I migliori libri di Storia militare

Il Maresciallo d'Italia Giovanni Messe nella seconda Guerra Mondiale 1940-1943
Il Maresciallo d’Italia Giovanni Messe, pur essendo stato uno dei migliori comandanti italiani espressosi nel secondo conflitto mondiale, non ha avuto molte attenzioni da parte della storiografia, almeno fino ai tempi recenti . Ho quindi ricostruito, in questo lavoro, le vicende che lo videro coinvolto dall’entrata in guerra dell’Italia al fianco della Germania il 10 giugno 1940, fino al 14 ...
Emilio Fabri
Voci della Grande Guerra: I racconti dei fanti 1915-1918
Trenta soldati che combatterono durante la Prima Guerra Mondiale raccontano la loro esperienza nelle trincee, sotto i bombardamenti, nelle gallerie, durante i tremendi assalti all'arma bianca. Ne emerge un libro corale di superstiti, di sopravvissuti, che non hanno perso la lucidità nel descrivere l'orrore. Non ci sono solamente atti di eroismo, come la grande storia ci ha voluto tramandare, ma...
Valido Capodarca
Tiger nel fango (Special Edition): La vita e i combattimenti del comandante di Panzer Otto Carius (Italia Storica Ebook Vol. 1)
Degna ristampa del best seller che narra le avvincenti memorie di Otto Carius, uno dei piu' noti comandanti di carri tedeschi, decorato con la Ritterkreuz, e delle sue esperienze di combattimento sul Fronte Russo durante la seconda guerra mondiale con i Panzer e i Tiger, con più di 150 carri armati nemici distrutti. Libro imperdibile per tutti gli appasionati di storia. In questa nuova ...
Otto Carius
La via di Lisbona: In fuga dal nazismo nella città sospesa
Una città in bilico tra la sua vecchia identità e quella di una eterogenea folla giunta a piedi, in bicicletta o con mezzi di fortuna, dopo avventurosi e spesso tragici viaggi attraverso la Francia, la Spagna o il Nord Africa: ebrei, oppositori, gente che aveva perso tutto o personaggi ricchi e famosi, tutti accomunati dalla necessita? di trovare una nuova patria a rischio della vita; letterati...
Ronald Weber
B. Mussolini. Diario di guerra (RLI CLASSICI)
Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. (Dalla prefazione del libro) Quando l’Italia entrò in guerra nel 1915, rinunciando alla sua neutralità e rompendo gli accordi della Triplice Alleanza, inviò mezzo milione di soldati sul fronte nord orientale per respingere gli Austro-Ungarici. Benito Mussolini aveva allora trentadue anni. Giornalista e già ...
Benito Mussolini
Storie di navi e naviganti - Fatti noti, ignoti e segreti della storia sui mari: Fatti noti, ignoti e segreti della storia sui mari (PBS - Piccola Biblioteca degli Studi)
Quanto le repubbliche marinare italiane hanno guadagnato dalle crociate? Colombo, nel suo viaggio verso le Americhe, seguiva una rotta precisa, indicatagli da una carta? Durante la Triplice Alleanza che per trentacinque anni ha legato l’Italia alla Germania e all'Austria-Ungheria, qual’era il compito delle loro flotte riunite? Se la Marina Italiana nella Seconda Guerra Mondiale avesse potuto ...
Ernesto Pellegrini
Navi di amianto
La battaglia persa della Marina Militare Italiana non si è combattuta in mare, ma nelle sale macchine, nei dormitori e nelle sale mensa delle navi, dentro i sommergibili, negli Arsenali di La Spezia, Taranto e Augusta. La battaglia persa, che dura da decenni e non è ancora conclusa, non ha avuto come avversaria una flotta pronta a invadere le nostre coste, ma un nemico invisibile, l'amianto, ...
L. Lava
Un partigiano del comandante “Pippo”: L'XI Zona nei ricordi di "Pelo"
Aldo Battaglini detto "Pelo", partigiano di "Pippo", il famoso comandante Manrico Ducceschi, dopo molti anni scrive un libro componendo frammentati ricordi e ricostruendo la vita da "bandito". Ragazzo di vent'anni, ha però le idee chiare e lotta, soffrendo la fame e il freddo, contro i tedeschi e i fascisti. Lotta contro il male che il fascismo ha inculcato in quei giovani ragazzi, lotta contro...
Aldo Battaglini
Un partigiano sulla Linea Gotica. Il diario di "Tasso"
Antonio Cavani, nome di battaglia "Tasso", entra nelle fila dei partigiani il 5 dicembre del 1944. Ha sedici anni ed è deciso a combattere per liberare la sua terra dai nazifascisti. Si aggrega al battaglione Autonomo patrioti C guidato dal famoso tenente G.B. Bertagni, che fa parte dell'XI Zona comandata da "Pippo" Manrico Ducceschi dell'E.L.N. (Esercito di Liberazione Nazionale). L'unità ...
Antonio Cavani
Occhi di marrone
Terezín, città dell’illusione, accoglie, nella prima metà degli anni Quaranta del secolo breve, insieme a vecchi politici e pluridecorati militari, molti degli intellettuali dell’Europa occupata dal Terzo Reich che non potevano, per ovvie ragioni, scomparire tutti contemporaneamente agli occhi del mondo. Elemento comune: l’essere ebrei. In quest’ambiente, tra persone reali che aspettano un ...
Iacopo Maccioni
Carabinieri per la democrazia: Storie dei caduti dell'Arma nella lotta al terrorismo
«Molti anni dovranno ancora trascorrere, prima che si possa considerare chiusa definitivamente la lunga stagione del terrorismo italiano» scrive Paolo Mieli nella prefazione a questo volume. Una stagione cruenta, gli «anni di piombo», durante la quale l'Arma dei carabinieri ha pagato un tributo di sangue altissimo. Sotto i proiettili dei terroristi di destra e di sinistra, che miravano a ...
AA.VV.
39 curiosità su Kim Jong-Un
Kim Jong-Un, 33 anni, dittatore della Corea del Nord, è il più giovane capo di Stato al mondo, e sicuramente uno dei più eccentrici, dispotici e controversi. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Passerino Editore
Le armi che hanno cambiato la storia di Roma antica
La forza armata più potente dell'antichità e le armi che l'hanno resa immortale Il racconto avvincente dell'esercito romano attraverso le armi che lo resero imbattibile L’esercito romano è considerato la forza armata più potente e preparata che la storia dell’antichità abbia mai visto. Le legioni furono sicuramente il motore che avviò la conquista del mondo allora conosciuto e lo scudo che ...
Marco Lucchetti
Siamo qui, siamo vivi
«Questo è il racconto di come si svolse questo capitolo della storia dell’ebraismo italiano che io ho vissuto giorno per giorno…»Alfredo SaranoCustodito per oltre settant’anni in un cassetto dalle figlie Matilde, Vittoria e Miriam, il diario di Alfredo Sarano riemerge oggi dal passato aggiungendo nuove, preziose pagine di storia al libro del genocidio del popolo ebraico. Fogli ormai ingialliti ...
Mazzoli Roberto
La fanteria tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale - Parte II (Italia Storica Ebook Vol. 56)
Questa è la prima traduzione italiana dell’opera di Alex Buchner Das Handbuch der deutschen Infanterie 1939-1945, dedicata alla fanteria tedesca nella seconda guerra mondiale, riveduta e corretta, notevolmente ampliata nelle sezioni relative alle armi, equipaggiamenti e uniformi, e presentante un’iconografia completamente rinnovata, includente centinaia di fotografie in bianco e nero e a colori...
Alex Buchner
La fanteria tedesca nella Seconda Guerra Mondiale - Parte I (Italia Storica Ebook Vol. 55)
Questa è la prima traduzione italiana dell’opera di Alex Buchner Das Handbuch der deutschen Infanterie 1939-1945, dedicata alla fanteria tedesca nella seconda guerra mondiale, riveduta e corretta, notevolmente ampliata nelle sezioni relative alle armi, equipaggiamenti e uniformi, e presentante un’iconografia completamente rinnovata, includente centinaia di fotografie in bianco e nero e a colori...
Alex Buchner
Le battaglie più crudeli della storia
Questo libro parla di battaglie, dall’antichità ai giorni nostri. Le descrive nella loro natura all’interno di una cornice storica, prendendo in esame strategie e tattiche, armi e mezzi, indicando non solo il numero di caduti, feriti e dispersi, ma cercando di mostrare al lettore il momento cruciale dello scontro e il “volto” dei principali protagonisti. Le battaglie prese in esame sono le più ...
Riccardo Affinati
Achille S.
"E a Roma e nelle altre città si ride e si canta, e i teatri, e i caffè rigurgitano di folla spensierata e non si pensa al dolore di qui alla morte, allo sfacelo che regnano sovrani! Fu appunto questo contrasto che mi invitò al pianto. Avevo bisogno di sfogo e mi ritirai sotto la tenda per non farmi vedere dai soldati!" La breve vita di un giovane rampollo della borghesia romana agli esordi ...
Achille Sambucetti
Sarei stato carnefice o ribelle?
«Cosa sarebbe stata la mia vita qualora fossi nato, come mio padre, nel gennaio del 1922 e se, come lui, mi fossi trovato immerso nella tormenta della Storia». Sottomettersi o resistere, tra esperienza vissuta, storia, psicologia e rigore scientifico un libro che indaga sulla Resistenza (intesa come fenomeno storico) e sulla resistenza (intesa come capacità di ribellarsi).
Pierre Bayard
Mirabiliter pugnaverunt: L'esercito del Regno di Sicilia al tempo di Federico II
Edizione elettronica del libro pubblicato nel 2003 per le "Edizioni Scientifiche" (Napoli). Una completa disamina dell'organizzazione militare federiciana. Unica nel suo genere, descrive le battaglie e gli gli assedi combattuti dall'Imperatore nelle sue campagne: da Cortenuova all'assedio di Parma. Attraverso uno studio approfondito delle fonti, ricostruisce la struttura dell'esercito ...
Giovanni Amatuccio
In Guerra: la Linea Gotica a Santa Brigida: Luglio - Settembre 1944
Luisa Puccioni affronta i tedeschi con la forza della disperazione. Tre mesi al fronte, sotto i duelli di artiglieria, appoggiando i partigiani e i fuggitivi nascosti nella Selva, mentre i nazisti occupano la sua casa.
Luisa Puccioni
Scritto sul cielo blu (Delos Passport)
Thriller - romanzo breve (58 pagine) - Il Việtnam del XX° secolo, tra ideali, guerre, vita e sentimenti. Perché la Storia è fatta di storie, di individui che lottano, a volte odiano, ma per fortuna anche amano. Việtnam, 1909. Il diciannovenne Nguyễn Sinh Cung è uno studente del liceo di Huế. Ama la storia e la letteratura francese, non altrettanto i metodi del suo insegnante, un astioso ...
Franco Ricciardiello
Rivoluzionaria professionale: Autobiografia di una partigiana comunista
Ci sono vite che con il loro stesso dispiegarsi bastano da sole a incarnare il senso di un'epoca e a illuminare il significato di un'esperienza come quella della militanza nelle organizzazioni di classe all'interno del movimento partigiano europeo. La vita di Teresa Noce è una di queste: stiratrice, sarta, tornitrice e, già nel 1921, fondatrice del Partito comunista. Costretta all'illegalità ...
Teresa Noce
La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol 1: GLI ESERCITI CONTRAPPOSTI: SAVOIA, SPAGNA, AUSTRIA - Parte I L’Esercito Sabaudo nel 1718-1720 e la ... (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 Vol. 12)
Nella trattazione, in tre parti, delle vicende che ebbero luogo nelle isole di Sardegna e di Sicilia tra il 1717 ed il 1720 si presenterà lo svolgersi delle operazioni militari che videro contrapposti l’esercito e la marina spagnola e quelli austriaci e sabaudi e un’analisi delle forze militari impiegate. Filippo V Borbone, Re di Spagna, non si era rassegnato alla situazione che si creata alla ...
Giancarlo Boeri