I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie


Si chiamava Anne Frank

Si chiamava Anne Frank

Il Diario di Anne Frank , testimonianza dolorosa dell’Olocausto e allo stesso tempo piccolo capolavoro di scrittura, mantiene intatta anno dopo anno la sua popolarità. Pochi sanno però che quel diario, rilegato a scacchi bianchi e rossi e riempito dalla grafia fitta e minuta di una quindicenne, non sarebbe mai arrivato fino a noi se una ragazza olandese di origine austriaca non l’avesse ...

Miep Gies
Nei giorni della battaglia: Diario 1944 (Ars Memoriae Vol. 5)

Nei giorni della battaglia: Diario 1944 (Ars Memoriae Vol. 5)

“La situazione è complicatissima e tutti si ha la sensazione che le cose andranno a finire male. Gli Inglesi sono entrati a Firenze e si sono fermati all’Arno. In San Frediano suonano le campane e la gente è tutta per la strada esultante. Noi non ne possiamo più, la gente non ha pane da tre giorni, non ha acqua, non ha verdura. Di che cosa si deve vivere? In casa si vive tumultuosamente, ...

Anna Ninci Meucci
Eva Braun: Biografie Storiche

Eva Braun: Biografie Storiche

Eva Braun era una giovane donna di Monaco che proveniva da una famiglia borghese come molte altre. L’incontro con Adolf Hitler, l’uomo più potente della Germania nazista, condizionò la sua esistenza e tutte e sue scelte. Eva nutrì per il Fuhrer un amore incondizionato, nonostante lui la tenesse lontana da Berlino e dalla sua vita politica e si rifiutasse di prenderla in moglie o anche solo di ...

Roberta Dalessandro
Frammenti di un discorso interrotto

Frammenti di un discorso interrotto

Frammenti di un discorso interrotto racconta la storia d’amore tra Neri Pozza e Lea Quaretti attraverso il carteggio della loro corrispondenza più intima, che ci rivela un rapporto di stima, discrezione e affetto raro da incontrare e leggere. Due personalità diverse: delicata e sensibile quella di Lea, tesa ai problemi dello spirito, incline a credere a segreti e misteri da cui rifuggiva Neri, ...

Neri Pozza
Con Flaiano e Fellini a via Veneto: Dalla dolce vita alla Roma di oggi

Con Flaiano e Fellini a via Veneto: Dalla dolce vita alla Roma di oggi

Attraverso lo sguardo dell'autore, osservatore e protagonista al tempo stesso, rivive in queste pagine la Roma degli anni Cinquanta e Sessanta, con i suoi fermenti culturali e artistici, immortalata nel suo momento di massimo splendore e rievocata poi fino agli inizi del Duemila. È il racconto di quella stagione irripetibile che fu il secondo dopoguerra, con i caffè di via Veneto e di piazza ...

Giovanni Russo
Lenin

Lenin

Nella storiografia del Novecento la figura di Lenin è spesso filtrata attraverso l'immagine di un ideologo rigido. Tuttavia, dopo l'enorme mole di nuove informazioni emerse in seguito all'apertura degli archivi segreti dell'ex Unione Sovietica, Victor Sebestyen pone sotto una nuova luce il ruolo che la sua figura ha avuto nella Rivoluzione del 1917. Durante la Guerra fredda nessuno voleva che ...

Victor Sebestyen
L'antiquariato HOEPLI

L'antiquariato HOEPLI

Pressappoco un secolo fa, dall’autorevole tribuna della rivista «La Bibliofilia», Carlo Frati deplorava con accenni tanto amari quanto profetici l’avvenuta dispersione di un’importante raccolta libraria: «ci fa ripensare melanconicamente agli sforzi fatti tre anni or sono perché quella scelta e preziosa libreria, che era costata tanto denaro e tante cure al suo raccoglitore, non andasse ...

Luca Montagner
Un cuore in fuorigioco

Un cuore in fuorigioco

Muratori presenta ai lettori la sua terza fatica letteraria, se nei precedenti lavori raccontava storie molto originali in un’altalena di azione e introspezione in questo libro scrive di un uomo diviso tra gli affetti e lo sport. La narrazione in chiave molto ironica rende la lettura divertente e il lettore si trova spesso immedesimato nelle circostanze vissute dal protagonista. Uno ...

Simone Muratori
Il banchiere assassinato

Il banchiere assassinato

Il commissario Carlo De Vincenzi e le sue indagini sono il primo esempio di giallo poliziesco all'italiana.

De Angelis Augusto
Bob Dylan: Bio Rock

Bob Dylan: Bio Rock

Bob Dylan è un uomo che non ha mai indossato maschere per presentare sempre la parte migliore di se stesso. Questo eBook racconta la sua vita e la sua produzione artistica. E’ un viaggio attraverso la musica e le parole di uno dei mostri sacri della musica, uno dei pochi (e forse il solo) che si è sempre rifiutato di cambiare pelle a seconda delle epoche, delle mode e delle tendenze. E’ un ...

Claudia Valentini
Reflective Glass

Reflective Glass

Gene Wilford Hathorn is a 21-year veteran of Texas Death Row, which consistently leads the nation in the number of executions carried out. His essays about life on "The Row" have been published in the prison newspaper, the collection "Frontiers of Justice", and have won awards from the PEN American Writing Contest for Prisoners in 2002, 2004 and 2005. He is the author of the book "Self Land: A ...

Gene Wilford Hathorn
Amadeo Peter Giannini: Il banchiere che investiva nel futuro

Amadeo Peter Giannini: Il banchiere che investiva nel futuro

L’incredibile e irresistibile storia di Amadeo Peter Giannini, che nel 1904 in un bar di San Francisco creò quella che sarebbe diventata la più grande banca del mondo. Figlio di due emigranti liguri, Giannini rivoluzionò il mondo del credito prestando denaro a operai e emigranti. Abbracciò l’idea che fosse possibile una finanza etica, combattè l’usura e il mondo della finanza senza scrupoli. ...

Guido Crapanzano
C'erano bei cani ma molto seri

C'erano bei cani ma molto seri

"C'erano bei cani, ma molto seri. Un giorno legarono un cane in cortile, e stette lì forse per due giorni. Il cane ululava, si lamentava, era straziante. Ci dissero di non avvicinarci, aveva la rabbia. Poi lo abbatterono a fucilate..." Nel 1971 il giornalista Giovanni Spampinato rievocò quell'episodio della sua infanzia. Si trattò di un inconsapevole presagio: un anno dopo fu ucciso a colpi di ...

Spampinato Alberto
Dimmi perché parti: In bici, a piedi, in barca, sulle ali

Dimmi perché parti: In bici, a piedi, in barca, sulle ali

A questo libro ho pensato da una sella di bicicletta mentre in nove tappe andavo in Sicilia, in cinque a Parigi, in sette dalla Toscana alle Marche attraverso l’Italia più bella. Ho imparato di più camminando e pedalando che intervistando industriali, ministri, criminali e monsignori. Ho accumulato più conoscenza incontrando viandanti che consultando documenti di personaggi entrati nella storia...

Gianni Spartà
Sindrome Nefrosica

Sindrome Nefrosica

Il libro “Sindrome Nefrosica – tutte le facce della malattia” è stato un progetto pensato e iniziato a poca distanza di tempo da un’ennesima ripresa di malattia. Esso stesso è l’esempio lampante di come, se si vuole, dalle situazioni spiacevoli è possibile filtrare del buono – questo è il pensiero principale che condisce l’interezza dei brani. Il contenuto illustra nella prima parte tutti i ...

Cristian Perna
Francesco: Cinque sguardi sul santo di Assisi. A cura di Dino Dozzi

Francesco: Cinque sguardi sul santo di Assisi. A cura di Dino Dozzi

Vergognandosi di essere figlio di mercante, Francesco si prefigge nella giovinezza di coltivare le virtù dell’aristocrazia e di fare propria l’ideologia cavalleresca degli eroi dei romanzi d’avventura, di cui era grande lettore. Proprio la sua cultura cortese, intrecciata alla parola del Vangelo, gli consentirà di incarnare in figure femminili le predilette virtù della semplicità e della ...

AA.VV.
Dall’Ellade a Bisanzio

Dall’Ellade a Bisanzio

Nell’estate del 1960, alcuni giovani italiani di buone letture decidono di sfuggire le Olimpiadi a Roma e visitare invece Olimpia (e gli alti luoghi della grecità mitica), in un viaggetto di formazione prima dei turismi di massa ormai imminenti. Un programma di santuari e isole e citazioni classiche. Però la Callas va cantando la Norma a Epidauro, e la celebrata Katina Paxinou recita Euripide ...

Alberto Arbasino
Più forte del buio

Più forte del buio

La vita è davvero imprevedibile. Quando ti sembra di avere tutto, di punto in bianco il destino bussa alla porta. E succede che nel giro di un attimo la tua vita cambia così all’improvviso da scuoterti nel profondo. È quello che è accaduto a Oney Tapia nel 2011: mentre lavorava come tree climber alla potatura di un albero, un ramo gli è caduto sugli occhi facendogli perdere per sempre la vista...

Oney Tapia
Quando soffia l'Ostro

Quando soffia l'Ostro

Un piccolo paese a ridosso del grande fiume, Serravalle sul Po. È il 1944, una bambina viene al mondo mentre una guerra terribile sta per finire. Tutto sta per cambiare, ma la vita vicino al fiume sembra uguale da secoli. Gli uomini strappano i frutti alla terra con gli occhi sempre fissi sul maestoso corso d’acqua, che un giorno dà la vita e l’altro la toglie. Le donne, con i fazzoletti in ...

Maria Teresa Milani
The story of Cole Younger

The story of Cole Younger

This book is the autobiography of Cole Younger, veteran of the American Civil War and Jesse James band member. Cole Younger was a member of the Quantrill Raiders during the Civil War and along with his brother Jim Younger and his brothers James robbed banks and trains in 1870.

COLE YOUNGER
America amore

America amore

Alla fine degli anni Cinquanta, un giovane italiano di buone letture e nessun pregiudizio passa una stagione a Harvard e un’altra a Broadway. Dunque, corsi e lezioni e incontri importanti nella prestigiosa università: H. Kissinger, A. Schlesinger, J.K. Galbraith, D. Riesman, J. Burnham... Poco dopo, nella capitale dello spettacolo, sensazionali musicals e commedie con leggendari mostri sacri ...

Alberto Arbasino
Leopardi e il senso dell'animo

Leopardi e il senso dell'animo

Poeta e uomo dalla sensibilità straordinaria, Leopardi visse per molto tempo nello spazio angusto del palazzo del padre a Recanati, cittaduzza di provincia della marca anconetana, dalla quale si allontanò definitivamente solo nel 1830. Nella sua breve vita sono assenti quegli eventi esteriori e grandiosi che, per esempio, è facile ritrovare in quella del Foscolo. Fu, dunque, a partire dallo ...

Giovanni Lo Conti
Lo sfregio della scure: Una raccolta delle mie esperienze erotiche di gioventù

Lo sfregio della scure: Una raccolta delle mie esperienze erotiche di gioventù

Patrizia è una donna minuta e dal'enorme seno. Due caratteristiche che ne fanno una donna particolare, come la sua vita sessuale, iniziata in ritardo tra mille disinformazioni e tanti miti da sfatare. Un'indole curiosa e ribelle che non le permettono di vivere la propria sessualità secondo schemi prestabiliti. Tra incontri chele cambieranno la vita ed esperienze insolite, i racconti senza peli ...

Patrizia Altofabbro
Caravaggio

Caravaggio

Controverso, rivoluzionario, emozionante, sorprendente… è impossibile elencare tutti gli aggettivi che potrebbero descrivere la figura di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio. Non basterebbe lo spazio. Eppure in poco meno di vent’anni anni di carriera artistica, Caravaggio ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’arte mondiale. Ha emozionato i suoi contemporanei del XVI secolo, così...

Michele Tosi

123 124 125 126 127 128