I migliori libri di Architettura

Abitare la Terra n.41/2017 – Dwelling on Earth: Rivista di geoarchitettura
editoriale / editorial La maschera verde The green mask Paolo Portoghesi Maria Beatrice Andreucci Boeri Studio Bosco verticale Vertical forest Lucia Galli Elio Fiore Anna Magnani Danilo Iervolino Next. La società 4.0 Next. society 4.0 Corrado Di Domenico Architettura di / Architecture by Renato Rizzi Il teatro elisabettiano di Danzica The elizabethan theatre in Gdansk Mario Pisani ZAO/...
Mario Pisani
Andare per le abbazie cistercensi (Ritrovare L'Italia)
…la "piccola storia" delle abbazie s’intreccia sovente con la "grande storia" dei sovrani, dei papi, delle battaglie politiche e religiose che hanno segnato l’Italia medievale. Nato in Borgogna all’inizio del XII secolo l’ordine cistercense ha promosso la fondazione di numerose abbazie in tutta l’Europa cristiana. Nel nostro paese ha trovato un terreno privilegiato, che ha favorito la ...
Carlo Tosco
Juan, il mare, il cricket e il sogno di Sebastian
“Juan, il mare, il cricket e il sogno di Sebastian” è un libro per tutti, volto ad una sensibilizzazione ecologica, partendo dal “riciclo” di potenzialità inaspettate, talvolta dimenticate. Valorizzando “risorse” ignorate come tali. Il mare, metafora di vita, rischia di essere inquinato da una modernità eccessiva, dai cambiamenti socio-economici, dall'indifferenza generalizzata, che spezzano ...
Francesco Biacchi
L'uomo ombra
A un'esecuzione moderna della nona sinfonia di Beethoven al Teatro La Fenice di Venezia, un saggio contenuto nel programma di sala allarma le autorità austriache presenti: in esso si informa del sequestro, da parte della polizia asburgica del 1824, di un'ode scritta da Calisto Bassi, un letterato italiano del tempo, nella quale si cita la morte di Mozart per assassinio. Ne sono autori due ...
Giampiero Bernardini
Il buio ha il tuo volto
Bianca è una bellissima bambina ipovedente che cresce in un orfanotrofio nella valle dell’Arno, in Toscana, da quando, all’età di nove anni, suor Speranza la scorse nella neve, gravemente ferita. Costretta a combattere contro incubi e il desiderio di conoscere la sua vita passata, la protagonista intraprenderà un processo di riscoperta di sé attraverso continui flashback di quella vita ormai ...
Erika Contardi
Ernesto Nathan Rogers: La rappresentazione come strumento per la conoscenza dell’architettura. L’architettura come strumento per la rappresentazione della società (Arte)
Sappiamo bene che certi temi sono ormai completamente avulsi dal contesto storico attuale, tuttavia, quello che si è cercato di focalizzare in questo breve scritto sono soltanto alcuni aspetti dell’opera e del pensiero di Ernesto N. Rogers che riguardano fondamentalmente il rapporto tra l’ uomo , l’ architettura e la società e che rappresentano la base dei suoi insegnamenti. Di conseguenza, ...
Gianfranco Guaragna
Un equilibrio instabile (Collana Sentieri - Narrativa mainstream)
Chi pensa che l'adolescenza sia l'età più bella, sbaglia! A chi non è capitato di sentirsi a disagio, fuori posto, sbagliato? Chi non ha mai pensato di finirla così, di evitare ogni cosa, il dolore, la sofferenza? Questa è la storia di Lara, una ragazza alle prese con i drammi che solo la vita sa offrire. Riuscirà a sopportare il grosso macigno o si lascerà sprofondare? Trovare il proprio ...
Asia Ederle
Il mondo che verrà: Il lungo cammino (Collana Presagi - Narrativa fantasy)
Il mondo è andato distrutto. La nube radioattiva occupa una terra concimata dalla carne di miliardi di vite innocenti, ormai popolata da orripilanti creature mutate. Tutto è andato in malora e si sta lentamente consumando attorno a pochi esseri viventi che cercano in tutti i modi di sopravvivere, provando a ricostruire una comunità e a lottare contro la voracità di un'epoca infame, in cui Dio ...
Nicola Ibba
Nella mente del burattinaio
Firenze, 1972: un’unica scelta che la famiglia Corsini pagherà per tutta la vita. Basta davvero questo. È così che Brando, figlio di una coppia apparentemente felice, si ritroverà a fare i conti, molti anni dopo, con il suo passato, con una città che cela una raccapricciante verità. L’Autore è riuscito, grazie alla sua narrazione intrecciata a flashback e personaggi ben descritti, a tenere il ...
Samuele Di Banella
Lo squalo
Mitchum Hausbauer è un uomo realizzato: carriera fulminante, rapido successo politico. Ma qual è la formazione, di un personaggio così controverso? Nasce a New York da famiglia facoltosa di origine austriaca. Fin da adolescente coltiva una accesa passione per la musica. Infatti, studierà chitarra nel liceo di Berklee, per poi conquistare notorietà globale con la propria band durante il periodo ...
Giada Antonicelli
Il libro di tutti in uno
Attraverso evidenti e misteriose similitudini tra diverse dimensioni e l’unione di ogni materia dello scibile umano fisica e spirituale, il libro, composto da varie edizioni, espone la nuova rivoluzionaria, definitiva e scioccante teoria sulla vera forma e l’origine dell’universo.
Beatrice de Leva
Roman e Kanè
Alla periferia di una grande città Roman compie 14 anni. Per celebrare il suo compleanno un cantastorie, di nome Kanè, inizia a raccontare storie che egli definisce «d’amore, di guerra e di saggezza», storie che ha raccontato per piazze e strade nel corso della vita, che però s’intrecciano in un ordito che tutte le comprende, man mano che la narrazione procede verso la risoluzione. Accanto a ...
Giulio Marra
Trackman (Narrativa "tascabile")
Davie Watts vive a Edinburgo, lavora in un negozio di musica ed è un ragazzo qualunque. Da diverso tempo è perseguitato dal tragico ricordo della morte del fratello e da un insopportabile senso di colpa, tuttavia, il misterioso incontro con un senzatetto, lo farà entrare in possesso di un magico lettore Mp3. Da quel momento rifuggirà la sua banale esistenza per diventare Trackman , un ...
Catriona Child
Disegno a Matita: Corso rapido
Immagina il disegno come navigare nella nebbia. All’inizio quello che riesci a vedere degli oggetti è solo la loro dimensione e la proporzione tra la loro altezza e la larghezza. A mano a mano che ti avvicini, cominci a scorgerne prima il contorno, poi sempre più particolari, fino ad avere una visione chiara e dettagliata di ciò che hai davanti. Come si acquisisce questa capacità di visione? ...
Marco Barucco
Gli stili architettonici del '900: Spiegati agli stupidi
E' possibile riconoscere un'architettura del secolo scorso, individuarla come appartenente ad uno stile specifico, senza incappare in qualche errore interpretativo o in un fraintendimento dovuto ad una errata tradizione storiografica? Dopo la lettura di "Gli stili architettonici del '900 spiegati agli stupidi" tutto risulterà più semplice. Sarà più chiaro come nell'arco di un secolo sia ...
Raffaele Piero Galli
Giuliano da Sangallo: Disegni degli Uffizi
È la prima esposizione monografica dei disegni di Giuliano da Sangallo (Firenze 1445 circa – 1516). Mostra e volume ricostruiscono l’ampia gamma di interessi di Giuliano e della sua bottega, perlopiù votata agli studi di architettura sacra, civile e militare, e fanno emergere l’attento studio dell’antico da parte del maestro.
Carlo Donetti
Undici Donne nelle Pagine di un Diario
CI VUOLE FORZA PER POTERSI PERMETTERE DI MOSTRARSI FRAGILI Da Giulia che combatte con la depressione a Monica che affronta un tradimento d’amore passando per Serena che scrive una lettera alla bambina che tiene in grembo: questo testo di Ginevra Roberta Cardinaletti ci permette di leggere una pagina del loro diario, una fotografia dei loro pensieri, un fermoimmagine della loro storia in cui ...
Ginevra Roberta Cardinaletti
Crioconservazione
In una Roma romanzata e senza tempo, si dispiegano le storie dei quattro protagonisti: Mario, un aspirante fotoreporter che ha finito per accontentarsi della quotidianità della sua amata famiglia e di una occupazione banale, Claudia, una studentessa universitaria fuori sede divenuta bulimica dopo la morte di sua nonna, Marco, un ragazzo che crede di aver ucciso sua madre semplicemente venendo ...
Gabriella Carbone
Io resto così
Una leonessa la nostra protagonista, una donna messa a dura prova dalle proprie esperienze sin da bambina, un’eroina che tenta sin da subito di emanciparsi, lottare, costruirsi un’indipendenza economica e affettiva. Ma l’amore non fa sconti a nessuno. Coinvolge, travolge e stravolge a volte, costringendo le proprie vittime a barcamenarsi in una passione che è ardore ma anche sofferenza. Così, ...
Debora Scalzo
Retrospective solo art exhibition
Si tratta della raccolta delle più significative opere dello scultore/pittore Giuseppe De Lucia realizzate dagli anni '40 del secolo scorso ad oggi. Le opere sono organizzate in forma di catalogo e ordinate per tecnica esecutiva e tematica. Giuseppe De Lucia rimane oggi, all'età di 91 anni, uno degli ultimi esponenti italiani ancora in attività del Movimento della Nuova Figurazione. Questo ...
Giuseppe De Lucia
Il Dittattore
Augusto Stresa è il Dittattore, un capo capace di sconvolgere un’organizzazione aziendale rodata da decenni di successi. Augusto è un marito distratto, detta le sue regole e rimprovera sua moglie per ogni azione. I suoi due figli, devono dimostrargli quanto siano bravi e diligenti. Nonostante tutto intorno a lui sembra appassire al suo passaggio, Augusto va per la sua strada, convinto assertore...
Carlo Colasanti
Fondamenti di Statistica
Perché conoscere la Statistica?Perché viviamo in una società complessa, basata sull’informazione e la conoscenza, in cui si chiede ad ognuno di prendere continuamente decisioni, avere la capacità di comprendere e utilizzare la mole di informazioni diffuse dai mezzi di comunicazione e quindi di decidere sulle scelte da fare. Per il cittadino diventa pertanto importante possedere gli strumenti ...
Petracca Francesco Luigi
Il libro proibito
Una misteriosa valigia, rimasta sul nastro di riconsegna all'aeroporto, risulta senza proprietario. Chiara, una giovane studentessa si vede rifiutare dal docente di riferimento l'argomento della tesi con il quale vorrebbe laurearsi: Mozart e i suoi ghost writers. Delusa dal rifiuto decide di non rassegnarsi, anche perché vede nell'atteggiamento del professore una censura che va oltre la volontà...
Giampiero Bernardini