Sonata a Kreutzer
Lev Nikolàevi? Tolstòj è stato uno scrittore, filosofo, educatore e attivista sociale russo.
Traduzione a cura di Enrichetta Carafa Capecelatro.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Lev Tolstoj

Tolstoj. Denaro falso (LeggereGiovane)
Denaro falso è un racconto in due parti di Lev Tolstòj, ideato alla fine degli anni ottanta del XIX secolo, composto non prima del 1904 e pubblicato postumo nel 1911. Il racconto è diviso in due parti: nella prima la falsificazione di un titolo di credito di piccolo valore, fatta da due studenti, Mìtja e Màchin, innesca una catena di eventi che coinvolgono decine di altre persone, con ...
Lev Tolstoj — LeggereGiovane
Tolstoj. Anna Karenina (LeggereGiovane)
“Qual è il vero peccato di Anna, quello che non si può perdonare e che la fa consegnare alla vendetta divina? È la sua prorompente vitalità, che cogliamo in lei fin dal primo momento, da quando è appena scesa dal treno di Pietroburgo, il suo bisogno d’amore, che è anche inevitabilmente repressa sensualità; è questo il suo vero, imperdonabile peccato. Una scoperta allusione alla sotterranea ...
Lev Tolstoj — LeggereGiovane
La tempesta di neve e altri racconti (Emozioni senza tempo)
Questa raccolta di racconti ha per protagonista l'uomo e la natura. Ne 'La tempesta di neve' osserviamo una comunità che viene colta da una bufera di neve: Tolstoj descrive le diverse reazioni degli individui di fronte a una minacciosa espressione di potenza naturale. Pur nella loro diversità, ognuno reagisce in maniera forte, controllando lo spavento, nel rispetto della forza della natura e ...
Lev Tolstoj — Fermento
La confessione (Emozioni senza tempo)
Trattato autobiografico pubblicato nel 1882 in una Russia particolarmente rigida dal punto di vista del pensiero religioso, fu immediatamente sequestrato perché ritenuto blasfemo. Soltanto due anni dopo venne divulgato liberamente, in Svizzera. Il testo è interessante perché Tolstoj in queste pagine nega in maniera assoluta i sacramenti e si scaglia apertamente contro la chiesa organizzata, ...
Lev Tolstoj — Fermento
Padre Sergio (Emozioni senza tempo)
Un racconto scritto tra il 1889 e il 1891, ma pubblicato postumo solamente nel 1911. È la storia di un principe, Stepan Kasatskij, la cui carriera di brillante aristocratico subirà un taglio netto quando l'uomo, in seguito a una crisi mistica, deciderà di dedicarsi alla vita religiosa: diviene così monaco, con il nome di padre Sergio. Per raccontare questa vicenda, Tolstoj visse effettivamente ...
Lev Tolstoj — Fermento
Anna Karenina
Anna Karenina è un romanzo di Lev Tolstoj che fu pubblicato per la prima volta nel 1877. Il romanzo apparve inizialmente a puntate sul periodico Il messaggero russo a partire dal 1875, ma nel 1877 gli venne pubblicato solo un sunto di poche righe della fine del romanzo e Tolstoj, che lì aveva preso delle posizioni antinazionaliste, fu costretto a far pubblicare a proprie spese e separatamente l...
Lev Tolstoj — Invictus Editore