Bompiani - Pagina 19

Il giro di vite (I Classici Bompiani Vol. 8)

Il giro di vite (I Classici Bompiani Vol. 8) di Henry James Bompiani

In questo romanzo breve del 1898 Henry James coniuga la tradizione del romanzo gotico con un’indagine psicologica finissima. Traduzione di Luca Manini. Flora e Miles sono due bambini orfani affidati alle cure di una giovane governante da uno zio che mette a disposizione una sontuosa dimora ma non vuole essere per nessun motivo coinvolto nelle loro esistenze. All’inizio il clima è ...

Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr Hyde (I Classici Bompiani Vol. 4)

Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr Hyde (I Classici Bompiani Vol. 4) di Robert Louis Stevenson Bompiani

In una Londra nebbiosa di fine ottocento Robert Louis Stevenson ambienta il suo romanzo più complesso e affascinante, frutto di una fantasia tenebrosa: la storia del rispettabile dottor Jekyll, che sperimenta su di sé una pozione capace di mutarlo nel malvagio Edward Hyde. Traduzione di Vincenzo Latronico. L’ossessione per gli esperimenti e l’ambiguo potere della scienza, gli ...

Northanger Abbey (edizione italiana) (I Classici Bompiani Vol. 6)

Northanger Abbey (edizione italiana) (I Classici Bompiani Vol. 6) di Jane Austen Bompiani

Nella prima opera di Jane Austen, pubblicata postuma nel 1818, la protagonista pronta all’amore e incline all’autosuggestione si invaghisce di un bravo giovane afflitto dal peso di un padre calcolatore, che credendola un’ereditiera la invita nella loro dimora, pronto a favorire il legame. Traduzione di Anna Banti. La Austen si prende gioco del romanzo gotico alla moda accendendo in ...

I dublinesi (I Classici Bompiani Vol. 3)

I dublinesi (I Classici Bompiani Vol. 3) di James Joyce Bompiani

Questa raccolta di quindici racconti pubblicata nel 1914 è uno sguardo poliedrico sulla vita dell’uomo attraverso le tappe principali: l’infanzia, l’adolescenza, la maturità, la vecchiaia, la morte. Traduzione di Maurizio Bartocci. Dublino è più che semplice cornice e ambientazione per i fatti raccontati: le sue birrerie fumose, i quartieri malfamati e il vento freddo che spazza ...

Il ritratto di Dorian Gray (I Classici Bompiani Vol. 2)

Il ritratto di Dorian Gray (I Classici Bompiani Vol. 2) di Oscar Wilde Bompiani

“Ognuno vede il proprio peccato in Dorian Gray” afferma Oscar Wilde. La sua opera più nota è diventata il manifesto del decadentismo e dell’estetismo, ma è soprattutto uno dei romanzi più raffinati e impetuosi mai scritti. Traduzione di Vincenzo Latronico Dorian Gray, ossessionato dalla paura di perdere la bellezza, l’unica risorsa per cui valga la pena di vivere, ottiene grazie...

Orgoglio e pregiudizio (I Classici Bompiani Vol. 1)

Orgoglio e pregiudizio (I Classici Bompiani Vol. 1) di Jane Austen Bompiani

Il capolavoro di Jane Austen pubblicato nel 1813 non smette di essere letto, amato e adattato per il piccolo e il grande schermo. Traduzione di Chiara Codecà. Quando Elizabeth Bennet conosce Mr Darcy, scapolo ricco e in età da matrimonio, lo trova arrogante e presuntuoso. Ma questa è solo la prima impressione per la giovane brillante e libera che a differenza delle sorelle ha un sogno ...

Devotion: (perché scrivo)

Devotion: (perché scrivo) di Patti Smith Bompiani

Come riesce un artista a far accadere quella magia speciale che lo fa entrare in intima relazione con un pubblico che non ha mai incontrato? Patti Smith apre i suoi taccuini e lascia il lettore libero di sbirciare tra le connessioni inaspettate dell’invenzione all’opera. Devotion è un resoconto affascinante e dettagliato del processo creativo di una delle artiste più amate di tutti ...

L'Avana: Un delirio subtropicale

L'Avana: Un delirio subtropicale di Mark Kurlansky Bompiani

L’Avana è una città di caldo tropicale, di sudore, di bellezza sgangherata e di ritmo. Un ritmo personalissimo, che Mark Kurlansky conosce alla perfezione, avendola frequentata fin dagli anni ottanta, quando era corrispondente dai Caraibi per il “Chicago Tribune”. Parte storia culturale, parte diario di viaggio, parte biografia, L’Avana celebra la storia, la letteratura, la politica...

Storia della Svizzera: Dall'antichità a oggi, origini e sviluppo del federalismo elvetico.

Storia della Svizzera: Dall'antichità a oggi, origini e sviluppo del federalismo elvetico. di Emilio Raffaele Papa Bompiani

In questa nuova edizione aggiornata, Papa registra i più recenti mutamenti strutturali e quelli non meno delicati delle politiche sull'immigrazione, vero e proprio ago della bilancia in uno scenario in cui le forze populiste di destra hanno sempre maggiore rilievo. La Svizzera ha sovente anticipato i grandi temi ideali della storia europea proponendo modelli puntualmente disattesi dalle ...

L'infanzia del mondo: Opere 1946-2012

L'infanzia del mondo: Opere 1946-2012 di Tonino Guerra Bompiani

Tonino Guerra è poeta, scrittore e sceneggiatore. In questa raccolta da oltre 3000 pagine si scoprono le sue anime più disparate: ci sono fiabe, teatro, poesie e racconti di viaggio, in una lingua che è anche musica, intrisa della forza poetica del dialetto romagnolo. Una raccolta che porta in primo piano un autore che ha attraversato con le sue opere tutto il Novecento. Questo volume ...

17 18 19 20 21 22