I migliori libri di Musica


Funk! : Il ritmo, la musica e i protagonisti

Funk! : Il ritmo, la musica e i protagonisti

Il funk è l’unico genere musicale che sia riuscito a trasformare una nazione in un martellante esercito di guerrieri della pista da ballo , in un vortice di pantaloni a zampa di elefante, grandi orecchini rotondi e teste afro multicolori. Il suo ritmo e i suoi temi hanno stravolto completamente la tetra realtà urbana con una musica inconfondibile, ballabile e irresistibile. Il funk fino ...

Rickey Vincent
La filosofia di Sakamoto: Il wabi/sabi dei colori proibiti

La filosofia di Sakamoto: Il wabi/sabi dei colori proibiti

Ryūichi Sakamoto è stato pioniere della fusione tra musica etnica orientale e sonorità occidentale. Ha ideato colonne sonore memorabili, minimaliste e orchestrali, come quelle di Furyo e de L’ultimo imperatore, e ha sperimentato un pop elettronico, sofisticato, che unisce sonorità all’avanguardia, melodie orientali, sinfonismi occidentali e incursioni nel jazz. Personalità ricca e mutevole, ...

Vittorio Arena
Musici ferraresi: E altri cantori

Musici ferraresi: E altri cantori

Milva, Anna Caterina Antonacci, Carla Boni, Mafalda Favero, Oscar Carboni, Alfio Finetti, Aldo Ferraresi, Vittore Veneziani, Federico Sarti, Temistocle Solera, Cesare Patrignani, Luciano Chailly, Daniele Barioni, Gianni Meccia, Piergiorgio Farina, Angelo Mercuriali, Riccardo Nielsen, Arrigo Tassinari, Giuseppe Borgatti, Filippo Zappata, Pietro Parmeggiani.

Riccardo Roversi
Un posto chiamato Kokomo

Un posto chiamato Kokomo

Un racconto ispirato a una canzone dei Beach Boys. Una storia di amicizia e difficoltà, con un pizzico di surf. Io lo leggerei, che diamine. Al massimo poi mi viene voglia di cavalcare qualche onda.

Giulio Frangioni
Ed è subito musica: Metodo pratico per apprendere la musica cantando. 98 esercizi con basi sonore

Ed è subito musica: Metodo pratico per apprendere la musica cantando. 98 esercizi con basi sonore

Perché un nuovo metodo per il solfeggio (lettura della scrittura musicale) Ne esistono parecchi! La ragione è semplice, accostarsi alla musica in modo gradevole. Non più uno studio arido, astratto basato sulla scansione sillabica delle note, ma l’apprendimento del solfeggio intonando le note fin dal primo esercizio, partecipando attivamente alla realtà musicale. Per questo....”è subito musica” ...

Silvio Lamberti
Diez discos de Jazz europeo y otros estudios

Diez discos de Jazz europeo y otros estudios

Este libro es una antología que recoge en ensayo mío inedito (muy bientraducido por Anna Rollone) y tres ensayos publicados en revistas, blogs, periódicos. Todos los capitolo se centran enlas relaciones que Europa en momentos históricos precisos establece con la música jazz. El libro está dirigido a los estudiantes de la Universitad y de los Máster que desean acercarse al jazz europeo que ...

Guido Michelone
La musica nel castello del cielo: Un ritratto di Johann Sebastian Bach (Saggi Vol. 955)

La musica nel castello del cielo: Un ritratto di Johann Sebastian Bach (Saggi Vol. 955)

«Dobbiamo sfatare una volta per tutte l'idea che Bach sia stato, nella sua vita personale e professionale, una sorta di pietra di paragone, il «quinto evangelista» dei suoi compatrioti ottocenteschi, l'incarnazione vivente dell'intensa fede religiosa e della «presenza reale» che la sua musica sembrava trasmettere. Riconoscendone la fragilità e le imperfezioni, molto meno antipatiche di...

John Eliot Gardiner
AVE MARIA: Per Soprano e Orchestra

AVE MARIA: Per Soprano e Orchestra

AVE MARIA è una composizione per soprano e orchestra, del compositore siciliano Manuel Barone che attraverso la Musica ci regala una fra le preghiere più diffuse e amate della Cristianità. Una preghiera completa che riporta in sintesi tutta la storia della salvezza cristiana, meditando i misteri della vita di Gesù e Maria.

Manuel Barone
George Michael: Bio Rock

George Michael: Bio Rock

Un ragazzino cicciottello e un po’ tarchiato, un adolescente problematico con gli occhiali spessi, un adulto inquieto che paga a caro prezzo il successo, la fama, il denaro, ma soprattutto un grande autore con una voce stupenda. Questo e molto altro è stato George Michael, un artista spesso incompreso e altrettanto frequentemente inserito a forza in categorie che gli stavano strette come un ...

Claudia Valentini
Set the Boy Free: L’autobiografia (BIGSUR)

Set the Boy Free: L’autobiografia (BIGSUR)

È l’inizio del 1982 quando, nei sobborghi di Manchester, un giovanissimo chitarrista si presenta alla porta di casa di un cantante semisconosciuto, di pochi anni più grande di lui, e gli propone di fondare una band insieme. Sono Johnny Marr e Steven Morrissey, e da quell’incontro, inatteso eppure in qualche modo predestinato, nascerà il gruppo di rock alternativo più celebre di tutti i tempi: ...

Marr Johnny
Rock Therapy: Rimedi sotto forma di canzone per ogni malanno o situazione

Rock Therapy: Rimedi sotto forma di canzone per ogni malanno o situazione

A chi non è capitato di ascoltare di continuo quella canzone che sembra descrivere esattamente il nostro mal d’amore? E chi non è mai esploso in un grido liberatorio cantando a squarciagola il brano che in quel momento sente esprimere meglio di ogni altro il suo stato d’animo? Massimo Cotto racconta 344 canzoni attraverso storie, meraviglie, segreti e ricordi personali, catalogandole secondo il...

Massimo Cotto
Italia-Scozia: Pensieri di un espatriato migrante che vive in Scozia

Italia-Scozia: Pensieri di un espatriato migrante che vive in Scozia

Questa raccolta di pensieri nasce per caso e per scelta. In verità nasce soprattutto da un social medium, Facebook nel nostro caso, su cui da cinque anni, cioè dal mio trasferimento a Glasgow da Aberdeen, a volte do sfogo a certi pensieri. La cosa sembra patetica, ma è proprio andata così. Senza programmarlo, negli ultimi anni, ho scritto, dando forma ad alcune riflessioni, molte di carattere ...

Wullie TheItalian
Bob Dylan

Bob Dylan

Per aver creato nuove espressioni poetiche nella grande tradizione della canzone americana’. Con questa motivazione, il 13 ottobre 2016, l’Accademia svedese ha assegnato a Bob Dylan il Premio Nobel per la Letteratura, l’ultimo e forse il più importante dei tanti riconoscimenti a lui tributati. Figura tra le più importanti del panorama musicale planetario, Bob Dylan - come disse Allen Ginsberg...

Salvatore Esposito
Belcanto - Incanto Vocale: Teoria e Pratica - Canta come la Callas e Caruso... (Singing like Callas and Caruso Vol. 2)

Belcanto - Incanto Vocale: Teoria e Pratica - Canta come la Callas e Caruso... (Singing like Callas and Caruso Vol. 2)

Belcanto - Incanto vocale è un manuale sul canto di Opera basato su esperienze e ricerche dalla autore, musicologa e cantante di opera in Germania. Il libro presenta su 270 pagine la storia della voce dal 1600 fino a oggi. Non è affatto teoria. È diviso in due parti - la teoria e la prattica del canto: la prima parte presenta lo sviluppo storico sin dalle scuole di canto dei castrati attorno ...

Dr. Karin Wettig
Mozart all'opera: Le nozze di Figaro, Don Giovanni, Così fan tutte

Mozart all'opera: Le nozze di Figaro, Don Giovanni, Così fan tutte

Uno dei migliori divulgatori musicali di oggi ci conduce all'interno delle tre opere italiane di Mozart – Le nozze di Figaro, Don Giovanni, Così fan tutte – analizzandole dal punto di vista drammaturgico e musicale. Corrado Augias, "Il Venerdì di Repubblica" Giovanni Bietti – comunicatore maieutico, custode amabile e tuttavia fermissimo della civiltà musicale d'Occidente – riesce a darci ...

Giovanni Bietti
Il delitto dell'altro

Il delitto dell'altro

  Nel 1902, Horacio Quiroga aveva ucciso, senza volere, uno dei suoi migliori amici, lo scrittore Federico Ferrando, membro con lui del Consistorio del Gay Saber, una sorta di circolo letterario di cui facevano parte anche Alberto Brignole (che compare, in questo volume, nel racconto “L’hascisc”), Julio Jaureche, Fernández Saldaña, José Hasda e Asdrúbal Delgado. In quella circostanza, i due ...

Horacio Quiroga
Come dentro una bottiglia

Come dentro una bottiglia

Come preziosa pergamena imprigioniamo la vita in una bottiglia dove il nostro urlo si frantuma e i nostri sogni si infrangono come onde del mare sugli scogli. E poi l’amore che su una deserta spiaggia scorge la bottiglia e libera la pergamena della nostra vita.

Roby Modesto Maria Contarino
Il giostraio e altre vite

Il giostraio e altre vite

Un giostraio con il dono di saper ridare la speranza agli uomini, la cui vita si intreccia con quella di altri, i quali, a loro volta, danno a lui qualcosa di prezioso, e di ciò egli ha piena consapevolezza nei pochi attimi subito prima che la sua esistenza terrena si esaurisca. Il suo amore sconfinato per i libri e per la natura, per la gente comune e per quella maltrattata dalla vita in ...

Carmelo Garreffa
Sette tesi sulla magia della radio

Sette tesi sulla magia della radio

Una nave nuova di zecca, passeggeri pieni di speranze, il futuro all'orizzonte mentre la musica suona. Poi un iceberg, il naufragio, il silenzio. Fino alla fine a raccontare quello che accade è solo il ragazzo giovanissimo che fino a poco prima mandava festosi telegrammi dalla tolda della nave: il marconista. "Siamo alle basi dell'immaginario moderno. La radio inizia qui" scrive Massimo Cirri, ...

Massimo Cirri
Il prete con la coppola

Il prete con la coppola

Ci sono romanzi che toccano corde così profonde da indurci a immergerci totalmente nel tessuto narrativo. Il prete con la coppola è uno di questi: un romanzo scritto con un misto di semplicità e intensità emotiva. Una Sicilia moderna, ma con notevoli incursioni di un passato che emerge a ogni piè sospinto e funge da collante non scritto dell’intero testo. I personaggi sono accattivanti. Essi ...

Faragone Francesco
Le radici impossibili

Le radici impossibili

Istria, Trieste, Parigi: sono le tappe che Adriano percorrerà durante la sua esistenza.  È un uomo complicato, deluso dalla vita, insicuro, ma prima di ciò era un bambino dolce, con delle folli idee che riguardavano la libertà, l’andare via, chissà dove… I legami non gli sono mai piaciuti, così come mettere radici in un posto, per questo va via dal suo paese natale, l’Istria; per questo non è ...

Alfredo Poloniato
Lo spirito e la pietra

Lo spirito e la pietra

“Dolci come cantici d’amore e meravigliosi” definiva P. Filippo Scarpa i primi edifici religiosi del XII e XIII secolo appartenenti all’Ordine creato da S. Francesco d’Assisi, cristallizzando così in poche, semplici, ma efficaci parole, la ragione per cui il sentimento di giubilo dell’animo umano per la bellezza del Creato si è fatto materia. La gratitudine umana verso l’Altissimo ha scelto il ...

Linda Verdolotti
Milf: Il piacere di assaggiare la vita

Milf: Il piacere di assaggiare la vita

Milf racconta i pensieri scandalosi di una madre perdutamente innamorata della figlia ma non più del marito, che viene travolta da un vortice dall’alta carica erotica di cui non vuole liberarsi e che la porta a lasciarsi andare per infrangere ogni limite.

Marialuisa Monteleone
Non smettere di trasmettere

Non smettere di trasmettere

Esiste un modo non impersonale di vivere i social? È possibile ridurre e non aumentare le distanze? Stabilire contatti “reali”, anche se spesso la conoscenza è e resta soltanto “virtuale”? Si può rimanere se stessi, senza stravolgere la propria identità, né lasciarsi trascinare nel gioco, non sempre divertente o innocente, della finzione? C’è posto per pensieri veri, parole vere, sentimenti ed ...

Claudio Baglioni

16 17 18 19 20 21