I migliori libri di Biografie e autobiografie

Mercanti di bellezza: Trenta storie di mecenati che hanno cambiato il volto dell'Italia
Che cosa hanno in comune Galla Placidia e Adriano Olivetti? La risposta è semplice: la passione per la bellezza, intesa non come effimero piacere estetico, quanto come un desiderio di meraviglia, alimentato dalla consapevolezza che attraverso l’arte si può migliorare il mondo e lasciare un segno duraturo nella storia. Come Isabella D’Este, Federico II di Svevia, Cosimo de’ Medici, Alcise Pisani...
Costantino D'Orazio
Dante Alighieri
Dante Alighieri è considerato il padre della lingua italiana per aver portato il volgare (derivato dal latino, e a esso contrapposto), ad altissimi livelli attraverso le sue opere, tra le quali la Divina Commedia. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Passerino Editore
L’AVVENTURA AL FEMMINILE: VENTI RITRATTI DI DONNE STRAORDINARIE, CHE HANNO PERCORSO LE VIE DEL MONDO ALLA RICERCA DI CONOSCENZA
Un sottotitolo alternativo del presente libro potrebbe essere rappresentato da: 20 personaggi femminili irresistibilmente spinti dal sacro fuoco della conoscenza, da una passione sconfinata per la scoperta, da un’insaziabile curiosità per tutto ciò che, passo passo, incontrano sulla loro strada. 20 personaggi in cerca di lettori altrettanto appassionati, parimenti ed empaticamente ...
Franco Pelliccioni
L'ultima ragazza: Storia della mia prigionia e della mia battaglia contro l'ISIS
Nell'agosto 2014 la tranquilla esistenza di Nadia Murad, ventunenne yazida del Sinjar, nell'Iraq settentrionale, viene improvvisamente sconvolta: con la ferocia che li contraddistingue, i militanti dello Stato Islamico irrompono nel suo villaggio, incendiano le case, radunano i maschi adulti uccidendone 600 a colpi di kalashnikov e rapiscono le donne, caricandole su autobus dai vetri oscurati...
Nadia Murad
Me tapiro
Antonio Ricci ha scoperto di essere un comico a tre anni, grazie a una caramella andata di traverso e al drastico sistema per fargliela sputare, in una "scena primaria" di assoluta e involontaria comicità. Se fosse morto soffocato non avremmo "Striscia la notizia", "Drive in", "Paperissima", le veline e le velone, il Gabibbo e il tapiro. Ci saremmo persi più di trent'anni di risate, un ...
Luigi Galella
Il combattente
Lasciare tutto - l'amore, gli amici, la vita in Italia - per combattere l'Isis con il popolo curdo: questa è l'avventura di Karim Franceschi, figlio di un ex partigiano e una donna marocchina. Dopo aver partecipato alla carovana umanitaria Rojava calling, nel gennaio 2015 ha deciso di raggiungere Kobane e unirsi alla milizia volontaria dell'Ypg (Unità di protezione del popolo) e affrontare i ...
Karim Franceschi
L'arte della guerra: Le lezioni che ho imparato
« Devi utilizzare tutte le arti, perché Cus era fissato con l'arte. Anche condizionare le menti degli altri era arte. Oscura, ma pur sempre arte. L'arte della guerra, l'arte della sopravvivenza, l'arte del mondo: ho sempre guardato a ogni cosa come a un'arte ». Quando Cus D'Amato vede per la prima volta sul ring il tredicenne Mike Tyson, sentenzia: «Ecco il futuro campione del mondo dei pesi...
Mike Tyson
Felicità: Storia del gatto che ci ha insegnato la gioia
L'ingrediente speciale di un matrimonio felice è… un gatto. Anzi, due. Se, dopo molti alti e bassi, Eva ha sposato il suo amore Jeremy è anche merito dell'influenza magica e positiva di Luna e Chopin, i suoi adorati gatti. Adesso le cose in Maremma, dove vivono, vanno a gonfie vele, Eva si occupa del ristorante che gestisce con la sua amica Ingrid, Jeremy dei suoi vigneti, e insieme si prendono...
Eva Polanski
Eros e Thanatos nelle scritture femminili del '900: L'eroismo di Alba de Céspedes
La normalità dell'eroismo femminile nella biografia e nelle opere di Alba de Céspedes, una luce che ha illuminato un'area inesplorata della femminilità, contribuendo a donare al mondo un'altra frontiera da scoprire.
Alba Pietrantuono
Tra terra e cielo: Vita di Francesca Cabrini
La Chiesa cattolica celebra Francesca Cabrini come santa patrona dei migranti. La sua avventurosa vicenda, che questo libro ripercorre a un secolo dalla morte, resta fonte di ispirazione e di ammirato stupore. Maestra lombarda, alla fine dell’Ottocento Francesca scelse per sé il destino della missionaria, dedicandosi all’assistenza degli emigranti italiani negli Stati Uniti e raggiungendo ...
Lucetta Scaraffia
Il ragazzo selvatico: Quaderno di montagna
NUOVA EDIZIONE AMPLIATA, IMPREZIOSITA DALLE ILLUSTRAZIONI DI ALESSANDRO SANNA. Trent’anni, un inverno difficile e la sensazione di non andare da nessuna parte: “Mi sentivo senza forze, sperduto e sfiduciato. Soprattutto non scrivevo, che per me è come non dormire o non mangiare”. Nasce da qui la decisione di lasciare Milano per trasferirsi in una baita di montagna a duemila metri, nella ...
Cognetti Paolo
Sarà capitato anche a te
Vi è mai capitato di pensare a una persona che non vedete da tempo e questa vi chiama o la incontrate per strada? O di vivere una situazione che siete certi di aver già vissuto, perché sapete esattamente cosa succederà nel giro di pochi secondi? Vi è mai capitato di vedere in sogno situazioni che si sono poi tramutate in realtà? O di avere, sempre in sogno, avuto contatti con i vostri cari ...
Ivana Spagna
Il bosco e l'asfalto: Appunti per un esame di coscienza (prima che sia troppo tardi). Con alcune opere di Giovanni Ferrarotti
Questo libro è un atto di ringraziamento al nostro passato prossimo, al mondo di ieri, quando le voci umane e quelle degli animali, dai richiami della vita rustica allo starnazzare di oche e anatre, al nitrire dei cavalli, al frinire delle cicale e al muggito delle mucche, non erano ancora superate, per non dire cancellate, dai fragori delle macchine e dagli strepiti velenosi dei tubi di ...
Franco Ferrarotti
Un futuro infinito: Piccola autobiografia
Bambina ipersensibile e schiva, nata in una famiglia borghese poco incline alle dimostrazioni d'affetto, ma anche adolescente ribelle al punto da andarsene di casa a diciassette anni. «Pessima attrice» in una compagnia teatrale itinerante (il Carrozzone), cui si unisce per caso e non per passione, ma capace di farsi presto notare da Giorgio Strehler, che la scritturò per il Piccolo Teatro. ...
Adriana Asti
Green Card: La mia nuova vita a New York
You have been randomly selected Sei stato selezionato casualmente Possono cinque parole, risultanti da una sequenza numerica casuale, scatenare una serie rocambolesca di eventi? È questo il famoso effetto farfalla? Tra poche ore partirà il volo che ci porterà a New York. Un volo diverso dagli altri stavolta, senza ritorno. Sono passati 16 mesi da quando quelle cinque parole mi sono apparse ...
Nicola Menicacci
Generazione di fenomeni: STADIO, quarant’anni nel cuore della musica italiana
Dalle prime radio pirata all’era delle radio commerciali, dai concerti nei locali di provincia ai palcoscenici internazionali, la storia degli Stadio è quella di un autentico laboratorio di canzoni di successo che ha saputo rinnovarsi continuamente, rimanendo fedele alla propria anima originaria. In questo libro emozionante e dall’ampio respiro narrativo, la vicenda umana e professionale di ...
Gaetano Curreri
Lutero: Un riformatore visionario
ll 31 ottobre 1517 Martin Lutero, che era all'epoca uno sconosciuto frate agostiniano, fa affiggere sul portale della chiesa di Wittenberg le sue celebri 95 tesi. È l'inizio del duro conflitto con la Chiesa di Roma e della Riforma protestante, che creerà una frattura mai più sanata nella cristianità. In occasione del cinquecentesimo anniversario dall'evento, Scott Hendrix ci offre un penetrante...
Scott H. Hendrix
Candida cerva: Lettere e discorsi pubblici di Anna Bolena
Leggendo queste pagine sarà possibile udire l'autentica voce di Anna Bolena, oltre le leggende e le deformazioni storiografiche
Anna Bolena
Diario di una giudice: I miei cinquant'anni in magistratura
Dall'ingresso in magistratura nel 1965 sino alla direzione della prima sezione civile della Corte di Cassazione, il diario di Gabriella Luccioli ripercorre le tappe professionali di una fra le prime donne in Italia ad avere avuto accesso all'attività giurisdizionale. Attraverso un percorso caratterizzato da forte senso di responsabilità e impegno - e dalla declinazione costante di un nuovo ...
Gabriella Luccioli
Paolo VI: Una biografia
L'Istituto Paolo VI di Brescia propone ai lettori una biografia di Paolo VI che ripercorre le tappe fondamentali della vicenda umana ed ecclesiale di Giovanni Battista Montini, a partire dalle origini familiari e dall'ambiente bresciano in cui aveva mosso i primi passi, attraverso il servizio in Segreteria di Stato e il ministero episcopale a Milano, fino al periodo del pontificato, il quale è ...
AA.VV
Paolo VI, un ritratto spirituale
Quale radice spirituale ha alimentato la vita, la fede, il servizio alla Chiesa del beato Paolo VI? Il Ritratto spirituale cerca di rispondere a questo interrogativo ripercorrendo i testi montiniani di carattere più personale, oltre a quelli più noti del suo magistero. Vengono così in luce i temi fondamentali della sua spiritualità: la scoperta del- la vocazione, il legame con l’apostolo Paolo...
Claudio Stercal
Il paese sotto la pelle
Gioconda Belli, l’autrice della Donna abitata , racconta la propria vita, intensa e appassionata. Per combattere la dittatura sostenuta dagli Stati Uniti, Gioconda partecipa alla guerriglia del Fronte sandinista, affrontando rischi enormi e vivendo la perdita di tanti compagni e la tristezza dell’esilio. Ma Gioconda è anche, è soprattutto una donna, assolutamente consapevole della propria ...
Gioconda Belli
Pablo Escobar
Pablo Escobar è stato uno dei più famigerati criminali del Novecento. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Passerino Editore
Massimo Ranieri – Le rose non si usano più
Apparentemente, Jacopo Cirillo e Massimo Ranieri non c’entrano nulla l’uno con l’altro per motivi biografici e anagrafici. Solo apparentemente, però, perché la vita dell’autore è costellata, fin dall’infanzia, da ricordi, storie, commedie e drammi legati al grande artista napoletano.Con meraviglia, seguendo Cirillo, scopriamo che Massimo Ranieri è un concatenamento: un attore prestato al canto...
Cirillo Jacopo