I migliori libri di Storia militare
Eylau 1807: L'aquila nella tormenta (Battlefield Vol. 23)
La battaglia di Preussisch- Eylau, combattuta in condizioni climatiche estreme, sotto bufere di neve e temperature di molto sotto lo zero tra la Grande Armée e i russi di Benningsen l’otto febbraio 1807, è stata definita la più epica delle battaglie di Napoleone, quella che vide la carica di cavalleria più grande della storia, guidata da Murat alla testa di oltre diecimila cavalie-ri, ma anche...
Pierluigi Romeo di Colloredo Mels
Verità negate - Unacknowledged: Contatti alieni, perché non se ne parla
La verità è semplice: nel 1947, a Roswell, sono state davvero abbattute tre navi spaziali extraterrestri; molti episodi analoghi hanno avuto luogo da allora, mettendoci in contatto con una tecnologia in grado di sovvertire ogni nostra dipendenza da petrolio, energia nucleare e altri carburanti tradizionali. Ma questa verità, oltre che semplice, è anche scomoda: per questo una coalizione di ...
Steven M. Greer
Le ceneri di Babij Jar: L'eccidio degli ebrei di Kiev (Saggi)
Nella profonda e larga gola situata in prossimità di Kiev, nota come Babij Jar, fra il 29 e il 30 settembre 1941 le truppe tedesche sterminarono, a colpi d’arma da fuoco, 33.771 ebrei. Si tratta del più grave eccidio commesso durante il secondo conflitto mondiale. Durante e dopo la guerra il territorio fu modificato, ridisegnato o riconvertito con l’obiettivo di rimuovere i segni fisici del ...
Antonella Salomoni
Grandi bombardieri: Trenta storie di potenza e distruzione dal 1914 a oggi
Trenta grandi aeroplani, capolavori dell’ingegneria creati per distruggere; trenta (e più) storie appassionanti, tremende, bizzarre, comiche... Macchine meravigliose, uomini geniali che inseguendo il più rigido razionalismo raggiungono inimmaginabili abissi di follia e crudeltà. Fiaschi colossali e successi devastanti e terribili. In questo volume troviamo tutto ciò e molto altro. Ed è spesso ...
Bjorn Berge
Fall Weiss: I reparti combattenti SS in Polonia settembre 1939 (Ritterkreuz Special Vol. 13)
Ottanta anni fa, il 1° settembre 1939, iniziava la Seconda Guerra Mondiale. Leforze tedesche invasero la Polonia per riprendersi i territori perduti dopo laGrande Guerra ed assegnati dalle potenze vincitrici al nuovo stato polacco. Qualcuno sichiese se fosse stato giusto morire per Danzica, ebbene quella domanda è rimasta ancorasenza risposta. Francia e Inghilterra per mantenere la parola data ...
Massimiliano Afiero
Reparti bersaglieri nella R.S.I. (Witness to war Vol. 5)
Lo sbando generale causato dall'Armistizio dell'8 settembre ebbe ripercussioni immediate anche sui reparti di Bersaglieri, sia presenti nella Penisola, sia all'Estero. I Bersaglieri però furono tra i primi a riorganizzarsi ed a riprendere le armi, sia al Sud, dove a fine settembre 1943 il LI Battaglione Bersaglieri d'istruzione Allievi Ufficiali di Complemento fu inserito nel Primo ...
Carlo Cucut
L' esercito italiano tra Ottocento e Novecento: Un secolo di missioni all'estero (1855-1956) (Italia Storica Ebook Vol. 59)
Le missioni all'estero sono state frequenti nell'Italia liberale di fine '800 e primo '900, sotto il fascismo e fino alla seconda guerra mondiale: il racconto che segue ne è la dimostrazione, ricostruendo in dettaglio tutte le spedizioni italiane, da quelle più note a quelle dimenticate; dall'invio delle truppe dell'Armata Sarda in Crimea da parte di Cavour (1865-1866) alle missioni del Regio ...
Sergio Pelagalli
La SS-Division Wiking nel Caucaso: 1942-1943 (RitterKreuz Special Vol. 12)
Nell’estate del 1942, le forze tedesche ritornarono ad attaccare sul fronte dell’Est. La divisione Wiking , dopo essere stata impegnata nella riconquista di Rostov, penetrò profondamente nelle regioni caucasiche, superando i numerosi corsi d’acqua che attraversavano quelle terre, affrontando mille insidie e mille combattimenti, contro un nemico sempre più agguerrito, coriaceo e soprattutto ...
Massimiliano Afiero
La guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol-2/1 (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 Vol. 13)
Questo secondo libro sulla Guerra di Sardegna e di Sicilia (1717-1720) (a sua volta diviso in due tomi) si incentra sulla partecipazione dell’esercito spagnolo alla vicende della guerra, combattuta per quasi quattro anni sulle due isole mediterranee, sulla sua organizzazione e le sue uniformi. Il primo volume della serie (già pubblicato) ha delineato nell’insieme la situazione complessiva entro...
Giancarlo Boeri
La guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol. 2/2. (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 14)
Questo secondo libro sulla Guerra di Sardegna e di Sicilia (1717-1720) (a sua volta diviso in due tomi)si incentra sulla partecipazione dell’esercito spagnolo alla vicende della guerra, combattuta per quasiquattro anni sulle due isole mediterranee, sulla sua organizzazione e le sue uniformi. Il primo volumedella serie (già pubblicato) ha delineato nell’insieme la situazione complessiva entro la...
Giancarlo Boeri
Leonessa, a noi! (Storia Vol. 45)
Precede il nostro Gruppo idealmente La schiera dei suoi Morti nel Paradiso, se son chiamati al grido di Presente! Noi rispondiam guardandoci nel viso: in terra d’Albania quegli eroi sono caduti ma son qui con noi! (“Lerai!”, Inno del raggruppamento CC.NN. Galbiati, 1941) Questo lavoro è dedicato alle Camicie Nere, ai sottufficiali ed agli ufficiali della M.V.S.N. caduti, feriti e mutilati sui ...
Pierluigi Romeo di Colloredo Mels
Pilota di Stuka (Pipistrello di Giada Vol. 3)
Come spesso accade durante una guerra, in particolare nelle forze aeree, spesso si sentono fare i nomi dei piloti sul fronte opposto. Ma, incontrarli in seguito, è raro. Alla fine di questa guerra alcuni di noi hanno avuto l’opportunità d’incontrare vari famosi piloti dell’aeronautica militare tedesca, che fino ad allora erano stati, appunto, solo dei nomi per noi. Ora, 7 anni dopo, alcuni dei ...
Hans Rudel
L'ultima vittoria di Hitler
Nel settembre del 1944 l'esercito del Terzo Reich sta lentamente arretrando verso la Germania, mentre gli Alleati avanzano in Belgio puntando ai Paesi Bassi. Intanto, sul fronte orientale, anche l'Armata rossa mette pressione ai generali tedeschi, ormai in balia di Hitler sempre più ansioso e delirante. Per il feldmaresciallo britannico Bernard Montgomery è l'occasione perfetta: vuole mettersi ...
Antony Beevor
Famagosta: La Croce e la Mezzaluna
Cipro, 1570. Nella città di Famagosta settemila cristiani, comandati dal veneziano Marcantonio Bragadin, contro ogni previsione resistono all’assedio di oltre centocinquantamila soldati turchi. Isolati, combattono con tenacia e ingegno fino allo stremo, sperando negli aiuti che dovrebbero arrivare dal mare. A Venezia, il Doge deve convincere Genova, il Papa e la Spagna ad impegnarsi per ...
Marco Nicolò Perinelli
Mussolini, ultimi giorni
Fra il 25 aprile e il primo maggio 2015, lavorandoci poi fino ad ora, ho ricostruito cronologicamente, in sedici puntate e alcune appendici, gli episodi principali della fine di Mussolini, in contemporanea più o meno esatta con quello che era successo - ora per ora - esattamente settant'anni prima. Partendo dalla fuga da Milano del 25 aprile per arrivare all'autopsia del 30.
Massimo Zucchetti
Operazione Overlord: Il D-Day e la battaglia di Normandia
Il leggendario sbarco in Normandia, quel 6 giugno 1944 che nell’immaginario collettivo è rimasto come il D-Day, aveva nome in codice “Overlord”. Lacerando il sipario della retorica e degli interessi di parte, Hastings ne ricostruisce la storia completa, dai preparativi alla faticosa battaglia, incerta fino all’ultimo, per la conquista dell’entroterra, rendendo giustizia all’esercito tedesco, ...
Max Hastings
Pagine scelte della rivoluzione russa: marzo-ottobre 1917
russia, rivoluzione, de risio, pagine militari, ibn editore, stalin, lenin, bolscevichi, menscevichi, guerra
Carlo De Risio
Black Warriors. I Buffalo Soldiers e la Liberazione dell'Italia lungo la Linea Gotica: In appendice - Il ritorno di un soldato afroamericano. I.J. Houston torna sulla Linea Gotica settanta anni dopo
I Buffalo soldiers hanno liberato l’Italia dal nazifascismo. Come componenti dell’esercito americano hanno combattuto contro le truppe tedesche lungo il fronte delle Linea Gotica liberando la toscana settentrionale. In questo libro, l’autore Ivan J. Houston racconta la sua storia di soldato combattente sul fronte italiano da quando, studente diciannovenne dell’Università della California, ...
Ivan J. Houston
Stazione di Lucca 6 gennaio 1944: Guerra, bombe e ricostruzione in Lucchesia (Storie e comunità)
Il volume, pubblicato in collaborazione con lʼIstituto Storico della Resistenza e dellʼEtà Contemporanea di Lucca, descrive e riporta alla luce un episodio quasi dimenticato della seconda guerra mondiale. Il 6 gennaio 1944 gli aerei americani bombardarono la stazione di Lucca (oltre ad altre stazioni come Pontedera). Lʼepisodio segnò lʼinizio di un periodo molto difficile per la popolazione. Il...
Michele Citarella
Di fronte all'etremo: Don Aldo Mei, cattolici, chiese, resistenze (Storie e comunità Vol. 2)
I saggi raccolti nel volume raccontano diversi episodi di resistenza civile in Toscana nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Le vicende di don Aldo Mei e Arturo Paoli a Lucca, Monsignor Giovanni Piccioni e don Roberto Angeli a Livorno, la Diocesi e l’arcivescovo di Pisa, e don Pietro Cascioni a Buti ed altri ancora ci ricordano e ci fanno riflettere sulla dimensione culturale e etica della ...
Gianluca Fulvetti
Storie di Guerra e Resistenza: Garfagnana 1943-45 (Storie e comunità)
Nel volume oltre alla narrazione delle battaglie partigiane più importanti, che porta la Garfagnana oltre i propri confini, ben addentro la storia della Resistenza italiana, Bechelli affronta anche la questione della “giustizia” e delle “vendette”, ricostruendo – a partire proprio dal funzionamento del “tribunale” della Divisione Lunense – alcuni episodi nei quali personaggi coinvolti a vario ...
Feliciano Bechelli
Le grandi battaglie aeree
Le imprese, le vittorie e le sconfitte più incredibili mai avvenute in cielo Il volo ha sempre affascinato l’essere umano e la possibilità di potersi librare nel cielo ha ali¬mentato la fantasia di poeti, scrittori, mercanti, inventori e scienziati dall’alba della civiltà. Quando il 17 dicembre 1903 i fratelli Wright riuscirono a mantenere in volo per 12 secondi l’aeromobile da loro ...
Andrea Lopreiato
Quel maledetto 11 gennaio
Analisi ricostruttiva dei fatti di Naro dell'undici gennaio 1945
Gaetano Provenzano
Il sangue d'Europa: Scritti politici e letterari (Pamphlet)
Giaime Pintor (1919-1943), morto a soli ventiquattro anni a causa di una mina, divenne presto simbolo di quei giovani che, maturati sotto il fascismo, si trovarono nel 1943 a dover scegliere da quale parte stare. Accompagnato da un profilo critico, il volume ne ripercorre la vita, sottolineando come ancora oggi Pintor sia al centro di un forte dibattito capace di coinvolgere non soltanto la sua...
Giaime Pintor