I migliori libri di Storia militare

La fuga impossibile
Sembra impossibile, ma è una storia vera La storia vera della più grande evasione da un campo di prigionia tedesco della seconda guerra mondiale Oflag 64 era il nome di un campo per prigionieri di guerra costruito durante il secondo conflitto mondiale a Schubin, in Polonia. Fu occupato quasi esclusivamente dagli ufficiali dell’esercito americano: erano migliaia all’inizio. Nel gennaio del ...
Stephen Dando-Collins
Storia degli ebrei di Roma: Dall'emancipazione ai giorni nostri
Gli ultimi due secoli di storia della comunità ebraica romana, la più numerosa e antica d'Italia, sono caratterizzati dai profondi – e talvolta drammatici – mutamenti nelle relazioni fra la maggioranza cristiana della Città Eterna e questa piccola minoranza, che, nel volgere di convulsi decenni, ha conosciuto l'emarginazione e l'inclusione, l'integrazione e, in seguito, la discriminazione e lo...
Riccardo Calimani
Sardegna d'oltremare: L'emigrazione coloniale tra esperienza e memoria
Nel secolo scorso furono migliaia i sardi che lasciarono l’isola per raggiungere le terre africane che facevano parte dei possedimenti coloniali italiani. Contadini e operai, ma anche membri delle élites locali, medici, pittori, architetti, commercianti, in abiti civili o con indosso la divisa militare, arrivarono sulle sponde della Libia, dell’Eritrea e della Somalia, o si addentrarono negli ...
Valeria Deplano
L'ultimo nemico
La più grande battaglia aerea della Seconda guerra mondiale, conosciuta come la “battaglia d’Inghilterra”, viene narrata da uno dei suoi protagonisti in questo classico della letteratura di guerra. Accanto alla sua esperienza di pilota, all’iniziale gusto dell’avventura, ai duelli aerei, l’autore descrive le sofferenze di una nazione sotto attacco, la perdita del suo migliore amico e infine il ...
Richard Hillary
Sulle tracce dei criminali nazisti
Da Eichmann a Mengele, la storia vera dei nazisti sfuggiti alla giustizia e di chi ha dato loro la caccia Che fine hanno fatto i nazisti sfuggiti alla cattura e al processo di Norimberga? Andrew Nagorski – giornalista pluripremiato e grande esperto della seconda guerra mondiale, già autore di Hitler. L’ascesa al potere – ha ricostruito i casi dei gerarchi e dei gregari che riuscirono in ...
Andrew Nagorski
Eccentrici in guerra: Storie e personaggi stravaganti della Seconda Guerra mondiale
Il generale Charles Orde Wingate è noto alla storiografia militare come il teorico della “guerriglia”, capace di rivoluzionare con un’intuizione la strategia bellica britannica in piena seconda guerra mondiale. Ma quel che non tutti sanno è che al suo genio militare si accompagnava una personalità bizzarra: oltre a portare al polso una grossa sveglia al posto dell’orologio, era detestato dai ...
Andrea Santangelo
Missione Grande Bellezza: Gli eroi e le eroine che salvarono i capolavori italiani saccheggiati da Napoleone e da Hitler
L’Italia è un enorme museo a cielo aperto: nelle sue città, fra le sue colline, lungo le sue spettacolari coste sono nati alcuni dei più grandi capolavori artistici della nostra civiltà. Ma sono tante le opere create in Italia che hanno vissuto destini travagliati: rubate in guerra, a volte restituite a volte no, spesso perdute. Non c'è da stupirsi quindi che i più temuti personaggi della ...
Alessandro Marzo Magno
CANZONIERE ALPINO (Storia degli Alpini Vol. 2)
Questo libro è un omaggio ai valori, alle storie e alla ricca tradizione musicale degli Alpini. Attraverso la raccolta dei testi delle loro canzoni dalla fondazione del corpo fino ai giorni attuali, si intende preservare e onorare l'eredità culturale di un gruppo straordinario di uomini di montagna. Ogni parola, ogni verso è un viaggio nel tempo, un richiamo alle ...
Davide maffessanti
Bunker e Trincee Lungo il Piave: 14 itinerari nascosti alla scoperta dei Luoghi della Grande Guerra sul fiume sacro alla patria: Il Piave. Per toccare la Storia con Mano.
14 itinerari nascosti alla scoperta dei Luoghi della Grande Guerra sul fiume sacro alla patria: Il Piave. Per toccare la Storia con Mano. Questa raccolta e selezione di luoghi Storici è avvenuta negli ultimi tre anni e permette al visitatore di immergersi completamente nel passato e rivivere, almeno in parte, la vita dei fanti durante il primo conflitto mondiale. Ho personalmente visitato e...
Roberto Cavasin
In bilico
Nei testi di Aldo Zargani la forma narrativa breve rivela tutta la sua potenza attraverso il susseguirsi di piccole sciarade temporali e di imprevisti familiari. Prende forma, di conseguenza, una quotidianità che, sebbene segnata da una delle più angosciose tragedie del secolo scorso, ha sempre a che fare con la rigenerazione umana e la consolazione. Attraverso l'abile ...
Aldo Zargani
SYLVESTRE BUDES E I BRETONI IN ITALIA
Léon Mirot, studioso francese ed ex membro della Scuola Francese di Roma, ricostruisce magistralmente in questo studio inedito in italiano le imprese militari di Sylvestre Budes e dei mercenari bretoni che operarono in Italia tra la fine del XIV secolo e l’inizio del XV. Grazie ad un’attenta analisi delle fonti dell’epoca, l’autore delinea il profilo di Sylvestre Budes, signore di Plessis-...
Mariano Pallottini
Nagasaki 1
Una delle più grandi autrici giapponesi, mai pubblicata prima in Italia, rivive il bombardamento di Nagasaki, nell’agosto del 1945. Un ricordo che continua a bruciare nei corpi e nelle menti dei sopravvissuti e si rinnova con la paura per i moderni incidenti nucleari. “Il buio svanì facendo posto a una luce tra il blu e il rosso, del colore dell’ortensia quando comincia a fiorire. Non era ...
Kyōko Hayashi
Esplorare le Trincee Austroungariche sul Fronte del Piave: Foto Storiche, Panorami e Percorsi della Prima Guerra Mondiale sul Fronte Austroungarico del ... scoperta di Trincee, Bunker e Postazioni)
uesta Guida agli Itinerari della Prima Guerra Mondiale è incentrata sul Fronte dei combattimenti lungo la linea del Fiume Piave (medio Piave in provincia di Treviso) da parte dell’esercito Austroungarico. Nella prima parte sono raccolte diverse fotografie originali (dal 1917 al 1918) realizzate da entrambi gli eserciti belligeranti permettendo di visionare prima dell’escursione gli scenari dell...
Roberto Cavasin
Viva 'o Rre. Dalla conquista del sud alla guerra per bande 1
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
Orazio Ferrara
Storia delle armi da fuoco. Dalle origini al Novecento 1
Dalla notte dei tempi l'uomo ha lottato con le belve e con i suoi simili adottando armi sempre più raffinate e devastanti: un lungo e variegato processo in cui l'utilizzo delle armi da fuoco ha costituito un passaggio fondamentale e rivoluzionario. Dalle origini fino a oggi le armi da fuoco rappresentano gli strumenti di morte e difesa preferiti dall'uomo, permettendogli di evitare lo scontro ...
Letterio Musciarelli
Leonessa, a noi! (Storia Vol. 45)
Precede il nostro Gruppo idealmente La schiera dei suoi Morti nel Paradiso, se son chiamati al grido di Presente! Noi rispondiam guardandoci nel viso: in terra d’Albania quegli eroi sono caduti ma son qui con noi! (“Lerai!”, Inno del raggruppamento CC.NN. Galbiati, 1941) Questo lavoro è dedicato alle Camicie Nere, ai sottufficiali ed agli ufficiali della M.V.S.N. caduti, feriti e mutilati sui ...
Pierluigi Romeo di Colloredo Mels
La sottile linea rossa 1
La sottile linea rossa rievoca uno dei più sanguinosi episodi della seconda guerra mondiale: lo sbarco americano avvenuto nel novembre 1942 sull’isola di Guadalcanal occupata dai giapponesi. Al centro della narrazione le avventure dei soldati appartenenti alla compagnia “C-come-Charlie”, gran parte di loro dei giovani alla prima esperienza di guerra. Un battesimo di fuoco drammatico: nella ...
James Jones
Pilota di Stuka (Pipistrello di Giada Vol. 3)
Come spesso accade durante una guerra, in particolare nelle forze aeree, spesso si sentono fare i nomi dei piloti sul fronte opposto. Ma, incontrarli in seguito, è raro. Alla fine di questa guerra alcuni di noi hanno avuto l’opportunità d’incontrare vari famosi piloti dell’aeronautica militare tedesca, che fino ad allora erano stati, appunto, solo dei nomi per noi. Ora, 7 anni dopo, alcuni dei ...
Hans Rudel
La storia segreta del KGB: Gli uomini e le operazioni dei più temuti servizi segreti al mondo 1
Dalla Rivoluzione d'Ottobre a Gorbaciov: la storia di una nazione, di un movimento e di un'idea che cercarono di vincere la loro battaglia anche con il contributo del più potente servizio segreto del XX secolo. La storia del KGB viene qui dettagliatamente ricostruita da due autori d'eccezione: Christopher Andrew, tra i più autorevoli esperti di intelligence mondiale, e Oleg Gordievskij, ex ...
Oleg Gordievskij
Caporetto andata e ritorno 1
«La guerra è tra di noi. Vicina, vicinissima, anzi sotto casa. È una guerra di un secolo fa. Dopo, ci sono state altre guerre, perfino più devastanti. Eppure nessuna si è impressa nella memoria (collettiva, familiare, individuale) quanto quella guerra. La prima guerra mondiale.» Dove si trova Caporetto? Pochi lo sanno. Il villaggio nella valle dell’Isonzo, oggi conosciuto con il nome ...
Paolo Paci
La seconda guerra mondiale 1
La guerra che vide coinvolte le nazioni di tutti i continenti, durò sei anni, e fece circa 60 milioni di morti. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo
Passerino Editore
Gli imperatori romani 1
La data di nascita “ufficiale” dell’età imperiale è il 27 a.C. con Augusto, anche se questo nuovo regime fu in realtà il risultato di un lungo processo; per quanto riguarda il suo epilogo le opinioni degli storici divergono, sebbene si tenda a proporre l’anno 476 d.C., data della caduta dell’Impero romano d’Occidente con la deposizione dell’imperatore Romolo Augustolo ad opera del capo barbaro ...
Livio Zerbini
Un raccolto d'oro: Il saccheggio dei beni ebraici (Einaudi. Storia Vol. 67) 1
Tutto ha inizio da una fotografia in bianco e nero, la cui scena appare familiare: contadini che si riposano dopo il lavoro della mietitura. Gli arnesi servono ormai soltanto da sostegno, mentre davanti al gruppo ritratto è disposto il raccolto. Ma ci accorgiamo poi con orrore che quel raccolto ai piedi del gruppo è fatto di ossa e di teschi umani. Si tratta quindi di un raccolto molto ...
Irena Grudzinska Gross
La genesi del Mein Kampf (eNewton Saggistica) 1
1924: l'anno che cambiò la storia «Una lucida descrizione di un anno che ha determinato tutto l’orrore possibile.» Kirkus Reviews Quando si parla dell’ascesa al potere di Hitler in Germania, è importante ricordare che è esistito il 1924. Quello è l’anno in cui Hitler si è definitivamente trasformato in salvatore della patria e leader indiscusso, e ha cominciato a interpretare e distorcere la...
Peter Ross Range