I migliori libri di Biografie e autobiografie

Pagine della mia vita
Un libro di memorie e un’autobiografia. Attraverso alcuni decenni di spostamenti, incontri, lavori e desideri, l’autrice segue un personale filo rosso, che è visione del mondo e insieme morale. Dopo l’infanzia trascorsa a Palermo – il primo capitolo riguarda le origini storiche della sua famiglia, siciliana ma di antica discendenza lombarda –, un breve periodo a Laconi in Sardegna, e il ...
Olga Serina
Chiara da Montefalco: Una monaca medievale con il cuore aperto al mondo
Chiara da Montefalco (1268-1308), monaca agostiniana, è una mistica venerata in Umbria e nel Centro Italia. La sua esperienza biografica e storica si inserisce nel solco del ramo femminile del monachesimo medievale, quello delle recluse innamorate di Cristo. La sua vita è stata improntata all’ascetismo, all’adorazione del Signore e alla fuga da ogni possibile peccato, e contiene perciò i ...
Marino Pagano
Mi chiamavano TATANKA
A quasi dieci anni dalla sua ultima partita ufficiale in un polveroso campo della provincia lombarda, Dario Hübner si racconta nella sua prima autobiografia. Cresciuto a Muggia, nel triestino, al confine con l’allora Jugoslavia, fino a 20 anni montava infissi e finestre giocando in Prima Categoria nella squadra del suo paese. Il passaggio al professionismo, gli anni di C, la Cadetteria e l’...
Dario Hubner
Altri asceti contemporanei del Monte Athos: Vite luminose sulla via della santità
“Siate santi, perché Io sono santo” (1Pt 1,16): questo l’invito rivolto da Dio alla sua Creatura, l’uomo. Nessuno è escluso da questa ricerca, ma la strada della santità non è facile. Abbiamo bisogno di maestri, che ci guidino con sapienza e dolcezza, come quelli che hanno abitato il Monte Athos, asceti che, pur rimanendo nel mondo, si ritirano da esso per cercare solo Dio. Uomini dediti alla ...
Archimandrita Cherubim
Pagine della mia vita: I miei ritratti
Un libro di memorie e un’autobiografia. Attraverso alcuni decenni di spostamenti, incontri, lavori e desideri, l’autrice segue un personale filo rosso, che è visione del mondo e insieme morale. Dopo l’infanzia trascorsa a Palermo – il primo capitolo riguarda le origini storiche della sua famiglia, siciliana ma di antica discendenza lombarda –, un breve periodo a Laconi in Sardegna, e il ritorno...
Olga Serina
Mito e realtà della Grande Guerra
Mito e realtà della Grande Guerra s’intrecciano, strettamente legati e non sempre perfettamente distinguibili, nei saggi raccolti nel presente volume. Il primo conflitto mondiale è colto nel momento del suo svolgersi e nei suoi effetti duraturi, nel ricordo a distanza di decenni, in un contesto nazionale e internazionale, nel confronto con altri paesi e altri conflitti. La Grande Guerra è ...
Marina Della Putta Johnston
Paul Bocuse. Lo chef, il mito
“Sono riuscito a fare uscire i cuochi dalle cucine, ma adesso che hanno preso una bella boccata dʼaria, può darsi che il problema sarà farli rientrare.” Erede di Escoffier, Fernand Point ed Eugénie Brazier, Paul Bocuse (1926-2018) ha fatto del suo nome un sinonimo di eccellenza e oggi rappresenta un santo patrono, un padrino, per chiunque frequenti il mondo dell’alta cucina. Grazie al suo ...
Robert Belleret
I sogni di un bassotto: Bluto racconta
Questo romanzo narra la vita del bassotto Bluto sia raccontando fatti realmente accaduti, ma non facendone una mera biografia, sia inserendo una storia di fantasia. Narrando direttamente in prima persona, Bluto ci racconta la sua vita con Roberta che lo ha salvato ed adottato dopo che aveva vissuto per tanti anni recluso su di una terrazza genovese che era diventata la sua casa. Fatti ed ...
Silvia Bagni
Curare i bambini è la mia medicina
«Il lavoro mi ha dato il privilegio di entrare nelle vite degli altri e di apprezzare il significato, la bellezza di relazioni umane speciali che mi accompagneranno per sempre.» Franca Fossati-Bellani è stata una vera pioniera dell’oncologia pediatrica, contribuendo a scriverne la storia in un’epoca medica in cui la passione e la tenacia contavano forse più dei farmaci: è stata tra le prime in...
Franca Fossati Bellani
La trasgressione necessaria: Dai provos al '68, dall'ecologismo a Osho. La vita controcorrente di Andrea Majid Valcarenghi, fondatore di "Re Nudo"
Andrea Majid Valcarenghi è stato uno dei personaggi chiave della controcultura italiana. Obiettore di coscienza, nel 1967 si avvicina al movimento dei provos. È coinvolto nelle prime rivendicazioni del Sessantotto fino a quando, deluso, se ne discosta. Nel 1970 fonda e dirige “Re Nudo”, giornale in cui s’incontrano la sinistra extraparlamentare e il disordinato universo di frammenti socio-...
Luca Pollini
SE SOLO SAPESSI VOLARE
Questo libro è un inno alla vita scritto da un medico che ha contratto il morbo di Parkinson. Tratta di emozioni e di esperienza del cuore nel periodo più difficile, quello della sua scoperta."Se solo sapessi volare" non parla solo di Parkinson, è una specie di educazione spirituale e civica, piena di amore, musica, sapere... Leggendo si percorre il viaggio interiore di un uomo verso la piena ...
AURELIO CAZZANIGA
Attacchi di pane: Una storia di ansia e glutine
Una testimonianza di guarigione inaspettata dopo anni di ansia, attacchi di panico, depressione. Tante terapie provate, mai nessun miglioramento. La soluzione arriva all'improvviso, tanto semplice quanto incredibile. Questo piccolo contributo può essere davvero di grande aiuto a chi vive ogni giorno sulla propria pelle questi devastanti disturbi. La guarigione è alla portata di tutti ed è molto...
Victoria Del Mar
Dietro il mephisto
Dopo oltre quarant'anni di attività nell'ombra, per il Comandante Alfa è giunto il momento di togliere il mephisto e mostrare il suo volto . L’uomo che dietro una maschera di tessuto nero ha vigilato sulla sicurezza del nostro Paese, è intervenuto nelle zone di maggiore tensione del mondo portando a termine pericolosissime missioni segrete, ripercorre in questo libro le tappe salienti della ...
Comandante Alfa
Ripensare Dario Fo: Teatro, lingua, politica
A quasi quattro anni dalla scomparsa di Dario Fo, i contributi raccolti in questo volume – nati da una giornata di studi svoltasi presso la Scuola Normale Superiore nell’ottobre del 2017 – intendono riflettere su uno dei nostri “classici” teatrali più controversi, dismettendo vecchi schemi agiografici e polemiche preventive. L’opera di Fo viene esaminata da alcuni dei massimi esperti dell’...
AA. VV.
Io splendo. La storia di Malena
Questa è la storia – vera – di Malena, una ragazza normalissima a cui il destino e la malattia avevano detto che non ce l’avrebbe fatta e che i suoi giorni si sarebbero conclusi all’età di 26 anni: «Un altro mese di vita, niente più». Eppure Malena una mattina si è accorta che quel mese lo aveva superato, grazie alle cure, a una grandissima forza di volontà e a quel suo senso dell’umorismo...
Malena Aguirre
Incontri
Un racconto colmo di religiosità, di spiritualità e di ottimismo Pietrobon descrive gli incontri che hanno cambiato nel profondo la sua vita. Indirizzato su una strada piena di pericoli ed incertezze, sul ciglio della disonestà, ha trovato nuove motivazioni nel dedicarsi al prossimo. E questo è avvenuto grazie agli eventi che lo hanno fatto incontrare con alcune persone speciali.
Fulvio Antonio Pietrobon
ASSORBITO DA TE ALL'80% (Storia di un incontro con un Principe Azzurro Narciso)
Ogni tanto capita di vivere quell'amore che ti sembra da favola, in cui ti senti una Cenerentola 2.0. Eccolo lì. Un Principe Azzurro che non sai dove sia stato fino ad un determinato momento della tua vita, ma arriva. E ti travolge. E ti assorbe. Poi ti bacia, tu ti svegli ma non si vive tutti felici e contenti. No, perché in una sola mattina Lui non è più Lui. E non lo trovi più. Nemmeno tu ti...
Rita
C'era una volta l'amore: Brevi lezioni per innamorarsi con filosofia (Super ET. Opera viva)
Tutti crediamo di sapere cosa sia l'amore, sin da bambini, quando lo vediamo negli occhi dei nostri genitori. L'amore è assoluto, ci convinciamo. Purtroppo o per fortuna quello è solo un tipo di amore; poi, nel corso degli anni, ne incontriamo altri, piú transitori e relativi. Che possono fare male. E allora cerchiamo di darci delle regole, perché l'amore non ci prenda piú alla sprovvista. ...
Vittoria Baruffaldi
Sulla via della seta: Marco Polo e l'incontro tra due mondi
«Un ragazzo come tanti viene strappato da casa dal padre, portato in una regione sconosciuta e presentato all’uomo più ricco e potente del mondo, che, incredibilmente, diventa il suo mentore.» Il viaggio di Marco Polo – da Venezia alla corte di Kublai Khan in Cina – rimane uno dei più audaci della storia. Il racconto delle sue esperienze, contenuto nel Milione , ha portato alla luce un ...
John Man
Karajan
Leone Magiera ci dà, in questo volume, una visione del tutto inedita di Herbert von Karajan. Amico e collaboratore del Maestro per molti anni, Magiera, oltre ad analizzare in profondità la sua tecnica direttoriale e molte delle più famose interpretazioni, ci racconta, nei suoi incontri con Karajan, della personalità più nascosta e segreta del grande Maestro austriaco. Ne risulta un aspetto...
Leone Magiera
Il sogno di Cecilia: Una nave rosa attraverso l'oceano
Ci sono dei momenti nei quali l'onda della vita ti porta su, è lei stessa che spinge la vela, il vento spira nella stessa direzione, gonfia lo spinnaker e vai. Al timone ci sei tu, ma è l'energia del vento e del mare che ti conduce lontano e hai quella incredibile e pericolosa sensazione di governare le forze della natura. È la primavera del 1978 quando Cecilia Battistello, in un pomeriggio ...
Cecilia Eckelmann Battistello
Tibetan peach pie: Cronache di una vita immaginifica (Finzioni)
Questo non è un libro di fiction, non è autofiction, non è un saggio, non è un'autobiografia sassosa e classica. Questo libro è il racconto di uno scherzo successo davvero: lo scherzo che è stata la magnifica vita di Tom Robbins. TIBETAN PEACH PIE è un viaggio dentro le dimensioni immaginative della vita dell'autore statunitense, una sarabanda circense in cui il ridicolo e il sublime, il sacro ...
Tom Robbins
Condottieri: I guerrieri che hanno fatto la storia
«La parola guerriero può significare cose diverse agli occhi di ciascuno. Per alcuni evoca l’immagine romantica di spadaccini ed eroi fascinosi, di cavalieri e tornei. Ad altri fa pensare alle battaglie per nobili ideali, alla lotta per il bene, la giustizia e l’equità. Un guerriero è chiunque ingaggi battaglia contro circostanze soverchianti, a prescindere dalla vittoria o dalla sconfitta. È ...
Johnathan Kingsbury
Un uomo, un'epoca: Antologia biografica del Ten. Col. Umberto Maddalena 1894 -1931
UN UOMO, UN’EPOCA Antologia biografica del Ten. Colonnello Umberto Maddalena (14 dicembre 1884 - 19 marzo 1931) NUOVA VERSIONE - SONO STATI CORRETTI I POSIZIONAMENTI DELLE IMMAGINI L’Antologia biografica fa rivivere le parole e le frasi di libri editi nel 1930, 1931, 1938, ormai quasi introvabili, scritti dal Ten. Colonnello dell’Aviazione Umberto Maddalena e dai suoi compagni di volo: Guido ...
Andrea Garlinzoni