La tempesta di neve e altri racconti (Emozioni senza tempo)

Compra su Amazon

La tempesta di neve e altri racconti (Emozioni senza tempo)
Autore
Lev Tolstoj
Editore
Fermento
Pubblicazione
13/07/2015
Categorie
Questa raccolta di racconti ha per protagonista l'uomo e la natura. Ne 'La tempesta di neve' osserviamo una comunità che viene colta da una bufera di neve: Tolstoj descrive le diverse reazioni degli individui di fronte a una minacciosa espressione di potenza naturale. Pur nella loro diversità, ognuno reagisce in maniera forte, controllando lo spavento, nel rispetto della forza della natura e del proprio spirito. Altri temi che troverete in queste pagine riguardano i temi della famiglia, del matrimonio, del sentimento: non soltanto la passione accesa dal desiderio iniziale, ma anche la trasformazione dell'amore quando nel corso degli anni si affievolisce del desiderio ma cresce nella consapevolezza del piacere provocato dal saper crescere ed educare i propri figli. Il filo conduttore è sempre nel rapporto tra l'uomo e gli elementi naturali che lo circondano: secondo il grande scrittore russo, una vita può dirsi completa solo quando è in armonia con le forze primitive della natura. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Lev Tolstoj

La confessione (Emozioni senza tempo)

La confessione (Emozioni senza tempo)

Trattato autobiografico pubblicato nel 1882 in una Russia particolarmente rigida dal punto di vista del pensiero religioso, fu immediatamente sequestrato perché ritenuto blasfemo. Soltanto due anni dopo venne divulgato liberamente, in Svizzera. Il testo è interessante perché Tolstoj in queste pagine nega in maniera assoluta i sacramenti e si scaglia apertamente contro la chiesa organizzata, ...

Lev Tolstoj Fermento
Padre Sergio (Emozioni senza tempo)

Padre Sergio (Emozioni senza tempo)

Un racconto scritto tra il 1889 e il 1891, ma pubblicato postumo solamente nel 1911. È la storia di un principe, Stepan Kasatskij, la cui carriera di brillante aristocratico subirà un taglio netto quando l'uomo, in seguito a una crisi mistica, deciderà di dedicarsi alla vita religiosa: diviene così monaco, con il nome di padre Sergio. Per raccontare questa vicenda, Tolstoj visse effettivamente ...

Lev Tolstoj Fermento
Anna Karenina

Anna Karenina

Anna Karenina è un romanzo di Lev Tolstoj che fu pubblicato per la prima volta nel 1877. Il romanzo apparve inizialmente a puntate sul periodico Il messaggero russo a partire dal 1875, ma nel 1877 gli venne pubblicato solo un sunto di poche righe della fine del romanzo e Tolstoj, che lì aveva preso delle posizioni antinazionaliste, fu costretto a far pubblicare a proprie spese e separatamente l...

Lev Tolstoj Invictus Editore
Resurrezione (Libri da premio)

Resurrezione (Libri da premio)

Uno dei grandi successi di Tolstoj, scritto nel corso di un decennio alla fine dell'Ottocento, gli fu ispirato da una vicenda realmente avvenuta e che gli fu raccontata da un amico giurista: la storia di una giovane orfana che viene ospitata in casa di parenti e poi sedotta da un ragazzo appartenente a quella famiglia. Abbandonata da tutti a causa della successiva gravidanza, la donna inizia a ...

Lev Tolstoj Nobel
Quattro capolavori. Anna Karenina, Resurrezione, La morte di Ivan Il'ic e La sonata a Kreutzer (Fogli volanti)

Quattro capolavori. Anna Karenina, Resurrezione, La morte di Ivan Il'ic e La sonata a Kreutzer (Fogli volanti)

Anna Karenina, ovvero la passione senza freni di Anna per un giovane ufficiale, il conte Vronskij. Così travolgente da sfidare le convenzioni e mettere da parte ogni obbligo sociale. Per Vronskij Anna abbandonerà la sua famiglia alla ricerca di una impossibile felicità. Resurrezione, come il rimorso che attanaglia l'affascinante principe Dmitrij, chiamato come giurato a un processo: il suo ...

Lev Tolstoj Edizioni Falsopiano
Sonata a Kreutzer

Sonata a Kreutzer

"Sonata a Kreutzer" è uno dei romanzi brevi dello scrittore russo Lev Tolstoj, pubblicato nel 1889. Nel romanzo è raccontata la lunga conversazione di un uomo con il suo compagno di viaggio sul treno che attraversa da un paio di giorni le sterminate pianure russe. L’uomo (Pozdnyshev) prova l’irresistibile bisogno di confessare una pagina oscura e drammatica della sua vita, un uxoricidio.   Lev...

Lev Tolstoj Passerino Editore