinaia!
State per scivolare dentro il mio diario di viaggio, miriadi di personaggi e di porti, anche se i luoghi da me visitati sono poco descritti, mentre sarete travolti come in una onda, dalle esperienze di vita vissuta veramente. Un diario di viaggi fatto in veste di marittima imbarcata su navi da crociera per sette anni e, dopo una sofferta riflessione se continuare o smettere tale splendida ...

LEONARDO DA VINCI - ORENO E IL LIBRO DELL'AMADIO
Il libro che segue, ci permette di cogliere i legami e i misteri legati alle figure di due giganti del periodo Rinascimentale, ovvero: il Maestro Leonardo Da Vinci e il frate (beato) Amedeo Menezes De Y Silva e il loro rapporto con Oreno oggi frazione del Comune di Vimercate. Due date avvicinano Leonardo Da Vinci ad Oreno: il 1482 e il 1490. Nel 1482 Leonardo Da Vinci allontanarsi da Firenze, ...
Massimo Elli
Il Gatto e la Volpe esistono davvero: MA DIFENDERSI DA LORO SI PUO'!
Saggio molto utile a tutti che racconta come i truffatori scelgono le vittime, come preparano le azioni delittuose e come le attuano. In ogni tipologia di truffa viene indicato dall'autore il modo per prevenirle, come riconoscere se davanti a noi c'è un truffatore e come agire in seguito se la nostra perspicacia non è stata abbastanza acuta per evitare il danno economico. Utile a tutti a tutte ...
Maurizio Vecchi
Diario di uno Sposino
Sposarsi non è mai stato così eccitante! Qualsiasi sia la vostra concezione del matrimonio questo diario di un uomo innamorato e prontissimo a convolare a nozze vi aprirà il cuore. Del resto cosa c'è di più bello e di più alto dell'amore e della sincera sfida di dedicarsi l'uno all'altro e crescere insieme per tutta la vita? In fondo tutti noi quando vediamo una coppia di vecchietti ...
Doctor Pato
Nerone
Nerone, imperatore romano, nato nel 37 e morto nel 68 d.C., fu anche un mostro, ma, per cinque anni, consigliato da Seneca, governò con saggezza. Ebbe la sventura di cadere sotto la penna di Svetonio e di Tacito, che ne hanno tramandato un'immagine perfida e viziosa. Non che Nerone vada assolto dai delitti che commise e dai misfatti che perpetrò. Assassinò la madre, che stava congiurando per ...
Roberto Gervaso
Quel Bergoglio, questo Francesco: La biografia in cui parla in prima persona il Papa gesuita
Edizione in italiano della biografia originalmente in spagnolo scritta da due giornalisti che rimasero stupiti quando lo stesso Papa Francesco (Jorge Bergoglio) li chiamò al telefono con l'intenzione di partecipare raccontando la sua versione sugli eventi più significativi della sua vita, in particolare degli anni trascorsi a Córdoba, nel centro di Argentina. Quasi un'autobiografia del Papa ...
Javier Cámara
Non dire gatto: La mia vita sempre in campo, tra calci e fischi (Di tutto di più)
Giovanni Trapattoni da Cusano Milanino è l’allenatore più vincente della storia del calcio italiano. Ma lui, per tutti il Trap, Giuanin per il suo maestro Nereo Rocco, non è tipo da grancassa e alle parole ha sempre preferito la concretezza del fare. Fin da quando, ragazzino, per non dare un dispiacere al padre che vedeva il calcio con il fumo negli occhi (“Sudi e ti prendi la tubercolosi!”), ...
Giovannni Trapattoni
Lettera a mia figlia sull'amore
Cosa deve insegnare un padre a una figlia, se non il potere dell’amore? Cinque anni fa, quando è nata Beatrice, Nek ha scoperto una delle forme d’amore più travolgenti, quella che si prova per un figlio, ma prima di allora ne aveva vissute, cantate e raccontate tante altre: per la musica innanzi tutto; per la moglie Patrizia, un legame che dura da vent’anni ma che gli fa battere il cuore come ...
Nek
Bianco, Rosso e...Giallo: Piccoli e grandi delitti e misteri italiani in venticinque anni di cronaca nera (1988-2013)
In questo volume oltre settanta casi di cronaca nera degli ultimi venticinque anni offrono un ritratto inedito degli italiani travolti da vicende sentimentali, gelosie, rancori privati, problemi economici e sociali, raptus improvvisi e casi di delinquenza comune. Storie drammatiche, quasi tutte poco note o dimenticate, raccontano l’Italia contemporanea dove la violenza esplode inattesa nella ...
Andrea Jelardi
Mafia a Nord-Est: Corruzione, riciclaggio, disastri ambientali. La prima inchiesta che mostra che la mafia esiste, anche nel profondo Nord. (Futuropassato)
Il Nord-Est italiano: non solo motore economico e imprenditoriale del Paese, ma ultimo baluardo contro l’avanzata delle principali organizzazioni criminali, ormai da decenni partite alla conquista dell’intero Stivale. Sono in tanti a pensarla così, coltivando l’immagine dell’isola felice nonostante la crisi e le difficoltà crescenti. Eppure, la storia e le cronache giornalistiche parlerebbero ...
Luana De Francisco
Tutti pazzi per Rita: La mia vita, i miei sogni, la mia voglia di cantare
Quando l’Italia scoprì questa ragazzina dai capelli rossi tutta grinta ed energia, Rita Pavone aveva solo diciassette anni e una voglia infinita di cantare. Forse ancora più determinato era il papà, Giovanni, che continuava a iscriverla ai concorsi anche quando lei si era ormai rassegnata a lasciar perdere la musica per un lavoro più sicuro in una camiceria della sua Torino. La vittoria alla ...
Rita Pavone
Maria Luigia donna in carriera (Supersaggi)
Maria Luigia d’Asburgo è quella che si dice una ragazza di ottima famiglia. Figlia di Francesco II del Sacro Romano Impero, viene data in sposa a un uomo che, nonostante le origini modeste, fa parlare di sé il mondo: Napoleone Bonaparte. Basterebbe questo a rendere la sua vita assolutamente eccezionale. Educata nell’odio del “tiranno còrso”, lo sposa per seguire la ragione di Stato; amata da ...
Luca Goldoni
Il viaggio di Orietta alla scoperta dell'ignoto
Scrive Orietta: Non sono una scrittrice, sono una persona comune come tutti voi. Ho vissuto una vita intensa, dolorosa, difficile. Nel rapporto con gli altri mi sono sempre chiesta se valesse la pena aspettarli, comprenderli, capire i loro silenzi, giustificare i loro comportamenti, la loro rabbia, la violenza. Tuttavia, il pensiero positivo mi ha sempre aiutata a superare le difficoltà. ...
Orietta Bosch
Messico in fiamme (Tutte le strade)
Paese meraviglioso, ma anche regno di contraddizioni e di ingiustizie insopportabili, il Messico dei primi anni del Ventesimo secolo è già una nazione in cui, come un sol uomo, milioni di contadini invocano il cielo pronunciando le parole "terra" e "libertà". Una miscela esplosiva di rivendicazioni sociali che non tardò a sfociare in aperta rivoluzione, fucina di personaggi memorabili - e ...
John Reed
Passeggiando... Anche questa è Cagliari (Pósidos)
La città di Cagliari vista attraverso una lente particolare, quella dell’anima. Anche questo libro, che segue idealmente il volume pubblicato cinque anni fa intitolato “Passeggiando… L’Anima di Cagliari”, è il frutto degli incontri, chiacchierate e ricordi riportati dall’Autrice con una sensibilità poetica del tutto particolare. Le persone intervistate, che a Cagliari ci sono nate o hanno ...
Rosaria Floris
La tomba dell'ebreo
In Perugia, «ieri alle ore 7 ha improvvisamente cessato di vivere il Dott. Raimond van Marle di anni 48». Così il necrologio, pubblicato dal “Giornale d’Italia” del 19 novembre 1936 e dettato dalla moglie e dalla figlia, che annunciavano per l’indomani i funerali e l’inumazione nel cimitero locale di San Marco. Poco più di mezzo secolo dopo, nella frazione Pozzale di Pieve di Cadore, la ...
Lionello Puppi
Le corna del duca (La cultura)
Cesare della Valle, duca di Ventignano, è un personaggio bizzarro. Elegante aristocratico nella Napoli di fine Settecento, colto letterato e gran viveur, il duca è perseguitato da una fama sinistra: pare che semini disgrazie solo lanciando intorno il suo sguardo malevolo. Oltre all’amarezza di non veder confermato il proprio prestigio sociale al Gran ballo di Carnevale del re, ovunque vada il ...
Giuliano Capecelatro
Storie di vita migrante
Dieci tasselli di uno stesso mosaico. Dieci storie ben scritte che ci raccontano le vite “normali” e allo stesso tempo straordinarie di chi ha scelto di prendere in mano il proprio destino per intraprendere un cammino diverso, non sempre facile, lontano dalla propria terra e dalle proprie radici, in cerca di un futuro migliore per sé o per la propria famiglia. Dieci strade che si incontrano in ...
Autori vari
estate criminale: Un caso per il commissario Parisi (Giallo Vol. 1)
Giallo/Poliziesco - Torino, il caldo dell'estate, la prostituzione, le ragazze dell'Est e un pericoloso assassino pronto ad uccidere...
Edoardo depaoli
La macchinazione: Pasolini. La verità sulla morte (Saggi italiani)
“Beati voi che siete tutti contenti quando potete mettere su un delitto la sua bella etichetta.” Con queste parole cariche di profetico sarcasmo, Pasolini liquidava i suoi colleghi giornalisti e intellettuali. E lo faceva poche ore prima di essere ucciso e diventare lui stesso uno di quei delitti etichettabili, carne da prima pagina e niente più. Infatti, all’indomani della sua morte, quasi ...
David Grieco