Bompiani - Pagina 21

Viaggi ad alta voce (1968-1979)
Giappone, Papua e le isole dei Mari del Sud, India, Nepal, Spagna, Tunisia, Marocco. E gli Stati Uniti, naturalmente. Sono solo alcuni dei viaggi che Fernanda Pivano ha compiuto tra il 1968 e il 1979, spesso in compagnia del marito Ettore Sottsass. Questo libro nasce dal ritrovamento nell’archivio Pivano delle registrazioni realizzate in quelle occasioni: Nanda infatti non si allontanava mai da...
Fernanda Pivano — Bompiani
Diario fiorentino. Viva!: Ricordi di viaggio e altre cose che contano
In occasione del suo centesimo compleanno Diana Athill, una vera e propria istituzione dell’editoria inglese, ci regala un doppio memoir sorprendente sui viaggi e sulle cose importanti della vita. Una vita, la sua, vissuta intensamente, ricca di soddisfazioni professionali e ricchissima di relazioni. Che cosa conta davvero alla fine? In quella strana stagione che è la vecchiaia quali sono i ...
Diana Athill — Bompiani
Voci di scrittori arabi di ieri e di oggi
Quando si pensa ai racconti provenienti dall'area dei paesi arabi viene subito alla mente Le mille e una notte . Molto meno nota per i lettori italiani è la produzione letteraria contemporanea, assolutamente ricca e interessante, fondamentale per comprendere una realtà percepita come lontana. Una lacuna che questo volume si propone di colmare fornendo una panoramica sulla letteratura araba del...
AA.VV. — Bompiani
La lunga vallata
Pubblicata per la prima volta nel 1938, questa raccolta di racconti è la perfetta introduzione all'intera opera di John Steinbeck. Ambientati nella valle di Salinas in California, dove semplici famiglie di agricoltori lavorano la terra e lottano per trovare il proprio posto nel mondo, i racconti contenuti ne "La lunga vallata" riflettono i temi centrali della narrativa del grande autore Premio ...
John Steinbeck — Bompiani
Nel paese della Gattafata
C’era una volta un gattino che si chiamava Silvestro. Un giorno balzò dentro un quadro e non tornò più. Comincia così l’avventura della bambola Vanetta e della gatta Caterina alla ricerca di Silvestro, il micetto scomparso. Con loro Gianni Feltro, il portatore di sonno; l’enigmatico, freddoloso Mandarino Celeste; il vecchio pesce Adamo, che sembra infilato in una maglia di lana; una certa ben ...
Orsola Nemi — Bompiani
Lettere ad Alice che legge Jane Austen per la prima volta
Siamo nel 1984. Alice è una studentessa inglese di diciotto anni; da grande vorrebbe fare la scrittrice, ma sta attraversando una fase punk con tanto di puntuta chioma verde. E i programmi scolastici che impongono la lettura dei romanzi di Jane Austen la trovano fredda, se non ribelle. Sua zia Fay le scrive così una serie di lettere, ravvivando la tradizione epistolare ormai desueta, per ...
Fay Weldon — Bompiani
Breve storia degli Stati Uniti d'America
Robert Remini in questo volume ampio e documentato ci offre una storia vivace del paese più importante economicamente e politicamente del XX secolo. E quello a cui con maggior interesse guardano gli osservatori e l’opinione pubblica di tutto il mondo dopo l’ascesa di Donald Trump alla presidenza. Ma per capire meglio la situazione politica interna e internazionale della più grande superpotenza ...
Robert V. Remini — Bompiani
Viaggi con Charley: alla ricerca dell'America
Nel settembre del 1960 John Steinbeck in compagnia del barboncino Charley inizia un viaggio attraverso l'America, dalle piccole cittadine di provincia alle grandi metropoli fino ai paesaggi selvaggi e incontaminati, alla scoperta del proprio paese. Viaggi con Charley racconta questa esplorazione, animata dall'attenzione dell'autore per ogni dettaglio e aspetto della vita, umana e naturale, ...
John Steinbeck — Bompiani
Ultime sere con Teresa
Barcellona, 1965: rivolte studentesche infiammano l’aria, colorando lo scenario deprimente della Spagna post-guerra. Ricardo, un giovane ladro di motociclette, si intrufola ad una festa seducendo Maruja ma finendo per innamorarsi di Teresa: bionda, educata e figlia della nuova borghesia spagnola, il loro legame si svilupperà in un crescendo di passione e dolore che porterà a scardinare ogni ...
Juan Marsé — Bompiani
Piccolina
Primi del Novecento. In un paese senza nome due contadini accolgono con gioia una figlia molto desiderata e cercata. Pavla è incantevole ma di statura minuscola: pur amandola profondamente, con l’aiuto di un ciarlatano i genitori la sottopongono a spaventose torture. Pavla però è forte e sa trasformarsi: e da reietta si trasforma in un essere feroce, lupesco, a cui tutti danno la caccia, mentre...
Marisa Silver — Bompiani