I migliori libri di Storia militare


Il cliente Iraq

Il cliente Iraq

Per una società d'ingegneria è bene scegliere clienti facoltosi, non sempre però si rivelano stabili a causa di problemi politici e guerre.

Cesare Marchetti
L'esercito romano (Universale paperbacks Il Mulino Vol. 747)

L'esercito romano (Universale paperbacks Il Mulino Vol. 747)

Dall’età repubblicana all’impero, l’esercito fu lo strumento con cui Roma poté porre sotto il proprio controllo l’intero mondo conosciuto. Il libro illustra la parabola della macchina da guerra più longeva ed efficace della storia, dalla formazione all’apogeo, al tramonto, descrivendone la struttura e la strategia attraverso le principali battaglie, ricostruendo l’organizzazione pratica delle ...

David J. Breeze
Una cosa oscura, senza pregio (Quinto tipo)

Una cosa oscura, senza pregio (Quinto tipo)

Ricordiamo Louis Adamic soprattutto come l’autore di un libro «di culto», di quelli che è facile fraintendere, che a maneggiarli scottano le dita, che incatenano i loro autori a immagini stereotipate: Dynamite: The Story of Class Violence in America, scritto nel 1931 e riscritto nel 1934.Eppure, prima di trovare una morte enigmatica negli Stati Uniti della «caccia alle streghe», Louis fu tante ...

Andrea Olivieri
Sudditi o cittadini?: L’evoluzione delle appartenenze imperiali nella Prima guerra mondiale

Sudditi o cittadini?: L’evoluzione delle appartenenze imperiali nella Prima guerra mondiale

Come cambiarono gli imperi europei, coloniali e no, a cavallo della Prima guerra mondiale? Fu la guerra del 1914-18 a decretare la decadenza degli imperi e la loro sostituzione con un sistema di Stati-nazione? Sudditi o cittadini? risponde a questi e ad altri interrogativi, e mostra come la forma di governo imperiale, utilizzando concetti articolati di sudditanza e cittadinanza, sia stata ...

Autori Vari
Iena. Diario di un partigiano

Iena. Diario di un partigiano

La Resistenza in Garfagnana è stata negli ultimi anni studiata, cercando di capirne le dinamiche, le azioni e l'impatto che questa ha avuto sull'andamento del conflitto. Diverse centinaia furono i giovani che salirono "all'alpe" formando piccole formazioni e bande partigiane. Tra queste le maggiori furono il Gruppo Valanga e la 1° brigata della divisione "Garibaldi Lunense". Questo libro nasce ...

Giuseppe Lazzarini
Solo per la bandiera: I Nuotatori Paracadutisti

Solo per la bandiera: I Nuotatori Paracadutisti

Il 1° aprile 1943 il ministero della Marina istituisce il gruppo NP, Nuotatori Paracadutisti. Il comando operativo è affidato a Nino Buttazzoni, già da due anni impegnato nella costituzione di un reparto speciale per «azioni di sabotaggio, di sbarco, di eliminazione di ostruzioni e di azioni dirette sul naviglio nemico». Ufficiale del genio navale, Buttazzoni, vero padre degli NP, somma una ...

Nino Buttazzoni
Alpini: Una grande storia di guerra e di pace

Alpini: Una grande storia di guerra e di pace

Con il patrocinio dell'Associazione Nazionale Alpini nel centenario (1919-2019) Costituito nel 1872 agli albori dell’Italia unitaria, il corpo degli Alpini è da sempre un esempio di valore militare e civile, ed è parte costitutiva dell’identità italiana e del sentimento nazionale. Dalla nascita delle prime «compagnie alpine», fino agli odierni impegni per la pace in Afghanistan e in Medio ...

Stefano Ardito
La guerra in casa (Gli struzzi Vol. 497)

La guerra in casa (Gli struzzi Vol. 497)

La guerra in casa non racconta la guerra nella ex-Jugoslavia, ma il suo rapporto con noi, vicini e distratti. Con una struttura inedita in cui le due anime di Luca Rastello, quella dello scrittore e quella del giornalista, erano ancora divise ma si integravano a vicenda, il libro ha imposto fin dal 1998 il confronto con un conflitto ancora invisibile. Il cecchino, carnefice per eccellenza, ...

Luca Rastello
Takoradi Route

Takoradi Route

Estate 1940. Le truppe inglesi in Africa settentrionale si scontrano con quelle italiane da poco entrate in guerra. Le armate britanniche hanno urgente bisogno di nuovi aerei per proseguire la guerra nello scacchiere libico-egiziano. Da qui la necessità di una rotta aerea sicura per approvvigionare il fronte: è così aperta la "Takoradi Route". La base di Takoradi, posta in una posizione isolata...

Robert Robison
Storia della Brigata Sassari: Nella «guerra dei sardi» la nascita di un mito

Storia della Brigata Sassari: Nella «guerra dei sardi» la nascita di un mito

Due medaglie d'oro alle bandiere. Cinque citazioni sul Bollettino di guerra. Nove decorati con la medaglia d'oro, quattrocentocinque con quella d'argento. Già nei primi mesi della Grande Guerra "gli intrepidi sardi della Brigata Sassari" (come li definisce il Bollettino di Cadorna) entrano nella leggenda. Questo libro, frutto d'una lunga, originale ricerca, presenta per la prima volta la ...

Giuseppina Fois
Dalla bomba di Hiroshima alle bombe di Kim Jong-un: La proliferazione nucleare: storia e problemi aperti (Uomini Scienze Tecnologie Vol. 2)

Dalla bomba di Hiroshima alle bombe di Kim Jong-un: La proliferazione nucleare: storia e problemi aperti (Uomini Scienze Tecnologie Vol. 2)

I programmi di Germania, Giappone e Unione Sovietica per realizzare le armi nucleari durante la Seconda guerra mondiale. La proliferazione nucleare nel Dopoguerra, con particolare attenzione agli sviluppi nel campo comunista. La cronologia degli avvenimenti che hanno punteggiato la corsa alla bomba atomica, le nuove potenze nucleari e i trattati per controllare o limitare la diffusione degli ...

Roberto Fieschi
La Rosa Bianca e la forza delle parole

La Rosa Bianca e la forza delle parole

La Rosa Bianca o Weisse Rose è il nome di un gruppo di studenti, esistito dal giugno 1942 al febbraio 1943, che persero la vita a causa della loro opposizione non violenta al regime nazista. A farne parte erano studenti tedeschi cristiani tra cui Hans Scholl e sua sorella Sophie Scholl, Alexander Schmorell, Cristoph Probst, Will Graf e Kurt Huber, un loro professore. I ragazzi, poco più che ...

Antonello La Piana
I Cento Giorni

I Cento Giorni

Una campagna ardua, tormentata da ogni difficoltà; una battaglia sanguinosa, meditata sotto la pioggia e combattuta nel fango; un nome, destinato a riecheggiare nell'eternità come un grido di dolore in una vallata, nebbiosa e desolata.Trattando di Waterloo ci imbattiamo in generali brillanti e tattiche geniali, così come in orrori ed errori colossali. Ci troviamo di fronte a uomini che, a ...

Marco Galeotti
Iavè: Il Delirio Segreto di Hitler

Iavè: Il Delirio Segreto di Hitler

Sullo sfondo di una tormentata Germania esoterica e nazista alla ricerca di se stessa, il giovane Siegfried Bauer, a sua volta alla disperata ricerca della propria identità sessuale, diventa segretario di Rudolf Hess. Ma in realtà è una spia in preda a dubbi esistenziali, coinvolta nelle complesse trame dei Servizi segreti inglesi. Iavè. Il delirio segreto di Hitler è un romanzo storico che ...

Massimo Citro Della Riva
Cefalonia: Il processo, la storia, i documenti

Cefalonia: Il processo, la storia, i documenti

Nel settembre 1943, sull’isola di Cefalonia si consumò il più grande massacro di soldati italiani della seconda guerra mondiale. Reparti tedeschi perlopiù appartenenti alla 1a Gebirgs-Division Edel­weiss, già responsabili di crimini di guerra, sterminarono in pochi giorni migliaia di soldati della Divisione italiana Acqui, ubbidendo a un ordine di Hitler. Terminata la strage di massa, gli ...

Marco De Paolis
Teutoburgo: La selva che inghiottì le legioni di Augusto

Teutoburgo: La selva che inghiottì le legioni di Augusto

È l'inizio dell'autunno del 762 ab Urbe condita , il nono anno dell'era cristiana. Nel nord della Germania, tra le paludi e le piogge della selva di Teutoburgo, tre intere legioni di soldati romani guidate dal legato imperiale Quintilio Varo vengono massacrate dai Germani di Arminio. Poco frequentata dalla storiografia italiana, oltralpe la battaglia di Teutoburgo è stata celebrata come ...

Massimo Bocchiola
Alessandro Magno (Timeline)

Alessandro Magno (Timeline)

«Non credeva nell’impossibilità: gli uomini potevano fare qualsiasi cosa; ed egli andò assai vicino a provarlo». (R. Lane Fox) Educato al sapere da Aristotele e all'arte da Lisippo, Alessandro cresce all'ombra del re Filippo II di Macedonia. A soli vent'anni succede al padre e in poco tempo crea un impero immenso, spingendosi ai confini del mondo allora conosciuto. Scritta con semplicità e ...

Forconi Daniele
I dimenticati di Mussolini

I dimenticati di Mussolini

L’incredibile storia dei soldati che dissero “no” ai nazisti La storia dei militari italiani deportati nei lager nazisti e nei campi alleati dopo l’8 settembre 1943 All’indomani dell’armistizio, l’8 settembre 1943, oltre seicentomila italiani rifiutarono di continuare a combattere nelle file dell’esercito tedesco. Molti di loro furono deportati nei lager nazisti. Gli IMI, gli “Internati ...

Giuseppina Mellace
La grande cospirazione contro la Russia

La grande cospirazione contro la Russia

Per la prima volta in traduzione integrale il libro-inchiesta sulle attività controrivoluzionarie delle potenze occidentali all'alba dell'Unione Sovietica

Albert E. Kahn
Operazione Medusa

Operazione Medusa

«Uno dei più importanti racconti della guerra in Afghanistan.» The Seattle Times Nel 2006 i talebani e i loro alleati si preparano a riconquistare la provincia di Kandahar, nel sud del paese. Una vittoria segnerebbe una svolta in grado di ridisegnare i confini del Medioriente. Per fermarli, la coalizione della NATO mette in atto la più grande offensiva della sua storia: l’operazione Medusa. ...

Rusty Bradley
Il Capitano Fulvio Balisti: La storia del capo della segreteria speciale di D'Annunzio a Fiume

Il Capitano Fulvio Balisti: La storia del capo della segreteria speciale di D'Annunzio a Fiume

Una ricostruzione storiografica dell’impresa di Fiume, attraverso gli occhi privilegiati del Capo della Segreteria Speciale di D’Annunzio, basata su documenti e fotografie completamente inediti provenienti da archivi privati: l’Archivio e Museo Storico di Fiume in Roma e il CRS di Rovigno in Croazia. A meno di un anno dal centenario che ricorderà l’evento, l’opera risulta la più completa, ...

Silvia Luscia
La grande menzogna. Tutto quello che non vi hanno mai raccontato sulla prima guerra mondiale

La grande menzogna. Tutto quello che non vi hanno mai raccontato sulla prima guerra mondiale

Lo sapevate che mentre i cappellani militari italiani – a cui venne proibito di utilizzare la parola “pace” – benedivano le armi che servivano ad uccidere o intonavano Te Deum di ringraziamento per le stragi perpetrate nei confronti dei nemici, plotoni di prostitute venivano inviate dagli Stati maggiori al fronte per tenere alto il morale della truppa? Che nonostante la martellante propaganda e...

Luca Kocci
Le battaglie più sanguinose della storia

Le battaglie più sanguinose della storia

Dall’antichità alla Seconda Guerra Mondiale, gli scontri più cruenti che l’umanità abbia mai conosciuto Le battaglie, il momento culminante di ogni guerra. Lo scontro decisivo che decreta la sorte di un conflitto, quasi un giudizio inappellabile che i contendenti sono tenuti a rispettare nelle successive trattative per arrivare a una pace. Il mondo occidentale considera da sempre la ...

Alberto Peruffo
Storia dei servizi segreti

Storia dei servizi segreti

L’unico libro su tutte le agenzie di spionaggio del mondo La verità su chi veramente governa il mondo L’intelligence internazionale dalle prime organizzazioni di spionaggio alle sofisticate agenzie di oggi Non è semplice rintracciare le origini dell’attività spionistica e cospirativa. Già tremila anni fa gli egizi catturarono spie ittite. L’antica Roma imparò dal nemico Annibale ad avvalersi...

Mirko Molteni

8 9 10 11 12 13