Bompiani - Pagina 18

La vita non aspetta

La vita non aspetta di Yves Bichet Bompiani

Yves Bichet scrive un on the road originale e delicato, che affronta i temi della vecchiaia e della crisi economica con il sorriso sulle labbra e ci regala una piccola utopia incredibilmente vicina a noi. Un’estate rovente. Una casa di riposo nel cuore della Francia. Un gruppo di anziani si concede una piccola trasgressione: una serata al Casinò del paese vicino, grazie alla protezione...

Alla scoperta dello Yoga Ratna

Alla scoperta dello Yoga Ratna di Gabriella Cella Bompiani

In quattro lezioni, la maestra e pioniera dello yoga in Italia ci guida con parole semplici ed essenziali per cogliere tutta la potenza di movimenti, posizioni statiche e mantra. Gabriella Cella ci fa dono di un vero e proprio piano terapeutico, rivolto non solo a chi già pratica lo yoga ma alle persone curiose che desiderano avvicinarsi e scoprire un punto di accesso allo Yoga Ratna. Le ...

Credere al meraviglioso

Credere al meraviglioso di Christophe Ono-dit-Biot Bompiani

Credere al meraviglioso , il seguito di Immersione , è la storia di un uomo che emerge dal proprio dolore pronto a essere padre, un padre salvato dal ricordo della propria infanzia e dal potere delle storie. César dopo la perdita di Paz, la donna che ha amato più di ogni altra, ha affidato il figlio ai nonni e arranca in quelli che crede essere gli ultimi giorni della sua vita. FinchÃ...

Gai-Jin (Serie Asiatica Vol. 3)

Gai-Jin (Serie Asiatica Vol. 3) di James Clavell Bompiani

Gai-Jin è il terzo romanzo della saga asiatica di James Clavell e ha come sfondo il Giappone della seconda metà del XIX secolo. Clavell ci descrive l’epopea di un’epoca e di una civiltà raffinata, violenta e sottoposta a una rigida tradizione colta nel momento dell’inarrestabile declino. È il 1862 e il potere dello Shōgun si indebolisce sempre di più: tra le fazioni rivali si...

Melancolia della resistenza

Melancolia della resistenza di Laszlo Krasznahorkai Bompiani

Un romanzo sulle possibilità della rivoluzione che scorre nella prosa bruciante e visionaria di László Krasznahorkai. In città è arrivato il circo. Nulla di strano, se non fosse che il circo ospita una balena imbalsamata, la più grande del mondo, e che la città è sperduta nella campagna ungherese, un non luogo dominato da incertezza e declino. Tutti sono in attesa che accada ...

Tai-Pan (Serie Asiatica Vol. 2)

Tai-Pan (Serie Asiatica Vol. 2) di James Clavell Bompiani

Tai-Pan è il secondo romanzo della saga asiatica di James Clavell. Intorno alla metà del XIX secolo, Hong Kong è solo un porto naturale abitato da poveri pescatori. Ma Dirk Struan, capo di una delle maggiori compagnie mercantili operanti in Estremo Oriente, intuisce che quel pezzetto di terra battuta dai tifoni potrà diventare la base per l’espansione commerciale inglese in Asia. Ã...

Una vita più vera

Una vita più vera di Inés Garland Bompiani

Inés Garland dà voce a una donna come tante che si dibatte tra amore e passione, tra assenza e presenza, in un romanzo breve ma di rara intensità. Un uomo e una donna si ritrovano dopo anni, per caso: un amore non detto li aveva avvicinati in un’estate lontana, poi altre storie e altre vite sono accadute fino al nuovo incontro che si accende in una passione immediata, fisica, bruciante...

Storia dell'Algeria indipendente: Dalla guerra di liberazione a Bouteflika.

Storia dell'Algeria indipendente: Dalla guerra di liberazione a Bouteflika. di Giampaolo Calchi Novati Bompiani

In questa edizione aggiornata, alla luce di nuove fonti e prospettive storiografiche, il libro ricostruisce la guerra di liberazione nazionale (1954-1962) e analizza le esperienze dei tre presidenti in carica fino al 1992 – Ben Bella, Boumediène e Chadli Bendjedid – il periodo della guerra civile e i quasi vent’anni al potere di Bouteflika. Dopo essere stata un simbolo della lotta per ...

Ho qualcosa da dirti

Ho qualcosa da dirti di Hanif Kureishi Bompiani

Attraverso i tanti protagonisti e le loro vite che si intrecciano l’autore tratteggia uno spaccato della Londra che dagli anni settanta, passando attraverso le droghe, la cultura pop, la politica, si trasforma nella città che è oggi. Jamal è uno psicanalista di mezza età che vive da solo a Londra. È separato, ha un figlio che adora, una sorella eccentrica e un caro amico che in età ...

Cime tempestose (I Classici Bompiani Vol. 5)

Cime tempestose (I Classici Bompiani Vol. 5) di Emily Brontë Bompiani

Capolavoro della letteratura inglese, pubblicato nel 1847, e unico romanzo di Emily Brontë, Cime tempestose è un viaggio nei meandri di una tumultuosa, distruttiva passione impossibile. Una vicenda corale che unisce tratti romantici e toni gotici: una tappa irrinunciabile nella formazione letteraria e sentimentale di chiunque. Traduzione di Marta Barone. Nella brughiera dello Yorkshire ...

16 17 18 19 20 21