I migliori libri di Biografie e autobiografie

Caini e Spalloni: Storie di Finanzieri, Contrabbandieri e Cani
Sergio Scipioni è un maresciallo della Guardia di Finanza in pensione che ha vissuto da protagonista le vicende legate al contrabbando di sigarette sul confine Italo - Svizzero della provincia di Varese. In questo libro racconta storie a lui realmente accadute che gli hanno lasciato un ricordo indelebile nel cuore. Parla di un periodo in cui Finanzieri e contrabbandieri non erano nemici ma ...
Sergio Scipioni
Il Perduto Sentimento
Quattro storie unite in un solo sentimento. Un vecchio sentimento nel tempo. Un uomo ritorna sui luoghi che aveva vissuto in cerca della donna che aveva amato. Incontra una donna che cercava anche lei il suo passato e senza saperlo lei era l'anima della donna che lui cercava. I due volti del sentimento.Un uomo in cerca di se stesso ritorna ha Corvener in cerca di se stesso e di un perche ...
Miglietta Bruno
La vita è un Accordo
Biografia dell'Artista Michele Alfano: musicista, scrittore, poeta e, soprattutto, grande amante della Vita.
Michele Alfano
Da Rodi a Tavolara: Per una piccola bandiera rossa (I Griot eBook)
Una storia che si dipana, pagina dopo pagina, intrecciando intorno a una commossa cronaca familiare i fili di più di mezzo secolo di storia d’Italia, segnata dal fascismo e dalla guerra. Il 1944, le occupazioni, le deportazioni, i rifugi, le fughe… Una biografia appassionante, quella di Bianca, 50 anni di storia, e storie, trascorsi fra tre bellissime isole del Mediterraneo: 1. l’isola di ...
Bianca Ripepi Sotgiu
Operazione Abeba. La vera storia di Mafalda di Savoia
“Credo che l’amica Maria Enrica Magnani Bosio, che ho già avuto più volte modo di apprezzare nel suo lungo cammino di ricercatrice, di studiosa e di biografa di Casa Savoia, raggiunga con questo lavoro uno dei punti più alti del suo percorso letterario. Con mano sicura riesce non solo a ricostruire un’epoca intera ma, soprattutto, a renderla viva, pulsante, dinamica. Un mondo, quello che vede ...
Maria Enrica Magnani Bosio
Diario in pubblico (I grandi tascabili)
Diario in pubblico, autobiografia e insieme romanzo militante, mostra “gli argomenti agitazione culturale in Italia” attraverso la vivacità intellettuale di un grande protagonista del Novecento. Questa edizione ricompone per la prima volta in volume i vari frammenti della storia editoriale del Diario pubblicati sotto l’egida di Italo Calvino. Si completa così un grande affresco letterario che ...
Elio Vittorini
Io e Mabel: ovvero L'arte della falconeria (Frontiere Einaudi)
Nelle prime pagine del libro Helen Macdonald riceve una telefonata: il padre, celebre fotoreporter, è morto all'improvviso d'infarto. Priva di legami e di un lavoro stabile (è ricercatrice associata part-time all'università di Cambridge), Helen si accorge bruscamente di non avere nulla che possa distrarla dal lutto e sprofonda in una violenta depressione. Passano i mesi: instaura una ...
Helen Macdonald
Leonardo e Michelangelo: vita e opere
Leonardo (1452-1519) nato a Vinci e Michelangelo Buonarroti (1475-1564) nato a Caprese nella Val Tiberina, territorio della Repubblica fiorentina. A ventitré anni e novanta chilometri di distanza, con la città di Firenze in mezzo. Come due satelliti orbiteranno sempre intorno al capoluogo toscano, per planare alla fine, Leonardo in Francia dal re Francesco I, e Michelangelo a Roma dal Papa. Di ...
Massimo Ravecca
La dinastia delle donne. Principesse e regine di casa Savoia
Da Mafalda, prima Regina del Portogallo a Giovanna, Regina dei Bulgari, l’autore ripercorre la vita delle donne di Casa Savoia che si sposarono con regnanti stranieri. Madri, mogli e figlie di Sovrani le cui biografie sono ancora tutte da riscoprire. Di qualcuna di esse, infatti, molti conoscono i nomi, ma ben pochi le vicende che le hanno viste protagoniste. Alcune ebbero caratteri forti ed ...
Emiliano Procucci
Sono morto dalle risate (Tascabili)
Per più di cinquant’anni Oreste Lionello ha attraversato lo spettacolo in tutte le sue forme, dal teatro alla televisione, dal cinema al cabaret, accompagnando con la sua ironia le risate di generazioni di italiani. Dagli esordi in Rai negli anni ’50 fino al successo con il Bagaglino , Lionello ha lavorato con i più grandi autori e attori del varietà, tra cui Lauretta Masiero, Aldo Giuffrè, ...
Alessia Lionello
Il mio amico Demis
Ugo Russo, l'uomo delle 5000 radiotelecronache sportive, racconta quello che ha cantato 556 canzoni, Demis Roussos, di cui Ugo è stato il sosia per 35 anni.
Ugo Russo
La lente focale. Gli zingari nell'Olocausto
Nel 1936, durante i giochi olimpici di Berlino, Hitler dichiarò che “la città va ripulita”. Arrivarono subito anche per gli zingari, come per gli ebrei e gli omosessuali, i campi di concentramento. Otto Rosenberg era un sinto, unico sopravvissuto della sua famiglia. Dopo anni di silenzio, raccontò la sua storia e qualcuno la trascrisse. È l’unica testimonianza fino ad ora raccolta sullo ...
Otto Rosenberg
Diamante di cenere: Massimo Saturnino
Dio agisce nella storia di tutti e ci è vicino anche quando noi siamo lontani da Lui. Egli ha dato un senso alla vita di Massimo, facendo di lui uno strumento di speranza e un messaggero autentico dell’amore di Dio. Questa storia darà sicuramente fiducia e speranza a molti, che attraversano la valle del pianto, di alzare il loro capo e confidare nella bontà del Dio Altissimo che si è fatto ...
Roberta Ricca
Fabrizio De André. Ero più curioso di voi
Quella del rapporto tra la canzone e la poesia, specialmente quando si parla della cosiddetta canzone d’autore, è una lunga querelle. Iniziò parecchi anni fa, proprio con Fabrizio De André, la sua opera inimitabile e la sua delicata, “poetica” scrittura. Prima di tutto sarebbe bene chiedersi se l’argomento, così posto, sia corretto. Questo libro intende superare gli schemi fino ad ora ...
Mario Iaquinta
Strada maestra
Quella che inizia come una lettera, scritta il giorno della Vigilia di Natale ad un amico, si trasforma in un vero e proprio libro; in quest’opera, infatti, ogni frase è indissolubilmente legata a quella che segue. Non vi è condanna diretta in verità, ma trasuda da ogni sillaba la disillusione di chi ha avuto come grande maestra la strada e nessun altro. I pensieri contenuti in questo romanzo ...
Devid Sassi
Vita di Sant'Ambrogio. La prima biografia del patrono di Milano
Il libro presenta una nuova edizione della più antica biografia di sant’Ambrogio (339/340-397). L’opera, risalente agli inizi del V secolo, fu scritta da Paolino, testimone oculare degli ultimi anni della vita del santo. Grazie al proprio lavoro come notarius – una sorta di segretario che metteva per iscritto quanto Ambrogio dettava –, Paolino seppe garantire al proprio racconto precisione ...
Paolino di Milano
Luka Modrić: Il Cruijff dei Balcani (Football Portraits Vol. 7)
Dalla guerra nell’ex Jugoslavia agli esordi con la Dinamo Zagabria, dalla fugace esperienza col Tottenham in Premier League ai nuovi galácticos del Real Madrid nella Liga. Un talento purissimo, quello di Luka Modrić: il Cruijff di Balcani. Più forte di ogni avversità e capace di incantare ovunque, dal White Hart Lane al Bernabéu. Il Miedo Escénico? Lui non ha paura. Non più.
Christian Giordano
Per Scelta o per Destino?: Il racconto della mia vita
Una biografia scritta con parole semplici, dettate dal cuore, che narra una straordinaria storia d’amore nata nella Sicilia degli anni cinquanta. Racconta di guerra, sofferenza ma anche di amore e di fede e soprattutto di voglia di vivere e di volontà di rinascere e di affrontare sempre con coraggio il proprio destino.
Elvira Ferlito
Paulo Dybala: El Pibe de la Pensión (Romanzo Sudamericano Vol. 4)
La vita argentina di Paulo Dybala, il campione della Juventus arrivato in Italia dall'Instituto di Cordoba. Rosario Triolo, giornalista e telecronista di Sky Sport amante del calcio sudamericano, racconta gli inizi, i record di Kempes e Maradona battuti, il rapporto con la famiglia, l'amore per il Boca Juniors e il suo idolo Riquelme, la vicinanza con Martin Palermo, il debutto con la Seleccion...
Rosario Triolo
Vola con me: Il mio diario (Best BUR)
C i sono giorni felici e giorni no. Giorni in cui potresti cantare dalla gioia e altri in cui vuoi nascondere la testa sotto al cuscino. È normale, capitano a tutti. Anche a Carlotta, che in queste pagine ci apre il suo cassetto più segreto e ci racconta come ha superato grandi e piccole paure. Ci spiega cosa sono per lei l’amore e l’amicizia, il fastidio, la sorpresa e la tristezza, e perché ...
Carlotta Ferlito
So che ci sarai sempre: Lettere d'amore ai cani della nostra vita
«Caro Zeus, da dove cominciare? Prima di conoscerti per me i cani erano come i nani da giardino. M'ero appena preso una nuova casa con giardino e così ho pensato bene di comprarmi un cane, un po' per fare da guardia – non si sa mai, no? – e un po' per giocarci ogni tanto. Tutto pensavo, meno che mi avresti cambiato per sempre la vita.» Giorgio Panariello racconta in una lettera la ...
Panariello Giorgio
San Filippo Neri. Eucaristia e carità
San Filippo Neri (1515-1595) è tra coloro che, nel Cinquecento, hanno maggiormente contribuito alla riforma della Chiesa.Uomo dalla gioia contagiosa, capace di unire alte forme di devozione alla contingenza del quotidiano, Filippo Neri provava per l’Eucaristia una venerazione particolare. Proprio il rapporto tra il santo e l’Eucaristia è al centro di questo volume. Dopo un primo capitolo ...
Adriano Castagna
44 giorni: Clough, Revie e il "Maledetto" Leeds United (Football Portraits Vol. 3)
L'eterna rivalità fra Brian Clough e Don Revie. L'odiato "Dirty" Leeds. L'irripetibile connubio tra "Cloughie" e Peter Taylor. L'indimenticabile estate del 1974 che cambiò per sempre la storia del calcio inglese.
Christian Giordano
L'inviato non nasce per caso
“L’inviato non nasce per caso” è il principio ispiratore che ha animato tutta la carriera giornalistica di Gian Piero Galeazzi e che dà il titolo a questo libro. È il suo personale grido di battaglia che lo ha accompagnato nella lunga carriera iniziata negli anni ʼ70 al Giornale Radio, al seguito dei grandi maestri come Sandro Ciotti, Enrico Ameri e Guglielmo Moretti, e proseguita in Tv nel Tg1...
Gian Piero Galeazzi