I migliori libri di Storia militare


Il fuoco e l'oscurità: Dresda 1945

Il fuoco e l'oscurità: Dresda 1945

Il 13 febbraio 1945 alle 22.03, 244 bombardieri britannici e 9 marcatori sganciarono sulla città tedesca di Dresda qualcosa come 880 tonnellate di bombe esplosive e incendiarie. All'inizio del giorno seguente, i bombardieri americani finirono ciò che era rimasto. Nel giro di quattordici ore, la città fu così completamente distrutta in uno degli attacchi più devastanti della seconda guerra ...

Sinclair McKay
Uomini dal cielo (Italia storica Ebook Vol. 65)

Uomini dal cielo (Italia storica Ebook Vol. 65)

“Questa prima opera veramente organica sul paracadutismo militare non ha bisogno di particolari segnalazioni; si raccomanda da sé. Essa deriva da una lunga serie di esperienze vissute e di osservazioni personali, alle quali non manca il conforto di conoscenze anteriori, che non è facile trovar riunite in un solo scrittore. Sotto questi auspici, non può esservi categoria di lettori alla quale il...

Walter Gericke
La scienza militare

La scienza militare

Questi “nove discorsi” di Luigi Blanch, qua riuniti sotto l’opportuno titolo completo di La scienza militare considerata nei suoi rapporti con le altre scienze e con il sistema sociale , indagano con acume la scienza della guerra nel corso dell’antichità, durante il medioevo e nel rinascimento, i cambiamenti derivanti dalla scoperta della polvere da sparo, passando per la rivoluzione francese...

Luigi Blanch
Con le trecce sotto il basco: Le ausiliarie della R.S.I. a Genova, 1944-1945 (Italia Storica Ebook Vol. 66)

Con le trecce sotto il basco: Le ausiliarie della R.S.I. a Genova, 1944-1945 (Italia Storica Ebook Vol. 66)

Circondate da uno sproporzionato disprezzo, durante e specialmente dopo la fine della guerra le Ausiliarie della R.S.I. pagarono pesantemente il fatto di essere state donne schierate senza compromessi con il fascismo sconfitto. Dipinte falsamente come accanite, perfide persecutrici di partigiani e oppositori, molte di esse furono massacrate senza pietà dagli antifascisti a conflitto finito (in ...

Pierfranco Malfettani
Ultima fermata Auschwitz: Come sono sopravvissuto all'orrore 1943-1945

Ultima fermata Auschwitz: Come sono sopravvissuto all'orrore 1943-1945

Sul finire del 1944 i tedeschi stanno abbandonando Auschwitz, mentre l'Armata Rossa si avvicina. Portano con sé gran parte dei prigionieri rimasti, forzandoli in estenuanti marce verso i lager della Germania. Per sfuggire a quel destino, Eddy de Wind si nasconde in una delle baracche, sotto un cumulo di vestiti; Friedel, sua moglie, non ha il coraggio di imitarlo. Di lì a qualche giorno Eddy ...

Eddy de Wind
La guerra su tre fronti

La guerra su tre fronti

H. G. Wells si reca sui luoghi della Grande Guerra lungo il corso del conflitto.

H.G. Wells
Brogliaccio di volo

Brogliaccio di volo

Caro lettore, Se sei stato un pilota militare e ancor più se hai avuto la fortuna di volare sull'amato "spillone", l'F104, ti riscontrerai in molti momenti di questi brevi racconti e ne riassaporerai le emozioni. Se non lo sei stato ti condurrò "in volo" attraverso quelli che sono i ricordi di un momento molto significativo della mia vita e che hanno contribuito alla mia crescita umana e ...

Maurizio Staid
1914: Notizie dal Fronte, la Grande Guerra giorno per giorno

1914: Notizie dal Fronte, la Grande Guerra giorno per giorno

Cento anni fa l’Europa venne avvolta da un conflitto brutale e senza quartiere, destinato a cambiare la storia e disegnare un mondo nuovo: la Prima Guerra Mondiale. In queste pagine verranno raccontati eventi che sembrano ormai molto lontani nel tempo. In tutto il mondo sono ormai solo un pugno i sopravvissuti di quell’epoca. Eppure solo tre o quattro generazioni ci separano dal 1914. I nostri ...

Federico Sibella
Il manuale del mozzo

Il manuale del mozzo

L’omissione, nella prima edizione, di alcune parole atte a spiegare l’origine e lo scopo del presente scritto, ha fatto credere ad alcuno ch’esso sia nato in seguito alla lettura dell’esimio lavoro del Contrammiraglio Arminjon sull’Attrezzatura e Manovra delle navi.Tengo a rettificare la cosa, poichè la compilazione del Manuale ebbe principio alcuni mesi prima che venisse alla luce il citato ...

Alberto De Orestis
Le cingolette britanniche della Seconda Guerra Mondiale (Witness to war IT Vol. 6)

Le cingolette britanniche della Seconda Guerra Mondiale (Witness to war IT Vol. 6)

Il generico termine Carrier viene di norma utilizzato per identificare una serie di piccoli veicoli cingolati a cielo aperto, protetti solitamente da una leggera corazzatura, divenuti autentiche ‘icone’ dell’esercito britannico tra il 1939 e il 1945. Inizialmente destinati ad assicurare opportuna mobilità al fucile mitragliatore Bren, i Carriers furono successivamente adattati a ruoli ...

Luigi Manes
I grandi eserciti della storia

I grandi eserciti della storia

Le armate che hanno scritto nel corso dei secoli il destino del mondo Gli eserciti hanno costantemente affinato tattiche ed equipaggiamenti. La storia dell’umanità è un susseguirsi di eventi bellici. Le occupazioni di vaste aree territoriali risalgono agli albori della storia dell’umanità. Inizialmente erano associate a grandi migrazioni, in tempi in cui gli eserciti erano costituiti dalla ...

Alberto Peruffo
L'attacco di Pearl Harbor

L'attacco di Pearl Harbor

L'improvvisa aggressione militare, senza dichiarazione di guerra, avvenuta il 7 dicembre 1941, nella quale forze aeronavali giapponesi attaccarono la flotta e le installazioni militari statunitensi stanziate nella base navale di Pearl Harbor, nelle isole Hawaii. La politica espansionistica giapponese in Asia iniziata nel 1931 con l'occupazione della Manciuria e proseguita nel 1937 con l'...

Antonio Ferraiuolo
L'ultima vittoria dell'impero romano

L'ultima vittoria dell'impero romano

L’incredibile storia di una delle sfide più ardue di Roma: la battaglia di Strasburgo La guerra civile che sconvolse l’impero romano d’Occidente tra il 350 e il 353 d.C. lasciò le frontiere indebolite, consentendo alle confederazioni dei Germani stanziate lungo il Reno di occupare parti della Gallia romana. Nel 355 l’imperatore Costanzo II nominò quindi cesare suo cugino Giuliano, di soli ...

Raffaele D'Amato
Guida ai mezzi corazzati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale - Vol. 2

Guida ai mezzi corazzati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale - Vol. 2

Ho pensato di realizzare una agile guida per orientarsi tra la miriade di mezzi corazzati tedeschi sella Seconda Guerra Mondiale. Di ogni mezzo ho realizzato una veloce descrizione delle origini e vita operativa allegando una piccola ma esaustiva scheda tecnica. Spero di avere fatto cosa gradita ai numerosi estimatori dell’argomento.Buona letturaIndicePrefazioneGuida ai mezzi corazzati tedeschi...

Mario Viucci
La guerra di Einstein

La guerra di Einstein

La nascita dell’idea che ha cambiato il mondo Dall’inizio dei tempi la creatività e l’ingegno scientifico si sono sviluppati di pari passo con la capacità dell’uomo di generare orrori. Queste spinte parallele hanno condotto l’umanità verso una scoperta in grado di cambiare per sempre il modo in cui conosciamo l’universo: la teoria della relatività generale. Sono in pochi a ricordare che, ...

Matthew Stanley
Eylau 1807: L'aquila nella tormenta (Battlefield Vol. 23)

Eylau 1807: L'aquila nella tormenta (Battlefield Vol. 23)

La battaglia di Preussisch- Eylau, combattuta in condizioni climatiche estreme, sotto bufere di neve e temperature di molto sotto lo zero tra la Grande Armée e i russi di Benningsen l’otto febbraio 1807, è stata definita la più epica delle battaglie di Napoleone, quella che vide la carica di cavalleria più grande della storia, guidata da Murat alla testa di oltre diecimila cavalie-ri, ma anche...

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels
Verità negate - Unacknowledged: Contatti alieni, perché non se ne parla

Verità negate - Unacknowledged: Contatti alieni, perché non se ne parla

La verità è semplice: nel 1947, a Roswell, sono state davvero abbattute tre navi spaziali extraterrestri; molti episodi analoghi hanno avuto luogo da allora, mettendoci in contatto con una tecnologia in grado di sovvertire ogni nostra dipendenza da petrolio, energia nucleare e altri carburanti tradizionali. Ma questa verità, oltre che semplice, è anche scomoda: per questo una coalizione di ...

Steven M. Greer
Grandi bombardieri: Trenta storie di potenza e distruzione dal 1914 a oggi

Grandi bombardieri: Trenta storie di potenza e distruzione dal 1914 a oggi

Trenta grandi aeroplani, capolavori dell’ingegneria creati per distruggere; trenta (e più) storie appassionanti, tremende, bizzarre, comiche... Macchine meravigliose, uomini geniali che inseguendo il più rigido razionalismo raggiungono inimmaginabili abissi di follia e crudeltà. Fiaschi colossali e successi devastanti e terribili. In questo volume troviamo tutto ciò e molto altro. Ed è spesso ...

Bjorn Berge
Le ceneri di Babij Jar: L'eccidio degli ebrei di Kiev (Saggi)

Le ceneri di Babij Jar: L'eccidio degli ebrei di Kiev (Saggi)

Nella profonda e larga gola situata in prossimità di Kiev, nota come Babij Jar, fra il 29 e il 30 settembre 1941 le truppe tedesche sterminarono, a colpi d’arma da fuoco, 33.771 ebrei. Si tratta del più grave eccidio commesso durante il secondo conflitto mondiale. Durante e dopo la guerra il territorio fu modificato, ridisegnato o riconvertito con l’obiettivo di rimuovere i segni fisici del ...

Antonella Salomoni
Fall Weiss: I reparti combattenti SS in Polonia settembre 1939 (Ritterkreuz Special Vol. 13)

Fall Weiss: I reparti combattenti SS in Polonia settembre 1939 (Ritterkreuz Special Vol. 13)

Ottanta anni fa, il 1° settembre 1939, iniziava la Seconda Guerra Mondiale. Leforze tedesche invasero la Polonia per riprendersi i territori perduti dopo laGrande Guerra ed assegnati dalle potenze vincitrici al nuovo stato polacco. Qualcuno sichiese se fosse stato giusto morire per Danzica, ebbene quella domanda è rimasta ancorasenza risposta. Francia e Inghilterra per mantenere la parola data ...

Massimiliano Afiero
Reparti bersaglieri nella R.S.I. (Witness to war Vol. 5)

Reparti bersaglieri nella R.S.I. (Witness to war Vol. 5)

Lo sbando generale causato dall'Armistizio dell'8 settembre ebbe ripercussioni immediate anche sui reparti di Bersaglieri, sia presenti nella Penisola, sia all'Estero. I Bersaglieri però furono tra i primi a riorganizzarsi ed a riprendere le armi, sia al Sud, dove a fine settembre 1943 il LI Battaglione Bersaglieri d'istruzione Allievi Ufficiali di Complemento fu inserito nel Primo ...

Carlo Cucut
L' esercito italiano tra Ottocento e Novecento: Un secolo di missioni all'estero (1855-1956) (Italia Storica Ebook Vol. 59)

L' esercito italiano tra Ottocento e Novecento: Un secolo di missioni all'estero (1855-1956) (Italia Storica Ebook Vol. 59)

Le missioni all'estero sono state frequenti nell'Italia liberale di fine '800 e primo '900, sotto il fascismo e fino alla seconda guerra mondiale: il racconto che segue ne è la dimostrazione, ricostruendo in dettaglio tutte le spedizioni italiane, da quelle più note a quelle dimenticate; dall'invio delle truppe dell'Armata Sarda in Crimea da parte di Cavour (1865-1866) alle missioni del Regio ...

Sergio Pelagalli
La guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol. 2/2. (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 14)

La guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol. 2/2. (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 14)

Questo secondo libro sulla Guerra di Sardegna e di Sicilia (1717-1720) (a sua volta diviso in due tomi)si incentra sulla partecipazione dell’esercito spagnolo alla vicende della guerra, combattuta per quasiquattro anni sulle due isole mediterranee, sulla sua organizzazione e le sue uniformi. Il primo volumedella serie (già pubblicato) ha delineato nell’insieme la situazione complessiva entro la...

Giancarlo Boeri
La SS-Division Wiking nel Caucaso: 1942-1943 (RitterKreuz Special Vol. 12)

La SS-Division Wiking nel Caucaso: 1942-1943 (RitterKreuz Special Vol. 12)

Nell’estate del 1942, le forze tedesche ritornarono ad attaccare sul fronte dell’Est. La divisione Wiking , dopo essere stata impegnata nella riconquista di Rostov, penetrò profondamente nelle regioni caucasiche, superando i numerosi corsi d’acqua che attraversavano quelle terre, affrontando mille insidie e mille combattimenti, contro un nemico sempre più agguerrito, coriaceo e soprattutto ...

Massimiliano Afiero

1 2 3 4 5 6