I migliori libri di Musica


Chi ha paura del Linchetto?: Storie e ballate del folclore lucchese

Chi ha paura del Linchetto?: Storie e ballate del folclore lucchese

Le leggende esercitano un grande fascino sugli abitanti di un posto, portandoli a vedere con occhi diversi la natura che sta loro intorno, i luoghi familiari, alla ricerca dei segreti che nascondono. Ma solo viaggiatori attenti possono incontrare le creature fantastiche che popolano la Lucchesia, le Alpi Apuane, la valle del Serchio: fate e folletti, streghi e serpenti volastri, ma anche ...

Joe Natta
Matematica con le Frazioni

Matematica con le Frazioni

Possiamo pensare al concetto di frazione quando si pone il problema di dividere una grandezza  in parti uguali e con il risultato della divisione non si riesce a rappresentare con un intero. Facendo un salto nel passato, popoli come i Babilonesi, gli Egizi, i Romani utilizzarono varie scritture per rappresenatre le frazioni. Furono gli Arabi a introdurre l’attuale scrittura delle frazioni e i...

Petracca Francesco Luigi
Gli (in)Cantautori

Gli (in)Cantautori

Quanti di noi ricordano un amore, un’emozione, una piccola avventura tramite le parole di una canzone ascoltata magari decenni fa? Quanti di noi possono negare che un certo tessuto armonico riesca a scavare nel profondo, facendo emergere parole e frasi che non ricordavamo di conservare nei nostri ricordi? E in quante vite siamo riusciti a incarnarci proprio attraverso una melodia e il testo che...

Gianluca Morozzi
Prospettive su Wagner: Filosofia, Musica, Letteratura

Prospettive su Wagner: Filosofia, Musica, Letteratura

Il volume raccoglie i contributi di un gruppo di studiosi che si sono confrontati sull’opera di Richard Wagner; si tratta del risultato di una serie di seminari, diretti da Giuseppe Di Giacomo, che hanno coinvolto filosofi, musicologi e studiosi di letteratura. I contributi interpretativi e teorici presentati da questa raccolta di saggi rappresentano una molteplicità di voci che mostrano come ...

AA. VV.
Il barbiere di Siviglia: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 2)

Il barbiere di Siviglia: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 2)

Il barbiere di Siviglia è l'opera buffa per eccellenza. Versione integrale di una delle più note creazioni di Rossini e del librettista Cesare Sterbini, arricchito in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità. Intorno al factotum Figaro "bravo bravissimo" ruotano le vicende sentimentali del conte d'Almaviva e della bella Rosina. Equivoci e colpi di scena ...

Gioacchino Rossini
Nirvana. Kill your friends

Nirvana. Kill your friends

A venticinque anni dalla morte di Kurt Cobain, il mito dei Nirvana non tende a svanire anzi la loro forza comunicativa ed espressiva riesce ancora a far breccia nelle più giovani generazioni e a far palpitare il cuore a chi ha vissuto, negli anni ’90, la loro saga. Amore, odio, dolore, desiderio sono alcuni dei temi presenti nelle liriche del trio di Aberdeen, un calcolato caos che i due autori...

Gianluca Polverari
Adios Nonino: per Quartetto di Sassofoni

Adios Nonino: per Quartetto di Sassofoni

Arrangiamento per Quartetto di Sassofoni completo di partitura e parti separate. Link dove poter ascoltare l'arrangiamento in formato audio: http://www.giordanomuolo.com/online-shop-sax_2_ita/

Giordano Muolo
La filosofia dei Sex Pistols: Chiunque può farlo, fallo tu stesso!

La filosofia dei Sex Pistols: Chiunque può farlo, fallo tu stesso!

Anyone can do it! Do it yourself! Chiunque può farlo! Fallo Tu stesso! Sono queste le due ingiunzioni che fanno del punk e dei Sex Pistols la più grande rivoluzione culturale del ’900. I Sex Pistols, urlando che non c’era più futuro, ne hanno inaugurato uno nuovo. La loro rivolta ha aperto a una miriade di nuove possibilità per la loro generazione, per quelle a venire, per tutti. A partire dal ...

Giovanni Catellani
Adios Nonino: per Quartetto di Clarinetti

Adios Nonino: per Quartetto di Clarinetti

Arrangiamento per Quartetto di Clarinetti completo di partitura e parti separate. Link dove poter ascoltare l'arrangiamento in formato audio: http://www.giordanomuolo.com/online-shop-4-cl_ita/

Giordano Muolo
AIDA: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 1)

AIDA: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 1)

Libretto d'opera dell'Aida. Versione integrale di una delle più note creazioni di Verdi e del librettista Antonio Ghislandoni, arricchito in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità. La storia della principessa Aida, figlia del re d'Etiopia, il suo amore per il padre Amonasro e quello per il principe egiziano Radames continuano ad entusiasmare il pubblico di...

Giuseppe Verdi
Cenerentola - Fiaba musicale

Cenerentola - Fiaba musicale

La valenza formativa del teatro è stata riconosciuta fin dalle origini da vari autori. Se a questa si aggiunge il valore educativo e ricreativo della fiaba, non si può pensare a nulla di più efficace della rappresentazione di una fiaba musicale nel processo di sviluppo psicologico di un bambino. Animato da tali considerazioni, l'autore si è dedicato alla creazione di varie fiabe musicali con la...

Renata Grancagnolo
Cenerentola - Fiaba musicale

Cenerentola - Fiaba musicale

La valenza formativa del teatro è stata riconosciuta fin dalle origini da vari autori. Se a questa si aggiunge il valore educativo e ricreativo della fiaba, non si può pensare a nulla di più efficace della rappresentazione di una fiaba musicale nel processo di sviluppo psicologico di un bambino. Animato da tali considerazioni, l'autore si è dedicato alla creazione di varie fiabe musicali con la...

Renata Grancagnolo
Ti dedico una canzone

Ti dedico una canzone

Sara e Maria, due donne che non si arrendono Tra speranze e delusioni, Sara e Maria sono due donne che vedono avvicinarsi un’età dove le promesse di cambiamento e di serenità si rarefanno. Entrambe vengono da esperienze amorose deludenti, nelle quali l’inganno ed il tradimento sono stati il tratto comune. È in questa situazione che le due si incontrano e diventano grandi amiche, trovano l’una ...

Laura Facchinetti
Storia di un Re chiamato Lucertola: Parte I

Storia di un Re chiamato Lucertola: Parte I

Il muro degli anni '60 è stato abbattuto.in America tutto sta cambiando e, con lei, anche la musica. Matt si trova a fermarsi in California, più precisamente a Los Angeles.Dopo aver salutato il suo amico Johnny Cash, alla fine del concerto al penitenziario di Folsom, si rimette in cammino. Il suo viaggio deve andare avanti ma l'oceano gli chiede di sostare ancora un pò. La pazza spiaggia di ...

Francesco Frisella
Queen Funny Moments: Storie curiose e divertenti della band più famosa e amata al mondo

Queen Funny Moments: Storie curiose e divertenti della band più famosa e amata al mondo

Un'antologia di avvenimenti curiosi e divertenti dei Queen

Michele Silvestri
Concertino in Sib Maggiore: Trascrizione per Clarinetto solista e Quartetto di Clarinetti

Concertino in Sib Maggiore: Trascrizione per Clarinetto solista e Quartetto di Clarinetti

Gaetano Donizetti - 1797 - 1848 Concertino in Sib Maggiore Trascizione per Clarinetto solista e Quartetto di Clarinetti di Gennaro Chirico Ebook corredato di Partitura per direttore (con play audio demo) + parti singole. Versione Cartacea acquistabile dal sito delle edizioni GDE - Disponibili gratuitamente mp3 demo www.edizionigde.it

Gaetano Donizetti
Improvvisando tra le righe: 8 trascrizioni

Improvvisando tra le righe: 8 trascrizioni

Ti è mai capitato di ascoltare un assolo e volerlo risuonare? per poi renderti conto che è troppo difficile per te? Questo libro contiene 8 Soli,eseguiti da alcuni dei migliori musicisti del panorama jazzistico(come Chick Corea, Bill Evans, Kenny Barron, Michel petrucciani, Miles Davis ) con cui potersi esercitare ed apprendere le infinite sfumature del Jazz!

Riccardo Durante
Rock Live: Emozioni, verità e backstage dei più leggendari concerti rock

Rock Live: Emozioni, verità e backstage dei più leggendari concerti rock

"Il palco è la sentenza di Cassazione del rock. L'ultimo grado di giudizio. Inappellabile." Massimo Cotto, voce storica della radiofonia, di Virgin Radio e giornalista musicale, il palco lo conosce da quarant'anni, perché da quarant'anni segue dal vivo il rock in tutte le sue evoluzioni. Rock Live è il racconto di tutte quelle volte in cui la musica è rinata in un concerto e Cotto ne è ...

Massimo Cotto
Lettere della famiglia Mozart. volume II. I viaggi in Italia (La cultura Vol. 1262)

Lettere della famiglia Mozart. volume II. I viaggi in Italia (La cultura Vol. 1262)

Due uomini in carrozza, una mattina d’inverno. Sono padre e figlio, hanno cinquanta e quattordici anni. Leopold Mozart, musicista colto e di talento, ha deciso che è venuto il momento di andare in Italia, di esporre il giovane Wolfgang alla musica, alla cultura, alla vita teatrale del paese che detiene il formidabile segreto della «bella melodia» e della «bella voce». Ci torneranno per tre ...

AA. VV.
Analfabeti sonori: Musica e presente (Vele)

Analfabeti sonori: Musica e presente (Vele)

L'avvento di Internet ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nel mondo della musica. L'opportunità strabiliante di usare linguaggi musicali provenienti da ogni tempo e luogo ha rimescolato il concetto stesso di composizione, aprendo un ampio ventaglio di fusioni stilistiche e contaminazioni. Ciò presuppone grande responsabilità da parte del compositore, nonché il rischio di ...

Carlo Boccadoro
Lunario della musica: Un disco per ogni giorno dell'anno (Einaudi tascabili. Pop)

Lunario della musica: Un disco per ogni giorno dell'anno (Einaudi tascabili. Pop)

Cosa ascoltiamo oggi? Non la solita musica. Passeggiando tra musica classica, jazz, blues, rock, pop, dance, funk, soul, folk, hip-hop, world, musica italiana, elettronica, rap e altro ancora Carlo Boccadoro ci consiglia un disco per ogni giorno dell'anno, offrendoci uno sguardo a 365 gradi, per cosí dire, sul mondo dei suoni, con dischi scelti a seconda del calendario, del clima, delle ...

Carlo Boccadoro
Ascoltare il rumore: La riscoperta dell'analogico nell'era della musica digitale (BIGSUR)

Ascoltare il rumore: La riscoperta dell'analogico nell'era della musica digitale (BIGSUR)

Negli ultimi decenni il mondo della musica ha attraversato una rivoluzione. La tecnologia audio analogica, così fedele alla percezione dei sensi umani, è stata sostituita da quella digitale, che registra e riproduce il suono attraverso una codifica binaria di 0 e 1. I vinili sono stati rimpiazzati di volta in volta dai cd, dagli mp3, dai servizi di streaming; la musica è stata semplificata e ...

Damon Krukowski
Gravità zero: Un viaggio nella musica

Gravità zero: Un viaggio nella musica

Joe Jackson si racconta attraverso una sorta di divertente documentario, ricco di umanità e ironia, facendoci apprezzare anche le sue doti di scrittore. Con la sua narrazione accompagna il lettore sino al 1979, anno in cui esce il suo primo e più venduto album, Look Sharp! C’è il ritratto di un adolescente, musicista emarginato e fan di Beethoven, che inizia a esibirsi di fronte a un pubblico ...

Joe Jackson
la storia del master dee jay

la storia del master dee jay

Questa é la storia vera di un giovane ragazzo che all' età di 14 anni inizia a sognare il suo mondo all'interno della musica ,immagina di diventare un dj di successo e questo sogno piano piano si materializza.Questa é la storia di Carlo Oliva Master dee jay.

Carlo oliva

15 16 17 18 19 20