I migliori libri di Memorie

Morire. Una vita (La piccola cultura Vol. 1234)
«Quando stai morendo, può capitarti di provare una sorta di tenerezza perfino per i tuoi ricordi più infelici, come se la gioia non fosse confinata solo ai momenti più belli ma fosse intrecciata ai tuoi giorni come un filo d’oro.» Nel 2005, poco prima del suo cinquantesimo compleanno, i medici le tolgono un neo dalla gamba destra. Melanoma, quarto stadio. Poi le metastasi, l’intervento al ...
Cory Taylor
Scalare il mondo
Inseguendo i propri sogni di bambino, Walter Bonatti è diventato un personaggio leggendario, il simbolo stesso dell’avventura. Perché nelle sue sfide si è spinto sempre un po’ più in là, ed è andato tanto avanti da riuscire ancora oggi a dirci qualcosa di nuovo. Erano i sogni a guidarlo, e lui ha passato la vita a realizzarli. Non solo i suoi: quelli di tutti. Scalare montagne, calarsi nei ...
Walter Bonatti
IL MIRACOLO DEI SANTI 100 Anni di Casa Materna: Portici (Napoli): 1905-2004
Casa Materna venne fondata a Napoli, in Italia, nel 1905 dal Pastore Riccardo Santi. Migliaia di bambini di Napoli e di altre zone economicamente svantaggiate del sud vi hanno vissuto e vi sono stati educati. A loro è stata data l'opportunità di lasciarsi dietro una vita di povertà e miseria per raggiungere un'esistenza più felice e soddisfacente. Questo libro è una raccolta di 21 racconti ...
Christine Foster Meloni
L'Ancora e la Fenice: Street phylosophy - ovvero pillole di vita discusse e meditate, sovente, passeggiando
Il libro si svolge intorno alla figura centrale dello zio Guerriero, primo Cappellano capo della Marina Militare, congedato nel 1969. Il suo ricordo, con grande rispettoso amore, dà luogo a numerose piccole grandi riflessioni sulla vita, sulle persone, su se stessi che rappresentano nell’insieme un “pensiero”. Il racconto è permeato da una religiosità non bigotta, usata per leggere tra le righe...
Maria Daniele
Attraverso il Tempo e lo Spazio: Cronache di Coraggio, Speranza, Amore, Perseveranza e Leadership: Storie per Noi, i nostri Figli e Nipoti
Dalla penna di Emilio Iodice, premiato autore di bestseller, delle storie vere che ispirano e innalzano lo spirito con speranza, coraggio, compassione, avventura, saggezza e amore.Queste cronache meravigliose ed emozionanti ci parlano in quanto persone e abitanti di questo pianeta. Ci dicono chi siamo, chi dovremmo essere e sperare di essere.Ogni saggio potrebbe essere un magnifico film, come ...
Emilio Iodice
Bobby Sands: Un'utopia irlandese (Sorbonne - Biografie)
Bobby Sands è diventato famoso nel mondo intero dopo la sua morte, avvenuta nel carcere di Maze, nel 1981, alla fine di un tragico e sconvolgente sciopero della fame, diventando un eroe di tutti gli indipendentisti e di tutti coloro che credono che si possa morire per i propri ideali. Sands ci viene qui raccontato non solo come individuo, ma anche ripercorrendo sinteticamente e insieme ...
Riccardo Michelucci
Donne in Lotta: Racconti
Quattro racconti brevi per non dimenticare: questa è l’essenza di ciò che alcune testimoni ancora in vita consegnano alla narratrice. Le vicende si svolgono durante il Ventennio e alla fine della Seconda Guerra Mondiale, in un difficile territorio di confine: il Friuli-Venezia-Giulia. Le protagoniste sono donne coraggiose, ferite dagli eventi, ma non vinte. Ciò che le accomuna sono la forza ...
Maria Cristina Da Col
I piedi fuori dall'acqua (Cassandra Poetiche Autobiografiche Vol. 1)
È nell'ascolto sensibile di sé e degli altri che la scrittura autobiografica incoraggia la crescita della persona, sperimentando il mondo che abitiamo insieme, esplorando noi stessi per compenetrarci nell'altro, alimentando la fiamma della vocazione umana. La vocazione ad accogliere e ricevere gli altri e il mondo attraverso la tolleranza e la compassione, ammaliati dall'attrazione estetica ...
Sonja Gherbi
Oratio de Hominis Dignitate: Ai figli di una Nuova Umanità: l’irrimediabile condizione di esseri individuali come origine primordiale del dolore umano? (I Saggi)
“Rivoluzione, figli miei… voglio scriverlo con quella Erre maiuscola, la stessa di Rimembranza (conoscere il passato aiuterà a prepararci al futuro con minore inquietudine), Riscatto (lavorare per chi non può difendersi, per chi non conosce i suoi diritti), Rumore (che ogni azione e il pensiero prima siano volti alla massima, pubblica consapevolezza), Rettitudine (con innocenza e purezza ...
Giovanna Mulas
Natura ed origine della misteriosa setta della Camorra nelle sue diverse sezioni e paranze.: Linguaggio convenzionale di essa, usi e leggi
Il termine camorra nascerebbe a Napoli intorno al XVI-XVII secolo dalla giunzione delle parole c’a-morra (con la morra) in riferimento all’omonimo gioco di strada. La Camorra infatti rappresenta l’unico fenomeno mafioso italiano a carattere perlopiù urbano. Controllo del gioco d’azzardo e della prostituzione, estorsioni, contrabbando, furti, truffe erano esercitati nella città ...
Fuoco Edizioni
La tua vita: Le cose che abbiamo non sono per sempre
Maria e Sam sono insieme dai tempi dell’università. Si amano sinceramente, hanno una vita felice e sono professionalmente appagati. Per completare la loro felicità manca solo un figlio. La loro serenità verrà però spezzata da qualcuno che neanche immaginano e che ha deciso di tirare le fila della loro sorto, qualcuno che vuole soprattutto sconvolgere la vita di Sam. Quest’uomo è un boss ...
Nicola Lippolis
Su questa pietra: Storia di un uomo che andava a morire
Durante il suo lavoro di fotografo e reporter, Sergio si imbatte in un'occasione inaspettata e spiazzante: accompagnare in Svizzera una persona che sta andando a morire. L'uomo, affetto da una grave malattia neurodegenerativa, ha deciso di ricorrere al suicidio assistito e, dopo una lunga trafila medica e burocratica, ha finalmente ottenuto la "luce verde", il permesso di morire. Vuole che ...
Sergio Ramazzotti
Serata triste: Poco scambista (Scambi tristi Vol. 2)
Organizzare una serata scambista ha dei pro e dei contro. Mentre ci si immagina cosa succederà spesso siamo ottimiste, poi la realtà a volte è completamente diversa. Le mie prime esperienze scambiste sono state meravigliose, poi piano piano sono comparse le prime delusioni, con comprensivo calo dell'eccitazione. Questo racconto non è sicuramente eccitante, ma è frutto di una serata realmente ...
Annina Piccola
Autobiografia e Scienza: Racconti
Racconti autobiografici correlati ai meccanismi fisiologici e scientifici che li evocano. PROSSIMA USCITA
Gianluca tartarelli
Genere: felicità
Quando è molto piccolo, e non cammina, Riccardo è definito da tutti “un bambino pigro”. Solo a tre anni, grazie alle insistenze di due genitori amorevoli e testardi, gli viene diagnosticata la PCI, la Paralisi Cerebrale Infantile. Da quel momento, tutto cambia. Riccardo ha un nemico da odiare: la sua malattia. Un nemico che non lo lascia libero un attimo, e lo schiaccia a colpi di fatica, ...
Riccardo Aldighieri
Avrò cura di me: Il mio viaggio intorno al mondo per guarire dal dolore cronico
Alla maniera di Tiziano Terzani, un reportage personale, avventuroso, commovente, ma anche ironico, che racconta il lungo pellegrinaggio dell’autrice alla ricerca della guarigione da un invalidante dolore cronico A Julia Buckley, giornalista e viaggiatrice, serve un miracolo. Come un quinto della popolazione europea, Julia soffre di dolori cronici. Secondo i suoi medici non c’è niente da fare...
Julia Buckley
IGOR IL RUSSO/ITALIAN TABLOID: L'uomo che ha tenuto otto mesi in scacco un intero Paese
La storia di Igor il Russo come mai è stata raccontata prima. Fatti e particolari mai collegati, che pongono la vicenda del Killer di Budrio sotto una luce del tutto nuova, perché nulla è mai come sembra.
Lara Pavanetto
Portella della ginestra: Strage di Stato?
Quali sono le ragioni nascoste dietro la strage di Portella della Ginestra? Quali gli intrecci tra mafia e poteri politici? Con prosa nitida e avvincente, Emanuele Macaluso indaga i retroscena di quella che può essere definita la prima strage di Stato italiana. Lo sbarco degli Alleati in Sicilia nel 1943 risveglia una mafia dormiente che si sostituisce al fascismo come strumento di controllo ...
Emanuele Macaluso
Il tuo Messaggio: la storia di Serena
Quante cose dovresti dire alle persone più importanti della tua vita? In quanti casi non hai avuto la possibilità di farlo? Non vivere con questo rimorso!Il tuo messaggio nasce dall'idea che tutti abbiamo una storia e un messaggio da condividere. Purtroppo però, siamo d'accordo che a parole non è facile trasmettere un messaggio di vita e di valori che rimanga per sempre nel cuore del lettore. ...
Serena Cantelmi
IISFA Memberbook 2018 DIGITAL FORENSICS: Condivisione della conoscenza tra i membri dell'IISFA ITALIAN CHAPTER
Il libro raccoglie una serie di articoli in materia di Computer Forensics realizzati nell’ambito delle attività dell’IISFA, la prima e unica associazione italiana con focus specifico sulla Information Forensics (www.iisfa.it). Argomenti: Data breach, cyberfrauds e information forensics, Truffe online e competenza territoriale, Contributo per una riforma normativa in tema di competenza ...
Gerardo Costabile
I cartelli dei narcos. La vera storia
La storia vera degli agenti infiltrati che hanno sfidato il brutale mondo dei narcos L’agente dell’FBI Scott Lawson si aspettava un bel po’ d’azione quando è stato inviato nella città di Laredo, al confine col Messico. Invece finora ha passato le giornate a una scrivania, tra scartoffie varie. Tutto cambia il giorno in cui gli viene chiesto di indagare sulla vendita di un cavallo a un ...
Melissa Del Bosque
I bambini ci guardano: Una esperienza educativa controvento
Dopo I bambini pensano grande Franco Lorenzoni ritorna nella sua scuola elementare a Giove, un piccolo borgo dell’Umbria, per raccogliere esperienze, pensieri e dialoghi intorno ad alcune questioni cruciali che ha affrontato con i suoi alunni: una ricerca sul tema delle migrazioni, sulla relazione tra pace e guerra, tra femminile e maschile; un procedere avanti e indietro nel tempo e nello ...
Franco Lorenzoni
Vita su un pianeta nervoso
E se il mondo in cui viviamo fosse congegnato per renderci infelici? E se invece potessimo fare qualcosa al riguardo? Il mondo ci sta confondendo la mente. Aumentano ondate di stress e ansia. Un pianeta frenetico e nervoso sta creando vite frenetiche e nervose. Siamo più connessi, ma ci sentiamo sempre più soli. E siamo spinti ad aver paura di tutto, dalla politica mondiale al nostro ...
Matt Haig
I-KILL: passato e presente dei killer professionisti
Dalle sue mitiche origini nell’Antico Testamento passando attraverso il Giappone feudale, la Sicilia mafiosa e i giorni nostri: un affascinante viaggio nel mondo segreto dei Killer Professionisti, ripercorso nei suoi momenti chiave, che accompagna il lettore fino al contraddittorio presente. Che siate eccitati dalla prospettiva o atterriti al pensiero, sappiate che il killer professionista ...
Jason R. Forbus