I migliori libri di Storia militare


Sarei stato carnefice o ribelle?

Sarei stato carnefice o ribelle?

«Cosa sarebbe stata la mia vita qualora fossi nato, come mio padre, nel gennaio del 1922 e se, come lui, mi fossi trovato immerso nella tormenta della Storia». Sottomettersi o resistere, tra esperienza vissuta, storia, psicologia e rigore scientifico un libro che indaga sulla Resistenza (intesa come fenomeno storico) e sulla resistenza (intesa come capacità di ribellarsi).

Pierre Bayard
Mirabiliter pugnaverunt: L'esercito del Regno di Sicilia al tempo di Federico II

Mirabiliter pugnaverunt: L'esercito del Regno di Sicilia al tempo di Federico II

Edizione elettronica del libro pubblicato nel 2003 per le "Edizioni Scientifiche" (Napoli). Una completa disamina dell'organizzazione militare federiciana. Unica nel suo genere, descrive le battaglie e gli gli assedi combattuti dall'Imperatore nelle sue campagne: da Cortenuova all'assedio di Parma. Attraverso uno studio approfondito delle fonti, ricostruisce la struttura dell'esercito ...

Giovanni Amatuccio
In Guerra: la Linea Gotica a Santa Brigida: Luglio - Settembre 1944

In Guerra: la Linea Gotica a Santa Brigida: Luglio - Settembre 1944

Luisa Puccioni affronta i tedeschi con la forza della disperazione. Tre mesi al fronte, sotto i duelli di artiglieria, appoggiando i partigiani e i fuggitivi nascosti nella Selva, mentre i nazisti occupano la sua casa.

Luisa Puccioni
Scritto sul cielo blu (Delos Passport)

Scritto sul cielo blu (Delos Passport)

Thriller - romanzo breve (58 pagine) - Il Việtnam del XX° secolo, tra ideali, guerre, vita e sentimenti. Perché la Storia è fatta di storie, di individui che lottano, a volte odiano, ma per fortuna anche amano. Việtnam, 1909. Il diciannovenne Nguyễn Sinh Cung è uno studente del liceo di Huế. Ama la storia e la letteratura francese, non altrettanto i metodi del suo insegnante, un astioso ...

Franco Ricciardiello
Rivoluzionaria professionale: Autobiografia di una partigiana comunista

Rivoluzionaria professionale: Autobiografia di una partigiana comunista

Ci sono vite che con il loro stesso dispiegarsi bastano da sole a incarnare il senso di un'epoca e a illuminare il significato di un'esperienza come quella della militanza nelle organizzazioni di classe all'interno del movimento partigiano europeo. La vita di Teresa Noce è una di queste: stiratrice, sarta, tornitrice e, già nel 1921, fondatrice del Partito comunista. Costretta all'illegalità ...

Teresa Noce
La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol 1:  GLI ESERCITI CONTRAPPOSTI: SAVOIA, SPAGNA, AUSTRIA - Parte I L’Esercito Sabaudo nel 1718-1720 e la ...  (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 Vol. 12)

La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol 1: GLI ESERCITI CONTRAPPOSTI: SAVOIA, SPAGNA, AUSTRIA - Parte I L’Esercito Sabaudo nel 1718-1720 e la ... (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 Vol. 12)

Nella trattazione, in tre parti, delle vicende che ebbero luogo nelle isole di Sardegna e di Sicilia tra il 1717 ed il 1720 si presenterà lo svolgersi delle operazioni militari che videro contrapposti l’esercito e la marina spagnola e quelli austriaci e sabaudi e un’analisi delle forze militari impiegate. Filippo V Borbone, Re di Spagna, non si era rassegnato alla situazione che si creata alla ...

Giancarlo Boeri
Shooting up: Storia dell'uso militare delle droghe

Shooting up: Storia dell'uso militare delle droghe

Tutte le storie di guerra, dall’antichità ai giorni nostri, sono anche storie di droga. Quasi senza eccezioni, combattenti e soldati, governi e organizzazioni militari, nel corso dei secoli, hanno sfruttato il potenziale bellico di alcol e sostanze stupefacenti. I primi furono gli opliti omerici in viaggio verso Troia, poi le truppe di Annibale, i guerrieri dell’Amazzonia e i berserker ...

Łukasz Kamieński
Una famiglia pericolosa

Una famiglia pericolosa

«Il coraggio si impara leggendo questo libro.» La Stampa La storia vera della famiglia Rosselli e della sua opposizione al fascismo di Mussolini  La famiglia Rosselli faceva parte dell’aristocrazia intellettuale fiorentina degli inizi del Novecento. Sin dall’avvento del fascismo, Amelia, la matriarca a capo della famiglia, e i suoi due figli Carlo e Nello, si opposero al regime, prendendo ...

Caroline Moorehead
L'eroica battaglia del Volturno

L'eroica battaglia del Volturno

«Il soldato napolitano è vivace, intelligente, ardito, ed in uno assai immaginoso; e però facile ad esaltarsi e correre alle imprese più arrischiate, ma pur facile a scorarsi. Si sottomette agevolmente alla disciplina, allorché questa muova da un potere giusto, forte e costante. L'istruzione elementare delle diverse armi è eccellente: esse manovrano con esattezza e speditamente, sìa separate ...

Rosalino Grasso
Mariano IV d’Arborea e la Guerra nel Medioevo in Sardegna (Su fraile de s'istòricu)

Mariano IV d’Arborea e la Guerra nel Medioevo in Sardegna (Su fraile de s'istòricu)

«La dimensione della guerra , in tutte le sue innumerevoli sfaccettature, si rivela nel presente studio il punto di vista attraverso cui osservare la realtà del Giudicato d’Arborea nella Sardegna del XIV secolo. La dettagliata analisi dell’emblematica figura dello judike arborense Mariano IV de Bas Serra e del suo operato nel lungo conflitto con la Corona d’Aragona accompagna il lettore in ...

Andrea Garau
La Condizione disumana: Un gesuita a Dachau

La Condizione disumana: Un gesuita a Dachau

Arrestato per la sua attività di resistenza al nazismo e per aver creato una rete di ospitalità agli ebrei fuggiaschi, il gesuita francese Jacques Sommet ricostruisce, in due testi scritti subito dopo la guerra, gli anni trascorsi nel campo di concentramento di Dachau, aperto dai nazisti nel 1933 e servito da modello per tutti i successivi. Il primo dei due articoli – entrambi finora inediti in...

Jacques Sommet
Uniforms of Russian army during the napoleonic war vol. 12: Artillery: foot, horse anf garrison artillery (Soldiers, Weapons & Uniforms NAP 17)

Uniforms of Russian army during the napoleonic war vol. 12: Artillery: foot, horse anf garrison artillery (Soldiers, Weapons & Uniforms NAP 17)

Compiled at Saint Petersburg during the year from 1837 and 1851, the Historical Description of the Clothing and Arms of the Russian Army has had an enormous impact and great importance for the study on the history of Russian costume and uniformology development over the past centuries . There is various ancient editions of the work, Mark Conrad’s translation is the first and the better to ...

Aleksandr Vasilevich Viskovatov
Il Processo di Norimberga

Il Processo di Norimberga

“Vi riveleremo, pazientemente ed approfonditamente, i motivi per i quali questi uomini si trovano qui dinanzi a noi. Vi daremo prove innegabili di eventi incredibili. La lista dei crimini da loro commessi non ometterà nulla di quanto concepito da un orgoglio, una crudeltà ed una sete di potere malati. Questi uomini hanno privato il popolo tedesco di tutte quelle dignità e libertà da noi ...

Marco Meneghetti
Storia e leggende delle SS

Storia e leggende delle SS

Storia e miti delle"SS", dalla nascita del Nazismo all'ascesa di Hitler fino alla sua caduta.

Peter Miller
Camicia Nera!: Storia militare della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale dalle origini al 25 luglio

Camicia Nera!: Storia militare della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale dalle origini al 25 luglio

CAMICIA NERA! È l'unica storia militare della Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale dalle origini al 25 luglio del 1943 e allo scioglimento di quella che fu la Guardia Armata della Rivoluzione Fascista nel dicembre dello stesso anno che sia stata scritta dopo il classico e oggi introvabile “Storia dei reparti combattenti della MVSN” pubblicato negli anni Settanta da Lucas e De Vecchi. L'autore...

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels
I diari dell'Armir: I racconti della ritirata di un fante e di un alpino

I diari dell'Armir: I racconti della ritirata di un fante e di un alpino

Un alpino artigliere della Cuneense e un fante guastatore della Cosseria sono protagonisti con altri duecentomila italiani della Campagna di Russia. Fanno parte dell'ARMIR che si attesterà sul Don dopo una estenuante avanzata lungo le steppe sovietiche. Nell'inverno tra il 1941 e il 1942 avviene l'attacco dei Russi che infrange le difese dell'Asse. Nei diari dei due giovani soldati i giorni ...

Elio Carli Giovanni Grandi
Io accuso...! J'Accuse…!: Storia del processo Dreyfus

Io accuso...! J'Accuse…!: Storia del processo Dreyfus

"Io accuso…!" (J'Accuse…!) è il titolo dell'editoriale scritto dal giornalista e scrittore francese Émile Zola in forma di lettera aperta al presidente della Repubblica francese Félix Faure e pubblicato il 13 gennaio 1898 da L'Aurore con lo scopo di denunciare pubblicamente i persecutori di Alfred Dreyfus, le irregolarità e le illegalità commesse nel corso del processo che lo vide condannato ...

Émile Zola
Storia dei Mille

Storia dei Mille

La "Storia dei Mille" di Giuseppe Cesare Abba è la vivida narrazione di un garibaldino che ha vissuto momento per momento tutta l’avventura fondamentale del Risorgimento: la spedizione dei Mille, da Quarto a Calatafimi, fino alla liberazione di Palermo. La scrittura è semplice, assolutamente comprensibile anche a oltre un secolo di distanza, e il linguaggio e la costruzione sono quelli del ...

Giuseppe Cesare Abba
Quei piccoli grandi eroi che salvarono i libri

Quei piccoli grandi eroi che salvarono i libri

La storia vera della brigata della carta che salvò migliaia di libri dal regime nazista Vilnius, 1941. Le armate tedesche entrano nella capitale lituana e cominciano a saccheggiare la città ricca di tesori d’arte. Nel frattempo gli ebrei vengono ammassati nei ghetti, e sparatorie e uccisioni sono all’ordine del giorno. Nelle biblioteche della città, i direttori Herman Kruk e Zelig ...

David Fishman
Dal Governo Badoglio alla Repubblica Italiana (Italia Storica Ebook Vol. 54)

Dal Governo Badoglio alla Repubblica Italiana (Italia Storica Ebook Vol. 54)

Saggio di storia costituzionale del “quinquennio rivoluzionario” 25 luglio 1943 - 1° gennaio 1948 Il 25 luglio 1943 fu compiuto un colpo di Stato che, per la prima volta nella nostra storia, de­terminò una frattura nella continuità costituzionale. Dal Regno del Sud alla Repubblica Sociale Italiana, dai governi del CLN e la Luogotenenza alla Repubblica, il presente volume analizza, sulla base ...

Elio Lodolini
Red Steel: Carri armati sovietici e veicoli da combattimento della guerra fredda

Red Steel: Carri armati sovietici e veicoli da combattimento della guerra fredda

La regola numero uno della pagina numero uno di un libro di guerra è "Non marciare su Mosca". Diverse persone ci hanno provato, da Napoleone ad Hitler, e non è una buona cosa.  -  Maresciallo Visconte Montgomery di Alamein.

Russell Phillips
Ataman: L'avventura italiana dei cosacchi (Narrativa Gaspari)

Ataman: L'avventura italiana dei cosacchi (Narrativa Gaspari)

Arrivarono all'improvviso, in migliaia. Fu un'occupazione tragica e grottesca. Si allearono ai tedeschi che li ingannarono con promesse impossibili. Li comandava l'atamano Krasnov, generale e scrittore, personaggio vissuto tra storia e leggenda. C'è chi, da ragazzo, li conobbe da vicino e visse quel durissimo periodo per la Carnia, alla fine della seconda guerra mondiale, con curiosità e ...

Lorenzo Colautti
Come stelle nel cielo: In viaggio tra i Lager (Le nostre guerre)

Come stelle nel cielo: In viaggio tra i Lager (Le nostre guerre)

Alfredo Zaros è una stella nella galassia degli Internati Militari Italiani. Militare del 55° Reggimento “Marche”, partito da Treviso per la Croazia, dopo l’8 settembre 1943 cominciò l’odissea della deportazione, un destino comune a più di 650.000 militari italiani che in quel momento erano dislocati al fronte. Una Resistenza diversa, che aspetta ancora di essere conosciuta e insegnata e non ...

Silvia Pascale
Perseo Agostini : An act of brave humanity (Progetto Doc)

Perseo Agostini : An act of brave humanity (Progetto Doc)

The necessity to keep alive the memory of episodes, acts and gestures that only great men have been able to make indelible in everyone's memory. For this reason, the ANPI of the Vecchiano's section has the pleasure to print a "living" work, because it is embedded in everyone's memory although it is chronologically far. Driven by the collective memory, we bravely strive to bring back to light a...

Silvia Agostini

9 10 11 12 13 14