I migliori libri di Memorie
MAFIA E MAFIE: COSA NOSTRA E LA DOTE VINCENTE: Aristocrazia prima e borghesia mafiosa poi: la nascita e il lungo cammino Stato-mafia dal Risorgimento alla Seconda Repubblica di Luca Federici
Cosâè la mafia? Qual è la caratteristica, il genoma che le ha permesso di sorgere, prosperare e perdurare nei secoli? Cosa nostra è la âreginaâ nellâimmaginario storico e culturale mondiale della malavita organizzata. Essa è profondamente cambiata, ma non mutata nel corso del tempo: trapassando e mai estinguendosi allo spirare da un millennio allâaltro; alle forme di Stato e ...
Senza veli in Arabia: Diario politico di un'idealista in crisi di Eleonora pezzarossa
Una europeista convinta, libera ed emancipata, lascia il lavoro per seguire il marito in un progetto di science diplomacy in Arabia Saudita. Non è l'inizio di un romanzo ma la vera storia di Eleonora Pezzarossa, funzionaria della Commissione Europea, che per quattro anni ha vissuto in un campus internazionale vicino Ryadh con tutta la famiglia. In questo diario personale e politico racconta ...
I viaggi dell'anima di Maura Tasca
La mia esperienza di vita, dalla malattia alla spiritualità fino alla reincarnazione
Ciao, io sono autistico di Simone Badan
Sono Simone Badan, ho 16 anni e sono un ragazzo autistico. Vi scrivo questo libro per farvi capire che essere dei ragazzi autistici non è un problema, per questo voglio aiutarvi a capire cosa significa essere autistici. Insieme a mia mamma vi racconterò un po' della mia vita, delle mie emozioni e del mio modo di pensare e forse scoprirete che noi ragazzi autistici non siamo poi così diversi...
Martina: La lotta coraggiosa di una guerriera sorridente di Martina Ciliberti
âTutto quello che stiamo vivendo adesso, la malattia, i tumori, sono la conseguenza di tutte le cose che sono state fatte in precedenza con troppa leggerezza, di tutti i rifiuti tossici sotterrati nelle nostre terre, della terra dei fuochi e delle tante verità che vengono tuttâora nascoste, dei tanti colpevoli che fanno parte di una politica corrotta. A questi uomini senza coscienza voglio...
(R)esistere a Scampia di Corona Ciro
Il libro narra le tappe fondamentali della vita di Ciro Corona. Unâesistenza intrecciata a quella di un quartiere difficile, disagiato e âoccupatoâ, per anni, dalla camorra. Ma racconta anche il riscatto, lâimpegno dal basso e i sogni dellâautore e dei suoi compagni, facendo emergere la voce viva e concreta di chi quotidianamente vive il territorio di Scampia e ne conosce la storia, ...
L'iconoclasta di Maurizio Marchesi
Politica e giornalismo, due passioni che Maurizio Marchesi ha vissuto come autentica missione civile. Modernizzare la politica e la società italiana superando lâanomalia più invalidante della nostra democrazia: la mancanza di una sinistra e di una destra ânormaliâ, entrambe democratiche, liberali, europee, quindi pienamente legittimate a governare. LâItalia più civile, più liberale...
La fine dell'onore: L'ultima guerra di un boss che ha insanguinato l'America di Peter Edwards
à stato uno dei più temuti padrini nordamericani, un uomo dâaffari capace di conquistare il rispetto dei clan mafiosi rivali. Vito Rizzuto, originario di Cattolica Eraclea, ha governato per anni il porto di Montréal, snodo cruciale per il mercato della droga in America, e arricchito la famiglia creando una holding del crimine ramificata in mezzo mondo, capace di infiltrarsi anche in Italia...
Battaglie e trionfi di P.T. Barnum
Lâinventore del circo moderno, il pioniere dellâindustria dellâintrattenimento, in unâautobiografia ricca di verve, avventura e immaginazione che contagia e ammalia il lettore. Un bestseller di fine ottocento che è anche un manuale su come si diventava ricchi in un paese giovane e avventuroso, unâanalisi di psicologia dellâintrattenimento, oltre che il racconto di una vita ...
Oltre i Cancelli: aneddoti e situazioni raccontati da un testimone diretto della FIAT di Cassino degli ultimi 30 anni di Delio Fantasia
Gli ultimi trentâanni della fabbrica più grande del centro Italia raccontati da un operaio metalmeccanico di produzione. Aneddoti e situazioni vissute allâinterno della Fiat (ora FCA) di Cassino, raccontate con ironica serietà da un interprete dellâultima generazione di operai che ha attraversato le epocali trasformazioni del mercato e dellâorganizzazione del lavoro, delle ...
Lettere ai posteri di Giovannino Guareschi di Alessandro Gnocchi
I mostri contro cui si scagliò Guareschi, solitario donchisciotte della Bassa, sono cresciuti, alimentati da comunisti e anticomunisti, da proletari e capitalisti, da preti e atei: la deriva della Chiesa, la nefasta commistione tra fede e politica, il predominio del malcostume. Alessandro Gnocchi, curatore delle opere e appassionato studioso di Guareschi, ripercorre, in un immaginario dialogo ...
Il pianista di Yarmouk di Aeham Ahmad
Un giovane suona il pianoforte in mezzo a una strada bombardata. Suona per i suoi vicini, soprattutto per i bambini, per distrarli dalle atrocità della guerra: unâimmagine che ha fatto il giro del mondo diventando un simbolo della catastrofe in Siria, ma anche dellâinestinguibile volontà dellâuomo di opporsi in ogni modo alla distruzione. Il suono di quello strumento ha raggiunto e ...
Murders in Italy (Italian Crimes Collection Vol. 1) di Jacopo Pezzan
The incredible story of the two italian most high-profiles cases in recent history: the story of the Monster of Florence, a serial killer who targeted unmarried couples and terrorized Florence for two decades, and the Amanda Knox' case. - "The Monster of Florence": Brunoro and Pezzan write about everything, from the Sardinian Lead to Pietro PAcciani and the picnicking friends, from the satanic...
Artisti criminali, criminali artisti: I casi più eclatanti di follia omicida e talento creativo di Massimo Centini
Questo volume percorre e sintetizza in alcuni casi emblematici la vasta gamma di relazioni e di reciproche influenze che legano lâespressione artistica alla dimensione criminale. Da un lato, vi compaiono artisti che nella loro vita si sono ritrovati coinvolti in azioni delittuose (Benvenuto Cellini, Paul Verlaine, Caravaggio, alcuni degli scrittori della Beat Generation...) o hanno sublimato ...
Pensa, giornalino!: Diari di una bambina che amava i diari di Donatella Ziliotto
Donatella Ziliotto, editor per ragazzi, ha portato in Italia «Pippi Calzelunghe» e la letteratura per l'infanzia del Nord Europa, ma anche quella australiana e sudamericana. Caustica, tranchante, dotata di un fiuto impareggiabile, ha creato e diretto per Salani la collana più vivace degli anni ottanta, «Gl'Istrici»; e molto prima, dal 1958, «Il Martin Pescatore» per Vallecchi, una ...
Destino di Paolo Zottola
Ogni uomo ha un destino, si dice popolarmente. Paolo Zottola ci racconta la sua vita, vera, vissuta, spesso in lotta contro il destino. Paolo alla fine ha vinto perché ha sempre creduto nella Vita, e questa è la più grande forza. Paolo Zottola, originario di Formia (LT) vive a Piove di Sacco in provincia di Padova. Ama il calcio (soprattutto la sua Juventus), l'amicizia, e il lavoro di...
Pensieri di una credente nonna del Sud di Carmela Di Bennardo Busacca
âIl tempo corre, la vita sfugge tra le mani. Ma può sfuggire come sabbia oppure come semeâ. (Thomas Merton) Carmela Di Bennardo Busacca nasce ad Acate nel 1933. Dopo il matrimonio si trasferisce con la famiglia a Ragusa, dove ha curato per anni la sua passione di pittrice con lo pseudonimo di Karbus, ma la popolarità l'ottiene quando si dedica alla pittura su stoffa, tenendo anche una ...
Amatrice: Storie di rapporti umani in un tempo di sisma di Gianluca Carloni
La vita ti mette alla prova. Gli eventi tragici segnano le persone, lacerano la società civile, distruggono il tessuto sociale. Lo scoramento per il familiare o l'amico scomparso prevale in ognuno di noi. Abbiamo bisogno di una scappatoia, e ciò è possibile tramite la conoscenza e una ricerca spassionata di rapporti con altre persone. à il tessuto sociale che viene colpito maggiormente, e ...
Dondò di Don Donato Agostinelli
Il prete âfuori dagli schemiâ, don Donato Agostinelli , parroco di Cerreto Guidi (Firenze), per i suoi 60 anni ha dato alle stampe questa autobiografia, dal titolo âDondòâ. Si tratta di 150 pagine con foto, aneddoti e testimonianze, che tracciano il profilo di questo sacerdote che preferisce la tuta da lavoro allâabito talare, che gira il mondo per portare aiuto agli ultimi, che va...
I libri di mio padre di Luan Starova
I libri di mio padre è il primo dei dieci volumi della Saga balcanica di Luan Starova, epopea della storia centenaria dellâesilio della sua famiglia, la cui sorte è emblema del destino collettivo del popolo albanese, e balcanico in generale, perseguitato dalla minaccia del disfacimento, dellâassimilazione, dellâintolleranza e del conflitto. La figura paterna domina la narrazione con la ...
Ospedale da campo: Memorie di un medico cattolico, dalla guerra di Libia a Caporetto di Filippo Petroselli
Ottobre-novembre 1917, dodicesima battaglia dell'Isonzo, disfatta di Caporetto. Di quel tragico momento sente l'eco il giovane ufficiale medico Filippo Petroselli, appena trasferito con il suo reparto a Bassano del Grappa. «Non dite - avverte - che il soldato italiano ha tradito.» E nelle sue memorie ammonisce: «Ricordatelo! La guerra non purifica. à una menzogna! La guerra è una melma che...
La lettera 'K' (Il Brivido) di Valeria De Giorgi
Le quiete di una piccola cittadina americana è improvvisamente spezzata da una serie di orribili omicidi. La scomparsa di alcune bambine nei pressi di un bosco genera panico e inquietudine. La polizia di Cleanville sarà impegnata nella soluzione del difficile caso del âkiller babyâ. Un romanzo a metà tra il giallo e il thriller. Una storia di misteri, di orrore, di amori mancati e ...
Il bene possibile: Essere giusti nel proprio tempo di Gabriele Nissim
Nel flusso incessante di crimini e ingiustizie che ogni giorno ci raggiunge attraverso mass media e social network, ci capita spesso di aderire a passeggeri moti di indignazione collettivi; in fondo è facile, e non ci costa nulla. Ben più difficile sembra invece schierarsi davvero, prendere posizione con il rischio di rimetterci in prima persona, riconoscere le scelte e le azioni giuste da ...
Rumore: Perdere e recuperare l’udito di Bella Bathurst
«Nellâestate del 1998 era ormai chiaro che il mio udito aveva qualcosa che non andava. Non avvenne allâimprovviso â non passai dal cento al settanta o al cinquanta per cento nel giro di una settimana â ma pian piano, talmente piano che quasi non mi accorsi che stesse accadendo, il suono si dileguò.» Bella Bathurst perde il pieno utilizzo dellâudito. Non completamente, ma abbastanza...