Bompiani

La cittadella

La cittadella 1

La Cittadella , pubblicato per la prima volta nel 1937, è forse il più bello tra i romanzi di Archibald J. Cronin: un classico tragico e intenso, pieno di senso morale e impegno civile, vivo e attuale. L’autore dipinge un affresco dell’ingiustizia sociale, della miseria corruttrice e dell’arroganza del potere attraverso la storia del dottor Manson. Il suo piccolo grande mondo racchiude i ...

Archibald J. Cronin Bompiani
Il gufo e la bambina

Il gufo e la bambina 1

Stella è preoccupata che il suo amico gufo Cocò stia invecchiando troppo in fretta e insieme ai comuni amici, un merlo e un porcello, è decisa a trovare un rimedio allo scorrere del tempo, anche a costo di imbarcarsi in un’avventura popolata di creature bizzarre e spaventose. Intanto l’autore della storia è a sua volta alle prese con l’indisciplinato illustratore Leandro, che dovrebbe riempire...

Beppe Tosco Bompiani
L'ombra dello scorpione (The stand)

L'ombra dello scorpione (The stand) 1

L'errore di un computer, l'incoscienza di pochi uomini e si scatena la fine del mondo. Il morbo sfuggito a un segretissimo laboratorio semina morte e terrore. Il novantanove per cento della popolazione della terra non sopravvive all'apocalittica epidemia e per i pochi scampati c'è una guerra ancora tutta da combattere, una lotta eterna e fatale tra chi ha deciso di seguire il Bene e appoggiarsi...

Stephen King Bompiani
Solo per desiderio

Solo per desiderio 1

Tasmania, 1841. La piccola aborigena Mathinna è stata adottata dal governatore dell'isola e dalla moglie, Lady Jane, per dimostrare che anche i selvaggi possono essere civilizzati. Ma l'esperimento si ribalta e Mathinna diventa la vittima innocente di un desiderio violento. Londra, 1854. Lady Jane chiede aiuto a Charles Dickens per riabilitare la memoria del marito, macchiata dal sospetto di ...

Richard Flanagan Bompiani
Shining

Shining 2

EBOOK IN LINGUA ITALIANA L’Overlook, uno strano e imponente albergo che domina le alte montagne del Colorado, è stato teatro di numerosi delitti e suicidi e sembra aver assorbito forze maligne che vanno al di là di ogni comprensione umana e si manifestano soprattutto d’inverno, quando l’albergo chiude e resta isolato per la neve. Uno scrittore fallito, Jack Torrance, con la moglie Wendy e il ...

Stephen King Bompiani
Il signore degli anelli (Bompiani Vintage)

Il signore degli anelli (Bompiani Vintage) 1

Quest'edizione include tutti e tre i libri della saga: "La compagnia dell'anello", "Le due torri" e "Il ritorno del re". Un mondo sul ciglio dell'abisso, un pugno di eroi capaci di opporsi al male. Una pietra miliare della letteratura di tutti i tempi. Avventure in luoghi remoti e terribili, episodi di inesauribile allegria, segreti paurosi che si svelano a poco a poco, draghi crudeli e alberi...

John Ronald Reuel Tolkien Bompiani
Racconti dispersi (1928-1951) (Tascabili. Romanzi e racconti)

Racconti dispersi (1928-1951) (Tascabili. Romanzi e racconti) 1

Sessantanove ?nuovi” racconti di Moravia, dispersi su giornali, riviste, almanacchi, fra il 1928 e il 1951. Una rinnovata ispezione in varie biblioteche, che Simone Casini e Francesca Serra hanno condotto con mano sollecita, ha dato un frutto insperato. Moravia sembrava aver ?dimenticato”, o lasciato alla sonnolenta dimenticanza degli archivi parte proficua del proprio lavoro. Da quello ...

Alberto Moravia Bompiani
Le parole sognate dai pesci

Le parole sognate dai pesci 1

La vita di un paese sulle rive di un lago, raccontata attraverso le storie dei suoi abitanti e le loro improbabili avventure che si trasformano in epopee intorno al tavolo dell'unico bar, tra sigarette e ricordi, parole e liquori, fantasmi e visioni di terre promesse. C'è chi ha cercato fortuna in America, chi ha combattuto guerre nascosto in una cantina, chi si è improvvisato rapinatore ...

Davide Van de Sfroos Bompiani
Costruire futuri: Migrazioni, città, immaginazioni

Costruire futuri: Migrazioni, città, immaginazioni 1

Con un dialogo tra Stefano Boeri, Amos Gitai e Adrian Paci Uno sguardo sulla contemporaneità e oltre. Due approcci: Leonardo Caffo, filosofo, e Azzurra Muzzonigro, architetto, riflettono sulla società del futuro da immaginare con progetti nel presente. Tre temi caldi ai quali la politica non offre risposte: le grandi migrazioni, la vivibilità nelle metropoli e il ruolo dell’immaginazione ...

Leonardo Caffo Bompiani
Un uomo al timone

Un uomo al timone 1

Non è facile essere una madre divorziata nell’Inghilterra del 1970. Quando un’eccentrica drammaturga mancata, con una certa inclinazione per le sregolatezze, si trasferisce dalla città in un villaggio insieme ai tre figli, al cane e ad alcuni pony, la minuscola comunità locale accoglie il loro arrivo con un misto sconcertante di ostilità e sospetto che li sospinge ai margini di qualunque evento...

Nina Stibbe Bompiani

1 2 3 4 5 6