I migliori libri di Biografie e autobiografie
Giro in barca nel vento & poesie di Rosaria Lo Savio
Il libro è la storia della mia vita, densa di avvenimenti con piccole poesie e riflessioni personali.
Quando Primo Levi diventò il signor Malabaila di Carlo Zanda
Câè un avvenimento nella vita di Primo Levi, quando per pubblicare un libro a cui teneva molto, il terzo, dovette rinunciare al suo nome in copertina e procurarsene un altro di facciata, che non è mai riuscito a conquistare lâinteresse dei biografi e che forse, invece, merita un poâ più di considerazione, perché costituisce un crocevia esistenziale nella sua avventura umana. Non ...
Incroci di Tullio Pericoli
A volte sembra che Tullio Pericoli scriva con la stessa matita che usa per disegnare â magari quel mozzicone minuscolo che tiene sempre pronto in tasca per ogni evenienza. Ma la matita di Pericoli è anche il suo contrario, una gomma che serve per cancellare tutto quanto appare superfluo. Lo dimostra questo libro, dove Pericoli schizza a memoria ventidue profili di persone che ha incontrato, ...
Scrivere fino in fondo. Lettere 1941-1952 di Valentino Bompiani
Lâavventura editoriale che lega Valentino Bompiani ad Alberto Savinio è tra le più avvincenti della nostra letteratura. Dal loro incontro nasce infatti, oltre che unâintensa amicizia, un duraturo sodalizio culturale, che solo la morte prematura dellâautore interromperà . A testimonianza di questo legame resta oggi un carteggio quasi del tutto inedito, che si estende dal 1941 al 1952...
L'America - Un sogno o un incubo? di Gaetano Grano
Le storie riportate in questo libro sono state da me vissute in prima persona e soltanto qualcuna di esse esula dalla mia vita privata. Il mio intento è quello di mettere in discussione determinati sistemi della società americana in cui lâarroganza, la prepotenza e a volte anche la stupidità , diventano la quinta essenza di questo popolo. LâAmerica, nellâimmaginario collettivo è la ...
Scuola di demoni: Conversazioni con Michele Mari e Walter Siti (Filigrana) di Carlo Mazza Galanti
Quando si gioca alla lista dei più grandi scrittori italiani viventi, Michele Mari e Walter Siti non mancano mai. Anzi, i due autori sono spesso ricordati insieme, uno accanto allâaltro, come comodi poli opposti di due tendenze o tensioni letterarie: a Siti il realismo, a Mari il fantastico. A Siti la «scuola di nudo», lo scoprire la realtà , lâandare a fondo, a Mari «i demoni e la ...
Finalmente ti scrivo di Carmen Llera Moravia
Carmen Llera, avventurandosi nelle pieghe del suo vissuto e mettendo a nudo se stessa con disarmante franchezza, ci offre una mappa del ricordo che non può condurre altro che a una trepidante domanda, che riassume il senso di una perdita incolmabile: âDove sei?â In un giorno qualsiasi davanti a un centinaio di lettere di Alberto Moravia sparpagliate sul letto, imparate âquasi a ...
Ipazia di Augusto Agabiti
Ipazia è stata una matematica, astronoma e filosofa greca antica. Rappresentante della filosofia neo-platonica, la sua uccisione da parte di una folla di cristiani in tumulto, per alcuni autori composta di monaci detti parabolani, l'ha resa secondo il teosofo Augusto Agabiti una «martire della libertà di pensiero».
Il valore della rettitudine: La vita esemplare di Lorenzo Niccolini marchese di Camugliano e Ponsacco di Giovanni Cipriani
Ingegnere ferroviario in Eritrea e sul fronte del Carso, imprenditore agricolo pronto ad ogni innovazione, amministratore saggio ed oculato di beni pubblici, nemico di ogni forma di totalitarismo, esponente di primo piano del mondo finanziario ed assicurativo fiorentino, scrittore brillante e appassionato, in grado di farci vivere con emozione le proprie avventure, Lorenzo Niccolini ci offre il...
La mia Vita di Alessandro Piras
"In questo libro racconterò di un uomo, proverò a spiegarvi chi è, quale percorso ha fatto per arrivare alle consapevolezze che ha ora e come, nonostante tutto, sia ancora alla ricerca di risposte alle mille domande che la vita gli pone......"
Liberi dal silenzio: Introduzione di Pino Cacucci di Sante Notarnicola
Il carcere speciale ha un compito primario: annichilire lâistinto di ribellione, la capacità di sognare, congelare la comunicazione, frantumare lo spirito. Privare i sensi della possibilità di trasmettere e ricevere emozioni, affetti, speranze. Per resistere a tutto questo si sviluppano difese che rischiano di trasformarsi in corazze dâinsensibilità . A qualcuno è accaduto. Altri hanno ...
Campo de' Fiori di Enzo Siciliano
à il 1975, in piazza Campo deâ Fiori a Roma: la voce ferita di Moravia che grida «à morto un poeta. Di poeti ne nascono pochi in un secolo»; il dolore e la cattiveria di Elsa Morante, che si rivolta a Siciliano. La telefonata di Cordelli che avverte lâautore dellâassassinio e poi, di seguito, un viaggio a ritroso. Ma Campo deâ Fiori, a ben vedere, è qualcosa di più profondo di un ...
La gara dei sogni di Edoardo De Angelis
Come in un romanzo dâavventure, e di piccole disavventure, Edoardo De Angelis ci racconta la sua vita attraversata dalla musica, la sua storia e quella della sua famosa canzone Lella, entrata nel patrimonio universale della musica popolare. Affacciandosi a queste storie, se ne possono scorgere mille altre: storie di persone, di grandi artisti e di grandi uomini, di indimenticabili amicizie. ...
Nel mirino: I miei giorni in difesa di Kobane di Azad Cudi
Nel 2002 Azad Cudi è un ragazzo curdo-iraniano di diciannove anni costretto al servizio militare nellâesercito iraniano. Rifiutandosi di combattere contro i suoi fratelli curdi, decide di disertare e fugge nel Regno Unito, dove chiede asilo, impara lâinglese e ottiene la cittadinanza. Dopo circa un decennio, quando esplode la guerra civile in Siria, Azad torna in Medio Oriente come ...
Professione reporter (I Dialoghi) di Gianni Perrelli
Il terrore che incombe su una Baghdad liberata ma straziata, gli sconvolgenti scenari della guerra in Iraq e le implicazioni della prima guerra preventiva della Storia. La tragedia dello stadio Heysel di Bruxelles. La morte di Kurt Cobain. E ancora, la Cina dellâisolamento culturale, lâembargo cubano, lâincontro con Hugo Chavez, lâintervista esclusiva a Yasser Arafat, ma anche Zeman e ...
Alessandro Magno di Mario Barboni
In poco più di dieci anni, Alessandro Magno, divenuto re a ventâanni e morto imperatore a trentatré, cambia il volto del mondo antico. Conquistando prima i Balcani, poi lâAsia Minore, la Siria, la Fenicia, lâEgitto, la Persia, la Battriana, fino allâIndia, Alessandro compie unâimpresa militare senza pari in tutta la storia umana. Affronta eserciti enormi e re spietati con poche ...
Figlie ferite dell'Africa: La mia battaglia per salvare le donne dalla violenza di Denis Mukwege
«Verrà il giorno in cui una sola voce, quella di tutto il popolo e di tutte le chiese, si leverà così forte da spazzare via le forze del male. Solo allora potremo finalmente voltare pagina.»  Da giovane medico congolese, Denis Mukwege è testimone delle difficoltà che hanno le donne incinte del suo paese ad accedere a cure adeguate. Le loro gravidanze terminano spesso in tragedie. ...
A.P. Giannini: Il Banchiere di Tutti di Francesca Valente
La storia di un sognatoreâ¦Amadeo Pietro Giannini, con la sua capacità di immaginare unâutopia socio-economica, non è stato un tipico magnate della finanza. Grazie a una coscienza illuminata, attenta alle questioni sociali, ha saputo trasformare in realtà il sogno americano non solo per se stesso, ma per lâintera società . Nonostante drammatici ostacoli di ordine personale â non ...
Sincronia di eventi di Alessandra Martelli
Il romanzo narra la storia di un âanimaâ che alla soglia dei quaranta anni incomincia a porsi numerose domande. Si chiede perché solo alcuni facciano âla storiaâ, mentre la maggior parte delle persone viva una vita mediocre, ma soprattutto incomincia a chiedersi qual è lo scopo della vita, della sua vita. Decide quindi di ripercorrere le esperienze più eclatanti del suo percorso ...
Amore e Rabbia: Il racconto della mia vita di Massimo Priviero
Amore e rabbia è la fotografia di un uomo felicemente fuori dagli schemi: non etichettabile, solitario, intimamente forte, saldo e, tuttavia, assai emotivo. Massimo Priviero â una vita fatta di vittorie e sconfitte, cadute e ripartenze â ha tenacemente seguito per trentâanni la sua vocazione in costante equilibrio tra musica e poesia e questo libro racconta tutto ciò. Il romanzo di unâ...
La scalinata di Luca Giordano
Dotato da sempre di grandi qualità comunicative per mezzo della scrittura, Luca adesso sceglie di raccontare se stesso, la società che lo circonda, la vita nella sua complessità , attraverso le sue doti, acquisite nel tempo, di sarcasmo e autoironia. Ci parla quasi con leggerezza di temi forti, come la disabilità , il disagio, il bullismo, il sesso. E tutto con una lucidità disarmante, che ...
«Il mio caso non è chiuso»: Conversazioni con Jacques Dupuis di Gerard O'Connell
17 ottobre 1998. Jacques Dupuis, gesuita, uno dei teologi più famosi al mondo, professore allâUniversità Gregoriana di Roma, viene sollevato dallâinsegnamento: lâex SantâUffizio lo accusa di «gravi errori, ambiguità dottrinali e opinioni pericolose». Scoppia il «caso-Dupuis», che vede la Congregazione per la dottrina della fede guidata dal cardinal Ratzinger mettere sotto accusa ...
Autobiografia di Sunyogi di Sunyogi Umasankar
In Autobiografia di Sunyogi , il guru del  Sunyoga  - lo Yoga del Sole - guida i lettori attraverso lo straordinario viaggio della sua vita, ricordando le persone e gli eventi che hanno plasmato il suo percorso nel mondo materiale e spirituale. Un libro ricco di sviluppi spirituali ed intuizioni sui mali del mondo e le possibili cure da applicare alla nostra società ego-centrica, ...