I migliori libri di Architettura


Lo scandalo urbanistico 50 anni dopo: Sguardi e orizzonti sulla proposta di riforma di Fiorentino Sullo

Lo scandalo urbanistico 50 anni dopo: Sguardi e orizzonti sulla proposta di riforma di Fiorentino Sullo

Urbanisti, giuristi, geografi e storici riflettono in questa raccolta di saggi su e attorno alla vicenda della riforma Sullo: che cos’è stata e che cosa ha significato, come le cose sono andate e come sarebbero potuto andare. Perché i 50 anni dalla proposta della riforma Sullo non sono una ricorrenza da antiquariato, ma un’occasione per riflettere sul passato e immaginare il futuro.

AA. VV.
Paesaggi consapevoli: Conoscenza, partecipazione e progettazione

Paesaggi consapevoli: Conoscenza, partecipazione e progettazione

Collana Geo_Urban&Landscape Planning (GULP) a cura di Elio Trusiani Nell'attuale scenario della green economy, fondato sull'uso sostenibile delle risorse, la progettazione consapevole del paesaggio consente di sperimentare nuove vie di sviluppo del territorio. Il volume propone quattro saggi che, pur mantenendo una propria autonomia, seguono un filo conduttore che suggerisce modalità di ...

Caterina F. Di Giovanni
Pane & malavita. La galera, istruzioni per l'uso

Pane & malavita. La galera, istruzioni per l'uso

Ho scelto di optare per la via più scomoda, e di raccontare la verità nascosta nel cono d’ombra rappresentato dal vuoto di informazione che avvolge il pianeta carcere. Parole per condividere, per svelare il “dentro”; un “non luogo” che agli occhi dei più rimane un pianeta  sconosciuto posto ai margini delle città, con le sue alte mura che separano il bene dal male e soddisfano il bisogno di ...

Claudio Bottan
Oltre la metropoli. L’urbanizzazione regionale in Italia

Oltre la metropoli. L’urbanizzazione regionale in Italia

Che fine ha fatto la città? Che cosa dobbiamo intendere quando diciamo ‘urbano’? La letteratura internazionale ci propone nuove definizioni e interpretazioni che rimandano a un superamento sostanziale del modello urbano del ventesimo secolo. È possibile immaginare una nuova concezione dello spazio cittadino in Italia? In questo volume, seconda uscita della collana Il futuro delle città, si ...

Francesco Curci
Dio 2.0

Dio 2.0

A Gift Town, cittadina che rimanda alle realtà suburbane americane degli anni '50, la popolazione vive nella costante adorazione e nel timore di Dio, figura manifestatasi nel cosiddetto "Giorno della Rivelazione". L'umanità è tenuta a seguire alla lettera le regole di un nuovo testo sacro, pena la perdita di "punti sociali" e il rischio di finire all'Inferno, un luogo di cui poco si conosce e ...

Danilo Conti
Anime. Romanzo breve

Anime. Romanzo breve

“Un palazzo di inizio 900 di forma triangolare con al suo interno studi legali e di commercialisti. Il palazzo sovrasta una enorme rotonda del centro città, ha le pareti esterne gialle e numerose finestre con balconi ben curati. Al suo interno, completamente di marmo, tra i vari studi sopra elencati, ci sono 3 appartamenti abitati da ragazzi: metaforicamente, ogni appartamento equivale ad un ...

Luca Canale Brucculeri
La rivoluzione verde del calcestruzzo:  L'ecosviluppo delle pavimentazioni

La rivoluzione verde del calcestruzzo: L'ecosviluppo delle pavimentazioni

Chi l’ha detto che le pavimentazioni non possono essere ecosostenibili? In Deltapav abbiamo un sogno: portare in questo settore una tecnologia che, rispondendo alle richieste più esigenti di performance, design e durabilità, sia  in grado di salvaguardare l’ambiente. Con l’innovativa e unica soluzione Deltapav DRAIN, messa a punto dal Team interno di Ricerca e Sviluppo, siamo in  grado di ...

Carmine Puppio
L'ultima asta irlandese

L'ultima asta irlandese

Come ci si sente a essere italiani, immersi in usi e costumi (e lingua!) di un paese anglosassone? Cosa proverebbe una promettente scrittrice siciliana a Dublino, scoprendosi cittadina del mondo e condividendo la stessa passione di una comunità così lontana – eppure così vicina – dalla propria terra natia?  Ci prepariamo a compiere il viaggio, come scrittori di notturni o lettori di bellezza. ...

Martina Leone
Malamore. Quando il male marchia il ventre delle donne

Malamore. Quando il male marchia il ventre delle donne

Malamore è un libro sofferto, è un j’accuse crudo e asciutto del sistema che crea vittima e carnefice, che spinge gli attori verso l’epifania del loro destino. È la rappresentazione del male senza veli e senza pietismi. È denudare il dolore senza lacrime, senza misericordia, perché se ne prenda atto coscientemente. È svelare una realtà che nessuno vuole guardare, non nella sua completezza, ...

Anna Macrì
Playlist: se ci fosse la musica

Playlist: se ci fosse la musica

In un susseguirsi di incontri surreali, visioni musicali, sms notturni, vessazioni sul lavoro e amori fugaci, nasce la colonna sonora di un'avventura.

Francesco Memoli
Diario di una mistress (Odissea Digital)

Diario di una mistress (Odissea Digital)

ROMANZO BREVE (72 pagine) - NARRATIVA - Questo libro è la storia vera di un anno trascorso con un'autentica mistress italianaVanessa è una mistress, una dominatrice a pagamento che ha fatto della superiorità femminile la sua professione e il suo stile di vita. Nel suo studio passano uomini di ogni età ed estrazione sociale, e persino alcune donne finiscono per soccombere di fronte alla ...

Vanessa Casiraghi
Perchè gli altri dimenticano

Perchè gli altri dimenticano

"Perchè gli altri dimenticano" è il racconto drammatico dello stesso autore deportato ad Auschwitz e rinchiuso per un giorno nella camera a gas, che fortunatamente quella volta non funzionò. Una drammatica testimonianza di un sopravvissuto alla deportazione nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau che solo grazie al caso riuscì ad evitare la morte.

Bruno Piazza
Metropoli: Il disegno delle città

Metropoli: Il disegno delle città

Collana STUDI E RICERCHE DI ARCHITETTURA del Dipartimento di Architettura Università degli Studi G. d' Annunzio, Chieti-Pescara, diretta da Paolo Fusero Questo volume presenta i primi risultati di una ricerca condotta dall'autore, a partire dal 2016, all'interno del Laboratorio di Disegno del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi “G. d'Annunzio” di Chieti - Pescara. Il tema ...

Livio Sacchi
Il marchese di Roccaverdina

Il marchese di Roccaverdina

Il marchese convive da anni con una serva-amante di origini contadine, Agrippina Solmo; per scongiurare definitivamente una possibile unione matrimoniale, il Roccaverdina comanda al suo fidato sottoposto - Rocco Criscione - di sposarla a patto di non avere rapporti sessuali con lei. In seguito, accecato dalla gelosia, il marchese uccide Rocco Criscione ma la colpa dell'omicidio ricade su un ...

Luigi Capuana
Edifici ex industriali a Torino: Le trasformazioni del XXI secolo

Edifici ex industriali a Torino: Le trasformazioni del XXI secolo

Cosa significa trasformare un edificio industriale e dargli una nuova destinazione d'uso? A Torino, gli architetti che hanno disegnato la Fondazione Merz, il Museo Ettore Fico, l'ex CEAT, l'ex Tobler,il Basic Village, l'ex INCET, l'ex SNOS, Eataly raccontano emozioni, studi e sfide per dare nuova vita e nuova vocazione agli edifici ex industriali, senza perdere la memoria del loro passato

Laura Cardia
I racconti di Tamara

I racconti di Tamara

Racconti che sembrano quasi fuori dal tempo o, meglio, sospesi in un frammento di tempo senza tempo, magico e sognante. Come nelle commedie più felici della grande stagione hollywoodiana che fu, si rimane catturati dalle trame disegnate dall’autrice, partecipando con trasporto allo sviluppo delle vicende narrate. E proprio come per i film più appassionanti, si divorano le pagine, una dopo l’...

Tamara Brazzi
Verso l'isola

Verso l'isola

Questo è il seguito de La baia di Odisseo, dopo la deportazione a Costantinopoli di ottomila abitanti di Lipari da parte del pirata ottomano Ariadeno Barbarossa. 

Giuseppe Pagano
Net Addictions - Prigionieri della Rete (Odissea Digital)

Net Addictions - Prigionieri della Rete (Odissea Digital)

ROMANZO BREVE (74 pagine) - NARRATIVA - Dentro un labirinto infinito, perfetto, onnipotente. Che non conosce sosta, che non dorme mai. Dipendenze da Internet: difficile smettere, difficile venirne fuori...Angelo, Sara, Caterina. Tre persone di età diversa schiave di Internet. Vivono nello stesso quartiere, si conoscono di vista. Agosto 2011: estate piena, torrida, in una piccola città della ...

Giuseppe Lavenia
U-Days. Ungulati a Bologna: Racconto fanta-umoristico metropolitano (Piccola Biblioteca del Sorriso)

U-Days. Ungulati a Bologna: Racconto fanta-umoristico metropolitano (Piccola Biblioteca del Sorriso)

È una tranquilla – o almeno così di primo acchito potrebbe sembrare – mattina di fine novembre quando, alle 6,45, la caposala Erika Sbarozzi, finito il turno di notte, si appresta a uscire dall’atrio stranamente deserto o quasi dell’Ospedale Maggiore e, tra il lusco e il brusco di quel venerdì non ancora completamente sbocciato, le appare sull’ampio scivolo d’ingresso che porta al piazzale ...

Sergio Angeli
Architettura e democrazia: Paesaggio, città, diritti civili Giulio Einaudi (Vele Vol. 126)

Architettura e democrazia: Paesaggio, città, diritti civili Giulio Einaudi (Vele Vol. 126)

Dove corre il confine fra «paesaggio» e «città»? E come giudicare o indirizzare gli interventi sull'uno e sull'altra, o la continua crescita delle periferie? Devono prevalere i valori estetici (un paesaggio da guardare) o quelli etici (un paesaggio da vivere)? L'architetto è il mero esecutore dei voleri del committente, anche quando vadano contro l'interesse della collettività, o deve mostrarsi...

Salvatore Settis
Jazz: La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana

Jazz: La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana

Grande classico della storia della musica afro-americana, Jazz di Arrigo Polillo è frutto di una grande passione e di lunghe riflessioni su questa musica straordinaria e sui suoi protagonisti dalle storie tormentate e spesso disperate. Un libro epocale che viene riproposto qui in un'edizione aggiornata e arricchita da Franco Fayenz. La storia del jazz, che è anche la storia dei neri d'...

Arrigo Polillo
Come d'improvviso

Come d'improvviso

Questo libro, che nasce da un’esperienza personale, racconta una storia nella quale ci si ritrova. Colpisce l’asciuttezza, il rigore dello stile e anche dei contenuti. E poi l’ironia sottile, a cui Moira Sola non rinuncia mai. I personaggi si muovono in punta di piedi attorno al personaggio principale, la donna, quella che deve affrontare la prova più difficile.   E lei, che sembra guardare la ...

Moira Sola
I giardini a Torino: Dalle residenze sabaude ai parchi e giardini del '900

I giardini a Torino: Dalle residenze sabaude ai parchi e giardini del '900

La lunga e complessa storia dei giardini torinesi ha incominciato a essere ricostruita soltanto in anni relativamente recenti. Eppure essi sono lo specchio delle trasformazioni che la città ha vissuto nel corso dei secoli, da quando divenne capitale del Ducato di Savoia nel 1563 agli anni (pochi) in cui fu la prima capitale del Regno d'Italia, al '900, che vide Torino assumere il carattere di ...

AA.VV.
La sfida del BIM: Un percorso di adozione per progettisti e imprese

La sfida del BIM: Un percorso di adozione per progettisti e imprese

BIM, acronimo di Building Information Modelling, è un argomento di massimo interesse nella progettazione architettonica e nella cantieristica. Si tratta di un metodo basato sulla creazione di un modello digitale unico, in cui vengono accentrate tutte le informazioni relative all’edificio e che può essere condiviso con la molteplicità dei tecnici e imprese coinvolte, in tutte le fasi che portano...

Chiara Rizzarda

11 12 13 14 15 16