I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Avanti il prossimo... Storie sospese tra burocrazia e immigrazione

Avanti il prossimo... Storie sospese tra burocrazia e immigrazione di Maria Rosaria Baldin

Eccomi qui, con un fascio di carte in mano ed una miriade di storie e di volti che si affastellano dentro e a cui dovrò dare un ordine e un nome. Fredde carte che parlano il noioso linguaggio della burocrazia, quello che non interessa a nessuno. Ma io, dietro ognuno di questi fogli, vedo un volto e una storia.

Adriano Olivetti e il Movimento Comunità

Adriano Olivetti e il Movimento Comunità di Umberto Serafini

Adriano o Olivetti e il Movimento Comunità è una raccolta di scritti editi e inediti di Umberto Serafini, a lungo dirigente del movimento politico fondato nel 1947 da Adriano Olivetti per promuovere una riforma dello Stato e della società in senso comunitario. Attraverso saggi, interventi d’occasione e articoli di una vita, il volume ripercorre da vicino la vicenda del Movimento Comunità e del ...

Con voce bambina

Con voce bambina di Elena Di'

Elena Di’ è la protagonista di questo romanzo.È anche un nome di fantasia che nasconde una bambina, ormai donna, cresciuta nella paura di un padre violento, respirando violenza al di là degli eventi. È una bambina che vede non vista, come invisibili e precocemente maturi sono i tanti figli della violenza familiare.

Vorrei...

Vorrei... di Di Dio Umberto

Dapprima ad uso familiare, rivolgendosi ai nipoti, poi per una cerchia più vasta, perchè chi c’era non dimentichi e chi non c’era sappia, Umberto Di Dio continua a raccogliere spigolature di memoria: piccola memoria personale che diventa sapore di un’epoca scomparsa. Aveva cominciato con Il Tomeschino e Regalbuto al tempo di Carmelo: esordio a 72 anni, per radunare e trasmettere i ricordi di un...

Memorie al confino: Pavese, Brancaleone e altri miti

Memorie al confino: Pavese, Brancaleone e altri miti di Giovanni Carteri

Un canto di fedeltà quasi dolente, rivissuto dall'autore come una sorta di "passo d'addio" verso la sua vecchia Brancaleone, ben lontana dalla "volgarità del mondo in cui siamo, superficiale, corrotto, consumista, stoltamente tecnologico". Carteti, a suo modo, è un "principe dell'esilio" - scrive Cesare Cavalleri - e "riscopre la terra dove è nato - che per Pavese era "confino", sia pure ...

La barca dei folli: Viaggio nei vicoli bui della mia mente

La barca dei folli: Viaggio nei vicoli bui della mia mente di Stefano Dionisi

«Noi eravamo lì per un miracolo, per un'assoluzione laica per le nostre follie e i nostri amori… Noi eravamo lì per non dover più piangere per i nostri cari, per non suicidarci, per riprendere a mangiare…» A scrivere è Stefano Dionisi, che una notte in Estremadura, dove sta girando un film, perde la drammatica battaglia con i fantasmi che da tempo lo cingono d'assedio. L'inevitabile ricovero ...

Pokerface: Da San Giovanni in Persiceto al titolo NBA

Pokerface: Da San Giovanni in Persiceto al titolo NBA di Marco Belinelli

Cosa si prova a diventare il primo giocatore italiano nella storia a vincere il titolo NBA? Qual è il percorso che porta a cogliere questa occasione? In Pokerface Marco Belinelli si racconta per la prima volta. In questa autobiografia Marco ripercorre – insieme al giornalista Alessandro Mamoli – la sua incredibile ascesa nell’olimpo del basket per svelare la passione che si nasconde dietro la ...

Giulia: Una ragazza del Novecento

Giulia: Una ragazza del Novecento di Andrea Ventura

Giulia nasce a Triches, un paese vicino a Belluno, il 13 settembre 1909. Il padre, Felice, emigrato in Germania per lavoro, torna a casa ogni due anni; la madre, Maria, ogni due anni rimane incinta e, poco dopo il parto, lascia i suoi figli per andare a fare da balia ai neonati di famiglie benestanti. Triches si trova a soli quindici chilometri dal confine tra Italia e impero austro-ungarico. ...

Sfratto esecutivo (L'Avvocato Piovani e altre storie Vol. 3)

Sfratto esecutivo (L'Avvocato Piovani e altre storie Vol. 3) di Angela Ravetta

"Lo sfondo di questa nuova vicenda, che vede protagonisti Piovani e il suo studio, è l'ingiunzione di uno sfratto. A questo episodio apparentemente senza problemi si intrecciano eventi che impegnano l'avvocato e la sua assistente, Marta, in una difficile investigazione tra Torino e Vicenza. Questa trasferta, a cui si sentono intimamente costretti per dipanare questioni confuse e delicate, ...

Il vaso colmato: Lettere a papà, dialoghi fra terra e cielo

Il vaso colmato: Lettere a papà, dialoghi fra terra e cielo di Michela Gianoncelli

Questo è il racconto di una donna fragile e forte al tempo stesso. Si confida, apre il cuore e l'animo alle tragedie della sua vita: la perdita del padre e la distrofia muscolare da cui le sue due figlie sono affette. Il libro è la raccolta dei suoi dialoghi col padre mancato, nei quali lei condivide le sue fatiche e le sue speranze, che la portano a intraprendere un percorso di crescita ...

Autobiografia scientifica

Autobiografia scientifica di Albert Einstein

Invitato a parlare della propria vita per un volume celebrativo del suo settantesimo compleanno, Albert Einstein, sempre restio a ogni forma di pubblicità personale, invece di scrivere della sua esistenza privata scelse di rievocare gli sviluppi del suo pensiero: dalle prime curiosità all’affermarsi della vocazione giovanile, sino al riconoscimento sempre più chiaro delle mete che si prefiggeva...

Un passo fuori dalla notte: Tutto quello che non avete mai immaginato di me

Un passo fuori dalla notte: Tutto quello che non avete mai immaginato di me di Raffaele Sollecito

« Ormai per tutti ero colpevole, ero davvero io il "mostro" contro cui puntare il dito, per poi giustiziarlo. Come avrei potuto dimostrare al mondo la mia innocenza? Sarei riuscito a trovare il sentiero che mi avrebbe fatto riemergere da un simile inferno? » È il 27 marzo 2015 quando, assolvendo definitivamente gli imputati «per non aver commesso il fatto», la Corte di Cassazione chiude uno ...

Grazie Valentino: Lettera a un campione infinito

Grazie Valentino: Lettera a un campione infinito di Giorgio Terruzzi

“È un ringraziamento fresco questo qui. Si riferisce all’oggi perché di ieri, dell’altroieri abbiamo detto e scritto, consumando le scorte degli esclamativi. Ed è anche l’occasione per tirare il freno, un istante, star qui a chiacchierare tra noi, come se fossi passato da noi, a casa, al bar, in giardino, per bere una birretta, al tramonto di una giornata estiva. In fin dei conti, uno di ...

Liberazione o morte (Le Fionde)

Liberazione o morte (Le Fionde) di Camilo Torres

Studioso profondamente attento alle dinamiche popolari, fondò la prima facoltà di sociologia in Colombia. Uomo profondamente religioso, vestì l’abito talare interpretando in modo radicale il messaggio di giustizia sociale insito nel Vangelo. Come marxista, non esitò a compiere una scelta decisiva: arruolarsi nell’Esercito di Liberazione Nazionale per offrire se stesso alla causa della ...

I TRENTENNI

I TRENTENNI di Silvia Rossi

Cosa vuol dire avere Trent’anni oggi? È vero che dai 30 anni in su si può fare tutto… o quasi?I trentenni, “generazione a metà” tra la giovinezza e l’età adulta, tra il restare e il partire, eterne matricole ma esperti naviganti, figli del boom economico e padri inconsapevoli della crisi, ma sempre pronti a chiudere gli occhi e a inventarsi il proprio futuro, si raccontano. Claudia che “ma che ...

Pio X: Alle origini del cattolicesimo contemporaneo

Pio X: Alle origini del cattolicesimo contemporaneo di Gianpaolo Romanato

Un conservatore o un riformatore? Un reazionario o un rivoluzionario? Attorno a Pio X (1903-1914), il papa che governò la Chiesa proprio all’esordio del secolo breve e morì pochi giorni dopo lo scoppio della Grande Guerra, continua a intrecciarsi un complesso nodo interpretativo, che dal passato si prolunga fino al presente, coinvolgendo storici, uomini di cultura ed ecclesiastici. Pio X fu ...

Appassionata Sapienza

Appassionata Sapienza di AA.VV.

Autobiografica, politica, speculativa, struggente, spietata, la scrittura di Goliarda Sapienza (Catania 1924 - Gaeta 1996) racconta e insieme pensa profondamente la vita, radicandosi nei crocevia più dolorosi e sprigionando nel contempo quel sentimento che dà il titolo al suo capolavoro: Latte della gioia. Quest'opera si inserisce tuttavia in un percorso da valorizzare e onorare. Tutti i ...

Il Diario di Camilla

Il Diario di Camilla di Camilla Gatti

"...Dovrebbe esserci una legge che obbliga i nipoti ad ascoltare i racconti dei nonni ogni domenica pomeriggio, almeno finché non sono abbastanza grandi da apprezzarli spontaneamente. Io ho avuto la fortuna di sentire per anni tutti quelli inseriti in queste memorie, e tanti altri che mia nonna ha riservato solo a noi, ed oggi, da adulta, sono convinta che non solo meritino di essere messi per ...

Stephen Hawking. Il genio bizzarro

Stephen Hawking. Il genio bizzarro di Michele Pompei

Questo ritratto ripercorre i momenti più importanti della vita dell’astrofisico inglese Stephen Hawking, mettendone in luce gli aspetti più bizzarri e singolari. Dalla famiglia d’origine, stravagante e un po’ bislacca fino ai primi studi, dalle amicizie al college all’incontro con la moglie Jane, dai “momenti Eureka” di scoperta scientifica fino alle incursioni nella cultura pop. Tutti ...

Diario di Bulanti Carlo 1936-37

Diario di Bulanti Carlo 1936-37 di

Questo è il Diario tenuto dal nostro padre Carlo nell'anno trascorso in Africa, Aprile 1936 - Aprile 1937, come operaio. Conquistata l'Africa Orientale (1935), migliaia di Italiani partirono come lavoratori per eseguire opere colossali di “civilizzazione”, come le chiamava l'Impero Fascista. Il “'posto al sole” fu provvidenziale per molti uomini, data la scarsità di lavoro in patria. Nostro ...

Il Caso Moro (Misteri Italiani Vol. 11)

Il Caso Moro (Misteri Italiani Vol. 11) di Jacopo Pezzan

Il sequestro di Aldo Moro è durato 55 giorni, dal 16 marzo 1978, giorno dell'agguato in via Fani, al 9 maggio successivo, quando il cadavere del presidente della Dc viene ritrovato in via Caetani. Ma se il sequestro più famoso della storia d'Italia si è tragicamente concluso in meno di due mesi, il caso politico-giudiziario che ne è seguito dura ormai da decenni. Il Caso Moro rappresenta il ...

QUANTO MI COSTA UNA CROCIERA:: ...tutto quello che avreste voluto sapere leggendo il Diario di una Marinaia!

QUANTO MI COSTA UNA CROCIERA:: ...tutto quello che avreste voluto sapere leggendo il Diario di una Marinaia! di

State per scivolare dentro il mio diario di viaggio, miriadi di personaggi e di porti, anche se i luoghi da me visitati sono poco descritti, mentre sarete travolti come in una onda, dalle esperienze di vita vissuta veramente. Un diario di viaggi fatto in veste di marittima imbarcata su navi da crociera per sette anni e, dopo una sofferta riflessione se continuare o smettere tale splendida ...

Leonardo da Vinci: Il genio, l'artista, l'inventore

Leonardo da Vinci: Il genio, l'artista, l'inventore di Dalila Tossani

Edizione illustrata. Contiene una ricca selezione delle opere più famose di Leonardo da Vinci. Le età della vita di Leonardo furono marcate da ricerche e spostamenti, sia attraverso luoghi fisici sia – soprattutto – attraverso le discipline che egli studiò e intrecciò in un continuo avanzamento. La sua fu una vita affascinante, tanto che da secoli viene studiata, catturando la curiosità di ...

Paracelso: Il medico alchimista

Paracelso: Il medico alchimista di Simona De Nicola

Con una personalità singolare, una curiosità e un’intelligenza spiccate, il medico e alchimista svizzero Philippus Aureolus Theophrastus Bombastus von Hohenheim, detto Paracelso, ebbe il coraggio di cercare il fine ultimo della vita, di indagare gli interstizi più remoti del corpo umano e andare oltre le convenzioni del proprio tempo. Paracelso fu infatti tra i primi a rifiutare l'insegnamento ...

125 126 127 128 129 130