I migliori libri di Memorie


Il caso Serviatti: L'uomo che uccise tre donne e le mise in valigia

Il caso Serviatti: L'uomo che uccise tre donne e le mise in valigia

La pagina più terrificante della “nera” spezzina è indubbiamente quella scritta da Cesare Serviatti, ex infermiere nativo di Subiaco nella Provincia romana. Un assassino che ha prodotto terrore, paura, sdegno per quello che ha commesso in danno di povere donne sole e indifese alla ricerca di spiccioli di amorevole affetto.

Fulvio Andreoni
SK - Serial Killer: Psicologia di una mente criminale

SK - Serial Killer: Psicologia di una mente criminale

Il testo è un'analisi dei serial killer, dalla storia alla psicologia, comparandone i comportamenti a quelli cosiddetti "normale". Il libro è la conversione della Tesi dell'autrice per il Corso di Acquisizione di competenze in investigazione criminale organizzato dall’IPA (International Police Association) di Ciampino e dalla regione Lazio nel 2006, rivista e aggiornata. Sostenere che ognuno di...

Emanuela. Una piccola questione di tempo: I misteri del caso "Orlandi" negli ultimi brividi della guerra fredda. Un thriller scritto da un investigatore sui documenti delle inchieste

Emanuela. Una piccola questione di tempo: I misteri del caso "Orlandi" negli ultimi brividi della guerra fredda. Un thriller scritto da un investigatore sui documenti delle inchieste

«Chi sa, forse, tace? Tanti sanno, ma non provano alcuno sprone a parlare, né vergogna a tacere. Bocche cucite ovunque. A ben osservare, casi di persone scomparse se ne sono verificati a migliaia nella storia poco accorta della nostra Repubblica. Ma questa è un’altra storia, vi è un intrigo, probabilmente, che passa il testimone da una sponda all’altra del Tevere. Da un ambito di potere all’...

Anna Franceschi
Abbiamo vinto noi

Abbiamo vinto noi

Ignazio Cutrò fino al 1999 è semplicemente questo: un imprenditore siciliano che vive una vita tranquilla con la sua famiglia. Nell'ottobre di quell'anno però gli incendiano il primo mezzo, una pala meccanica. Da quel giorno sarà un susseguirsi di minacce e attentati, circa venti, che lo porteranno nel 2006 ad avere una scorta e nel 2008 dritto dentro al programma speciale per la protezione dei...

Benny Calasanzio Borsellino
L'Asia non è solo un sogno

L'Asia non è solo un sogno

Stefano Bardi, investigatore privato genovese dal passato avventuroso, è in Thailandia sulle tracce di un vecchio amico, Maurizio Righi detto “Cumpà” che, dopo tanti anni di silenzio, lo ha contattato per chiedergli aiuto. Prima però che i due riescano ad incontrarsi, Stefano è incastrato per un omicidio che non ha commesso da un poliziotto della DEA corrotto, al soldo del ricco e potente ...

Antonio giuffrè
L'assassinio Notarbartolo

L'assassinio Notarbartolo

"L'assassinio Notarbartolo" è il primo romanzo-inchiesta italiano sulla mafia, scritto da Paolo Valera, all'indomani del delitto Notarbartolo. Emanuele Notarbartolo ex direttore del Banco di Sicilia, fu la prima vittima eccellente della mafia, uccisa il primo febbraio del 1893, sul treno Termini-Palermo. I sospetti caddero immediatamente su un deputato della Destra storica, Raffaele Palizzolo, ...

Paolo Valera
Processo alla Squartatrice: Il delitto Monteverde

Processo alla Squartatrice: Il delitto Monteverde

Paragonato per la sua efferatezza al celebre delitto di Rosa Fort, l'omicidio della squartatrice (avvenuto nel 1952) colpì enormemente l'impressione della popolazione locale. Anche la stampa nazionale si occupò ampiamente del processo alla squartatrice di Teramo. Elisa De Benedictis, domestica di 28 anni, è la rivale in amore di Cesarina Monteverde, fidanzata a Giulio Urbani, il quale è stato ...

Federico Adamoli
I 100 delitti di Milano (eNewton Saggistica)

I 100 delitti di Milano (eNewton Saggistica)

Crimini, intrighi, stragi e omicidi. Duemila anni di storia scritta con il sangue La storia di Milano è fatta anche di atroci delitti, omicidi che per la loro portata hanno cambiato il corso degli eventi, scandito la brusca chiusura di epoche e domini, o l’inizio di nuove, travagliate stagioni di violenza e di incertezze. È una storia che inizia dal martirio dei primi santi cristiani, ...

Andrea Accorsi
Mio figlio Marco: La vertià sul caso Vannini

Mio figlio Marco: La vertià sul caso Vannini

È la notte del 17 maggio del 2015. Marco Vannini, ventenne di Cerveteri è in casa di Martina Ciontoli, la sua fidanzata. Con loro c’è tutta la famiglia di lei, quando Marco viene improvvisamente ferito da un colpo di pistola. Dal momento dello sparo al suo arrivo al posto di primo soccorso passeranno 100 interminabili minuti, un ritardo che determinerà la morte di Marco. Il “Caso Vannini” ...

Mauro Valentini
I 100 delitti di Roma (eNewton Saggistica)

I 100 delitti di Roma (eNewton Saggistica)

I casi e i delitti più efferati: la Città Eterna svela il suo lato più macabro e misterioso La storia della capitale raccontata in 100 delitti, dalle origini ai giorni nostri, attraverso un torbido percorso di crimini efferati e gialli irrisolti che hanno reso Roma una delle città più misteriose d’Italia. Vicende raccontate in ordine cronologico, che accompagnano il lettore dalle cupe ...

Flaminia Savelli
Vaticano. Un affare di stato: Le infiltrazioni, l'attentato. Emanuela Orlandi

Vaticano. Un affare di stato: Le infiltrazioni, l'attentato. Emanuela Orlandi

Venti anni di indagini e ricerche portate avanti, nonostante ostacoli di ogni genere, anche dopo la caduta del muro di Berlino. Una storia vera, affascinante più di un giallo: dall'uccisione di Moro all'attentato al Papa, dalle infiltrazioni delle spie dell'Est in Vaticano al sequestro di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori. Tutte le iniziative terroristiche che il regime comunista in agonia ...

Ferdinando Imposimato
Psyops

Psyops

La guerra psicologica: «È sviluppata e sostenuta da interessi così potenti da rendere la sua individuazione un’attività specifica. Dal momento che non agisce alla luce del sole... viene spesso individuata solo in seguito al raggiungimento dei suoi obiettivi. Tra questi la fomentazione di disordini, di rivolte o forme di resistenza, i cambiamenti politici, lo spionaggio commerciale od economico...

Solange Manfredi
SK - Assassini Seriali

SK - Assassini Seriali

Cosa vedono che noi non vediamo, cosa sentono nell’antro buio della loro mente i serial killer, quando la lama infligge nelle carni il supplizio e l’orrore? Forse il richiamo di una notte che non è mai trascorsa, dove vita e morte, umanità e bestialità, piacere e dolore stanno ancora tutte dentro un bozzolo informe.Psicologia, sociologia e criminologia da anni dibattono alla ricerca di una ...

Liana Fadda
Banda della Magliana: Alleanza tra mafiosi, terroristi, spioni, politici, prelati

Banda della Magliana: Alleanza tra mafiosi, terroristi, spioni, politici, prelati

Il saggio di Otello Lupacchini pone vecchie domande e apre nuovi scenari. Da Moro a Calvi, dai brigatisti alla mafia fino ai servizi segreti deviati, ecco delinearsi i sottili intrecci criminali della Banda della Magliana.

Otello Lupacchini
Presunto colpevole: Come l'allarme pedofilia si è trasformato in un business sulla pelle dei bambini

Presunto colpevole: Come l'allarme pedofilia si è trasformato in un business sulla pelle dei bambini

"Io credo che prima di tutto sia bene non nuocere. È importante riconoscere i colpevoli ma prima vanno salvaguardati i bambini." Massimo Ammaniti, la Repubblica. Essere accusati ingiustamente. Può capitare a tutti. Difficile difendersi, quasi impossibile se il reato di cui si è accusati è quello più tremendo e infamante: abuso sessuale di adolescenti. L'emozione ci travolge quando si parla ...

Luca Steffenoni
Teppa (Unaltrastoria)

Teppa (Unaltrastoria)

Cosa si nasconde dietro i fenomeni di teppismo giovanile che hanno accompagnato in modo costante il processo di civilizzazione? Cosa spinge tanti ragazzi ad assumere atteggiamenti che la cultura dominante considera negativamente, e in molti casi sanziona? Questo libro ripercorre e interpreta le forme che il "teppismo" è andato assumendo fin dagli albori della società moderna: dalle violenze dei...

Valerio Marchi
Il gatto rosso

Il gatto rosso

Quarto episodio ( i primi tre sono raccolti nel libro " Storie del contado fiorentino") che vede il Commissario Ferri alle prese con una nuova indagine.

Ermanno Fosi
L'ESULE FIUMANA: RACCONTO DI UNA VITA

L'ESULE FIUMANA: RACCONTO DI UNA VITA

Questo libro è la biografia di Lenci De Santis, esule fiumana che giunge nei campi profughi di Termini Imerese. Si innamora e si sposa con il monrealese Pippo Furnari. E' lei che racconta alla figlia Marilù e alla nipote Martina, tutte le vicissitudini trascorse a Fiume durante il periodo post-bellico e durante l'invasione dei partigiani titini, l'esodo da Fiume e la definitiva sistemazione ...

Maria Lucia Furnari
Theodore Robert (Cowell) Bundy il Killer che affascinava: Vita e grafia.

Theodore Robert (Cowell) Bundy il Killer che affascinava: Vita e grafia.

Lo scritto "Theodore Robert (Cowell) Bundy il Killer che affascinava. Vita e Grafia", è tratto dal mio libro di grafologia “La grafia dell’amore e dell’odio ed altri metodi di conoscenza dell’essere umano Parte I”, in cui ho inserito, tra le “grafie dell’odio”, anche uno studio di quella di Theodore Robert (Cowell) Bundy, un pericolosissimo killer sfuggito per anni ed anni dall’essere fermato, ...

Bianca Fasano
Mafia e Cultura Mafiosa

Mafia e Cultura Mafiosa

Se fosse un fenomeno senza radici nel sociale, la mafia avrebbe i giorni contati: al pari delle Brigate rosse che, prive di legami col tessuto della società, furono isolate e vinte. I pesci hanno bisogno di acqua per nuotare, si disse allora a proposito dell’appoggio fornito da poche centinaia di fiancheggiatori ai gruppi di fuoco brigatisti. Ma un sistema di potere come quello ...

Alberto Rosati
Balle: Le bugie che hanno raccontato agli italiani

Balle: Le bugie che hanno raccontato agli italiani

“Balle, le bugie che hanno raccontato agli italiani”, è un titolo particolarmente forte perché bisogna poi essere in grado di dimostrare nel testo un’affermazione così impegnativa. Carlo Giovanardi lo fa, per tutti i temi di attualità affrontati nel libro, con dovizia di dati, documenti e puntuali riferimenti ad attività del Governo e del Parlamento, facendo toccare con mano al lettore l’...

Carlo Giovanardi
Corruzione ad alta velocità: Viaggio nel governo invisibile

Corruzione ad alta velocità: Viaggio nel governo invisibile

Cronaca di un grande scandalo: le manovre intorno all'Alta Velocità. Un investimento valutato 140mila miliardi di lire per rendere più moderno ed efficiente il sistema ferroviario diviene oggetto di un assalto predatorio. Gli intrecci tra economia pubblica e privata; la penetrazione della criminalità organizzata; il ruolo della magistratura e della politica; i silenzi dei mass-media. Una nuova...

Ferdinando Imposimato
Vaticano proibito: Duemila anni di soldi sangue e sesso. Un potere che si sgretola sempre più

Vaticano proibito: Duemila anni di soldi sangue e sesso. Un potere che si sgretola sempre più

Lo scandalo epocale della pedofilia - che coinvolge centinaia di preti e prelati in tutto il mondo - è soltanto uno degli aspetti scabrosi della decadenza morale di una Chiesa che sembra prossima al disfacimento. Non meno gravi sono i numerosi scandali di natura finanziaria (vedi lo Ior e vicende del 2010), nonché fatti di cronaca che coinvolgono alti rappresentanti del Vaticano (il rapimento ...

Mario Guarino
La leggenda del Giornalista Spia

La leggenda del Giornalista Spia

L’autore, fondatore e direttore dell’Agenzia Giornalistica Repubblica, svela i retroscena su accordi e trattative tra politici, petrolieri, giornalisti e Servizi segreti. Ne nasce un libro di cronaca politica e mediatica che getta nuova luce sulla storia d’Italia dal dopoguerra ad oggi: dall’inchiesta parlamentare sul Banchiere di Dio tra Andreotti e Tambroni, al mistero della talpa di ...

Lando Dell'Amico

2 3 4 5 6 7