I migliori libri di Biografie e autobiografie

Novi-Vigata: Un treno carico di emozioni
Nel 1957 Salvatore Sacco affronta il primo viaggio in treno da Porto Empedocle a Novi Ligure, la sua nuova casa. Venticinque anni dopo lo stesso treno lo riporterà a “Vigata”, per dirla con Camilleri, e in quella carrozza cominciano a riaffiorare ricordi provenienti dalle “due infanzie” che l’autore ha vissuto: il periodo invernale, scolastico, a Novi Ligure con i nonni; le estati a Porto ...
Salvatore Sacco
L'allenatore nel dragone: Storia di un allenatore dilettante in Cina e piccolo manuale di sopravvivenza per occidentali
La storia di un viaggio e di un'avventura: quella di un giovane allenatore di calcio in Cina. Un racconto di viaggio e di emozioni ma anche un manuale utile per allenatori, appassionati di calcio o semplici curiosi. La Cina negli ultimi anni ha aperto le porte al mondo del calcio, investendo grossi capitali in giocatori, infrastrutture e conoscenze. Il tentativo del paese asiatico di migliorare...
Davide Reffatto
Lettera al mio fantasma: Piccola epopea dell'Assenza (piccole gigantesche cose Vol. 6)
«Ci sono pensieri che ardono insieme all’impazienza di riempire tutta l’aria con un piccolo niente. Si confondono assenza ed essenza, tu fantasma diventi potente e fragrante, fila il fumo verso l’alto, verso la tessitura dell’immagine di tutto ciò che manca». Un’artista eclettica come Saba Anglana, impegnata nella musica, nel teatro e nella conduzione radiofonica, ci racconta in queste pagine ...
Saba Anglana
L'amore è... uno sguardo, un volto, un sorriso
Un’autobiografia non è un romanzo, è raccontare la propria vita; farlo, spesso, non è così scontato. E’ una condensazione di valori che passa attraverso delle informazioni e le informazioni sono come una segnaletica che consente di attingere a quel serbatoio di risorsa profonda che vive dentro ciascuno di noi.Si può scrivere stando nello spirito della esperienza ma non si può scrivere tutta l’...
Maria Cristina Sermanni
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Machiavelli dedica la giusta attenzione a un importante uomo d'arme del Trecento italiano ossia il ghibellino Castruccio Antelminelli, duca di Lucca e signore, tra le altre, di Carrara e Pisa nonché gonfaloniere del Sacro Romano Impero. L'opera è stata pubblicata per la prima volta nel 1520. Niccolò di Bernardo dei Machiavelli nasce a Firenze il 3 maggio 1469. È al tempo stesso scrittore, ...
Niccolò Machiavelli
Il diavolo mi accarezza i capelli (La cultura Vol. 1314)
Il diavolo non esiste: il male è ovunque. Prende le forme di una ragazza di sedici anni che insieme al fidanzato massacra a coltellate la madre e il fratello undicenne; veste la divisa di un gruppo di poliziotti che commette rapine e omicidi a bordo di una macchina bianca nelle notti buie della via Emilia; possiede i baffi seducenti del più imprendibile e famoso bandito della Milano del ...
Adolfo Cerretti
Essere Leo Messi
Da quando Leo Messi è arrivato al Barcellona, all’età di tredici anni, la sua dimensione calcistica è cresciuta a tal punto da farlo diventare il miglior giocatore di tutti i tempi, il primo ad avere vinto per sei volte il Pallone d'Oro, il massimo riconoscimento per un calciatore. Tutti i bambini e le bambine vogliono essere Messi, la sua maglia è la più venduta e i video dei suoi gol e ...
Jordi Punti
Le memorie del conte di Gramont
Tra Sei e Settecento, al di fuori degli ambienti ufficiali della corte di Re Sole, c’è un universo variegato e pittoresco fatto di personaggi stravaganti, cortigiani, avventurieri, imbroglioni e sfaccendati. Fra tutti, si distingue il conte di Gramont, autore di questo memoir dai toni romanzeschi e decisamente originale. L’eroe di queste memorie è l’uomo più alla moda del suo tempo, che non ...
Anthony Hamilton
Io, Sgabanaza: Vita, comicità e poesia di un romagnolo. (Tòpoi)
Voleva fare il prete, tanto che fino ai vent’anni ha frequentato il seminario, ma è diventato un simbolo della risata e della spirito romagnoli. Per la prima volta, Pier Giuseppe Bertaccini, alias Sgabanaza, si racconta in un libro che dall’infanzia arriva fino a oggi e che sorprenderà il lettore: dal duetto con un giovane Beppe Grillo , scritturato con un cachet di 50mila lire, al programma ...
Vania Rivalta
Il diritto di opporsi
Il libro da cui è tratto il film omonimo con Michael B. Jordan, Jamie Foxx e Brie Larson. Bryan Stevenson era un giovane avvocato da poco laureatosi a Harvard quando decise di trasferirsi a Montgomery, in Alabama, e fondare la Equal Justice Initiative, un’organizzazione senza scopo di lucro impegnata a porre fine all’incarcerazione di massa e alle pene estreme, a sfidare l’ingiustizia ...
Bryan Stevenson
Perché non sono nata coniglio (Scritture resistenti)
Il 23 gennaio 1973, durante una manifestazione fuori dall’Università Bocconi, Roberto Franceschi, tra i leader del movimento studentesco milanese, è colpito a morte alla nuca da un proiettile proveniente dalle file della polizia. Inizia così la battaglia di Lydia, sua madre, per ricostruire l’accaduto e chiarire le responsabilità delle forze dell’ordine. Otterrà 23 anni dopo che lo Stato – ...
N23
Scacco al Parkinson - da Roncisvalle a Santiago di Compostela
Leggendo il libro, risalta la figura del protagonista, che la sorte, a 59 anni, ha deciso di penalizzare con un handicap insormontabile: il morbo di Parkinson. Tra le righe emerge, però, il carattere dei grandi, la sua “testardaggine sarda”, la volontà granitica di non arrendersi mai, ma di ribattere colpo su colpo al suo grande nemico e di rilanciare sempre la sfida. Come? Compiendo il “...
Giuseppe Soro
Renato Martini: Un uomo, un atleta
Renato Martini è stato un grande campione, un atleta tra i più forti della sua generazione. Sebbene interrotta troppo presto per problemi ai tendini, la sua cariera fu ricca di successi. Un traguardo spicca su tutti: la maratona delle Olimpiadi di Monaco nel 1972 in cui ottene il 24° posto, secondo degli italiani. Ma Renato fu un esmpio anche oltre le gare. Diede un impulso decisivo alla ...
Ennio Gattorna
UNA NUOVA SPERANZA: La mia vita e le mie considerazioni sul Canada, gli USA, il mondo e l'universo, Autobiografia di Paul Hellyer
Questo influente libro sostiene che la specie umana sia arrivata ad un punto critico, in cui deve scegliere se seguire un governo fascista del Nuovo Ordine Mondiale che auspica un rapido spopolamento, oppure cercare di creare un mondo di pace e giustizia. Hellyer dimostra che Dio esiste, agisce ed è ovunque, e che l’umanità deve scegliere tra l’Oscurità e la Luce. Seguire la Luce significa ...
Paul Hellyer
Cuore di burro
Sono gli anni 70,Erika è una quattordicenne ingenua e poco esperta della vita,cresciuta troppo amata e protetta dentro le mura domestiche,per essere pronta ad affrontare un destino così duro. Una sera riesce a farsi portare dalla sorella maggiore al bar che frequenta ed è lì che conoscerà la prima persona di sesso maschile (a parte suo padre) della sua vita,è lì che si prenderà una cotta per ...
Cristal
3 sono il numero 1 perfetto: Radiografia dei 3 campioni che insieme sono il più grande campione di tutti i tempi
Da Roberto D’Ingiullo, autore del best seller “Roger Federer. Perché è il più grande”, un libro che analizza nel dettaglio la personalità, la mentalità e la capacità tecnica dei tre campioni del tennis: Roger Federer, Rafael Nadal e Novak Djokovic. Un libro avvincente che spazia dai racconti al cardiopalma delle più grandi vittorie ai segreti che si nascondono dietro ai successi, alle cadute e ...
Roberto D'Ingiullo
Costantino Nigra: diplomatico e gentiluomo (L'Italia liberale Vol. 1)
“A chi percorre la strada provinciale da Cuorgnè a Ivrea, fra la valle dell’Orco e quella del Chiusella, se volge gli occhi in alto, a sinistra, appena oltrepassato il breve ponte sulla Malesina, dopo Castellamonte, si presenta la magnifica collina, ove spiccano il vecchio castello di Villa Castelnuovo, nel quale io nacqui e, più in alto, la chiesa di Sale, in un largo semicerchio chiuso a ...
Simonetta Ronco
Rime e lettere: Scritti letterari
Di Raffaello Sanzio sono fortunatamente sopravvissute, oltre alle opere pittoriche che lo hanno reso celebre, anche alcune lettere e poesie in forma di sonetto. Si tratta di documenti di estremo interesse, che permettono di osservare sotto una nuova luce la figura e l’attività di uno degli artisti più illustri del nostro Rinascimento: ne emerge il ritratto di un intellettuale eclettico, al ...
Raffaello Sanzio
L'universo e la carità (piccole gigantesche cose Vol. 14)
«Quando vuoi pregare, quando vuoi sapere quel che sa la poesia, sporgiti, e senza esitazione cerca il gesto più piccolo che hai, piegalo all’infinito, piegalo fino a terra, al suo batticuore». (C.L.C.) In questo libro la poetessa Chandra Livia Candiani dialoga con Gabriella Caramore, scrittrice e conduttrice radiofonica. Le due conversazioni raccolte in questo volume, sono il frutto di una ...
Chandra Livia Candiani
La presenza pura (Scrittura nuda Vol. 11)
Christian Bobin è un autore noto in Francia per la sua scrittura intensa e poetica che riconduce chi legge agli aspetti fondanti della vita. Sempre più, comincia ad essere noto anche da noi in Italia. In questo libro preziosissimo e di recente nuova edizione egli ci parla con grazia e in maniera nuda di sé e del padre colpito dalla malattia dell'Alzheimer. Verrebbe da chiedersi come abbia ...
Christian Bobin
In-giustizia è fatta
"La legge è uguali per tutti!". Con questo slogan, il libro-denuncia "IN-GIUSTIZIA E' FATTA" affronta, attraverso una drammatica, dolorosa vicenda personale, un argomento cruciale: la giustizia. Protagonista della storia un giovane italiano, da molti anni volontario in Guatemala, che a un certo punto della sua esperienza si trova, suo malgrado, coinvolto in un inquietante caso giudiziario. Un ...
Emiliana Colombo
Autoritratto al radiatore (Scrittura nuda Vol. 2)
A volte basta davvero un attimo per ritrovare un piccolo bagliore di vitalità in ciò che ci circonda. È nell'imprevisto che si nasconde ciò che tutti stiamo aspettando. Questa storia parla di questo. "Fa freddo e i radiatori non funzionano. Li ho aperti e fanno un rumore d’acqua che mormora, una lieve cantilena di pioggia, gradevole per chi è al riparo sotto un tetto, tra quattro mura. Di tanto...
Christian Bobin
E poi torna la luce con i suoi canti (piccole gigantesche cose Vol. 4)
Le brevi, limpide ed evocative prose biografiche di Marilena Lucente catturano il lettore accogliendolo nel quotidiano delle esperienze comuni: l’amore per la musica, l’essere madre, il partire da soli alla ricerca del silenzio, il sogno e il desiderio che il nostro mondo mortifica e fraintende, specie quando si tratta di soffocarli in un’anima di adolescente, la vicinanza sottile tra il ...
Marilena Lucente