Bompiani - Pagina 22
Il rapimento del principe Margarina di Mark Twain — Bompiani
Una sera del 1879 a Parigi un papà che si chiamava Mark Twain raccontò alle due figlie bambine una storia della buonanotte. Gli appunti di quella storia, sedici pagine, furono ritrovati da uno studioso nel 2011 all'Università di Berkeley, dove sono conservati i manoscritti di Twain. Il grande scrittore americano aveva l'abitudine di inventare storie per le sue figlie, ma solo quella del ...
Viaggi con Charley: alla ricerca dell'America di John Steinbeck — Bompiani
Nel settembre del 1960 John Steinbeck in compagnia del barboncino Charley inizia un viaggio attraverso l'America, dalle piccole cittadine di provincia alle grandi metropoli fino ai paesaggi selvaggi e incontaminati, alla scoperta del proprio paese. Viaggi con Charley racconta questa esplorazione, animata dall'attenzione dell'autore per ogni dettaglio e aspetto della vita, umana e naturale, ...
Ultime sere con Teresa di Juan Marsé — Bompiani
Barcellona, 1965: rivolte studentesche infiammano lâaria, colorando lo scenario deprimente della Spagna post-guerra. Ricardo, un giovane ladro di motociclette, si intrufola ad una festa seducendo Maruja ma finendo per innamorarsi di Teresa: bionda, educata e figlia della nuova borghesia spagnola, il loro legame si svilupperà in un crescendo di passione e dolore che porterà a scardinare ogni...
Piccolina di Marisa Silver — Bompiani
Primi del Novecento. In un paese senza nome due contadini accolgono con gioia una figlia molto desiderata e cercata. Pavla è incantevole ma di statura minuscola: pur amandola profondamente, con lâaiuto di un ciarlatano i genitori la sottopongono a spaventose torture. Pavla però è forte e sa trasformarsi: e da reietta si trasforma in un essere feroce, lupesco, a cui tutti danno la caccia, ...
La piena di Margaret Drabble — Bompiani
Francesca Stubbs viaggia per l'Inghilterra, «il suo ultimo amore», per ragioni professionali ma anche intime e inconfessate. à una stimata esperta di case per persone anziane, e dopo una vita intensa sta diventando anziana anche lei, ma non lo ammette. Vecchi amici da rivedere, un ex marito capriccioso da assistere, un figlio lontano che piange la morte improvvisa della compagna e una figlia...
Storia del musical di Luca Cerchiari — Bompiani
Una delle forme di spettacolo più originali e affascinanti dellâetà contemporanea, il musical, ha ottenuto la sua consacrazione mondiale con lâavvento del cinema sonoro, ma non tutti sanno che è essenzialmente un genere teatrale. Gli albori di questo âspettacolo totaleâ reso celebre da Broadway risalgono alla civiltà newyorkese di fine Ottocento e al melting pot interetnico dal ...
La bruttina stagionata di Carmen Covito — Bompiani
Marilina Labruna vive in una Milano livida e soffocante. Quarantenne non brutta, peggio, bruttina, deve trovare un modo diverso di trionfare. Professoressa mancata, piccola, grassottella, gambe corte e tozze, occhiali da intellettuale, vive sola e scrive tesi di laurea per conto terzi. Senza alcuna ambizione apparente, ha scelto un lavoro che le permette di fuggire il confronto diretto con gli ...
Girl in Snow (edizione italiana) di Danya Kukafka — Bompiani
Un parco giochi qualsiasi in una cittadina qualsiasi. La neve è caduta avvolgendo tutto in un silenzio ovattato: le case, le strade, i giochi, il corpo senza vita di Lucinda Hayes. Le indagini a Broomsville rivoltano pietre: sotto la superficie immacolata di una piccola comunità si nasconde un brulicare di segreti e bugie destinati a venire alla luce. Per Cameron, sensibile e bizzarro, ...
L'Angelo della Storia di Rabih Alameddine — Bompiani
L'angelo della Storia è quello che guarda al passato mentre una tempesta lo sospinge verso il futuro. L'angelo di questa storia è Jacob, poeta di origini yemenite, che nel corso di una notte nella sala d'attesa di un istituto psichiatrico ripercorre tutta la sua vita: dall'infanzia con la madre in un bordello egiziano all'adolescenza con il ricco padre, fino alla vita adulta da omosessuale ...
Breve storia dell'Europa di John Hirst — Bompiani
In un momento storico in cui gli Europei si interrogano sul senso del progetto politico dellâUnione Europea e sui fondamenti di unâidentità collettiva millenaria, John Hirst, storico australiano di fama internazionale, offre uno strumento prezioso: un affascinante studio in cui dimostra come la civiltà europea abbia rivoluzionato le sorti di tutte le altre popolazioni del mondo. Con ...