I migliori libri di Storia militare

LA GUERRA DI SARDEGNA E DI SICILIA 1717-1720 Vol. 3/1: Gli eserciti contrapposti: Savoia, Spagna, Austria - Parte 3/1 (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 15)

LA GUERRA DI SARDEGNA E DI SICILIA 1717-1720 Vol. 3/1: Gli eserciti contrapposti: Savoia, Spagna, Austria - Parte 3/1 (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 15) di GianCarlo Boeri

Questo terzo volume della Guerra di Sardegna e di Sicilia (1717-1720) si incentra sulla partecipazione al conflitto dell’esercito austriaco, il quale era allora ben diverso dall’efficiente organismo multinazionale che divenne in seguito. L’esercito di questo periodo è sempre stato trattato di sfuggita, dando l’impressione che strutture e uniformi fossero simili a quelle dell’epoca di...

Generali e battaglie della Linea Gotica (Le Turbine)

Generali e battaglie della Linea Gotica (Le Turbine) di Andrea Santangelo

Troppo spesso scrivendo di guerra ci si dimentica degli uomini che l'hanno combattuta per lasciare spazio ad armi, tattiche e strategie. Il francese Roland Dorgelés scrisse una volta "Io odio la guerra, ma amo coloro che l'hanno fatta". Le battaglie sono infatti il racconto collettivo di migliaia di vite, molte interrottesi per sempre nel luogo dello scontro. Posti vicini a casa che vediamo ...

Viaggio alla fine del Mondo

Viaggio alla fine del Mondo di Federico Zei

Il 26 febbraio del 1915 segna l'inizio di due storie: una scandita da politica, guerra e sangue un'altra fatta di distacco, illusione e affermazione. In entrambe si assisterà alla fine di un mondo e all'inizio di uno nuovo. La storia della famiglia Voegel rappresenta un riflesso degli accadimenti occorsi nella prima metà del '900 in Germania e l'ultimogenito, Ludwig, si ritroverà ad ...

Napoleone I: Da Austerlitz a Friedland, scritti, discorsi, bollettini 1805-1807 (Soldiers, Weapons & Uniforms NAP Vol. 4)

Napoleone I: Da Austerlitz a Friedland, scritti, discorsi, bollettini 1805-1807 (Soldiers, Weapons & Uniforms NAP Vol. 4) di Pierluigi Romeo di Colloredo Mels

In occasione del 250° Anniversario della nascita di Napoleone I, abbiamo voluto commemorare l’avvenimento presentando le più gloriose tra le campagne militari dell’Impero, quelle del 1805 e del 1806- 1807, attraverso le parole stesse dell’Imperatore: dai leggendari Bollettini della Grande Armée ai proclami, alle lettere sia quelle ufficiali indirizzate al Senato francese ed ai sovrani...

1913. Un'altra storia

1913. Un'altra storia di Florian Illies

Un anno imprevedibile e incantato ripercorso attraverso vite fantastiche e tragiche in cui, come nei frammenti di uno specchio, si fissano le speranze e le illusioni di un mondo che oscilla tra modernità e tradizione, futurismo e cubismo, espressionismo e impressionismo. La vita moderna corre veloce. Si può volare da San Pietroburgo a Berlino in sette ore e, a Detroit, Henry Ford avvia la ...

Controguerriglia: La 2a armata italiana e l'occupazione dei Balcani 1941-1943 (Storia Vol. 56)

Controguerriglia: La 2a armata italiana e l'occupazione dei Balcani 1941-1943 (Storia Vol. 56) di Pierluigi Romeo di Colloredo Mels

E’ poco ricordato, ma l’occupazione e le operazioni controguerriglia in Balcania, come erano ufficialmente designati i territori ex jugoslavi, costituì indubbiamente il più importante sforzo bellico del Regio Esercito nella Seconda Guerra Mondiale: 24 divisioni e tre brigate costiere svolsero compiti di occupazione e di con-troinsorgenza in Balcania: per confronto nel 1940, in Libia c’...

I soldati invincibili: Forze Speciali. Dalla guerriglia alle operazioni clandestine

I soldati invincibili: Forze Speciali. Dalla guerriglia alle operazioni clandestine di Eric Denécé

Come nascono le forze speciali e in che contesto furono create? Quali sono le migliori unità da combattimento oggi? Questo libro offre una disamina completa delle forze d'élite degli eserciti contemporanei. Create per operare in ambienti ostili anche a grande distanza dalle proprie basi, le forze speciali rappresentano uno strumento di intervento e dissusione ormai insostituibile per i ...

La menzogna in politica: Riflessioni sui Pentagon Papers. Testo originale a fronte.

La menzogna in politica: Riflessioni sui Pentagon Papers. Testo originale a fronte. di Hannah Arendt

Torna di attualità in questi mesi un testo scritto da Hannah Arendt negli anni Settanta. Si tratta di un’originale riflessione sulla natura della politica e sul suo rapporto con la verità. Il libro – qui proposto con il testo originale a fronte – prende spunto dalla vicenda dei Pentagon Papers, documenti riservati del Dipartimento della difesa USA: nel 1971 alcuni stralci di quelle ...

Corrispondenze di guerra (Le Sfingi)

Corrispondenze di guerra (Le Sfingi) di Jack London

Il 7 gennaio del 1904 Jack London si imbarca sul piroscafo Siberia alla volta della Corea, per seguire come corrispondente del “San Francisco Examiner” il conflitto tra Russia e Giappone. Per London, che ha appena raggiunto una certa fama come scrittore di avventura e di romanzi a sfondo sociale grazie a capolavori come Il richiamo della foresta e Il popolo degli abissi è giunto il ...

Dimenticati dal mondo: Il mio diario della Campagna di Russia (1942/43)

Dimenticati dal mondo: Il mio diario della Campagna di Russia (1942/43) di Armando Franzi

Un documento originale mai pubblicato fino ad oggi. Una storia vera che ci porta indietro a metà del secolo scorso, in piena seconda guerra mondiale. 1942/43 la Campagna di Russia, dal Piemonte al Don e ritorno. Poco più che ventiduenne, un sergente annota giornalmente nel suo diario quello che lo colpisce e ci rende così partecipi di una immane tragedia. L'interminabile avvicinamento al ...

Bellum Civili: Tutta la Guerra Civile (Foro Latino Vol. 8)

Bellum Civili: Tutta la Guerra Civile (Foro Latino Vol. 8) di Gaius Iulius Caesar

Bellum Civili - Verasione 0.0  Il libro contiene il testo latino del De Bello Civili, del Bellum Alexandrino, del Bellum Africo e del Bellum Hispanico. I testi originali sono preceduti da una breve introduzione e correlati di note veloci.

Le armi che hanno cambiato la seconda guerra mondiale

Le armi che hanno cambiato la seconda guerra mondiale di Marco Lucchetti

Le origini e l’evoluzione dei letali strumenti che hanno cambiato la storia Quali sono le armi che hanno determinato le sorti del secondo conflitto mondiale? Il corso della storia umana è stato contraddistinto da guerre e battaglie, per combattere le quali l’uomo ha dato fondo a tutta l’inventiva e alle scoperte tecnologiche di cui disponeva allo scopo di realizzare armi sempre più ...

Scemo di guerra (Scritture)

Scemo di guerra (Scritture) di Paolo Ganz

L’allievo tenente Italo Ardenghi, si congeda dal padre e lascia Treviso per raggiungere la sua brigata, già in linea sul Passo Vezzena. Indossa la divisa immacolata, al suo fianco danza la pistola d’ordinanza, e un fiero sorriso gli illumina il volto. Destino vuole che, proprio la notte del suo arrivo, si compia uno dei primi e più cruenti massacri sul fronte italiano della Grande ...

Canne: La sconfitta che fece vincere Roma (Storica paperbacks Vol. 183)

Canne: La sconfitta che fece vincere Roma (Storica paperbacks Vol. 183) di Giovanni Brizzi

"(Del) conflitto interminabile e mortale tra Roma e Cartagine... Giovanni Brizzi è il maggior conoscitore e più agguerrito interprete" Luciano Canfora "Un autentico piccolo capolavoro" Franco Cardini 216 a.C., Canne, Apulia-Puglia: è qui che, nel corso della seconda guerra punica, le truppe di Annibale annientarono un esercito romano di dimensioni quasi doppie. Un capolavoro tattico, tuttora...

La Seconda guerra mondiale: Come è stato combattuto e vinto il primo conflitto globale

La Seconda guerra mondiale: Come è stato combattuto e vinto il primo conflitto globale di Victor Davis Hanson

La seconda guerra mondiale ha causato circa sessanta milioni di morti. Dall'invasione della Polonia fino alla resa ufficiale del Giappone, passando per l'assedio di Leningrado, i bombardamenti sulle città tedesche, gli orrori della Shoah e l'apocalisse di Hiroshima e Nagasaki, ogni giorno in media hanno perso la vita ventisettemila persone. Ma com'è stato possibile che paesi non troppo ...

La missione segreta che ha cambiato la Seconda guerra mondiale

La missione segreta che ha cambiato la Seconda guerra mondiale di William Geroux

L’incredibile storia vera della spedizione artica che ha sfidato i nazisti Nell’estate del 1942 la vittoria degli alleati era tutt’altro che scontata. Così Roosevelt e Churchill organizzarono dei convogli artici, scortati dalle unità alleate, per rifornire la Russia, allo stremo. I convogli erano composti da marinai che avevano lavorato su navi mercantili, uomini inadatti al servizio...

I Sorci Verdi

I Sorci Verdi di Paolo Miana

L’espressione “far vedere i sorci verdi” fa ormai parte del lessico italiano, ma non tutti sanno che la sua diffusione ha origini squisitamente aeronautiche. Infatti, sebbene la paternità di questa frase sia piuttosto incerta, il suo impiego su larga scala ha avuto inizio dopo la vittoria dei velivoli Savoia Marchetti SM.79CS nella competizione Istres-Damasco-Parigi dell’agosto 1937. ...

FOCKE WULF FW 190: Il grande cacciatore

FOCKE WULF FW 190: Il grande cacciatore di Anthony Juliani

Le origini, la tecnica, la storia operativa e i piloti di uno tra i più formidabili aerei da caccia di tutti i tempi: il Focke Wulf Fw 190. Un caccia capace di imporsi ad ogni avversario nella fase centrale del secondo conflitto mondiale, assicurando alla Luftwaffe il predominio nelle battaglie aeree. Capolavoro di ingegneria meccanica e aeronautica, univa eccezionali qualità di volo a un ...

Nagasaki

Nagasaki 1 di Kyōko Hayashi

Una delle più grandi autrici giapponesi, mai pubblicata prima in Italia, rivive il bombardamento di Nagasaki, nell’agosto del 1945. Un ricordo che continua a bruciare nei corpi e nelle menti dei sopravvissuti e si rinnova con la paura per i moderni incidenti nucleari. “Il buio svanì facendo posto a una luce tra il blu e il rosso, del colore dell’ortensia quando comincia a fiorire. ...

Esplorare le Trincee Austroungariche sul Fronte del Piave: Foto Storiche, Panorami e Percorsi della Prima Guerra Mondiale sul Fronte Austroungarico del ... scoperta di Trincee, Bunker e Postazioni)

Esplorare le Trincee Austroungariche sul Fronte del Piave: Foto Storiche, Panorami e Percorsi della Prima Guerra Mondiale sul Fronte Austroungarico del ... scoperta di Trincee, Bunker e Postazioni) di Roberto Cavasin

uesta Guida agli Itinerari della Prima Guerra Mondiale è incentrata sul Fronte dei combattimenti lungo la linea del Fiume Piave (medio Piave in provincia di Treviso) da parte dell’esercito Austroungarico. Nella prima parte sono raccolte diverse fotografie originali (dal 1917 al 1918) realizzate da entrambi gli eserciti belligeranti permettendo di visionare prima dell’escursione gli scenari...

Viva 'o Rre. Dalla conquista del sud alla guerra per bande

Viva 'o Rre. Dalla conquista del sud alla guerra per bande 1 di Orazio Ferrara

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Storia delle armi da fuoco. Dalle origini al Novecento

Storia delle armi da fuoco. Dalle origini al Novecento 1 di Letterio Musciarelli

Dalla notte dei tempi l'uomo ha lottato con le belve e con i suoi simili adottando armi sempre più raffinate e devastanti: un lungo e variegato processo in cui l'utilizzo delle armi da fuoco ha costituito un passaggio fondamentale e rivoluzionario. Dalle origini fino a oggi le armi da fuoco rappresentano gli strumenti di morte e difesa preferiti dall'uomo, permettendogli di evitare lo scontro ...

Leonessa, a noi! (Storia Vol. 45)

Leonessa, a noi! (Storia Vol. 45) di Pierluigi Romeo di Colloredo Mels

Precede il nostro Gruppo idealmente La schiera dei suoi Morti nel Paradiso, se son chiamati al grido di Presente! Noi rispondiam guardandoci nel viso: in terra d’Albania quegli eroi sono caduti ma son qui con noi! (“Lerai!”, Inno del raggruppamento CC.NN. Galbiati, 1941) Questo lavoro è dedicato alle Camicie Nere, ai sottufficiali ed agli ufficiali della M.V.S.N. caduti, feriti e ...

La sottile linea rossa

La sottile linea rossa 1 di James Jones

La sottile linea rossa rievoca uno dei più sanguinosi episodi della seconda guerra mondiale: lo sbarco americano avvenuto nel novembre 1942 sull’isola di Guadalcanal occupata dai giapponesi. Al centro della narrazione le avventure dei soldati appartenenti alla compagnia “C-come-Charlie”, gran parte di loro dei giovani alla prima esperienza di guerra. Un battesimo di fuoco drammatico: ...

12 13 14 15 16 17