I migliori libri di Musica


Impariamo divertendoci col flauto dolce - Vol. 1: 25 facili melodie, tra cui diversi brani della tradizione popolare e canti di Natale. Con Demo e Basi mp3

Impariamo divertendoci col flauto dolce - Vol. 1: 25 facili melodie, tra cui diversi brani della tradizione popolare e canti di Natale. Con Demo e Basi mp3

Scopo di questa raccolta di facilimelodie, è di apprendere le prime nozioni musicali divertendosi. La linea melodica sarà affidata ai flauti e voci, le altre parti a claviette, xilofoni, tastiere ecc. La ritmica a strumenti vari (triangolo, piatti, legnetti, maracas, tamburo, basco). L'ebook è corredato di demo e basi mp3 interattivi. Per ascoltare le demo e le basi clicca sulle icone PLAY che...

Silvio Lamberti
Movimento ed espressione corporea per cantanti e performer

Movimento ed espressione corporea per cantanti e performer

L’ebook contiene venti esercizi in video per imparare, passo passo, a usare l’espressività e il movimento del corpo per comunicarti al meglio nel canto e nelle performance artistiche Da Deborah Bontempi ed Emilia Sintoni, professioniste e docenti di canto e danza, un metodo pratico per allenare voce, corpo e movimento L’ebook contiene . 20 video con gli esercizi passo passo per vedere e ...

Deborah Bontempi
Jethro Tull - Stand Up, Benefit, Aqualung (Dischi da leggere Vol. 12)

Jethro Tull - Stand Up, Benefit, Aqualung (Dischi da leggere Vol. 12)

I Jethro Tull prima della svolta progressive. Per questo volume abbiamo scelto di analizzare tre dischi che formano un corpus unico (la trilogia celtico-sassone) in un susseguirsi di incrementi di durezza ed elettricità che sfoceranno nel capolavoro Aqualung. I Jethro Tull sono uno dei pochissimi gruppi rock le cui sorti sono indissolubilmente legate a quelle del proprio capo, Ian Anderson, che...

Carlo Pasceri
La costruzione del suono della chitarra elettrica: Genesi e costruzione della timbrica di base

La costruzione del suono della chitarra elettrica: Genesi e costruzione della timbrica di base

Impara a creare il tuo sound perfetto con la chitarra elettrica partendo da zero L’ebook contiene il videocorso Oltre 1 ora di video per imparare, passo passo, a gestire gli accessori, gli amplificatori e le varie componenti della chitarra elettrica Da Francesco Violante, fonico e chitarrista di estrazione rock-blues, insegnante e creatore del metodo “La costruzione del suono della chitarra ...

Francesco Violante
Massimo Ranieri – Le rose non si usano più

Massimo Ranieri – Le rose non si usano più

Apparentemente, Jacopo Cirillo e Massimo Ranieri non c’entrano nulla l’uno con l’altro per motivi biografici e anagrafici. Solo apparentemente, però, perché la vita dell’autore è costellata, fin dall’infanzia, da ricordi, storie, commedie e drammi legati al grande artista napoletano.Con meraviglia, seguendo Cirillo, scopriamo che Massimo Ranieri è un concatenamento: un attore prestato al canto...

Cirillo Jacopo
Il suono del secolo: Quando il Rock ha fatto la Storia

Il suono del secolo: Quando il Rock ha fatto la Storia

Il rock è storia. Di più: il rock ha cambiato la Storia del mondo. E continua a farlo, come raccontano queste pagine che hanno il fascino del grande «romanzo» dove, con il rigore dell’inchiesta giornalistica, s’intrecciano la conquista della Luna e Woodstock, il Vietnam e John Lennon, il killer di JFK e Bob Dylan, il Sessantotto e i Rolling Stones, le nuove rivelazioni sulla misteriosa morte di...

Stefano Mannucci
RAGTIME DUO: 25 RAGTIME PER XILOFONO E MARIMBA

RAGTIME DUO: 25 RAGTIME PER XILOFONO E MARIMBA

25 Ragtime trascritti per xilofono e marimba 5 ottave. Nella raccolta trovate i più famosi come Maple Leaf Rag, Ophelia Rag,The Entertainer, climax rag, ai meno conosciuti come Tanglefoot rag, Harlem Rag, Keystone di Willie Anderson. Le composizioni sono staqte scritte da compositori nati e vissuti tra il 1853 e il 1938.

ROBERTO GALLI
Il canto degli animali: I nostri fratelli e i loro sentimenti in musica e poesia

Il canto degli animali: I nostri fratelli e i loro sentimenti in musica e poesia

Gli animali non sono macchine. Provano sentimenti profondi solo in parte determinati dall’istinto. E li esprimono secondo rituali dell’istinto ma anche con una soggettività che nasce dalle esperienze e dall’intensità con la quale li sentono. Ogni animale ha la sua personalità, e lo sanno tutti quelli che vivono con un cane, un gatto, un uccello. La poesia – verso, narrazione, musica, immagine...

Paolo Isotta
La filosofia di David Bowie: Wilde, Kemp e la musica come teatro

La filosofia di David Bowie: Wilde, Kemp e la musica come teatro

Parlare della musica di Bowie come teatro significa tradurre il suo discorso artistico in una sorta di dialogo tra dialoghi in cui la musica interroga altri linguaggi artistici e in cui l’immagine, la parola letteraria e il suono si ridefiniscono a vicenda. Partendo dallo stretto rapporto che lega Oscar Wilde all’emergere della cultura glam nella seconda metà del ventesimo secolo e dalla dia-...

Pierpaolo Martino
Ragazzi, voglio raccontarvi una storia jazz! (Robin&sons)

Ragazzi, voglio raccontarvi una storia jazz! (Robin&sons)

Sono passati esattamente cento anni da quando l’Original Dixieland Jazz Band di Nick La Rocca incise il primo disco di jazz, un genere che è stato fortemente determinante nell’evoluzione della musica del ventesimo secolo. “Ragazzi, voglio raccontarvi una storia jazz!” è un manuale particolare che ha lo scopo di avvicinare i bambini ed i ragazzi a questo genere musicale affascinante.  Si ...

Daniela Vellani
Storia del Punk

Storia del Punk

LA GRANDE STORIA DEL PUNK, DALLE ORIGINI ALLO SCOPPIO DEL 1976, FINO ALLE ULTIME EVOLUZIONI STILISTICHE DEGLI ANNI DUEMILA. “Nessun futuro” cantava Johnny Rotten mentre i Clash rispondevano a tono con “No a Elvis, no ai Beatles e ai Rolling Stones”. Il 1976 è stato l’anno zero della storia del rock, quello in cui la musica è ripartita da capo, con nuove energie e influenze inedite. Il punk rock...

Stefano Gilardino
Arrangiare brani per chitarra: Voicing e Comping

Arrangiare brani per chitarra: Voicing e Comping

Unico libro in Italia su questo argomento spinoso ma interessante, ovvero suonare brani non destinati alla chitarra e quindi conoscere le tecniche per adattarli al nostro strumento preferito. La chitarra si presta bene a tale processo essendo una piccola orchestra! Nel libro troverai tecniche sui voicing per chitarra , armonizzazione e riarmonizzazione, tecniche per accompagnare con la ...

Gianpiero Bruno
Storia evolutiva della canzone napoletana

Storia evolutiva della canzone napoletana

Un breve testo per ripercorrere la storia della canzone napoletana dalle origini ai giorni nostri facendo qualche ardito paragone con l'evoluzione biologica.

Vincenzo Boccardi
Imparo a leggere la musica: Un nuovo metodo, pratico e graduale, per tutti

Imparo a leggere la musica: Un nuovo metodo, pratico e graduale, per tutti

IL SISTEMA PIÙ SEMPLICE E COMPLETO PER APPRENDERE IL LINGUAGGIO DELLA MUSICA     Imparo a leggere la musica propone un metodo completamente innovativo , basato su un approccio graduale, garantito anche per i lettori più inesperti. Le autrici non dividono gli argomenti in compartimenti stagni (un capitolo dedicato al ritmo, un altro alla melodia…), ma da subito mettono insieme nozioni di ...

Vanna Lovato
Sono solo canzonette? (ZONA Music Books)

Sono solo canzonette? (ZONA Music Books)

In Sono solo canzonette? Sergio Secondiano Sacchi – tra i fondatori e attuale direttore artistico del Club Tenco Sanremo - raccoglie articoli, brevi saggi, note di copertina, cronache, analisi critiche e recensioni, un florilegio insomma, o meglio ancora un diario accurato, dei suoi scritti musical-culturali dal 1976 ai nostri giorni.Questo libro offre a tutti gli appassionati di musica e ...

Sacchi Sergio Secondiano
Remixing: Viaggio nella musica del XXI secolo

Remixing: Viaggio nella musica del XXI secolo

Nel 2001, alle soglie dell’era di internet, Jace Clayton è uno sconosciuto dj di Boston trapiantato in Spagna. Senza preavviso e senza promozione, un suo mixtape diffuso su internet – Gold Teeth Thief, sessanta minuti di musica «senza né capo né coda» – viene scaricato da migliaia di persone in tutto il mondo e diventa un fenomeno di culto. Clayton comincia a essere invitato a esibirsi nei ...

Jayce Clayton
L'armonia delle voci: La scienza che spiega l'arte musicale

L'armonia delle voci: La scienza che spiega l'arte musicale

La condotta delle voci è l’arte musicale della combinazione dei suoni nel tempo. L’insegnamento di questa fondamentale tecnica di composizione è tuttora prevalentemente basato sulla scrittura a più parti nello stile del corale barocco, circostanza che porta molti musicisti a domandarsi perché, in un’epoca di sconfinato pluralismo stilistico, si continui a fare riferimento a una teoria tanto ...

David Huron
Canto perduto canto ritrovato

Canto perduto canto ritrovato

La situazione che al giorno d’oggi gli studenti di canto devono affrontare è paradossale: nell’apprendimento del canto i problemi vocali più seri sono causati o aggravati proprio da quelle tecniche vocali che invece, teoricamente, dovrebbero impedirli. La causa proviene soprattutto dalle derivazioni e dalle esasperazioni del metodo di Manuel Garcia. Demolire quest’impalcatura che soffoca la ...

Juvarra Antonio
IL MERCATO DEL SUD: Dalla tradizione del sud Italia - ENSEMBLE PERCUSSION SEVEN BEGINNERS

IL MERCATO DEL SUD: Dalla tradizione del sud Italia - ENSEMBLE PERCUSSION SEVEN BEGINNERS

ENSEMBLE PERCUSSION SEVEN - ISPIRATO ALLA TRADIZIONE DEL SUD, SUONI E GRIDA DEI COMMERCIANTI NEL LORO LAVORO DURANTE I MERCATI DI PIAZZA. STRUMENTI: 2 Timpani – Kazzo – snare drum - flute a coulisse – drumset – bongos – woodblock o templeblock – Maracas – flooor tom – Cimbal – H. cimbals – 4 tom tom – Triangolo – Cowbells – Bass drum – T . Basco o tamburine – shell o sirena...

ROBERTO GALLI
AFRICAN RITUAL: MARIMBA & PERCUSSION RGPERCUSSION MUSIC

AFRICAN RITUAL: MARIMBA & PERCUSSION RGPERCUSSION MUSIC

Duet for marimba and percussion sets (toms, cowbells, ankle rattle, horn effect, tin cans). Execution requires preparation for both middle level tools. Inspired by the day of an African tribe's warrior, he begins with a hunting horn or blowing in the neck of a bottle in free interpretation then begins the hunting moment described by the metal sound of tin cans and long drum wood , two ...

ROBERTO GALLI
J. S. Bach per Violino: 10 Pezzi Facili per Violino Libro per Principianti

J. S. Bach per Violino: 10 Pezzi Facili per Violino Libro per Principianti

Questa collezione presenta una selezione di Grandi Capolavori di Johann Sebastian Bach , presentata in una versione semplificata per i principianti. 10 temi semplici e divertenti da suonare come solisti, che possono essere accompagnati da pianoforte o chitarra (accordi americani). Un repertorio complementare al Metodo Suzuki livello 1 e 2. Contenuti: Air , BWV 1068 Bist du bei mir, BWV 508 ...

Easy Classical Masterworks
J. S. Bach per Tromba: 10 Pezzi Facili per Tromba Libro per Principianti

J. S. Bach per Tromba: 10 Pezzi Facili per Tromba Libro per Principianti

Questa collezione presenta una selezione di Grandi Capolavori di Johann Sebastian Bach , presentata in una versione semplificata per i principianti. 10 temi semplici e divertenti da suonare come solisti, che possono essere accompagnati da pianoforte o chitarra (accordi americani). Un repertorio complementare al Metodo Suzuki livello 1 e 2. Contenuti: Air , BWV 1068 Bist du bei mir, BWV 508 ...

Easy Classical Masterworks
J. S. Bach per Trombone: 10 Pezzi Facili per Trombone Libro per Principianti

J. S. Bach per Trombone: 10 Pezzi Facili per Trombone Libro per Principianti

Questa collezione presenta una selezione di Grandi Capolavori di Johann Sebastian Bach , presentata in una versione semplificata per i principianti. 10 temi semplici e divertenti da suonare come solisti, che possono essere accompagnati da pianoforte o chitarra (accordi americani). Un repertorio complementare al Metodo Suzuki livello 1 e 2. Contenuti: Air , BWV 1068 Bist du bei mir, BWV 508 ...

Easy Classical Masterworks
J. S. Bach per Basso Elettrico: 10 Pezzi Facili per Basso Elettrico Libro per Principianti

J. S. Bach per Basso Elettrico: 10 Pezzi Facili per Basso Elettrico Libro per Principianti

Questa collezione presenta una selezione di Grandi Capolavori di Johann Sebastian Bach , presentata in una versione semplificata per i principianti. 10 temi semplici e divertenti da suonare come solisti, che possono essere accompagnati da pianoforte o chitarra (accordi americani). Un repertorio complementare al Metodo Suzuki livello 1 e 2. Contenuti: Air , BWV 1068 Bist du bei mir, BWV 508 ...

Easy Classical Masterworks

14 15 16 17 18 19