I migliori libri di Architettura


L’architettura metafisica dell’Antico Egitto

L’architettura metafisica dell’Antico Egitto

Applicazioni della geometria sacra e misticismo dei numeri nei templi egiziani per generare energia cosmica Questo libro è diviso in tre parti per un totale di 10 capitoli. Parte I: Concetti d’architettura – Funzioni e forme comprende i capitoli 1 e 2: Capitolo 1: Il canone architettonico tratta le profonde convinzioni degli Egizi di “come sopra così sotto” e della sua applicazione all’arte ...

Moustafa Gadalla
REGINE DEL MARE: CENSIMENTO DELLE TORRI COSTIERE DI TERRA D'OTRANTO

REGINE DEL MARE: CENSIMENTO DELLE TORRI COSTIERE DI TERRA D'OTRANTO

Catalogo del complesso monumentale delle torri costiere di terra d'Otranto con immagini e schede di dettaglio per ogni torre esistente. Sono presenti le coordinate geografiche e una descrizione architettonica sullo stato delle strutture nel momento in cui sono state censite (anni 2008-2011)

GIANFRANCO BUDANO
Affreschi e decorazioni scultoree in alcuni monumenti romanici  meno conosciuti  in Italia

Affreschi e decorazioni scultoree in alcuni monumenti romanici meno conosciuti in Italia

Fino a non moltissimi anni fa nell’arte romanica si vedevano solo goffaggini e insicurezza della mano e del pensiero dell’uomo primitivo. Ricordo che all’inizio della mia ricerca sul “romanico”, più di una quarantina di anni fa, consultavo anche le mitiche Guide Rosse del Touring, la Bibbia del viaggiatore, e quando incontravo monumenti minori di questo periodo storico-artistico venivano ...

Francesco Sala
Trasfigurazioni in Manhattan: Da Nuova Amsterdam al grattacielo

Trasfigurazioni in Manhattan: Da Nuova Amsterdam al grattacielo

Questo saggio si propone di dare inizio ad un’investigazione critica incentrata sullo studio e l’analisi dell’evoluzione fisica e concettuale dello spazio collettivo nella città di Manhattan. Quest’ultima viene analizzata a partire dal suo primo sviluppo come colonia olandese fino ad arrivare agli albori della cultura urbana verticale di fine XIX secolo. Manhattan si rivela come paradigma del ...

Usuario
La città resiliente: Strategie e azioni di resilienza urbana in Italia e nel mondo (Saggio)

La città resiliente: Strategie e azioni di resilienza urbana in Italia e nel mondo (Saggio)

Il clima è cambiato, il pianeta è in pericolo. La sfida è città per città: ora e sempre resilienza. La resilienza è, in breve, l’arte di adattarsi ai cambiamenti, trasformando così le incertezze in occasioni e i rischi in innovazione. I cambiamenti climatici mettono oggi alla prova le città con “eventi estremi”: uragani, inondazioni, isole di calore. La “crisi” non dà tregua e ne fanno le ...

Pietro Mezzi
Trasfigurazioni in Manhattan: Da Nuova Amsterdam al grattacielo

Trasfigurazioni in Manhattan: Da Nuova Amsterdam al grattacielo

Questo saggio si propone di dare inizio ad un’investigazione critica incentrata sullo studio e l’analisi dell’evoluzione fisica e concettuale dello spazio collettivo nella città di Manhattan. Quest’ultima viene analizzata a partire dal suo primo sviluppo come colonia olandese fino ad arrivare agli albori della cultura urbana verticale di fine XIX secolo. Manhattan si rivela come paradigma del ...

Juan Moya Romero
Breve storia della democrazia: Da Atene al populismo

Breve storia della democrazia: Da Atene al populismo

Scopo del presente volume è ripercorrere la storia delle istituzioni democratiche, dall’esordio classico, nell’Atene del V secolo a.C., alle rivoluzioni borghesi; dal successo della democrazia rappresentativa all’affermazione, nel XX secolo, delle democrazie costituzionali e, infine, dalla crisi contemporanea fino all’ascesa dei partiti populisti. Il libro intende offrire un quadro complessivo ...

Leonardo Marchettoni
L'IX Zona patrioti "Pippo". Le relazione dei Comandi

L'IX Zona patrioti "Pippo". Le relazione dei Comandi

Scritta tra gli anni quaranta e cinquanta recuperando documenti, rapporti e appunti, la Relazione sull’attività svolta dalle unità di patrioti operanti alle dipendenze del Comando XI Zona, raccoglie nomi, luoghi, date ed eventi. Manrico Ducceschi, nome di battaglia “Pippo”, è stato un comandante autonomo, ovvero non permise l’ingresso e  ingerenze politiche da parte di commissari o funzionari ...

A cura di Andrea Giannasi
Dittatori. Hitler e Mussolini tra passioni e potere

Dittatori. Hitler e Mussolini tra passioni e potere

Le verità e le bugie intorno ai due dittatori che hanno portato il mondo alla distruzione durante la Seconda guerra mondiale. Da una parte il Führer con sangue ebraico e forse origini berbere. Dall’altra il campione della famiglia italiana, il Duce, che si innamorò di Claretta Petacci che probabilmente era una spia degli inglesi. In mezzo: una lettera di Gandhi, il complotto di Papa Pio XII e ...

Pino Scaccia e Anna Raviglione
Roma in Appennino: Storia e civiltà lungo la via romana Parma-Lucca

Roma in Appennino: Storia e civiltà lungo la via romana Parma-Lucca

La storia delle strade antiche è la storia della civiltà. La ricostruzione del tracciato romano della Parma-Lucca e della sua portata storica ci offre uno sguardo nuovo sulla identità storica dell’Appennino come terra di passaggio e di scambi per le merci e per i popoli. «L’arrivo dei Romani e delle loro strade nel territorio appenninico è come la discesa di un meteorite: innesca ...

Chiara Dazzi
Bomarzo: Guida al Sacro Bosco

Bomarzo: Guida al Sacro Bosco

Una apparentemente insuperabile incertezza interpretativa nella individuazione delle vere fonti letterarie, filosofiche e artistiche di un complesso così strano e curioso, hanno fatto sì che per molto tempo restasse completamente ignoto il punto cruciale della questione: ma questa Villa che cosa vuol dire? Che significa? È un capriccio o una rigorosa struttura fondata su cognizioni e deduzioni ...

Saggi Rocca
La città, i saperi, le pratiche

La città, i saperi, le pratiche

La città è sempre stata luogo delle differenze. Luogo in cui i diversi coabitano, mettendo in comune regole di convivenza e dispositivi di controllo. Vivere insieme non è una scelta, ma un destino. Oggi tuttavia la città europea appare incapace di governare il pluralismo, che pure è stato tanta parte della sua storia e del suo destino, schiacciata tra il fallimento della tecno-burocrazia dell’...

Gabriele Pasqui
"Del Bello" di Berardo Galiani: Un manoscritto inedito del 1765

"Del Bello" di Berardo Galiani: Un manoscritto inedito del 1765

Questa rendo pubblica, in formato e-book e con poche correzioni, è la mia tesi di laurea in Estetica, discussa alla fine all'Anno Accademico 1978-79, presso l’Università di Bologna, corso di laurea in filosofia, relatore il professor Luciano Anceschi. Se decido di farlo, dopo tanto tempo, è perché una parte circola liberamente in Internet e anche perché, nonostante su Berardo Galiani nel ...

Loris Pellegrini
Diritti edificatori e consumo di suolo: Governare il territorio in trasformazione

Diritti edificatori e consumo di suolo: Governare il territorio in trasformazione

Il volume riflette sull’evoluzione della disciplina urbanistica verso approcci market-oriented, ispirati ai principi neoliberisti di autoregolamentazione del mercato, e focalizza l’attenzione sulle esperienze internazionali di trasferimento dei diritti edificatori per finalità legate alla salvaguardia ambientale e alla riqualificazione degli insediamenti esistenti.

Sergio Serra
Smartness e healthiness per la transizione verso la resilienza: Orizzonti di ricerca interdisciplinare sulla città e il territorio

Smartness e healthiness per la transizione verso la resilienza: Orizzonti di ricerca interdisciplinare sulla città e il territorio

Partendo dal dibattito emerso durante il convegno internazionale e-agorà. For the transition toward resilient communities (Torino, 2016), si ricostruisce un primo quadro organico tra nuove posizioni teoriche, sperimentazioni metodologiche ed esperienze di ricerca applicata in cui i paradigmi della smartness e della healthiness sono visti come i principali vettori del processo progettuale sulla ...

AA. VV.
Territori inediti della città: Progetti tra architettura e urbanistica

Territori inediti della città: Progetti tra architettura e urbanistica

Il volume indaga la pluralità dei territori contemporanei e come questi possano offrire al progetto urbano le condizioni propizie per rivelare inedite forme di organizzazione dello spazio a partire proprio dagli elementi che ne determinano frammentarietà, dispersione e perdita di qualità.

Gianfranco Sanna
I Segreti per ristrutturare casa

I Segreti per ristrutturare casa

Tutti i segreti dagli esperti del settore per ristrutturare al meglio la tua casa

Claudio Duse
Dal restauro alla gestione dei giardini: Qualità della formazione e dinamiche di valorizzazione - Atti di convegno (Laboratorio di Villa Fabris)

Dal restauro alla gestione dei giardini: Qualità della formazione e dinamiche di valorizzazione - Atti di convegno (Laboratorio di Villa Fabris)

Questo testo raccoglie gli atti del convegno che si è tenuto a Vicenza il 23 settembre 2017 che ha avuto il merito di mettere a confronto esperienze diverse di gestione e valorizzazione dei giardini storici restaurati recentemente, evidenziando le dinamiche e le interazioni istituzionali nonché le figure professionali coinvolte nella promozione e nella loro cura. Di seguito l’elenco degli ...

Aa. vv.
Ollolai e le case a un euro (Pósidos Vol. 44)

Ollolai e le case a un euro (Pósidos Vol. 44)

L’esperienza delle case cedute a 1 euro ha concentrato l’attenzione della stampa internazionale e nazionale su Ollolai. Nel centro barbaricino sono arrivati inviati e osservatori di Tv e giornali da mezzo mondo, per capire come un semplice atto amministrativo potesse aiutare ad invertire la rotta dello spopolamento e far scoccare la scintilla per stimolare nuove energie e far nascere nuove idee...

Vindice Lecis
Enciclopedia illustrata dei Monumenti, Statue, Fontane ed Opere di Milano: Monumenti con soprannomi in dialetto milanese

Enciclopedia illustrata dei Monumenti, Statue, Fontane ed Opere di Milano: Monumenti con soprannomi in dialetto milanese

L’idea di fotografare tutti i Monumenti di Milano mi è venuta per caso.Negli anni scorsi avevo finito di fotografare TUTTE le chiese di Milano, parrocchiali e no, e recentemente ho fatto un “lavorone” al Cimitero Monumentale, che non ho ancora finito di sistemare.E così son “inciampato” nei Monumenti di Milano.Inizialmente pensavo di cavarmela con poco, le statue equestri e poco altro…Ma stavo ...

Maurizio OM Ongaro
La rigenerazione urbana dei tessuti periferici a valenza storica: Declinazioni, possibili scenari e strategie

La rigenerazione urbana dei tessuti periferici a valenza storica: Declinazioni, possibili scenari e strategie

Il volume presenta una riflessione sui tessuti periferici delle città contemporanee, con particolare attenzione ai contesti storici, analizzandoli da un punto di vista ?sico e funzionale e individuando differenti declinazioni utili a de?nire azioni di rigenerazione urbana da variare rispetto alle caratteristiche speci?che dei luoghi.

Mauro Francini
Data Center: Localizzazione, caratteristiche e prestazioni delle nuove fabbriche di dati

Data Center: Localizzazione, caratteristiche e prestazioni delle nuove fabbriche di dati

Offrendo una prospettiva inusuale sulle conseguenze della rivoluzione digitale, questo volume si concentra sui luoghi in cui le informazioni vengono conservate, protette e governate, cercando di mettere in relazione le prestazioni informatiche e le prestazioni degli edifici che ne garantiscono la funzionalità. Un testo utile per gli operatori e i progettisti.

Andrea Ciaramella
Enciclopedia Illustrata Liberty a Milano: Centro Storico - Volume 1

Enciclopedia Illustrata Liberty a Milano: Centro Storico - Volume 1

Per quanto riguarda la prefazione generale del Liberty rimando al volume 0, dal titolo:Enciclopedia Illustrata Liberty a Milano_VOL_00_(Pref e Riepilogo Indici) di futura pubblicazione.Non poteva mancare un’Appendice di edifici Liberty nel Centro Storico, detto anche Cerchia dei NavigliIl Liberty, come già detto nella prefazione generale, è ben configurato in un abbondante ventennio che va, più...

Maurizio OM Ongaro
Enciclopedia Illustrata Liberty a Milano: Quartiere Martiri Risorgimentali

Enciclopedia Illustrata Liberty a Milano: Quartiere Martiri Risorgimentali

Per quanto riguarda la prefazione generale del Liberty rimando alvolume 0, dal titolo:Enciclopedia Illustrata Liberty a Milano_VOL_00_(Pref eRiepilogo Indici) di futura pubblicazione.Vagando per Milano fotografando nella mia ricerca di edificiLiberty, atti a completare l’Enciclopedia Illustrata Liberty soncapitato in questo spicchio di Milano che è delimitato, a Nord, da vialeRegina Giovanna e ...

Maurizio OM Ongaro

7 8 9 10 11 12