I migliori libri di Biografie e autobiografie
De André. La buona novella: La vera storia di un disco capolavoro di Brunetto Salvarani
Che cosa si nasconde dietro la genesi poetica di un disco, pietra miliare della cultura musicale del Novecento? Da cosa nasce quello sguardo poetico sugli âscartati del mondoâ in cui risuonò il vangelo laico di De André? Il pianeta Faber, pur così frequentato, è ancora suscettibile di scoperte e merita di essere continuamente rivisitato. Ogni sua raccolta discografica, infatti, è a tal...
Coppiebartali di Ennio Doris
Abbiamo lâItalia di Coppiebartali come abbiamo quella di Vivaverdi. Conserviamo con nostalgia lâItalia di Pepponeedoncamillo, quel certo clima politico che scodellava tra mille travagli la nostra Repubblica. E poi lâItalia di Battistiebaglioni, Gimondiemerckx e Bearzotepertini. Fausto Coppi e Gino Bartali, quei due immensi campioni, rivali sulla pista ma amici nella vita, molto più di ...
Bidoni e Budini di Andrea Vanni
Una vita descritta in veste umoristica e spietata; la vita normale di uno qualunque di noi con mille aspettative, sogni e desideri. A partire dalle difficoltà e dalla spensieratezza adolescenziale fino al primo crac alle soglie della senilità . Un buco lungo e nero nel mezzo. Andrea Vanni pennella la vita del protagonista con sottile e feroce ironia, porgendo la storia al lettore con la ...
La prima punta (Storie) di Carolina Morace
«Sono stata la supercampionessa di uno sport superminimizzato e che tuttora non riesce a costruire una prospettiva per le tante atlete che lo praticano, nonostante le esperienze dallâestero ci raccontino di grandi potenzialità : lo sport può cambiare la vita e ora, nel nostro paese, è arrivato il tempo del calcio femminile».La voce di una donna si alza allâinterno del tempio laico del ...
MODENA, SANT'EUFEMIA 1980. GIORGIO NORLENGHI diario dal carcere di un fallito fissato con il sesso: Questa è la sua storia vera, con le stesse parole che ho trovato nei suoi quaderni dal carcere. di Nunzia Manicardi
Giorgio Norlenghi, modenese di origine ebrea e di lontane ascendenze nobiliari in terra dâAustria, ricco per eredità prima di sperperare (da buon figlio unico) tutto il patrimonio familiare, istruito, addirittura colto e con studi al liceo classico, piccolo di statura, magrino, non gradevole nel volto, trasandato nel vestire ma ricoperto di gioielli (veri e poi inevitabilmente sostituiti con...
Le dannate: Storia delle sorelle Napoli, che non si arrendono alla mafia di Massimo Giletti
«Ci sono storie che scegliamo noi di raccontare, le selezioniamo tra le mille da cui ogni giorno veniamo bombardati, e le curiamo, le coltiviamo fino a quando non sono pronte per andare in onda. Poi ce ne sono altre che, invece, si scelgono da sole; se ne stanno lì nascoste in qualche cassetto, in qualche ritaglio di giornale, e al momento giusto saltano fuori, ti chiamano, si rubano la ...
Massimo Riva vive!: La vita spericolata di Massimo Riva da Zocca di Claudia Riva
Pur essendo trascorsi ormai ventâanni dalla sua morte, Massimo Riva continua a essere amatissimo: da quel maledetto 31 maggio 1999, Vasco Rossi non ha mai fatto un concerto senza ricordarlo. E nello show dei record, quello a Modena Park il 1° luglio 2017, ha voluto che la sua chitarra, la mitica Gibson SG che Massimo acquistò a rate da Maurizio Solieri e che ha usato in tutti i suoi ...
Il romanzo della vita di Giacomo Puccini di Giuseppe Adami
La biografia di Giacomo Puccini, il celebre compositore toscano, narrata dall'amico e librettista, Giuseppe Adami. Dallâinfanzia agli esordi come suonatore dâorgano, dai primi successi fino alla nascita delle grandi opere successive. Ma nelle pagine dell'Adami non è racchiusa solo la grande avventura artistica del compositore, ma anche la sua vita quotidiana, fatta di attriti con i ...
Io sono dinamite: Vita di Friedrich Nietzsche di Sue Prideaux
Quando lâ8 gennaio 1889 Franz Overbeck entra nella stanza di Friedrich Nietzsche, lo trova rannicchiato sul divano, impegnato in apparenza a correggere il suo Nietzsche contra Wagner . In realtà non è così: il filosofo ripete i gesti necessari per la lettura â la carta a una certa distanza dal naso, gli occhi che scorrono da sinistra a destra â ma non sembra più in grado di ...
#FORMENTERASTORY di Gabriele Parpiglia
#FORMENTERA14 E #LAPORTADELCUORE RACCOLTI IN UN UNICO VOLUME CHE REGALA AI LETTORI UN FINALE INEDITO! Giacomo, detto Jack, e Gloria. Lui, arrivato a Milano dal Sud, è furbo, veloce, conquistatore e bugiardo. Ma sa farsi amare. Gloria invece, famiglia borghese all'apparenza sana, è l'amore puro, autentico. I due si incontrano all'università , e si innamorano. Per lei lui è la prima volta...
Up & Down: I su e giù di una vita - Cronache di ordinaria (dis)abilità di Luca Leardini
Tutto inizia da qui. Anche se non ricordo bene dei miei primi anni di vita, da quello che raccontano i miei genitori ho avuto problemi di cuore. Ma del resto chi è che non ha mai avuto problemi di cuore nella vita? Permettete che mi presenti. Mi chiamo Luca Leardini e prima dei problemi di cuore i miei hanno scoperto che avevo la Sindrome di Down, dal medico John Lenghdon Down. Noi ragazzi ...
Siamo innocenti di Charlotte Verniani
Questo libro porta alla luce la durissima realtà dei travestiti occasionali, le crossdresser, gli ultimi schiavi. Le parole si snodano in pagine coraggiose che cercano di togliere la lettera scarlatta che confina queste persone in un mondo chiuso, in una dimensione parallela alla realtà in cui invece vorrebbero vivere, e le rende facili prede di gente senza scrupoli. Confessioni che ...
Elton John (versione italiana) di Tom Doyle
La storia della favolosa ascesa del Rocket Man inglese nei fantastici anni Settanta Aspetto ordinario, timido, ossessionato dalla musica: Reginald Dwight non sembrava proprio adatto a diventare una popstar. Eppure il talento straordinario e l'estro di quel ragazzo riservato hanno trasformato Reg in Elton: grazie a una nuova identità , fatta di costumi sgargianti, glitter e stivali col ...
Sono di Ponsacco di NuovaStampa
Per festeggiare i ventâanni de Il Ponte di Sacco , abbiamo deciso di elevare a potenza lo spirito di appartenenza al nostro paese, chiedendo a un poâ di persone cosa significhi per loro dire: «Sono di Ponsacco» . La vastità dellâargomento ci ha dato modo di raccogliere immagini, atmosfere, suggestioni anche molto diverse fra loro. Tutti hanno potuto scrivere quello che hanno voluto e...
Belìn, che paddock: Storie di corse, piloti e altre pazzie della mia vita di Carlo Pernat
"Ho aperto il baule della mia vita. E una dopo l'altra, ho tirato fuori queste storie. Non ero sorpreso, sapevo esattamente dove si trovavano. Non importa quanti anni sono trascorsi: ricordo nei dettagli ogni episodio. Perché ho sceneggiato io la mia vita, dalla prima all'ultima pagina. Il caso non esiste, tutto quello che è successo l'ho voluto." Vittorie, piloti, sconfitte. Benzina, curve...
Very Italiani: Breve storia d'Italia attraverso 50 grandi persone che l'hanno resa unica di Rossana Maletto Cazzullo
Un viaggio nellâidentità italiana, attraverso i ritratti delle grandi donne e dei grandi uomini che ci hanno resi quelli che siamo. Cosâhanno in comune Dante Alighieri e Francesco Totti?Santa Chiara e Dario Argento? Caravaggio, forse il più grande pittore mai esistito, ed Elsa Morante, la più profonda scrittrice del Novecento? Facile: sono italiani. Non pensiamo che Gigi Buffon valga ...
Autobiografia spirituale di Julius Evola
Nel libro Autobiografia Spirituale si completa e integra la personalità di Julius Evola: Maestro dellâImpersonalità Attiva, Julius Evola ha sempre parlato pochissimo di sé. Basta leggere la sua autobiografia, Il Cammino Del Cinabro (1963), pensata più che altro come una guida alle opere di Evola. Questione di equazioni personali, come lui stesso amava ripetere⦠Tuttavia, gli scritti ...
Tim Cook (versione italiana): Il genio che ha cambiato il futuro di Apple di Leander Kahney
Dopo la morte di Steve Jobs, l'iconico fondatore di Apple, era difficile immaginare il suo successore: l'erede avrebbe dovuto reggere il confronto con uno dei più grandi imprenditori e creativi di tutti i tempi. E Tim Cook, timido e riservato braccio destro di Jobs, non sembrava all'altezza. Ma oggi le cose alla Apple non potrebbero andare meglio: il valore delle azioni è triplicato, e l'...
Capolavori: Allenare, allenarsi, guardare altrove (add saggistica) di Mauro Berruto
Quando si parla di capolavori, il primo pensiero va allâarte: pittura, scultura, architettura, cinema, musica o letteratura, ma difficilmente pensiamo allo sport. Non è così per Mauro Berruto, allenatore della nazionale italiana di pallavolo che ha vinto il bronzo ai Giochi Olimpici di Londra nel 2012. In queste pagine Diego Armando Maradona palleggia con Michelangelo, Jury Chechi sfida ...
Rudolf Hess. L'enigma: Segreti e misteri di una vita ancora nell'ombra di Sergio De Santis
Perché nel maggio 1941 Rudolf Hess decise di compiere il âfolle voloâ in solitaria per raggiungere in segreto lâInghilterra? Hitler sapeva della missione? Che cosa spinse gli Alleati ad accanirsi contro di lui e a rinchiuderlo a Spandau fino al 1987? E la sua morte fu davvero un suicidio o fu piuttosto un assassinio? Lâenigma Rudolf Hess è composto da una serie di scatole cinesi che ...
Linee resistenti (Omero Vol. 29) di Iliano Caprari
à lâalba del 17 aprile 1944, al Quadraro, storico quartiere di Roma, i nazisti deportano più di 700 uomini âvalidiâ e li costringono a lavorare come schiavi in Austria, Germania e Polonia. Tra i rastrellati non ci sono gli eroici leader della Resistenza romana, non ci sono intellettuali. I nazisti si portano via persone comuni â i manovali immigrati, i muratori, i piccolissimi ...
Il maestro di Regalpetra di Matteo Collura
Nato da unâamicizia totale quanto discreta, sviluppatasi nel corso di un ventennio, tra Leonardo Sciascia e Matteo Collura, questo libro è più di una biografia, è quasi un romanzo e insieme una sorta di guida alla lettura e alla comprensione delle opere di Sciascia, nel contesto della sua vita e della società della quale ha denunciato barbarie e ingiustizie. Il racconto muove dalla ...
Stalin e l'impero sovietico: L'uomo d'acciaio: dall'invisibile ascesa alla pesante eredità di Alessandro Mongili
Allâombra dei protagonisti della Rivoluzione dâottobre cresce Iosif VissarionoviÄ DžugaÅ¡vili, un georgiano schivo e taciturno che si fa chiamare Stalin, dâacciaio. Successore di Lenin, si sforzerà di piegare la realtà sovietica alla sua idea di un mondo di âgiusti ed egualiâ. Lâindustrializzazione e la collettivizzazione delle campagne vanno di pari passo con una costante ...
La mia vita con Virginia di Leonard Woolf
Questo libro è la storia di un matrimonio narrata dal coniuge superstite, che con lo sguardo spregiudicato della vecchiaia ripercorre trent'anni di vita in comune. L'incontro, l'innamoramento, il primo affrontarsi di due identità molto diverse, e poi il fare comune, la tela di ragno dei giorni, le case, le cose, gli amici, i viaggi, l'esperienza di due guerre. Un matrimonio intessuto di fitti...