I migliori libri di Memorie
Pablo Escobar. Il padrone del male (eNewton Saggistica)
Questo è l’unico libro che racconta chi era veramente Pablo Escobar La vera storia del più grande narcotrafficante del mondo raccontata da suo figlio Credevamo che fosse già stato detto tutto su Pablo Escobar, il più sanguinario e potente narcotrafficante di tutti i tempi , che all’apice del suo successo fu il settimo uomo più ricco del mondo, ma nel leggere queste pagine scioccanti ci ...
Juan Pablo Escobar
Passione inesorabile
L'intricata storia, ambientata nella grande metropoli milanese intorno alla fine del secondo millennio, ha come protagonista Pierfrancesco Castellanetra. L'uomo, ricco nullafacente quarantenne, è un accanito fan della meravigliosa attrice sudamericana Valentina Gutierrez. Il suo sogno più grande consiste nel conoscere di persona ...
Marco Fornello
IL COMMISSARIO OLIVER: OLIVER DIVENTA CAPO DELLA POLIZIA METROPOLITANA
Quando per Carlo arriva il momento della pensione propone al sindaco di eleggere Oliver O’Brian al suo posto come capo della polizia metropolitana. Oliver fa appena in tempo a sapere della sua e-lezione che viene assassinata la segretaria del vicesindaco e, quasi contemporaneamente, viene rubata una preziosa pietra dalle collezioni comunali; chi sarà stato a rubare la pietra e assassinare la ...
Omega City
E' la storia di un ragazzo al quale viene portato via tutto, un adolescente che deve cavarsela da solo nello spietato mondo degli adulti, con l'aiuto di un suo amico scaricatore di porto, riesce a trovare la sua via e ad avere la meglio sul destino, superando le tante difficoltà che gli si parano davanti.
Rosario Zappia
Scrittura e devianza
I segni grafologici della devianza e della tendenza a delinquere. Teorie classiche e moderne a confronto. Analisi grafologiche di casi noti di ladri, truffatori e serial killers. Segue uno studio inedito sulla grafia di detenuti comuni per diversi tipi di reato.
Marilena Cremaschini
L'abusivo
Giancarlo Siani era un giovane cronista «abusivo» che sperava di essere presto assunto. La sera del 23 settembre 1985, i killer della camorra lo uccisero dopo averlo aspettato sotto casa per ore. Che cosa aveva scoperto di così pericoloso da essere punito con la morte? Il «caso Siani» non è solo una storia giudiziaria tormentata, è «il contesto», come lo chiamò Sciascia, sul quale non si farà ...
Antonio Franchini
L'inferno di Ponte di nanto: Il dramma di Graziano Stacchio e Robertino Zancan
La vita di Graziano Stacchio e Robertino Zancan, ed il loro drammatico racconto durante la sanguinosa rapina avvenuta alla gioielleria di Ponte di Nanto il 3 Febbraio 2015, un evento che ha cambiato profondamente la loro esistenza. Prefazione di Carlo Nordio, Procuratore Aggiunto presso al Procura della Repubblica di Venezia. Paolo Citran è nato a Mestre (Venezia) il 29 gennaio 1966. Laureato...
Paolo Citran
Gli ultimi pensieri di Pasquale Barra killer delle carceri italiane
Le ultime parole di Pasquale Barra killer delle carceri italiane detto "ònimale" che uccise e massacrò più di 67 persone racconti fatti a poche ore della sua morte.
Timpani Santi
GAMBLER'S MIND DECEIVER'S LIFE' Italian and English Languages Two Stories
These are two stories. (1) Gambler's Mind and (2) Deceivers Life. Both are in Italian language followed by English version. These two stories are real life stories. Readers will enjoy reading these two stories.
MANTRI PRAGADA MARKANDEYULU
Criminalità & Terrorismo.: Introduzione al fenomeno
La criminalità e il terrorismo internazionale, di qualsiasi ispirazione, con l'avvento della globalizzazione e della crisi economica del 2008, sono sempre più interconnessi. Come e perchè è il tema della ricerca di questa collana.
Antonio De Bonis
Provenzano. L'ultimo padrino (eNewton Saggistica)
Vita, ascesa e caduta del profeta della mafia Chi era ziu Binnu? Chi sono stati i suoi amici e i suoi nemici all’interno della consorteria mafiosa? Come ha gestito il suo immenso impero criminale? Quale legame ha avuto con l’altro grande boss degli ultimi anni, Totò Riina? Chi erano i suoi sodali politici e nelle forze dell’ordine? Quale ruolo ha avuto nella trattativa Stato-mafia? ...
Vincenzo Ceruso
Lo Stato Islamico: la Cosa N...uova: Sovrapposizione e convergenza degli interessi criminali e terroristici (Terrorismo & Criminalità Vol. 1)
Le contingenze storiche inducono, o per meglio dire ci spingono, ad occuparci dell’oramai evidente rapporto d’interessi biunivoci che connette la criminalità organizzata, in tutte le sue forme e manifestazioni, con il terrorismo, spesso di natura insorgente. In questo breve saggio affronto questo tema ponendo le basi indispensabili per capirne la nascita e l'evoluzione al fine di futuri ...
Antonio De BONIS
Il welfare e il suo doppio
Gran parte della produzione letteraria sulla camorra si sofferma sugli aspetti di controllo militare del territorio e sulle attività predatorie nella politica e nell’economia. Meno attenzione viene prestata ai fattori sociali di riproduzione dei gruppi di crimine organizzato. Gli aspetti di mutualità e solidarietà interna alle camorre non hanno mai ricevuto una sistematica e approfondita ...
Alessandro Colletti
MARITO FRAUDOLENTI FRAUDULENT HUSBAND (Italian and English)
Un dipendente di una banca, con tutti i tipi di cattive abitudini di gioco d'azzardo, da corsa e cosa no, rende la frode inghiottendo banche fisse ricevute di versamento dei clienti mediante l'emissione di FDR falsi. In ultima analisi, il dipendente è stato assolto dal Tribunale di legge, a causa di prove insufficienti nel caso. Tuttavia, la famiglia di quel dipendente atterra in problema più ...
MANTRI PRAGADA MARKANDEYULU
Il labirinto di sangue
Sull’isola di Creta vengono occultate una serie di misteriose sparizioni. Nel frattempo l’archeologo Ettore, da tempo alla ricerca di una traccia tangibile del Labirinto di Cnosso e Margherita, una filologa specializzata in lingue antiche, dopo la scoperta di un bassorilievo egiziano che descrive un rito nella leggendaria prigione sotterranea del Minotauro, ottengono dalle autorità il ...
Patrizia Calamia
Uccidere per Satana: Criminalità e devozione per il Demonio
Il legame tra il crimine e devozione al demonio balza periodicamente agli onori delle cronache internazionali, e anche nel nostro Paese ha più di una volta indirizzato le indagini degli inquirenti e turbato profondamente l'opinione pubblica. Questo volume propone sull'argomento un'ampia panoramica che non si limita all'analisi dei singoli casi, ma si struttura in una sorta di "storia" della ...
Massimo Centini
Oscura Memoria
Quale legame potrebbe mai esserci tra l’omicidio di un vecchio malato, con la passione per le Edicole Votive, e la testa mozzata di un uomo rinvenuta all’interno di una boccia di vetro? Sarà con questo interrogativo che si farà strada la nuova indagine dell’Ispettore Veloso, alle prese con una serie di macabri omicidi e con un assassino vendicativo e cruento, che attraverso un’arma micidiale ...
Andrea Gerosa
Cinque passi
Un breve racconto su un argomento tanto attuale quanto sconvolgente. Un sedicente commissario di Polizia alle prese con un caso di stalking che coinvolge una giovane avvocato della tranquilla provincia italiana...
Stefania De Matola
Confessioni di un killer della mafia (eNewton Saggistica)
La storia vera del più pericoloso sicario della storia Si chiama Richard Kuklinski e viene da New Jersey City. La sua professione è l’omicidio su commissione: un lavoro che – al servizio della mafia americana – Kuklinski è in grado di eseguire con estrema precisione. Lo chiamano “The Ice Man” perché uno dei modi che predilige per impartire la morte è quello di rinchiudere le sue vittime ...
Philip Carlo
l'acqua
C'è qualcosa che non funziona , nel nostro buon vecchio Mondo ? Spesso, con gli amici e i conoscenti, scambiamo battute usuali, tipo "non ci sono più le mezze stagioni",oppure "le estati e gli inverni non sono più quelli di una volta". Banalità, vero ? Sì, forse sono banalità. O forse non lo sono.
Lucio mencatelli
La Sardegna dei sequestri (eNewton Saggistica)
Dalle gesta di Graziano Mesina al rapimento del piccolo Farouk Kassam, dal sequestro di Fabrizio De André e Dori Ghezzi al caso Soffiantini Che sia stato dettato da motivi politici o da volgare sete di denaro, il rapimento ha tristemente accompagnato la storia criminale della Sardegna fino ad assurgere al rango di “specialità isolana”. Con passione e competenza, Giovanni Ricci passa in ...
Giovanni Ricci
On the Brinks
Bestseller in diversi paesi, On The Brinks racconta in prima persona le due vite di Sam Millar, dall’attivismo nell’Ira alla partecipazione a una delle più famose rapine della storia americana: una storia avvincente e adrenalinica. Del resto di spunti narrativi nella vita di questo ex militante dell’Ira divenuto scrittore crime di successo ce ne sono tantissimi. Dall’infanzia difficile nei ...
Sam Millar
Solo con Falcone: maxidramma in cinque atti
Questa pièce ricostruisce la vicenda del giudice palermitano e dei suoi colleghi attraverso le principali fasi del celebre maxiprocesso di Palermo, dalla confessione di Buscetta alla sentenza definitiva e alle conseguenti stragi. «Solo con Falcone» è una frase che torna spesso nelle testimonianze dei primi pentiti di mafia. Molti di loro accettarono di parlare «solo con lui», perché Falcone ...
Marco Pizzi
mala spina
Si potrebbe definire con un termine moderno, una "strage politica", anche se non è avvenuta ai giorni nostri, ma bensì nel 1418. Questo è il racconto dell'eccidio ,consumatosi in quell'anno, nel castello della Verrucola, presso Fivizzano. Un thrilling i cui contorni non sono tutti ben definiti, e forse mai lo saranno. Leggerlo può essere occasione per riflettere di quanto sia cambiato,da quel ...
Lucio mencatelli